Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204842 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #915 il: 06 Giu 2019, 20:44 »
Non e' stato mostrato neanche un cenno di un gioco possibile solo usando multiple istanze di stadia.

Quindi il fatto che non abbiano mostrato un gioco possibile solo con più GPU in parallelo RENDE PROBABILE che non verranno utilizzate tra un paio d'anni, quando ci saranno console che secondo voci non confermate avranno non più di una manciata di TFLOPS in più? Che ti devo dire, non ci arrivo. Mi fido di voi.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #916 il: 06 Giu 2019, 20:51 »
Non e' stato mostrato neanche un cenno di un gioco possibile solo usando multiple istanze di stadia.

Quindi il fatto che non abbiano mostrato un gioco possibile solo con più GPU in parallelo RENDE PROBABILE che non verranno utilizzate tra un paio d'anni, quando ci saranno console che secondo voci non confermate avranno non più di una manciata di TFLOPS in più? Che ti devo dire, non ci arrivo. Mi fido di voi.

Potevi quotare l' interita' del mio messaggio precedente per avere una risposta sulla possibilita' di titoli che richiedono multiple istanze, sia riguardo i grattacapi nei quali andrebbero ad inciampare gli sviluppatori di terze parti, che la fattibilita' economica di fittare multiple istanze ad un singolo giocatore, quando per avere una singola Stadia full clock che pompa streams a 4k e' necessario un abbonamento da 10 euro al mese.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #917 il: 06 Giu 2019, 20:54 »
quando per avere una singola Stadia full clock che pompa streams a 4k e' necessario un abbonamento da 10 euro al mese.

Questo non lo sai ancora, però, abbi pazienza. Lo pensi, ma non puoi darlo per assodato.

Cmq, non ha importanza. Si è capito come procederanno e siamo tutti felici. Sony, Nintendo e Microsoft non hanno niente da temere e adesso c'è un'alternativa in più per giocatori non troppo esigenti. Finché dura.  ;)
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #918 il: 06 Giu 2019, 21:08 »
10 euro per il 4k con niente in cambio (a parte destiny 2....lol) mi sembra una discreta inchiappettata. Per il resto mi pare che quasi tutti non abbiate inteso la figata dove sta. Poter usare il giochino di turno dove quando si vuole. Al momento è appannaggio di switch con la sua ludoteca che può non piacere o delle portatili.
Ipotizziamo tra un anno che vi viene lo sclero di giocare ad un gioco qualsiasi, e non avete console o pc prestanti. Potrete giocare quel gioco in streaming senza pagare abbonamenti ma semplicemente acquistandolo (come già fate adesso) e se avrete un monitor degno magari per un paio di mesi pagherete l’abbonamento. Totale spesa? 90 euro?
Non mi pare così malvagio.
Attaccare un pad bluetooth al telefono di turno ed a sua volta attaccarlo al televisore con un cavo mini hdmi credo sia alla portata di tutti. E ti risparmi il pc da 2000 euro.
Per il lag, lasciando stare i segoni a 4 mani di chi gioca con fraps attivo e passa la sua vita a fare benchmark, se il sistema è fatto bene non credo inficeranno particolarmente.
I pipponi dei gigafigaflop invece direi che lasciano il tempo che trovano, già con Xbox one X hai una resa ottima, a tratti fotorealistica. E tutto sto fotorealismo ha portato ad un aumento esorbitante dei costi di produzione, così da una parte hai i giochi tripla (che mediamente fanno più cagare rispetto all’epoca snes/ps1) a che se non vendono gozzilioni di copie mandano a gambe all’aria le software house più deboli.
Che poi non sia un sistema per tutti mi pare abbastanza ovvio.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #919 il: 06 Giu 2019, 21:10 »
Line-up di lancio scoppiettante, direi...

Io un po' ci speravo in qualcosa di meglio e/o di diverso perché fra poco dovrei cambiare PC e spendere 1000 euro per qualcosa che userei solo per tre/quattro giochi mi fa girare le bolas, ma così com'è l'abbonamento col piffero che lo faccio.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.556
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #920 il: 06 Giu 2019, 21:14 »
Hanno annunciato (come era straprevedibile) un client gratis da cui comprare giochi in streaming (cosa ho vinto?9
In più hanno messo un facoltativo servizio di abbonamento che comprende 4k e (per ora solo Destiny annunciato) giochi gratis ,probabilmente più come giochi del mese che come un pass (cosa ho nuovamente vinto?)
A soli 10 €


Facezie a parte :era tutto molto prevedibile,perché prezzi differenti (30 euro Devil???) Erano folli e fuori mercato
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.864
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #921 il: 06 Giu 2019, 21:15 »
Comunque tecnicamente Gylt è un'esclusiva Stadia

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.727
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #922 il: 06 Giu 2019, 21:18 »
epic
fail
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.137
  • Nintendo Akbar!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #923 il: 06 Giu 2019, 21:23 »
Sostanzialmente con questa beta mascherata, tagliano le gambe al concetto stesso di Stadia, di non dover comprare una console. E' vero, ma l'ennesimo pad da SETTANTA sì, e anche chromecast.

Secondo me è un errore madornale ed è una grossa barriera psicologica d'ingresso, per l'utente "casual".

Vedremo nel 2020, sono sempre curioso di vedere un gioco online giocato in streaming, quale poltergeist appare.

