Autore Topic: [Il topic esistenziale] credete in DIO?  (Letto 288321 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2550 il: 02 Lug 2013, 12:22 »
Il mio professore di fisica dell'università ha sempre detto: "le leggi fisiche non sono certe e immutabili. Tra 50 anni per una ragione x potrebbero non valere più. Noi qua impariamo a ragionare"
Non sono certe non vuol dire che non siano omogenee.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2551 il: 02 Lug 2013, 12:23 »
lol
O non sai leggere o non conosci il significato di "teoria" e "ipotesi".

Dal tuo link:
"Il Principio cosmologico non è propriamente un principio, quanto piuttosto un assunto, una ipotesi di lavoro,..."

Non ci sono certezze nella scienza ma solo teorie che riesco ad aderire più di altre ai modelli presi in esame.
Comunque faresti bene a leggere i link che citi.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2552 il: 02 Lug 2013, 12:30 »
[]Io non sono credente (tendo a) ma l'8x1000 lo do alla Chiesa. Non me ne frega un cazzo se ci pagano l'auto del vescovo o le posate d'argento, un mondo senza il tessuto connettivo sociale della Chiesa sarebbe DECISAMENTE un mondo peggiore, a prescindere dai miei pochi spicci.
Un tessuto sociale costruito o avvantaggiato da una serie di favole e lo spauracchio finale della morte non è proprio un vanto per l'umanità, a mio modo di vedere.
Citazione
Così come la questione dell'arte, fortuna che tante opere d'arte e monumenti sono ad appannaggio della Chiesa ma te lo immagini lasciarli allo Stato italiano...Farebbero la fine di Pompei...Quindi, niente fede o lavaggi del cervello, da laica miscredente supporto la Chiesa perché nel male secolare che l'attanaglia è ancora capace di spazzare via il lerciume prodotto dalla nostra società del benessere, vecchi soli, gente malata ecc. ecc.
[]Mi piacerebbe vedere cosa riuscirebbero a fare *con a disposizione le somme che si becca la chiesa* le organizzazioni tipo Emergency e simili. Sarei proprio curioso.
Ma tanto non le riceverebbero mai, a sganciare rimarrebbe solo la gente davvero generosa e quella che si vuol lavare un po' la coscienza. Mancherebbe in toto il gettito de "Oddio oddio andrò all'inferno, madonna 'u carmine! Eccoti i miei danari!". E chissà quanti sono...

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2553 il: 02 Lug 2013, 12:31 »
@kabuto

Allora io ho affermato un'ipotesi, l'omogeneità.
Tu hai risposto parlando di teorie.
Io ho fatto finta di niente e ti ho ribadito il principio di omogeneità.

Forse sei tu che non capisci la differenza.

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
[Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2554 il: 02 Lug 2013, 12:33 »
Le leggi fisiche sono ipotezzate non mutabili nell'universo perché:
1) siamo dentro l'universo e se le leggi fisiche non mutano sulla superficie della terra è lecito supporre che non varino in qualunque altro punto dell'universo.
2) appunto il sistema di riferimento è l'universo e non la terra
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2555 il: 02 Lug 2013, 12:42 »
@ Drone: se la Hack fosse vissuta qualche secolo fa avrebbe fatto la fine di Galileo, più o meno.

@Tremex: ma io dico solo cose di pancia. Se intervenisse qui il Gladia (da filosofo e teologo non credente) sarebbero stati "pianti e stridore di denti", ma se ne tiene lontano... ;D

@Answer: io bado al risultato, lo spauracchio della morte c'è per tutti non solo per i credenti. Sia che si tratti coscienza personale o indulgenza per un futuro in cui ci si compra la salvezza il risultato cambia poco. E ancora, che sia Gino Strada a farlo o Suor Teresina non vedo che differenza faccia per la persona che vuole aiutare, al massimo ci saranno più crocefissi.
All'atto pratico: mancanza di apporto sociale della Chiesa = società nella merda, per un prete pedofilo del cazzo ce ne sono 10 che muoiono tra gli stenti per gli altri. La Chiesa è TUTTO non solo la parte merdosa che sconvolge il benpensante.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
[Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2556 il: 02 Lug 2013, 12:50 »
Ruko il problema è che quelli che nella chiesa comandano sono i merdosi. Come nella società, d'altronde.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2557 il: 02 Lug 2013, 12:53 »
Ruko il problema è che quelli che nella chiesa comandano sono i merdosi. Come nella società, d'altronde.
Come da ogni parte, nessuno escluso. Credi che se Gino Strada avesse tutti i soldi della Chiesa qualcuno prima o poi non sbaglierebbe anche in quel contesto? Illusi. Ma la base, se opera bene, va aiutata.
Non è fede, è logica.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.656
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2558 il: 02 Lug 2013, 13:06 »
Non sono molto religiosa, ma se c'è una cosa che mi dà fastidio e che mi dava fastidio della Hack  è questo supposto senso di superiorità che l'ateismo avrebbe non si sa in base a cosa (usano la logica...ebbè!)  e che fa considerare i credenti stolti e vigliacchi che si raccontano le favolette...Cioè, praticamente si comportano come tutto quello che odiano nelle persone di fede, disprezzando di fatto la diversità e non rendendo onore alla cosiddetta "mente aperta" che li contraddistinguerebbe.

