Autore Topic: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System  (Letto 97304 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #750 il: 01 Ott 2017, 11:44 »
ieri sera il momento giusto!
spacchetto, lo installo e via di test a 2 con mio fratello...

Super Mario Kart... pippa fotonica, il gioco mi sembra di difficile riproposizione oggi dopo aver sfondato MK8 (inoltre il Mode7 della pista senza scanlines mi uccide gli occhi)

passiamo a Street Fighter 2 Turbo: divertente come la prima volta, button mashing at its finest 😊

e quindi... sua maestà Donkey Kong Country !!
giochiamo in tag-team e irrimediabilmente finiamo col porconare fino alle 2 di notte sul carrello della miniera 😂

tutto davvero bellissimo 👍👍👍

in effetti sarebbe da poter accoppiare aspect ratio originale con le scanlines per l'effetto migliore... ma ce lo facciamo bastare così.

il PAD spakka i kuli ancora oggi, seminale. Non a caso ci fu un periodo pre-xbox360 in cui le versioni USB del pad SNES erano la soluzione di default x il gaming su PC


Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.534
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #751 il: 01 Ott 2017, 11:59 »
Street fighter 2 turbo me lo immaginavo legno in ogni dove e invece è una gioia di gameplay, si gode sempre.... È un ottimo intermezzo con SF V  ;D
Vi dirò, in realtà, a parte star fox che ora è improponibile (non tanto per la resa grafica ma per i fps e quindi per i controlli), il resto mediamente è ottimo feeling, è davvero una gioia di console questo snes mini.....best 80€ degli ultimi tempi  :)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 01 Ott 2017, 12:02 da jamp82 »
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.628
    • E-mail
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #752 il: 01 Ott 2017, 12:04 »
Anche io ricordavo il pad più grosso.

Ieri pomeriggio io e la mia ragazza ci abbiamo fatto due ore di fila a Donkey Kong (tandem) :yes:

Io sono sempre più sorpreso di F-Zero, da una sensazione di velocità e frenesia davvero notevole, in più quella grafica pseudo 3d per un gioco di guida credo resti il top a 16 bit.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #753 il: 01 Ott 2017, 12:11 »
F-zero fu epocale quando uscì, pochi cazzi. Leggiti l'intervista agli sviluppatori pubblicata in occasione dell'uscita della console mini, ci sono delle chicche niente male.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #754 il: 01 Ott 2017, 12:19 »
Segnalo alcuni episodi tecnici che mi hanno lasciato un po' perplesso: vorrei sapere se poi li incontrerete anche voi. Anche su NeoGAF leggo alcuni commenti che lasciano pensare ad una qualche variabilità negli esemplari di SNES Mini.

Premessa: ho giocato esclusivamente in modalità CRT - la quale, tra parentesi, per me è ottima.

Ho giocato interamente Super Mario World e Donkey Kong Country.

In SMW, alla prima partita, ho trovato i controlli un po' imprecisi, e "appesantiti" da una strana inerzia.
Dopo qualche livello ho spento la console. Riaccesala per una nuova partita, i controlli di SMW si cono come "sbloccati". Non sbagliavo più nel muovere Mario a mezz'aria, e quell'inerzia era del tutto scomparsa.
Faccio notare che rigioco periodicamente SMW, sia su SNES originale che su Virtual Console. E non mi era mai capitato di sbagliare ad aggiustare un salto a mezz'aria, facendomi uccidere dal primo nemico del primo livello. Proprio non riuscivo a far andare Mario dove volevo. Invece, dopo un primo riavvio della console, è andato tutto a posto. Non riesco a convincermi che sia solo un'impressione.

La seconda cosa, ben più importante, sono i rallentamenti.
Ammetto che erano anni che non facevo un 100% di SMW, perciò molti livelli non li rigiocavo da tempo. Tuttavia, non ricordavo proprio dei rallentamenti così vistosi in zone un po' affollate di nemici. Ne ho incontrati 3 davvero molto pesanti, addirittura da FPS a cifra singola o quasi. Uno è stato in un livello nella foresta, un altro nel livello subacqueo pieno di ricci di mare (mi spiace, non ricordo i nomi esatti). Il terzo, non ricordo dove, è durato solo un paio di secondi ed era meno grave. Il punto è che non mi ricordo affatto di aver mai visto rallentamenti simili in SMW, nemmeno su Virtual Console.

Anche in DKC mi sono capitati un paio di rallentamenti. Il più vistoso è stato all'inizio del livello "Torchlight Trouble", per motivi che non spoilero ma che saranno evidenti quando ci arriverete. Anche in questo caso, non ricordo che su SNES il gioco rallentasse. Anzi, la bellezza di DKC è che è morbido e fluidissimo e un vero piacere da vedere in movimento, perciò a maggior ragione, un lag così marcato dovrebbe essere riportato negli annali, e inciso nella memoria. Invece giurerei che è la prima volta che lo vedo.