Per il momento, è finita ancora prima di iniziare. E meno male che bisognava mettere in pensione tutto.  :-*

Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #924 il: 06 Giu 2019, 21:26 »

Non si tratta di essere un mio pensiero, è un dato oggettivo. Un contenuto in streaming non lo puoi prestare, regalare, vendere, un disco sì. Stop. Sono limitazioni della proprietà privata e ovviamente non vale vendere l'account, condividere et similia.
Poi possiamo parlare da mò all'eternità dei vantaggi o meno di un gioco in DD ma è un discorso diverso e non cambia l'ordine delle cose attuali (poi magari domani con Stadia ti posso vendere il mio gioco in DD e ne riparliamo).
Perché "non vale" condividere?Il discorso di Oberon ha a che vedere con un concetto più simile a quello che chiamerei "welfare" del videogioco, ovvero l'accessibilità. Non si tratta di giocare come degli alienati 24/24 (probabilmente è l'utente che gioca meno), ma di promuovere un concetto più universale di accessibilità al medium, un po' come l'eliminazione delle barriere fisiche per i disabili, o la creazione di strade e collegamenti. Lo stesso contenuto, standardizzato in termini di qualità, disponibile ovunque a chiunque, libero dal vincolo fisico dell'hardware specifico perché fruibile su un ventaglio di apparecchi sicuramente presenti in ogni casa e non solo. In teoria in una evoluzione di tale concetto lo stesso contenuto potrebbe essere streammato nei tuoi Google Glasses, che andranno a sostituire magari il cellulare, o persino direttamente nella tua corteccia neurale.
Sembra una iperbole ma il discorso non è tanto cosa ci faccio io che gioco in questo o quest'altro modo (ehm, perdonami, ma parli di preferire la "qualità" nel fruire un contenuto e poi vai di multitasking, che è il modo migliore per sminuirne qualsivoglia pregio che non sia l'archiviazione? :-[), si tratta di intercettare un percorso che è già nell'aria e che rappresenta il futuro, volenti o nolenti.

Ti ricordi Minority Report, con i suoi spot ad personam distribuiti sugli schermi della città?
Non è fantascienza, ci arriveremo...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #925 il: 06 Giu 2019, 21:32 »
Ipotizziamo tra un anno che vi viene lo sclero di giocare ad un gioco qualsiasi, e non avete console o pc prestanti.

Ecco, io questo non lo capisco proprio: come è possibile che ad uno che non ha uno straccio di hardware in casa venga un hype così grosso per un titolo in particolare?

Cioè, il cliente tipo permeabile così tanto all'hype secondo me non è l'uomo della strada che i videogiochi li vede giusto sui cartelloni pubblicitari in piazza, ma l'hard-core gamer che segue il mercato costantemente, e che pertanto qualcosina attaccato alla TV o al monitor ce l'ha.

Sto pubblico di malati di hype che però non ha un po' di silicio in casa secondo me non esiste. E se il business plan di Google è quello di crearlo, Dio ce ne scampi. Se c'è una cosa che sto mercato dovrebbe eliminare è la cultura dell'hype.
« Ultima modifica: 06 Giu 2019, 21:40 da The Benso »

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #926 il: 06 Giu 2019, 21:38 »
Da quando non c'è più l'hype di una volta videogiocare  è diventato un lavoro... :(
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #927 il: 06 Giu 2019, 21:40 »
Uno potrebbe semplicemente prendersi un periodo di pausa dai VG e poi venirti voglia di giocare qualcosa. Il prezzo d’ingresso pagato con stadia è enormemente più basso rispetto ad acquistare un gioco e relativa consolle. E poi non hai lo sbattimento di dover riprendere la consolle se finito il gioco non sei più interessato ad altro. Un ipotetico utente PlayStation non è detto che abbia anche un computer su cui poter giocare esclusiva di turno, questo sarebbe un altro campo di applicazione di Stabia.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #928 il: 06 Giu 2019, 21:46 »
Uno si prende una pausa però poi gli viene sta voglia irrefrenabile e spende 70€ per un gioco in streaming, che potrai giocare sempre e solo in streaming (quindi online)? ma veramente? e se nella pausa ha venduto i controller vecchi ne spende altri 70 per quello google? e se non ha PC nè smart tv si compra pure il chromecast? così, per un gioco una tantum?

Per me sono tutti scenari inverosimili. Possibili sono possibili, ma parliamo di un pubblico molto ristretto.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.727
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #929 il: 06 Giu 2019, 21:50 »
Hanno annunciato (come era straprevedibile) un client gratis da cui comprare giochi in streaming (cosa ho vinto?9
In più hanno messo un facoltativo servizio di abbonamento che comprende 4k e (per ora solo Destiny annunciato) giochi gratis ,probabilmente più come giochi del mese che come un pass (cosa ho nuovamente vinto?)
A soli 10 €


Facezie a parte :era tutto molto prevedibile,perché prezzi differenti (30 euro Devil???) Erano folli e fuori mercato

L'hai venduto meglio tu di Google.
Peccato sia tutto fuorché il netflix dei videogiochi, così come l'han pensato.

Anch'io avevo detto 30. Perché la novità assoluta sarebbe stata proporre giochi nuovi in streaming con un abbonamento.
Ci sarebbero state due possibilità: o un abbonamento importante (30) o qualcosa di più basso e una buona parte della spesa (per convincere le terze parti) avrebbe dovuto assorbirla Google stessa. Come fece per l'appunto Netflix per sfondare, divorando quote di mercato.
Ma è evidente che la coperta sia troppo corta, perfino per Google.

Ergo, nulla di tutto ciò.
Così com'è è la sommatoria di tutto il peggio che c'è: i prezzoni al D1, l'abbonamento senza chiavi in mano, KA esclusive col binocolo (le avessero, le avrebbero fatte vedere eccome) e tutte le incognite solite dello streaming.

Torno al mio antiquato DMCV 2k@160fps va'.
« Ultima modifica: 06 Giu 2019, 21:53 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net