Amo molto la passione per la logica e la scoperta della verità in quanto tale, ma fino a quando il prezzo da pagare per tutto questo sarà il perculamento, l'odio e il fastidio per aspetti pure importanti della psiche e dell'interiorità umana come fede, spirito e tutto quello che ci caratterizza come irrazionale che c'è e che è giusto che ci sia beh...non vedo molta differenza tra il dogmatismo della mente e uno di un magistero.
:-* :-* :-*
<3 <3 <3
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2559 il: 02 Lug 2013, 13:11 »
@TremeX

l'unico effetto della fede concreto, osservabile, nel corso della storia dell'uomo è stato quello del controllo delle masse

Ci sono persone che hanno il dono innato della persuasione e con ste balle possono avvelenarti la mente
E' un potere immenso da non sottovalutare perchè possono convincere la gente persino a morire per loro.

il figlio di dio è venuto sulla terra e aveva il potere di curare le malattie, perchè non ci ha rivelato come curare queste malattie? La scienza è andata contro dio salvando milioni di persone che altrimenti sarebbero morte per suo volere e che di sicuro non si sarebbero salvate con le preghiere



|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2560 il: 02 Lug 2013, 13:50 »
@TremeX
l'unico effetto della fede concreto, osservabile, nel corso della storia dell'uomo è stato quello del controllo delle masse

Ci sono persone che hanno il dono innato della persuasione e con ste balle possono avvelenarti la mente
E' un potere immenso da non sottovalutare perchè possono convincere la gente persino a morire per loro.
Sono d'accordo, per questo bisogna parlare e capire bene cosa vuol dire sapere per fede. Possiamo farlo qui in TFP, penso.

Poi.
Io dico che il dibattito è interessante anche se non lo conduciamo in maniera scientifica e sistematica.
Anche il Gladia venga a sparare una scurengetta venefica, non farà che bene.

Penso che col metodo del 'dai e dai', qualcosa si possa anche capire.

@Kabuto, magari hai anche ragione, io non so cosa sia ipotesi o teoria e il link non l'ho letto. Anche perché il concetto di omogeneità più o meno l'avevo già sentito.
Però credo che il concetto che volevo esprimere possa essere chiaro. Non voglio dire che lo scienziato è un fedele con l'incenso. Voglio dire che la fede è un meccanismo umano e che nessuno può prescinderne.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2561 il: 02 Lug 2013, 14:12 »
Ma certo. Al netto delle farneticazioni di quell'alcolizzata* di mia moglie non c'è alcun preconcetto, solo la consapevolezza di non avere tempo e di non avere sintesi.






*vecchia
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2562 il: 02 Lug 2013, 14:18 »
Voglio dire che la fede è un meccanismo umano e che nessuno può prescinderne.
Questo è un altro paio di maniche.
Ma pure un'altra giacca...sintetizzando fede=dogma:scienza=teoria ma detto questo, l'umana natura porta a mescolare le questioni e l'approccio all'argomento facendo si che ci possano essere pessimi scienziati ed eccellenti uomini di fede.
Ma la scienza, come concetto, incorpora in se il dubbio sempre e comunque essendone il fulcro della ricerca.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2563 il: 02 Lug 2013, 14:27 »
Per quel che mi riguarda qualsiasi fede che poggi su un dogma non è fede, perchè annulla completamente la tensione voluttuaria. Quando ci si convince di essere innamorati di qualcuno non si ha alcuna certezza che questo sia "reale", tranne l'impulso, innegabile ma indefinibile nei suoi perchè e percome, a tendere con tutto se stessi verso l'oggetto del proprio amore.
La fede è la stessa identica cosa, e come tale non può poggiare su dogmi, quelli servono a far adagiare dei fedeli su certezze che li tengano avvinghiati a dei doveri con la promessa che essi garantiranno dei diritti, e questo, da che mondo e mondo, è un contratto che si instaura tra esseri viventi, e che non ha niente a che vedere con la fede o con lo spirito, qualunque cosa esso sia...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2564 il: 02 Lug 2013, 14:40 »
Per quel che mi riguarda qualsiasi fede che poggi su un dogma non è fede, perchè annulla completamente la tensione voluttuaria. Quando ci si convince di essere innamorati di qualcuno non si ha alcuna certezza che questo sia "reale", tranne l'impulso, innegabile ma indefinibile nei suoi perchè e percome, a tendere con tutto se stessi verso l'oggetto del proprio amore.
La fede è la stessa identica cosa, e come tale non può poggiare su dogmi, quelli servono a far adagiare dei fedeli su certezze che li tengano avvinghiati a dei doveri con la promessa che essi garantiranno dei diritti, e questo, da che mondo e mondo, è un contratto che si instaura tra esseri viventi, e che non ha niente a che vedere con la fede o con lo spirito, qualunque cosa esso sia...

Cioè secondo te la fede è amore, fare qualcosa senza pretendere nulla in cambio. E' impossibile perchè già l'estasi dell'amore stesso è avere qualcosa in cambio ed è una condizione talmente intima che esula dal culto organizzato

il culto organizzato ha proprio nelle sua fondamenta il dogma do ut des altrimenti aderirebbe ben poca gente. Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo a nostri debitori
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _