Autore Topic: Indovinelli  (Letto 38469 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Indovinelli
« Risposta #195 il: 07 Lug 2003, 19:48 »
C'è un boia che dà l'ultima possibilità di salvezza a tre condannati a morte. Chi di loro indovinerà il colore del cappello che lui gli metterà in testa, ovviamente non hanno la possibilità alcuna di vederlo ma invece vedono quello degli altri, avrà sana la vita. Il boia li avverte che lui possiede in tutto 5 cappelli: 3 bianchi e 2 neri. i tre accettano di sottomettersi a questa prova e lui gli fa indossare i cappelli: tutti e tre bianchi.
Chiaramente non possono tirarre ad indovinare nè ricorrerer a trucchetti ma devono spiegare che ragionamento logico hanno seguito per giungere a tale conclusione.
Dopo 5 minuti dall'inizio della prova uno di loro afferma che sa di che colore ha il cappello!

Come ha fatto?

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.865
Indovinelli
« Risposta #196 il: 07 Lug 2003, 20:32 »
Ragazzi,ormai il "ghiaccio" sarà la nostra prima risposta in tutti gli indovinelli!!

Nell'ultimo ad esempio il condannato potrebbe aver visto il suo cappello riflesso e aver fatto fesso il boia... :D


Ok...me ne vado.... :oops:

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Indovinelli
« Risposta #197 il: 07 Lug 2003, 21:42 »
Citazione da: "omotigre"
C'è un boia che dà l'ultima possibilità di salvezza a tre condannati a morte. Chi di loro indovinerà il colore del cappello che lui gli metterà in testa, ovviamente non hanno la possibilità alcuna di vederlo ma invece vedono quello degli altri, avrà sana la vita. Il boia li avverte che lui possiede in tutto 5 cappelli: 3 bianchi e 2 neri. i tre accettano di sottomettersi a questa prova e lui gli fa indossare i cappelli: tutti e tre bianchi.
Chiaramente non possono tirarre ad indovinare nè ricorrerer a trucchetti ma devono spiegare che ragionamento logico hanno seguito per giungere a tale conclusione.
Dopo 5 minuti dall'inizio della prova uno di loro afferma che sa di che colore ha il cappello!

Come ha fatto?


Il condannato capisce che il suo cappello è bianco perchè altrimenti uno degli altri due già avrebbe indovinato, mi spiego meglio.
Se due condannati avessero avuto 2 cappelli neri allora il terzo avrebbe indovinato che il suo era bianco per esclusione; se invece un condannato avesse avuto un cappello nero ed uno avesse avuto un cappello bianco, il terzo avrebbe capito che il suo non poteva che essere bianco perchè se fosse stato nero quell' altro col cappello bianco avrebbe già indovinato...
Ecco perchè devono essere tutti e tre bianchi :wink:

Offline Ash

  • Navigato
  • **
  • Post: 804
Indovinelli
« Risposta #198 il: 07 Lug 2003, 22:16 »
Citazione
Purtroppo per dj-jojo la soluzione esatta è quella del ghiaccio, ma credo che mela quit abbia fatto una ricerca in internet dopo aver letto l'articolo sul pensiero laterale


Ma che cazzata! quello che uccide dell'impiccagione e il collo spezzato dallo strattone della corda! in questo modo il poveraccio si è condannato ad una lenta agonia per soffocamento!
Senza contare che in quel modo è molto difficile rimanere uccisi.
La mia soluzione era più logica  :x

Basta con gli indovinelli vado a scaricarmi le foto di Jolene Blalock
osa rigenera 3 punti ferita ogni turno?

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Indovinelli
« Risposta #199 il: 08 Lug 2003, 00:38 »
Citazione da: "Ash"
Citazione
Purtroppo per dj-jojo la soluzione esatta è quella del ghiaccio, ma credo che mela quit abbia fatto una ricerca in internet dopo aver letto l'articolo sul pensiero laterale


Ma che cazzata! quello che uccide dell'impiccagione e il collo spezzato dallo strattone della corda! in questo modo il poveraccio si è condannato ad una lenta agonia per soffocamento!
Senza contare che in quel modo è molto difficile rimanere uccisi.
La mia soluzione era più logica  :x

Basta con gli indovinelli vado a scaricarmi le foto di Jolene Blalock


Già, anche secondo me in questo caso la soluzione del ghiaccio è un pò forzata.
E cmq non è giusto che se mi distraggo un attimo, proponete e risolvete due, dico due, indovinelli a mia insaputa...Uffa! Siete cattivi!   :evil:  (i'm joking)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.865
Indovinelli
« Risposta #200 il: 08 Lug 2003, 01:35 »
Eccone un altro sempre non troppo difficile:

Sei capace di scomporre le parole ENTRAR QUI MUTO,ricavandone le lettere che formano quattro numeri?

