Autore Topic: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici  (Letto 65879 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #750 il: 26 Dic 2023, 23:49 »
Void, ti vedo troppo sognatore possibilista atteniamoci ai fatti
Ok

Fatti: con 2 miliardi di persone il cambiamento climatico era molto meno presente
Vero

Fatti: con il miglioramento delle condizioni di vita globali la popolazione é sempre aumentata sino ad ora, ed in brevissimo tempo
Falso, perché hai scritto "sempre". Generalizzi in modo brutale.
L'esplosione c'è stata con l'abbattimento della mortalità infantile.
Dall'altra parte l'emancipazione femminile ha dato una spinta contraria. Questo fenomeno nel lungo periodo prevale.
Fatto: Solo i paesi africani oggi sono in crescita, gli altri sono in calo o stazionari.

Fatti: con la crescita complessiva sia come numero di umani, sia come benessere, sia come tecnologia Green al momento il pianeta é nelle condizioni peggiori di sempre* per il sostegno di una vita variegata
(* "sempre" in questo caso leggi diverse centinaia di migliaia di anni)
"vita variegata"? Che concetto è?
Concordo se parliamo di biodiversità. Che non significa sostenibilità o altro di utile per la lotta al cambiamento climatico.

Mi pare evidente che la soluzione non sia andare su Marte, quello lasciamolo all'equipaggio della Yamato, la possibile soluzione partirebbe dal ricreare un ecosistema sostenibile sulla Terra.
Anche qui, cosa significa? Cosa intendi per ecosistema sostenibile?

Con una popolazione umana in continua espansione come numeri é fattibile?
Da quanto notiamo ora no.
Ancora una volta, no. Nel giro di mezzo secolo la crescita si fermerà, ed inizieremo a decrescere.
Il fatto che ti sfugge è la differenza tra numero assoluto, velocità ed accelerazione.

Abbiamo inoltre vari problemi culturali che non credo aiutino ad aver a che fare con la realtà per quello che é:
. Il considerare gli umani come caso a parte dall'ecosistema complessivo
. Il difendere l'espansione demografica o non metterla in discussione dalla maggior parte delle fonti sa spesso ancora di teoria dell'espansione costante consumis-capitalistica
. Abbiamo ancora le religioni e van pure "rispettate" in quanto tali (leggi istruzione donne? Ah!!!! )
Questi fattori non hanno rilevanza.
Fatto: Nessun governo è riuscito a portare la crescita in positivo, per quanto ci abbiano provato.


Citazione
Ma per "troppo" intendi troppo tardi per il cambiamento climatico?

Terra cambierà e si evolverà di suo, troppo sì con condizioni di vita in costante peggioramento causa sbilanciamenti vari. Siamo troppo lenti, troppo stupidi, poco d'accordo e coordinati. O magari il nostro "ruolo" nell'ecosistema é proprio quello di determinare cambiamenti climatici.
Le condizioni di vita in costante peggioramento non è un *fatto*. Potrà valere, forse, per noi del mondo ricco.
Avere un "ruolo" nell'ecosistema è un punto di vista creazionista.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #751 il: 27 Dic 2023, 09:38 »
uhm ti rispondo solo nei punti di divergenza o incomprensione:

Citazione
Falso, perché hai scritto "sempre". Generalizzi in modo brutale.
L'esplosione c'è stata con l'abbattimento della mortalità infantile.
Dall'altra parte l'emancipazione femminile ha dato una spinta contraria. Questo fenomeno nel lungo periodo prevale.
Fatto: Solo i paesi africani oggi sono in crescita, gli altri sono in calo o stazionari.

in assoluto il dato é ancora quello, diviene fatto il contrario nel momento in cui il numero sarà effettivamente negativo.

Citazione
vita variegata altro modo di dire biodiversità

biodiversità che é la prima vittima del cambiamento climatico
e della quale l'uomo potrebbe fregarsene "basta che ce sopravviviamo noi gne gne gne" ma è una visione miope. Servirebbe un cambio di passo in questa visione ma é in genere qui che le filosofie e religioni umane sono di fatto indietro tentando ancora di giustificare una sorta di "dominio" umano sul tutto.

Citazione
Cosa intendi per ecosistema sostenibile
significa che non comporti una riduzione della biodiversità e uno sbilanciamento delle condizioni climatiche nelle aree geografiche. Sbilanciamento che rende difficilmente abitabili sempre più diverse zone del pianeta con relativa concentrazione.

