Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204199 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.514
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2670 il: 06 Feb 2022, 16:18 »
Ora, è assodato che Google a livello di marketing con Stadia si è fatta un pò i cazzi i suoi, i competitor invece? Nvidia come sta supportando GFN su questo aspetto? Rimane anche lei low profile al momento?
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.036
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2671 il: 06 Feb 2022, 18:18 »
Procedo in ordine inverso (perché è quello nel quale ho letto cronologicamente).

@jamp82 Nvidia non ha bisogno di fare troppo marketing perché è un'azienda che progetta acceleratori grafici. In più, GFN è, ora come ora, una cosa diversa da Stadia. GFN è un aggregatore di negozi PC: prende  certi giochi Steam, Epic e Ubisoft Connect e te li mette tutti assieme a disposizione come catalogo unico. Che è quello che anche Stadia avrebbe dovuto e potrebbe forse ancora fare. I giochi che puoi provare su GFN non li acquisti tramite Nvidia, sono semplicemente quelli che hai acquistato in digitale su PC. Con GFN Nvidia non guadagna nulla dai giochi, ma solo ed esclusivamente con gli abbonamenti. Qui sta la differenza fondamentale con Stadia: GFN è a tutti gli effetti un servizio a pagamento, perché la modalità gratuita non ti permette di accedere liberamente ai giochi che hai acquistato.

Stadia è la prima vera piattaforma in streaming perché è l'unica la cui modalità di fruizione e il cui ecosistema sono basati esclusivamente sul cloud. Con Stadia sei sempre libero di giocare ai tuoi giochi anche senza l'abbonamento, perché li hai acquistati su Stadia. Hai il limite dei 1080, ma il tuo catalogo è sempre accessibile. Pensa a quanti hanno una TV in 1080, o a quando magari vuoi giocare solo in modabilità. Puoi tranquillamente fare a meno di Stadia Pro. Con GFN no. Con Stadia puoi condividere i tuoi giochi, streammare direttamente su YouTube, sfruttare opzioni come Crowd Play, Crowd Choice, condividere facilmente le tue sessioni di gioco. Tutte funzioni che Stadia offre nativamente, GFN no.

Però, proprio perché GFN è un semplice aggregatore di giochi PC, non ha il problema di doversi procacciare i giochi, o meglio ce l'ha in forma molto ridotta. Il catalogo è molto più ampio rispetto a Stadia. Due, i giochi che ti mette a disposizione sono basati su PC, quindi puoi godere di tutte quelle configurazioni grafiche disponibili solo su PC. Tre, da quando c'è il tier 3080 (ed è da questo momento che l'ho finalmente aggiunto stabilmente a Stadia), puoi trasformare in un PC strapotente qualsiasi dispositivo sia in casa tua. Se il trend dovesse continuare (non so, tipo che tra 12 o 18 mesi diventa tier 4080), avresti sempre a disposizione l'hardware più performante del mondo a 200 euro l'anno, una frazione di quello che ti costerebbe in realtà. Il bello dello streaming è anche questo, finalmente democratizza esperienze di gioco prima necessariamente elitarie o per gente abbastanza facoltosa. Ed è una cosa che ancora Stadia potrebbe fare, se mantengono le promesse iniziali.

Ma il mio consiglio è questo: fregatene. Sono piattaforme in streaming: puoi godere dei tuoi giochi dove ti pare, tutti assieme, su qualsiasi hardware, senza doverti più porre tante domande. Gli abbonamenti sono facilissimi da gestire una volta capito come funzionano. E visto che i giochi sono tutti in streaming, sono facilissimi da raggruppare in una cartella dei preferiti su browser Windows, Mac etc., o da tenere tutti assieme su uno streamer Android.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.514
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2672 il: 06 Feb 2022, 19:40 »
Chiaro, non avevo capito come funzionasse nel dettaglio GFN. Grazie 👍
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.036
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2673 il: 06 Feb 2022, 20:03 »
Su PS5 compri un disco, usato, a 30 euro sei mesi dopo e lo rivendi altri sei mesi dopo recuperandone 20, risultato: 10 di spesa effettiva, giocando ai tuoi ritmi. A parità dei quali, su Stadia o GFN avresti speso 100+ in tutto. Dieci volte tante.

Spiegami. I giochi acquistati sugli store digitali non hanno di solito prezzi molto più bassi del fisico rivenduto? Sto confrontando l'usato sul sito di Gamestop e gli sconti dei negozi online e non mi pare ci sia, mediamente, proprio il minimo confronto.

