Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204775 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2520 il: 23 Set 2021, 15:04 »
Volevo registrare una cosa che mi è capitata uno o due mesi fa.

Ero a letto col tel in mano, non saprei dire l'ora, ma di certo abbondantemente dopo la mezzanotte. Consulto per l'ultima volta la posta, uno sguardo a YouTube, apro infine l'applicazione Stadia con l'intenzione di spegnere tutto e addormentarmi di lì a un minuto. Clicco sulla sezione Esplora, dove gli utenti condividono foto e immagini delle loro avventure. Ora, Stadia ha questa funzione per cui puoi entrare direttamente nel gioco da cui è tratta la foto, nel punto stesso che ritrae*. Noto un'istantanea di Judgement, tiitolo che ho acquistato ma non ancora iniziato. Spinto da non so quale genere di curiosità ci clicco sopra e il gioco parte. Il tempo di montare velocemente il Kishi che riposava nel comodino e già controllavo il protagonista. E mo che faccio, chissà quanto avanti sono nel gioco, non so che fare... muovo qualche passo senza una meta precisa e subito, all'angolo della strada affollata in cui mi trovavo, noto una sala giochi. Ci entro e vedo dei cabinati. Oh, guarda, c'è Virtua Fighter 5, ahah, sarebbe bello poterci gio...cazzo, ma cos, c'è davvero una conversione integrale di Virtua Fightter 5? Vinco un round, ne vinco duetrequattrocinque e beh, sembrerebbe proprio di sì! Esco, vuoi vedere che... OutRun! E via a sfrecciare per le strade di questa pietra miliare della mia infanzia. Più o meno, avevo la versione C64 che di bello aveva solo la musica. Ma al bar era favoloso e qui è uguale. C'era anche quel giochino spaziale cartonoso, Fantas Zone, o qualcosa del genere ma mi cala la palpebra. Ero stato a giocare quasi due ore con una felice espressione da ebete sulla faccia. La meraviglia.


* Se il gioco la supporta.
« Ultima modifica: 23 Set 2021, 15:07 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.574
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2521 il: 23 Set 2021, 15:55 »
Bizzara questa cosa di giocare nel punto esatto dove l'altro utente ha postato la foto/clip, quindi vuol dire raggiungere aree o situazioni di gioco non ancora fatte andando direttamente a quel punto? Forse funziona solo nei giochi tipo OW in punti di interesse che non seguono la storia principale?
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2522 il: 23 Set 2021, 17:21 »
Bizzara questa cosa di giocare nel punto esatto dove l'altro utente ha postato la foto/clip, quindi vuol dire raggiungere aree o situazioni di gioco non ancora fatte andando direttamente a quel punto? Forse funziona solo nei giochi tipo OW in punti di interesse che non seguono la storia principale?

Dipende dallo sviluppatore. Potenzialmente, puoi ripartire da un esatto istante di gioco, oppure dall'inizio di un ivello con una certa configurazione iniziale (come ci è arrivato chi condivide lo stato).
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2524 il: 29 Set 2021, 16:01 »
Visto che è stato riappato, aggiorno con le ultime novità/dati:

In 24 mesi sono stati associati all'account Pro 107 giochi, senza contare gli sconti a cui era possibile acquistare tutti gli altri. Qui l'elenco completo: https://public.tableau.com/views/StadiaProGameMonitor/StadiaProGameMonitor?:pixelratio=3&:showVizHome=no&:embed=yes&:toolbar=no&:showShareOptions=no
Hanno aggiunto la possibilità di giocare su TV/desktop tramite cellulare (via touch o con pad) e di creare gruppi/lobby comuni per il gioco online. Stando ad alcune voci(ne), avrebbero aggiunto ai loro server GPU basate su architettura RDNA2 e con supporto per decodifica AV1, ma attualmente potrebbero usufruirne i soli sviluppatori. Jack Buser è stato promosso alla sezione gaming di Google Cloud.





« Ultima modifica: 29 Set 2021, 16:05 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."


Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.595
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2526 il: 29 Set 2021, 16:36 »
Sì ok, ma devono portarli su WebOS zio cancaro.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2527 il: 01 Nov 2021, 16:45 »
Aggiornamento di Novembre:

35 giochi riscattabili in questo momento sottoscrivendo, gratuitamente, l'abbonamento Pro. 111 giochi associati all'abbonamento Pro a partire novembre 2019.


"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2528 il: 01 Nov 2021, 18:08 »
Comprato il primo tomb raider a 2.99 euro.
Stadia continua ad essere una figata immane, ma proprio non ce la fa…appetibilità ludica rasente allo zero…non dico le nuove uscite ma almeno quello che si trova su ps4/xone…

Oberon, che tu sappia, su kingquin c’è il codice per riscattare 3 mesi di pro. Ti torna?

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2529 il: 01 Nov 2021, 18:19 »
Comprato il primo tomb raider a 2.99 euro.
Stadia continua ad essere una figata immane, ma proprio non ce la fa…appetibilità ludica rasente allo zero…non dico le nuove uscite ma almeno quello che si trova su ps4/xone…

Oberon, che tu sappia, su kingquin c’è il codice per riscattare 3 mesi di pro. Ti torna?