Citazione
Ancora una volta, no. Nel giro di mezzo secolo la crescita si fermerà, ed inizieremo a decrescere.
Il fatto che ti sfugge è la differenza tra numero assoluto, velocità ed accelerazione.

Non mi sfugge un bel niente in questo caso, vedremo quando ci arriveremo in che condizioni saremo e se era saggio considerare sostenibile il numero di umani attuale

Citazione
Questi fattori non hanno rilevanza.
E chi lo dice?
Ad esempio gli studi attuali dell'EFSA sono proprio nel tentativo di cambiare la visione culturale. Solo che anche qui riuscirci in Europa, aldilà che ne siamo lontani, non é detto sia così influente worldwide.

Citazione
Le condizioni di vita in costante peggioramento non è un *fatto*. Potrà valere, forse, per noi del mondo ricco.
ehm qui si spera in un mal comune mezzo gaudio temo

Citazione
Avere un "ruolo" nell'ecosistema è un punto di vista creazionista
No
Globuli rossi e globuli bianchi hanno "ruoli" diversi
La tigre e la fragola hanno "ruoli" diversi
moltiplica per miliardi diversi

--------

Comunque riassumendo una razza vivente che ha e crea ai suoi simili questo tipo di problemi:

TFP Link :: https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2023/12/27/news/lee_sun-kyun_morto_attore_parasite-421753545/

non mi sembra adattissima a risolvere il problema, non ci se la farà mai visto che vengono anteposte problematiche culturali di fatto inesistenti (se non nelle menti delle persone stesse)

« Ultima modifica: 27 Dic 2023, 09:41 da Giobbi »

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #752 il: 27 Dic 2023, 14:59 »
Citazione
Falso, perché hai scritto "sempre". Generalizzi in modo brutale.
L'esplosione c'è stata con l'abbattimento della mortalità infantile.
Dall'altra parte l'emancipazione femminile ha dato una spinta contraria. Questo fenomeno nel lungo periodo prevale.
Fatto: Solo i paesi africani oggi sono in crescita, gli altri sono in calo o stazionari.

in assoluto il dato é ancora quello, diviene fatto il contrario nel momento in cui il numero sarà effettivamente negativo.
Ok. Il punto è che questo andamento è "sostenibile" nel lungo periodo, il problema dei cambiamenti climatici non è più questo.

Citazione
vita variegata altro modo di dire biodiversità

biodiversità che é la prima vittima del cambiamento climatico
e della quale l'uomo potrebbe fregarsene "basta che ce sopravviviamo noi gne gne gne" ma è una visione miope. Servirebbe un cambio di passo in questa visione ma é in genere qui che le filosofie e religioni umane sono di fatto indietro tentando ancora di giustificare una sorta di "dominio" umano sul tutto.
Qui sono d'accordo.

Citazione
Cosa intendi per ecosistema sostenibile
significa che non comporti una riduzione della biodiversità e uno sbilanciamento delle condizioni climatiche nelle aree geografiche. Sbilanciamento che rende difficilmente abitabili sempre più diverse zone del pianeta con relativa concentrazione.
Ok

Citazione
Ancora una volta, no. Nel giro di mezzo secolo la crescita si fermerà, ed inizieremo a decrescere.
Il fatto che ti sfugge è la differenza tra numero assoluto, velocità ed accelerazione.

Non mi sfugge un bel niente in questo caso, vedremo quando ci arriveremo in che condizioni saremo e se era saggio considerare sostenibile il numero di umani attuale
Non sto parlando di questo. Sto parlando del fatto che la crescita sta diminuendo, e continuerà a farlo finché diventerà negativa. Non è più un fattore importante, è più critico il miglioramento delle condizioni di vita delle persone già esistenti.
Ed in ogni caso cosa avresti voluto fare? Obbligare tutto il pianeta ad una politica di figlio singolo come in Cina?

Citazione
Questi fattori non hanno rilevanza.
E chi lo dice?
Nessun governo è riuscito a portare la crescita in positivo, per quanto ci abbiano provato.
Avrà rilevanza il giorno che imporranno ad ogni donna di avere almeno tre figli nell'arco della propria vita.
Ci credi?