« Ultima modifica: 06 Feb 2022, 20:08 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.036
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2674 il: 06 Feb 2022, 20:13 »
Comunque, per completezza, mettiamo la reazione dell'account ufficiale di Stadia su Twitter:



"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.568
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2675 il: 06 Feb 2022, 20:33 »
Su PS5 compri un disco, usato, a 30 euro sei mesi dopo e lo rivendi altri sei mesi dopo recuperandone 20, risultato: 10 di spesa effettiva, giocando ai tuoi ritmi. A parità dei quali, su Stadia o GFN avresti speso 100+ in tutto. Dieci volte tante.

Spiegami. I giochi acquistati sugli store digitali non hanno di solito prezzi molto più bassi del fisico rivenduto? Sto confrontando l'usato sul sito di Gamestop e gli sconti dei negozi online e non mi pare ci sia, mediamente, proprio il minimo confronto.
Non ho già spiegato nel pezzo che quoti?

Ok, facciamo un esempio concreto: compro oggi Cyberpunk 2077 per ps4 per giocarci sulla 5.
Costa 15 euro usato su Amazon. Ci metto sei mesi a finirlo (è un open world, per me è proprio il minimo se lo rusho da dio), quando lo rivendo tiro su 10 euro. Sei mesi di gioco mi sono costati in tutto 5 euro.

Scelgo, invece, di giocarci su Stadia: il costo del gioco oggi è di 60 euro, a cui devo aggiungere il costo mensile di Pro moltiplicato per sei. Totale: 120 euro.

Situazione simile su GFN: costo del gioco 16 euro andando di key; sei mesi di Now, 100 euro; totale 116 euro.

Tutto questo al netto di tutte le altre fatiche, pratiche e mentali, reali o percepite (non ha molta importanza), per cambiare radicalmente piattaforma e modalità di fruizione. Come detto, e mi ripeto, è un cambiamento di abitudini importante, richiede tempo e capacità da parte di chi offre di intercettare le esigenze di un pubblico molto variegato.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.036
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2676 il: 06 Feb 2022, 21:01 »
Non ho già spiegato nel pezzo che quoti?

Ok, facciamo un esempio concreto: compro oggi Cyberpunk 2077 per ps4 per giocarci sulla 5.
Costa 15 euro usato su Amazon. Ci metto sei mesi a finirlo (è un open world, per me è proprio il minimo se lo rusho da dio), quando lo rivendo tiro su 10 euro. Sei mesi di gioco mi sono costati in tutto 5 euro.

Scelgo, invece, di giocarci su Stadia: il costo del gioco oggi è di 60 euro, a cui devo aggiungere il costo mensile di Pro moltiplicato per sei. Totale: 120 euro.

Situazione simile su GFN: costo del gioco 16 euro andando di key; sei mesi di Now, 100 euro; totale 116 euro.

Tutto questo al netto di tutte le altre fatiche, pratiche e mentali, reali o percepite (non ha molta importanza), per cambiare radicalmente piattaforma e modalità di fruizione. Come detto, e mi ripeto, è un cambiamento di abitudini importante, richiede tempo e capacità da parte di chi offre di intercettare le esigenze di un pubblico molto variegato.

Gaissel, non so. Il tuo ragionamento ha il suo perché. Ma personalmente trovo anche che metta a confronto uno scenario migliore/ideale per il fisico e quello peggiore per lo streaming.  Certe grandi occasioni ci sono anche lì e sono molto più frequenti delle super occasioni con l'usato.
Ma restando sul tuo esempio, su Amazon, attualmente, ne vedo una versione usata a 15 euro, più 4 di spedizione. La compro io, domani per te già non c'è più. Siamo comunque a 20 euro, e devi pregare che il prodotto sia perfettamente funzionante. Su Epic, attualmente, è a 29 euro e anche su Stadia è stato spesso in sconto a quel prezzo.
In più, non capisco per quale ragione ogni volta che si conidera lo streaming si aggiunge il prezzo dell'abbonamento, ma non si considera la differenza di prezzo tra una PS5 e uno Shield o un Chromecast (per tacere il fatto che se sei fortunato potresti ritrovarti l'app per il tuo televisore e non spendere nulla). E che se ti si rompe una PS5...
Se poi consideriamo che Stadia e GFN ti danno l'accesso al multiplayer gratuito, mentre su PS, se non ricordo male, è a pagamento.
Cmq, capisco almeno il tuo ragionamento circa la rivendibilità.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.514
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2677 il: 07 Feb 2022, 10:09 »
Tiè, beccatevi questo codice per 3 mesi di Pro, io non posso usarlo:

8EXMZYJ7LUA14UCP
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2678 il: 07 Feb 2022, 11:18 »
Su PS5 compri un disco, usato, a 30 euro sei mesi dopo e lo rivendi altri sei mesi dopo recuperandone 20, risultato: 10 di spesa effettiva, giocando ai tuoi ritmi. A parità dei quali, su Stadia o GFN avresti speso 100+ in tutto. Dieci volte tante.

