Autore Topic: Discutiamo i vaffanculo dei lettori  (Letto 584570 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3450 il: 22 Apr 2008, 14:59 »
CAM me lo devi da sucà! :yes: :D

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3451 il: 22 Apr 2008, 15:27 »
Pervertito!

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3452 il: 22 Apr 2008, 20:31 »
Grè, è difficile fare quello che chiedi (personalmente non m'interesso di cazzi altrui), ma un utente è libero di commentare più o meno velatamente lo sfogo di qualcun altro, altrimenti si deve inibire lo sfogo.
Voi commentate quel che volete, ma non tirate in ballo me.
Questo mi pare non solo legittimo, ma sacrosanto. Altro che "difficile".
Non a caso ho replicato alla risposta di Guk e non alle altre, che invece non mi riguardavano.
E proprio perchè Guk era al corrente di questa mia volontà (comunicata in precedenza in privata sede) e ciononostante da buon Pierino ha voluto ficcare la mano nella marmellata, mi permetto di far notare che la cosa mi da fastidio.

Va bene così, di grazia, o devo per forza concordare con l'illegittima volontà di scherzare su ciò che è stato detto non fa piacere si scherzi, ai diretti interessati?
2.0

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3453 il: 22 Apr 2008, 20:47 »
Capisco la tua posizione, ma non condivido il fatto uno non ne possa parlare/scherzare/straparlare (nei limiti del buon senso ovviamente).
Il problema non è il commento, ma la fonte di questo.
Poi tutto sta alla (in)sensibilità della persona.

Anzi, di solito chiedendo di non parlarne si ottiene l'effetto inverso.
Per dire, se non riprendevi Guk pubblicamente (e magari gli davi uno scappellotto virtuale via MP), magari finiva in un paio di post e qualche minuto.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3454 il: 22 Apr 2008, 21:23 »
Poi tutto sta alla (in)sensibilità della persona.
Anzi, di solito chiedendo di non parlarne si ottiene l'effetto inverso.
Ecco, appunto.
Ti faccio però notare che l'effetto inverso l'ho ottenuto con te, spiegami un po' 'sta cosa...

Per dire, se non riprendevi Guk pubblicamente (e magari gli davi uno scappellotto virtuale via MP), magari finiva in un paio di post e qualche minuto.
Con Guk ho GIA' parlato privatamente a suo tempo, ecco quindi spiegato perchè ora invece siamo qui.

Concludendo: il discorso per me poteva benissimo morire lì, infatti non vedo cosa ci sia da sindacare sul fatto che non sono battute di mio gradimento, visto che non è necessario che io ne sia tirato in ballo.
Ripeto, commentate quel che volete come volete (non me ne frega niente di quel che volete dire a Castalia), ma se vi chiedo la cortesia di non scherzare allargando la vicenda a me, perchè in questo modo si finisce a scherzare su argomenti che mi riguardano e a cui tengo, attenetevici.

Sono cose che dovrebbero valere tra amici, e anche tra persone semplicemente di buon senso.
Davvero non riesco a concepire come tu possa dire che dovrei consentire questa cosa.
Se Guk dice che il ristorante in cui è stato lo ha trattato di merda, io salto fuori dicendo "che t'avrà mai fatto CAM?", e tu mi dici che non ti va che si scherzi su questo (per tutta una serie di ragioni che io posso o non posso conoscere, indifferentemente), giustamente se io continuo, t'incazzi.

E ora basta, che mi sembra ridicolo dover perdere una pagina per farvi capire una cosa detta alla prima riga del mio intervento: "non è un argomento su cui mi va che si scherzi."
Se voi volete fregarvene, liberi di farlo.
Io mi sentirò libero di incazzarmici, però.
2.0


Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3456 il: 22 Apr 2008, 23:18 »
E proprio perchè Guk era al corrente di questa mia volontà (comunicata in precedenza in privata sede) e ciononostante da buon Pierino ha voluto ficcare la mano nella marmellata, mi permetto di far notare che la cosa mi da fastidio.
Ma a quale comunicazione in sede privata ti riferisci? Ma di che cacchio stai parlando???
Io non ricordo nulla a tal proposito... ???
Comunque abbiamo capito, diamoci un taglio e basta.
« Ultima modifica: 22 Apr 2008, 23:23 da GuK »

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3457 il: 23 Apr 2008, 20:36 »
Un VAFFANCULO maiuscolo a tutti quelli che non usano le frecce.
Non è che voglio farmi i fattacci vostri, è una questione di sicurezza, decerebrati! >:(

E qui ti do gran ragione!
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Squall84Leonheart

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.764
    • E-mail
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3458 il: 25 Apr 2008, 13:21 »
Un VAFFANCULO maiuscolo a tutti quelli che non usano le frecce.
Non è che voglio farmi i fattacci vostri, è una questione di sicurezza, decerebrati! >:(

E qui ti do gran ragione!
Quotizzo.