Citazione
Avere un "ruolo" nell'ecosistema è un punto di vista creazionista
No
Globuli rossi e globuli bianchi hanno "ruoli" diversi
La tigre e la fragola hanno "ruoli" diversi
moltiplica per miliardi diversi
Incasso la critica sul creazionismo, era una trollatina. La considero comunque una visione finalistica, che non ha particolare significato.
Possiamo dare un "ruolo" ad un animale o ad un vegetale, perché non possono sfuggire alle condizioni ambientali e vi si devono adeguare, ma rimane comunque riduttivo.
La tigre può essere categorizzato come carnivoro, e possiamo dire che il suo "ruolo" è di tenere sotto controllo la popolazione di erbivori. Non è in vita per quello e nulla vieta che mangi altri carnivori, verdure, insetti o altro.
Possiamo dare un "ruolo" a microorganismi che compongono il nostro corpo. Facile per quello che il nostro corpo produce, ma batteri e virus che "ruolo" hanno?
L'umano in ogni caso non è un animale del genere, se gli vuoi affibbiare un "ruolo" devi per forza inventarti qualcosa di mistico.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #753 il: 27 Dic 2023, 15:13 »
che l'umano non sia un animale del genere mi sembra un assioma, é sicuramente una situazione articolata ma appunto ad oggi mi sembra non sappiamo quale sia il nostro "ruolo" nell'ecosistema, siamo tonti e non lo capiamo. In più ci si é inventati un mucchio di minchiate quindi prima tocca pure dipanare delle coltri di nebbia inutili frutto dell'immaginazione.
Riguardo il finalistico in realtà é solo un analizzare un ecosistema. Area media, niente predatori, troppi caprioli, virus xy e Zack caprioli decimati.

Comunque, se il "ruolo" fosse semplicemente quanto siamo in grado di fare, e perché non dovrebbe essere così? , si andrebbe all'estremo dove la persona ecologista sarebbe quella più distruttiva.

https://www.corriere.it/cronache/23_dicembre_27/caldo-record-2023-che-cosa-vuol-dire-sta-accelerando-riscaldamento-climatico-6e652d72-a484-11ee-820c-1d7c219a9420.shtml
intanto a proposito dell'essere tonti come genere umano e del tirarci la zappa sui piedi

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #754 il: 27 Dic 2023, 17:17 »
Ma perché ragionare per ruoli? è pieno di creature viventi a cui non puoi dare nessun ruolo.
è analizzare un sistema partendo da un punto di vista fuorviante.
Stessa cosa si può dire con l'evoluzione. La rosa non ha le spine per difendersi dai nemici, anche le spine la difendono dai nemici.
Ha le spine perché tutte le varietà senza spine sono morte. Se non fosse nata una varietà con spine sarebbe probabilmente estinta.
Non è la finalità la spiegazione dell'evoluzione, ma la selezione naturale.

Ragionare per finalità può spiegare alcuni fenomeni, o dare l'impressione di farlo. Ma è un punto di vista inesatto, da lì a passare a "spiegazioni" mistiche è un attimo.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #755 il: 28 Dic 2023, 01:42 »
ok tralasciamo un attimo le mistiche che possono essere appunto parte del problema, per me sono semplicemente una grossa tara esistenziale razziale che ci impediranno di risolvere problemi reali

perché ragionare per "ruoli"... perché vedendo la terra come sistema complesso dal macro al micro e viceversa e come gli organismi hanno funzioni, che non vuole dire abbiano "scopi" ma hanno funzioni, può forse aiutare o anche disaiutare ma é comunque una ipotesi di partenza. Funzione nel senso di globulo rosso, non di etica.

Una situazione disarmonica abbiamo visto che peggiora la biodiversità.
Probabilmente una minore biodiversità é un impoverimento per la vita stessa tutta e quindi una zappa sui piedi dal punto di vista umano.

Quindi se settata la lente all'altezza uomo si riuscisse a far risultare la funzione dell'uomo stesso, questo può aiutare , che da parte umana c'é sempre quel grosso rischio di umano-centrismo che annebbia il vedere il mondo stesso e quindi gli umani per quanto sono.
C'é spesso casino tra realtà e Sole2-ore, e non so quanto non sia tenuto da conto.
Per dire i Tg umani sono terribili tra paschi di Siena, panettoni e cambiamento climatico, non sono buon segno é tutto un purpuree tra realtà e illusioni condivise.

Forse aiuterebbe partire da conoscenze condivise tra diverse razze invece, chessò tra umani e gatti, tralasciando quanto sia human only che in genere é immaginazione tipo risultato della partita di basket. Tralasciare tutto quanto non esiste e focalizzarci solo su quanto esiste.

La palla rotola? Sì
La partita é finita 78 a 84? No

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #756 il: 28 Dic 2023, 22:13 »
Già il fatto che chiami la terra organismo mi fa venire in mente Gaia. Chiamiamolo sistema complesso.
Situazione "disarmonica" in un sistema così complesso non è appropriato. Il sistema sarà sempre disarmonico; hai appena introdotto un'altra distrazione. Ti lamenti di TG informazione o altro ma ti comporti allo stesso modo.

