Autore Topic: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back  (Letto 62398 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #165 il: 07 Mar 2019, 11:31 »
Ah, ecco perchè: avevo iniziato proprio con il freeplay auto storiche. Sorry Vito. Devi rassegnarti alla tua pippaggine.

Non ho capito la faccenda delle classi però: che vuol dire 'non di auto'?

Io ho fatto un campionato intero con la Fulvia e l'ho pure vinto. Adesso ne sto facendo uno con la Escort e nei vari rally mi piazzo al massimo 16°.  :D

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #166 il: 07 Mar 2019, 11:32 »
Nel senso Amatore, Esperto, Master o come li chiama.
Nel primo potevi farti tutto con le auto anni '60 o con le WRC, non volevo mischiare i due concetti di classe.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #167 il: 07 Mar 2019, 11:35 »
Perdona la stupidità, ma continuo a non capire: queste classi (di difficoltà) sono impostabili o prefissate per ciascun evento della carriera?


EDIT: ah, mi interesserebbe sapere a che gruppi ti sei iscritto... ^^
« Ultima modifica: 07 Mar 2019, 11:37 da FreeDom »

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #168 il: 07 Mar 2019, 11:40 »
Dom, è esattamente come nel primo DiRT Rally. Se vieni promosso passi al livello successivo. In ogni livello hai libera scelta della tipologia di auto.
Nel primo, tutto sommato, le cose si facevano dure solo a Master.

Sono gruppi Facebook, non so se ti piacerebbero:
https://www.facebook.com/groups/899333460151368/
https://www.facebook.com/groups/1642423105979315/

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #169 il: 07 Mar 2019, 11:43 »
Ok, grazie per la pazienza.  :-[

I gruppi su FB li seguo invece (se non sono troppo casinari almeno), poi gli do uno sguardo, grazie.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #170 il: 07 Mar 2019, 11:46 »
Tendono allo spalaggio merda sempre & comunque o alla beatificazione delle mod di RBR.
Ecco, non sarebbe male un parere di RBT sulla grafica di RBR (che non era granché neppure quando è uscito, figuriamoci oggi, ma che ha varie cosette ancora oggi belle), suona bene pure come gioco di parole. :D

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #171 il: 07 Mar 2019, 11:47 »
Freedom fakenewser cribbio, c'ho perso un sacco di tempo a cercarla ieri. :(

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #172 il: 07 Mar 2019, 11:52 »
 :D :D :D

Scusa! Veramente sciatto e inaffidabile, sono stato.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.870
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #173 il: 07 Mar 2019, 12:29 »
Ma si sa se mettono anche qua la compatibilità VR?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #174 il: 07 Mar 2019, 12:30 »
Per ora hanno confermato solo su PC.

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.638
    • E-mail
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #175 il: 07 Mar 2019, 18:49 »
edit: la storia delle classi adesso mi pare chiara, grazie @atchoo

Io ho cominciato con la 131. Me cojoni, una lotta continua al sovrasterzo. Peró il controllo è fattibile col pad, prima non lo era.

Nota molto positiva pure la modulazione dell acceleratore tramite grilletto R2, eccellente, laddove in tutti i giochi finora è tutto sbilanciato verso il fondo corsa.
« Ultima modifica: 07 Mar 2019, 18:59 da RBT »
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.638
    • E-mail
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #176 il: 08 Mar 2019, 00:42 »
Orbene,

Dopo la cagata di ieri, oggi ho familiarizzato con il modello di guida, tramite peripezie varie con la 131 Supermirafiori, perché io si, di Mirafiori ne ho visto e lavorato. :D

Peak of the day, beh vi rimando al video sotto.

Se volete due righe, il modello di guida su asfalto è decisamente migliorato. Adrenalina pura. E ripeto, con una 131 Abarth che di più nervoso c é di poco in giro.

Con la grafica ci faccio pace poco a poco, devo dire altalenante perché su bagnato, o tramonto e in certe condizioni di luce la resa complessiva migliora di un bel pò.

Gli interni di alcune auto spiccano per risoluzione rispetto ad altri, la Deltona è decente (leggi migliore di altre).

Sotto un test drive della Deltona in Spagna.

Mi piace che con la carriera si fa la gavetta e le auto e pure le riparazioni te le devi sudare.

TFP Link :: https://mobile.twitter.com/ross_rbt/status/1103798884072067072
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline HOLLYWOOD

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.152
  • Everybody lies
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #177 il: 08 Mar 2019, 22:52 »
Io nel primo DiRT ho trovato inguidabili solo la Stratos e la 037,con la 131 mi trovavo bene e con la Kadett GTE benino.
Come mai giochi col navi in inglese?
In my X Box Series X:
FIFA 23 (84%) - NASCAR Heat 4 (87%) - FM7 (93%) -All Resident Evil (92%) - CoD:MW1/2 Rem.(95%) - A.C. (86%) - DiRT 2.0 (95%) - Gears 4/5 (78%) - Crash B:Trilogy (79%) - CoD:MW e C.W (81%) - Halo TMCC+Reach (96%) - Snowrunner (87%) - Mafia Trilogy (87%) - Mass Effect Leg (91%)

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.638
    • E-mail
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #178 il: 09 Mar 2019, 00:41 »
Io in Dirt 1 la 037 sono riuscito ad assettarla e renderla guidabile.

Ho la PS4 in inglese, vivo in UK.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
Re: [Multi] Dirt Rally 2.0 - The King is back
« Risposta #179 il: 09 Mar 2019, 06:40 »
Comprato ieri in digitale e fatti un pò di rallies con la Fulvia.

Graficamente sulla X è molto bello e sicuramente d'impatto. Settandolo a 4K, vi sono dei rallentamenti ogni tanto e ho notato screen tearing in un paio di occasioni (entrambe di notte con la pioggia).
Niente di trascendentale, e presumo facilmente risolvibile con una patch.
Credo che sia anche il motivo per cui i rally con la neve vengano rilasciati dopo, probabilmente necessitavano di maggiore ottimizzazione.
Come fattore positivo, la scena è sempre molto pulita e non si sente assolumente l'effetto impastato di cui sto leggendo in rete, anche se in alcune tappe la visibilità è sicuramente bassa (le tappe col tramonto in cui si finisce in mezzo ai boschi).


Venendo da Dirt4 (giocato proprio in questi giorni), il gap tecnico è evidente, sotto qualsiasi aspetto (risoluzione texture, modellazione poligonale, illuminazione, effetti particellari, etc.etc).

Avevo paura per il modello di guida e la fruibilità via pad, ma per ora mi sto trovando benissimo. La piccola Lancia reagisce bene al controller, il gioco trasmette benissimo la differente aderenza sulle varie superfici, e anche l'ottima implementazione della vibrazione aiuta molto.
Da rivedere ovviamente con macchine più prestanti e nervose.

Ho settato la sfida all'82 per cento, e sto cercando di portare a casa il primo championship negli Events. 😉

I rally provati (New Zealand, Spain, USA) garantiscono una bella sfida, soprattutto le tappe speciali (da 13-15 km) richiedono focus assoluto.

Per ora mi sembra un buonissimo titolo, sono molto contento.