Spiegami. I giochi acquistati sugli store digitali non hanno di solito prezzi molto più bassi del fisico rivenduto? Sto confrontando l'usato sul sito di Gamestop e gli sconti dei negozi online e non mi pare ci sia, mediamente, proprio il minimo confronto.
Non ho già spiegato nel pezzo che quoti?

Ok, facciamo un esempio concreto: compro oggi Cyberpunk 2077 per ps4 per giocarci sulla 5.
Costa 15 euro usato su Amazon. Ci metto sei mesi a finirlo (è un open world, per me è proprio il minimo se lo rusho da dio), quando lo rivendo tiro su 10 euro. Sei mesi di gioco mi sono costati in tutto 5 euro.

Scelgo, invece, di giocarci su Stadia: il costo del gioco oggi è di 60 euro, a cui devo aggiungere il costo mensile di Pro moltiplicato per sei. Totale: 120 euro.

Situazione simile su GFN: costo del gioco 16 euro andando di key; sei mesi di Now, 100 euro; totale 116 euro.

Tutto questo al netto di tutte le altre fatiche, pratiche e mentali, reali o percepite (non ha molta importanza), per cambiare radicalmente piattaforma e modalità di fruizione. Come detto, e mi ripeto, è un cambiamento di abitudini importante, richiede tempo e capacità da parte di chi offre di intercettare le esigenze di un pubblico molto variegato.
Ma Stadia a 1080p costa zero.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.568
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2679 il: 07 Feb 2022, 12:01 »
Si stava confrontando la scelta tra console next gen (o pc fisico) e i servizi in streaming.

Valutare l'opzione di Stadia a 1080, e senza HDR e Dolby, non ha proprio senso.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2680 il: 07 Feb 2022, 12:22 »
Ma è già uscita la patch next gen per ps5?

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.514
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2681 il: 07 Feb 2022, 12:30 »
Ma è già uscita la patch next gen per ps5?

E' un tasto dolente.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2682 il: 07 Feb 2022, 14:13 »
Si stava confrontando la scelta tra console next gen (o pc fisico) e i servizi in streaming.

Valutare l'opzione di Stadia a 1080, e senza HDR e Dolby, non ha proprio senso.

Nel conto dimentichi i 500 euro di "immobilizzo" iniziali.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.568
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2683 il: 07 Feb 2022, 14:24 »
Trovo che non abbia senso contarli. Se acquisti una console, per adesso e chissà ancora per quanto, lo fai per ragioni che esulano da un confronto con un nuovo servizio in streaming.

Senza poter essere esauriente: esclusive, parco titoli, retrocompatibilità, fidelizzazione, ecosistema e comunità online consolidate.

Oh, io sono super intrigato dalla finestra cloud che si sta allargando sempre di più, e non vedo l'ora che diventi lo standard, a dirla tutta. I miei interventi in questo ed altri topic dovrevvero parlare chiaro.

Il punto del presente dibattito è un altro: non mi pare che abbia senso tacciare di incomprensibilità chi fatica a passare dal vecchio ecosistema a quello nuovo. Perché la potenza tecnica bruta imbracciata da Oberon è solo una tessera del puzzle.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2684 il: 07 Feb 2022, 16:37 »
l limiti di questi servizi sono in primis i contenuti. Stadia ne ha pochi, GFN meglio ma comunque insufficienti a soddisfare ogni bisogno.

Lo streaming è senza dubbio il futuro, ma adesso vanno bene come servizio parallelo e ci sta che, avendo comunque altre piattaforme preferenziali, l'utenza si concentri su quelle.

Sulla carta la differenza la potrebbe fare xCloud, che con il GamePass garantisce contenuti di qualità ed esclusivi. Credo anche che difficilmente un servizio streaming possa ignorare contenuti esclusivi (vedi i vari Netflix, Disney+,Apple TV) e anche qui MS vince alla grande.

Quello che intende fare Google invece non mi è per nulla chiaro. Ma non lo è nemmeno a loro. L'unico che sembra saperlo è Oberon, che purtroppo non lavora a Mountain View  ;D
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%