Ma ho l'impressione che sei partito per la tangente, forse è il caso di finire qui.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #757 il: 06 Gen 2024, 23:41 »
tangente può essere

sistema complesso ok chiamiamolo come vogliamo
è comunque vivente o una somma di esseri viventi, dipende dove si pone la lente

disarmonico uhm... nel senso di sbilanciato. Se ci sono troppi globuli bianchi rispetto ai rossi qualche problema sorge.

non é un problema di tg, é un problema tra realtà e quanto la mente umana o una somma di tanti menti umane ritengono reale.

Inter-Milan 5-0 é reale?

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.648
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #758 il: 07 Gen 2024, 00:06 »
Inter-Milan 5-0 é reale?
No, con i nerazzurri in casa non si è mai verificato, ma il recente 5-1 si  :educated:

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #759 il: 07 Gen 2024, 01:06 »
è comunque vivente o una somma di esseri viventi, dipende dove si pone la lente
Un sasso con del muschio sopra è un essere vivente?

disarmonico uhm... nel senso di sbilanciato. Se ci sono troppi globuli bianchi rispetto ai rossi qualche problema sorge.
Sarà sempre un sistema complessivamente sbilanciato, con dei sottosistemi al suo interno più o meno sbilanciati.
Completamente bilanciato o sbilanciato non sono possibili, 0 ed 1 non sono raggiungibili.

non é un problema di tg, é un problema tra realtà e quanto la mente umana o una somma di tanti menti umane ritengono reale.
Vero.
Ma se mi chiedi di stare ai fatti e poi porti la discussione sul sesso degli angeli non andiamo da nessuna parte.

Inter-Milan 5-0 é reale?
Abbastanza
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #760 il: 07 Gen 2024, 11:06 »
mmm dove tu vedi sesso degli angeli altri possono vedere realtà

Per sistemare il problema del cambiamento climatico dovrebbe servire un coordinamento dell'umanità intera senza precedenti.

. Questo coordinamento mondiale di fatto di governo... ci porterebbe ad un ordine/governo mondiale tipico della fantascienza distopica?

. Tentare di coordinare l'umanità intera significa anche avere a che fare con i vari orientamenti religiosi.
Come tenerne conto?
Le religioni riflettono qualcosa di concreto o sono solo nelle menti umane?

. Per fronteggiare il cambiamento climatico può essere che l'"egocentrismo infantile" della razza umana (espandere al tutto il proprio punto di vista in realtà molto soggettivo) non basti. Può l'essere umano vedere la realtà da un punto di vista globale e non legato alla propria specie? E' tecnicamente possibile?

----
Per il resto le risposte sono:
il muschio sì

sbilanciato certo, dipende QUANTO ci possiamo permettere di sbilanciarlo

per il 5-0 "abbastanza" sa di risposta paraculo, atteniamoci al sì o al no
Sì per gli umani
No per le altre miliardi di specie viventi che vedono umani che corrono dietro ad una palla, mentre le regole del gioco e il risultato sono solo nella mente degli esseri umani stessi (quindi "sono reali" o no?)
Il che ci riporta al terzo punto sopra, ma anche al secondo indirettamente.

la lente di ingrandimento significa a quale grado di grandezza si pone la distinzione individuale
se considerare il microbo
l'elefante che contiene anche i microbi
la mandria di elefanti

Si può porre come si vuole, ma per lo studio e possibile soluzione della situazione in esame a che grado andrebbe posta?
Se allarghiamo le lente oltre la mandria di umani ecco che ritorna la questione del "ruolo" umano (rispetto agli altri esseri viventi con cui interagiscono)

E di fatto gli umani eliminano almeno parzialmente bio-diversità
E' molto male, é molto bene, non ce ne frega nulla?
Gli umani sono "altro" rispetto alla bio-diversità che loro stessi eliminano?
O l'eliminarla é parte di qualche loro "ruolo" nel sistema complessivo che non é ancora stato compreso per l'egocentrismo di cui sopra? Una razza di voraci spazzini?