Ho controllato e sembrerebbe di sì, però non posso garantirti che funzioni, perché non ho alcuna esperienza diretta col sito e non so se c'è qualche limitazione territoriale (parrebbe di no).
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2530 il: 04 Nov 2021, 13:11 »
Confermo che funzionano i 3 mesi a 5 euro !!

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2531 il: 04 Nov 2021, 13:25 »
Settimana prossima mi scadono i 3 mesi gratuiti che avevano dato ad Agosto.
In questi tre mesi ho giocato solo Figment (che comunque avevo anche su Amazon Games) e fatto qualche ora a Blue Fire (e almeno ho risparmiato i soldi per comprarlo visto che non mi è piaciuto).

Insomma, questo per dire che per i miei gusti il servizio purtroppo non ce la fa, non per colpa di problemi tecnici ma perchè mancano i giochi. Esce una frazione di quello che esce altrove, e i giochi regalati sono perlopiù vecchi.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2532 il: 04 Nov 2021, 14:27 »
Settimana prossima mi scadono i 3 mesi gratuiti che avevano dato ad Agosto.
In questi tre mesi ho giocato solo Figment (che comunque avevo anche su Amazon Games) e fatto qualche ora a Blue Fire (e almeno ho risparmiato i soldi per comprarlo visto che non mi è piaciuto).

Insomma, questo per dire che per i miei gusti il servizio purtroppo non ce la fa, non per colpa di problemi tecnici ma perchè mancano i giochi. Esce una frazione di quello che esce altrove, e i giochi regalati sono perlopiù vecchi.

La mia impressione è la seguente:
Google era consapevole della netta superiorità della propria infrastruttura cloud. L'idea iniziale era quella di competere con le 3 grandi, certamente per volere anche, e forse soprattutto, di Phil Harrison (che non so quanto tempo potrà durare in Google).
A un certo punto, a pochi soli mesi dal lancio, se non addirittura in coincidenza con esso, c'è stato un ripensamento al vertice. Forse dovuto a risultati commerciali al di sotto delle aspettative ma, sono portato a credere, non solo. La comprensibile diffidenza del mercato ha rafforzato una corrente contraria a Harrison, molto più congeniale a ciò che Google vuole essere: non una società di videogiochi, ma un portale d'accesso al videogioco tutto, come sembrerebbero aver dimostrato i documenti fuorisciti durante il processo tra Apple ed Epic.
Google non ha alcun interesse a competere con Sony, Nintendo, Steam e chiunque voglia guadagnare con i videogiochi, casomai a collaborare con loro. Google ha uno e un solo grande avversario che intende battere: Microsoft. Seguita da Amazon e i giganti tecnologici in Cina. Ma soprattutto Microsoft.
Io credo che la chiusura dei team interni, che pure avrà avuto le sue ragioni economiche, avesse soprattutto lo scopo di 'tranquillizzare' Sony e Nintendo. Google è qui perché si rendono conto che i videogiochi saranno la principale fonte d'intrattenimento digitale delle generazioni future e il cloud prenderà il sopravvento su tutto il resto. A loro interessa trovare il modo per diventare un polo di riferimento nella futura infrastruttura hardware e software che farà girare tutto. Microsoft, in questo senso, essendo a tutti gli effetti anche una gaming company, è molto avvantaggiata rispetto a chiunque e fa paura. Google non può lasciare che a dettare legge nel futuro mercato videoludico basato sul cloud sia la società che detiene il quasi monopolio dei sistemi operativi desktop, col rischio di essere schiacciati anche nell'ambito dei motori di ricerca e della pubblicità.
Io credo che per il momento abbiano convertito 'Stadia' in una specie di laboratorio per qualsiasi cosa potrà diventare in futuro, ma che stiano stringendo alleanze molto potenti per fare in modo che l'infrastruttura soggiacente gli permetta di creare un portale videoludico o un punto di riferimento tecnologico per altre società. Vedremo.

« Ultima modifica: 04 Nov 2021, 14:30 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2533 il: 04 Nov 2021, 15:30 »
Quindi, considerando che Nintendo difficilmente andrà a fare accordi con chiunque, l'ipotesi più razionale sarebbe Google che si accorda con Sony per contrastare M$, potenziando reciprocamente e in un colpo solo l'una l'infrastruttura e l'altra il parco giochi.
Così avrebbe un senso, effettivamente.
Poi se vogliono unirsi M$ e Google spazzano via la concorrenza.
Se non fanno game pass mi sta bene.  :yes:

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2534 il: 04 Nov 2021, 16:03 »
Quindi, considerando che Nintendo difficilmente andrà a fare accordi con chiunque,

Beh, non sono mica tanto sicuro, sai? Nel senso che Nintendo è una società molto lungimirante, soprattutto per ciò che concerne la progettazione dei suoi videogiochi, e non credo che vogliano ignorare il modo in cui il cloud sta già cambiando il modo di farli. Persino Sega sta già pensando a quelli che chiama Super Game da fare su Azure.

Nel frattempo, i primi passi sul cloud li ha già mossi chiedendo a Ubitus https://ubitus.net/ di convertire Control, utilizzando le Radeon Pro V520 di Amazon Web Services.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."