Nelle mie zone in pratica non si mette quasi mai. E ieri mi sono trovato uno che ha messo la freccia a sinistra e ha girato a destra...

O_o

 :cry:
Gioco su travian3 s1 nick Baci e Abbracci

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3459 il: 26 Apr 2008, 09:47 »
Il dramma è nelle rotonde.
ora che c'è la mania delle rotatorie ovunque, mi chiedo sempre perchè la gente non capisce che la freccia va messa a destra quando esci, e non a sinistra quando entri, che è perfettamente inutile...
2.0

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3460 il: 26 Apr 2008, 10:08 »
Secondo me, al limite, andrebbe messa a destra anche quando entri, visto che c'è un dare la precedenza simile a quello degli incroci e non a quello delle immissioni.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3461 il: 26 Apr 2008, 11:18 »
Ma non c'è nessuna direzione da scegliere all'entrata, puoi solo entrare nella rotatoria.
La freccia (che tecnicamente si chiama segnalatore di direzione) è perfettamente inutile.

Al contrario, all'uscita cambi direzione, e devi metterla.
2.0

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3462 il: 26 Apr 2008, 11:28 »
Quindi se sei fermo ad uno stop che si immette in un senso unico non metti la freccia?
Che sia poco utile non lo nego (ho infatti scritto "al limite"), ma molte parti del codice della strada sono interpretabili.
Io ebbi una discussione con il mio istruttore perché sostenevo che nel caso la strada principale svolti a destra e che, nel proprio senso di marcia, sia possibile proseguire dritti immettendosi in una strada secondaria si debba mettere la freccia (a sinistra) solo se ci si immette nella seconda. Secondo lui va messa la freccia (a destra) anche se si rimane sulla strada principale. Si parla di strade di città, "geometriche", dove si capisce che la strada rimane principale dalle segnalazioni.
Chiedemmo conferma ad alcuni vigili, ma le interpretazioni furono diverse vigile per vigile. :D

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3463 il: 26 Apr 2008, 11:32 »
Quindi se sei fermo ad uno stop che si immette in un senso unico non metti la freccia?
Esatto.
Come da codice della strada.
Che poi si metta lo stesso sia "a favore" di chi hai dietro, sia per abitudine tua, è un altro paio di maniche.
Ma di norma la freccia va messa quando stai per intraprendere una direzione diversa da quella principale della strada.


Citazione
Che sia poco utile non lo nego (ho infatti scritto "al limite"), ma molte parti del codice della strada sono interpretabili.
Io ebbi una discussione con il mio istruttore perché sostenevo che nel caso la strada principale svolti a destra e che, nel proprio senso di marcia, sia possibile proseguire dritti immettendosi in una strada secondaria si debba mettere la freccia (a sinistra) solo se ci si immette nella seconda. Secondo lui va messa la freccia (a destra) anche se si rimane sulla strada principale.

No, hai inequivocabilmente ragione tu.
A Bolzano c'è proprio un caso specifico di incrocio che funziona così (strada che svolta a sinistra, secondaria che inizia andando dritti), e la freccia va messa se vai dritto.

Se un vigile ti facesse la multa la potresti impugnare e vincere con una facilità estrema.
2.0

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.110
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Discutiamo i vaffanculo dei lettori
« Risposta #3464 il: 26 Apr 2008, 11:34 »
Quindi se sei fermo ad uno stop che si immette in un senso unico non metti la freccia?
Che sia poco utile non lo nego (ho infatti scritto "al limite"), ma molte parti del codice della strada sono interpretabili.
Io ebbi una discussione con il mio istruttore perché sostenevo che nel caso la strada principale svolti a destra e che, nel proprio senso di marcia, sia possibile proseguire dritti immettendosi in una strada secondaria si debba mettere la freccia (a sinistra) solo se ci si immette nella seconda. Secondo lui va messa la freccia (a destra) anche se si rimane sulla strada principale. Si parla di strade di città, "geometriche", dove si capisce che la strada rimane principale dalle segnalazioni.
Chiedemmo conferma ad alcuni vigili, ma le interpretazioni furono diverse vigile per vigile. :D

Avevi ragione tu cmnq mentre qui ha ragione Grendel.
Se metti freccia a destra quando ti immetti in rotonda vuol dire che, boh, accosti a destra?