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.909
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #761 il: 07 Gen 2024, 12:33 »
Sul cambiamento climatico io penso questo:
- E' certo che il clima sta cambiando e che la temperatura media del pianeta sia aumentando. Ho quasi 48 anni e ho nella mia memoria inverni più freddi e nevosi dalle mie parti. Ricordo un mare mediamente più fresco in estate. Mi fido dei media quando mi raccontano che la situazione è generalizzata in tutto il mondo e che i ghiacciai si stanno ritirando.
- Non penso che se vengono 4 giorni di freddo incredibile sia la dimostrazione che il cambiamento climatica sia fuffa
- Penso che il bilancio energetico che regola la temperatura della terra sia enormemente complesso. Da un lato abbiamo sotto il culo un nucleo terrestre di metallo fuso a una temperatura superiore a 5000 °C. Sulla crosta abbiamo circa 20°C in media e nel mezzo uno strato di roccia a fare da isolante. In teoria nel lungo periodo tutto dovrebbe andare verso l'equilibrio a una temperatura costante intermedia quindi con il nucleo che si raffredda e la superficie che si scalda. Questo se fosse un sistema chiuso. Ma non lo è perché siamo a contatto con lo spazio la cui temperatura è prossima allo zero e c'è anche il sole che ci spara addosso quantità di energia mostruose. L'atmosfera fa da cuscinetto a una dissipazione della temperatura troppo violenta per essere compatibile con la vita. Tuttavia mi fido quando mi dicono (quelli che ci studiano da una vita) che l'uomo alterando l'atmosfera contribuisce nel suo piccolo a far aumentare la temperatura media del pianeta.
- Questo considerato dubito altamente che abbiamo la benché minima idea di come invertire questa tendenza. Secondo me non ne abbiamo proprio il potere. Le forze in gioco mi sembrano troppo smisurate per noi.
- Credo anche che però la piccola influenza in negativo che possiamo avere noi sul clima non rappresenti una minaccia per madre natura. Lei si adatterà come ha sempre fatto anche di fronte a condizioni più estreme. E' il nostro stile di vita che avrà un colpo devastante: Ci piace andare a sciare? Nell'appennino italiano sarà sempre più difficile, la finestra di tempo adatto si sta rimpicciolendo molto ed è già una attività antieconomica in molti posti che non resisterebbe senza aiuti statali (So quello che dico abito sul monte Amiata questo inverno ancora nessun giorno di apertura). Qui vicino casa mia invece dei vigneti del brunello di Montalcino si pianteranno banani. Saranno felici i proprietari terrieri.
- Di conseguenza credo che si dabbano fare più sforzi per adattarci alle condizioni che inevitabilmente arriveranno:
Costruire strutture per la conservazione dell'acqua, proteggerci dalle inondazioni che saranno sempre più frequenti, abbandonare luoghi abitati indifendibili, costruire un sistema economico che renda possibile il risparmio delle risorse naturali. Ad oggi il modello economico ci impone di buttare cose e sostituirle con nuove, di consumare più possibile per alimentare i nostri stipendi. Se facessimo tutti quello che conviene a noi e alla natura, cioè conservare bene gli oggetti, ripararli, cederli ad altri invece che buttarli, non comprare quello che non ci serve davvero, saremmo tutti rovinati. Questo non è più sostenibile.
« Ultima modifica: 07 Gen 2024, 12:48 da Kairon »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #762 il: 07 Gen 2024, 21:34 »
👍🏻 concordo pienamente con kairon

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #763 il: 07 Gen 2024, 21:52 »
"abbastanza" sa di risposta paraculo
"abbastanza" è la risposta paraculo per eccellenza

Questa volta però hai risposto più concretamente.

Per sistemare il problema del cambiamento climatico dovrebbe servire un coordinamento dell'umanità intera senza precedenti.

. Questo coordinamento mondiale di fatto di governo... ci porterebbe ad un ordine/governo mondiale tipico della fantascienza distopica?
Non è necessario arrivare a questo estremo. Basterebbe "solo" ridurre il più possibile l'utilizzo dei combustibili fossili.
Che non è comunque poco, non si sta procedendo spediti neanche in questa direzione.

Rimane comunque la risposta solo al cambiamento climatico.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.341
    • Retro Engine HD
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #764 il: 08 Gen 2024, 13:05 »
TFP Link :: https://www.ilpost.it/2024/01/08/sgobba-nessuno-tocchi-pirrone/
Citazione
Nel 2021 la rivista Nature aveva pubblicato un’utile tassonomia realizzata analizzando migliaia di testi pubblicati online dai sedicenti scettici. In sostanza le loro tesi sul cambiamento climatico si riducono a cinque:
1. Non sta accadendo
2. Non è colpa nostra
3. Non è un problema
4. Le soluzioni proposte non funzionano
5. Gli scienziati e gli ambientalisti sono inaffidabili
« Ultima modifica: 08 Gen 2024, 13:09 da rule_z »