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Indovinelli
« Risposta #201 il: 08 Lug 2003, 08:05 »
E 11
N 8
T 4
R 6
A 3
R 12

Q 1
U 2
I 13

M 10
U 9
T 5
O 7

Queste dovrebbero essere le lettere riordinate per comporre le parole "QUATTRO" e "NUMERI", fammi sapere :wink:

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Indovinelli
« Risposta #202 il: 08 Lug 2003, 08:42 »
Ora proviamo questo...
E' risaputo (per chi ha studiato qualche sommatoria notevole ma lo può risolvere anche chi non le ha mai studiate) che la somma dei primi n numeri naturali, cioè da 1 a n, è uguale a n(n+1)/2
Chi mi saprebbe dire come si arriva a questa espressione?
Chi ci riesce è un grande!
Il primo a riuscirci fu un certo Gauss alle scuole elementari :shock:

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Indovinelli
« Risposta #203 il: 08 Lug 2003, 09:06 »
Citazione da: "Ash"
Citazione
...la soluzione esatta è quella del ghiaccio...


Ma che cazzata! quello che uccide dell'impiccagione e il collo spezzato dallo strattone della corda! in questo modo il poveraccio si è condannato ad una lenta agonia per soffocamento!
Senza contare che in quel modo è molto difficile rimanere uccisi.
La mia soluzione era più logica  :x


Scusa, ma quel poveretto non è che deve aspettare che il ghiaccio si sciolga per morire. Il ghiaccio gli serve solo per giungere ad un certa altezza e poi saltare e rompersi il collo. Poi il ghiaccio sarebbe scomparso per incasinare le cose...

Offline melaQuit

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.616
  • inadatto
Indovinelli
« Risposta #204 il: 08 Lug 2003, 09:21 »
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Ash"
Citazione
...la soluzione esatta è quella del ghiaccio...


Ma che cazzata! quello che uccide dell'impiccagione e il collo spezzato dallo strattone della corda! in questo modo il poveraccio si è condannato ad una lenta agonia per soffocamento!
Senza contare che in quel modo è molto difficile rimanere uccisi.
La mia soluzione era più logica  :x


Scusa, ma quel poveretto non è che deve aspettare che il ghiaccio si sciolga per morire. Il ghiaccio gli serve solo per giungere ad un certa altezza e poi saltare e rompersi il collo. Poi il ghiaccio sarebbe scomparso per incasinare le cose...


quoto estremamente omotigre. la soluzione che ho dato era in effetti la più masochista possibile.
low profile

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.865
Indovinelli
« Risposta #205 il: 08 Lug 2003, 10:15 »
Citazione
Queste dovrebbero essere le lettere riordinate per comporre le parole "QUATTRO" e "NUMERI", fammi sapere


Effettivamente questo era troppo facile...tipo un boss intermedio... :wink:

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Indovinelli
« Risposta #206 il: 08 Lug 2003, 10:21 »
Citazione da: "Devil May Cry"
Citazione
Queste dovrebbero essere le lettere riordinate per comporre le parole "QUATTRO" e "NUMERI", fammi sapere


Effettivamente questo era troppo facile...tipo un boss intermedio... :wink:


Era tipo quei punti dei cruciverba che ti danno già la soluzione nelle parole ma se non ci fai caso puoi stare la a vita a pensare. :wink:

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Indovinelli
« Risposta #207 il: 08 Lug 2003, 10:22 »
Citazione da: "Vegita.ssj"
Ora proviamo questo...
 


Caro Vigeta.ssj,  sei un fenomeno.
Stai risolvendo tutti gli indovinelli. Complimenti.
 :wink:


Edit: Sbaglio sempre a scrivere il tuo nome... :oops:

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Indovinelli
« Risposta #208 il: 08 Lug 2003, 10:26 »
Non esagerare che.............:oops: ..............
Comunque, grazie :wink:

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Indovinelli
« Risposta #209 il: 08 Lug 2003, 10:37 »
Per quanto riguarda l'indovinello di Gauss ti dico come ci ero arrivato io...

Per brevità immaginiamo n = 5
Rappresentando i numeri con una pari quantità di simboli (che in questo caso sono asterischi  *) avremmo:

  *          
+**        
+***      
+****    
+*****  

Osservando che in verticale abbiamo sempre un numero di * pari a n

Organizziamo gli asterischi in una matrice n x n

*****
*****
*****
*****
*****

Però, se dividiamo a metà questa matrice (lungo la diagonale) non otteniamo un numero di asterischi pari a quelli raffigurati all'inizio, perchè gli asterischi che si trovano sulla diagonale sarebbero "tagliati" a metà, in questo modo

*****
*****
*****
*****
*****

 allora per ottenere una metà esatta della matrice n x n, aggiungiamo una colonna.

******
******
******
******
******

Dividendo la matrice a metà (lungo la diagonale) si ottiene lo stesso numero di asterischi raffigurati nella somma.
Quindi n(n+1)/2.