Possibili spiegazioni:

1) Posso tranquillamente pensare che il mio SNES Mini sia in qualche modo difettoso. Il fatto che SMW avesse un feeling diverso alla prima partita, poi sia tornato "normale" dopo un riavvio della console, può farlo pensare.

2) Il filtro CRT potrebbe appesantire il processing grafico dell'emulatore e dare origine a rallentamenti che normalmente non ci sarebbero. Dovrei fare degli esperimenti ad hoc.


Come dicevo, su GAF alcuni utenti hanno segnalato dei piccoli problemi audio (qualche disturbo sporadico nel suono, musica ed effetti che suonano "strani" specialmente con una soundbar) e video (rallentamenti in Earthbound). Altri, però, non li hanno potuti confermare.

Sperando di non aver influenzato la vostra osservazione, sono curioso di sapere se qualcosa di simile succederà anche a voi, e soprattutto se succederà nelle stesse circostanze di gioco.

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #755 il: 01 Ott 2017, 12:24 »
L'audio è probabilmente il punto dove l'emulatore fatica di più.
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.122
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #756 il: 01 Ott 2017, 12:32 »
Io sto giocando solo a super Mario e ho incontrato un rallentamento bello pesante, non ricordo se in origine ci fosse.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #757 il: 01 Ott 2017, 12:35 »
Io sto giocando solo a super Mario e ho incontrato un rallentamento bello pesante, non ricordo se in origine ci fosse.
Per inciso, forse giova ricordare a tutti che segnalazioni di rallentamenti in Super Ghouls 'n Ghosts sono inutili, perché quel gioco, come buona parte di quelli SNES della prima ora prodotti da Capcom (ma non solo) rallentavano ogni tre per due :D

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #758 il: 01 Ott 2017, 12:41 »
@EGO  I rallentamenti a SMW ci sono e li ho notati anche io (soprattutto in un livello/torre sott'acqua). Sui salti anche io a volte ho avuto grossi problemi, ieri invece ho giocato molto meglio, imho perchè sto cominciando a prenderci la mano (la fisica è completamente diversa rispetto ai New, ha dei picchi di velocità/accelerazione quasi imprevedibili a volte), ma ora m'hai messo la pulce nell'orecchio.

Altra roba strana che ho notato in SMW è che a volte ci sono dei glitch, ad esempio Mario si blocca si superfici invisibili (livello boss subacqueo con palle chiodate rotanti, appena si esce da un tubo Mario non avanzava, m'è capitato una sola volta in quel punto), oppure oggetti che compaiono o meno con lo scrolling.
Ad esempio c'è un livello dove ci sono varie piattaforme e bisogna risalirle in verticale, con dei rampicanti nascosti nei blocchi. Arrivati in cima, in alto a sinistra, ci sono quella specie di rami orizzontali a palline che fungono da trampolino.

Ecco, ce n'era uno a sinistra attaccato al muro ed un altro sempre sulla sx in alto, ho provato a saltarci su per 10 secondi ma, anche se Mario raggiungeva il secondo ramo in alto, semplicemente non ci saliva su, come fosse invisibile.
Cercando soluzione indietro ho portato su una molla pensando si dovesse usare quella e magicamente mi ritrovo con tre rami sulle pareti, il primo a sx su cui saltavo, un altro nel mezzo a destra che prima era assente e di nuovo quello in alto sx che prima era invisibile.
A quel punto gli "oggetti" su schermo funzionavano ed ho potuto proseguire col livello.

Non ne ho fatto parola perchè pensavo che il gioco all'epoca avesse questi problemi, ma se non son normali... penso ad una speedrun e come sarebbe stata rovinata da quello che m'è successo.

Anche lo scrolling non è perfetto a 60fps, ha dei microstuttering, anche questi non so se dovuti alla qualità dell'emulazione o meno.

L'audio è probabilmente il punto dove l'emulatore fatica di più.

Se fai la trottola con Mario (A) e raccogli una moneta al volo, l'audio si interrompe e si sente solo il suono della moneta, pure questo è normale?

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #759 il: 01 Ott 2017, 12:47 »
oddio, una speedrun la fai su hardware originale. diversamente ha poco senso.

comunque sì, è interessante capire il livello qualitativo dell'emulazione

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.391
  • Pupo
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #760 il: 01 Ott 2017, 13:07 »
Se fai la trottola con Mario (A) e raccogli una moneta al volo, l'audio si interrompe e si sente solo il suono della moneta, pure questo è normale?

Non ricordo questo effetto nello specifico, ma ce ne sono che non si sovrappongono. Immagino sfruttino lo stesso canale, quindi uno dei due ha la priorità.

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.468
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #761 il: 01 Ott 2017, 13:20 »
Io non ho notato ancora niente di strano, ma ho giocato quasi solo SGnG che rallentava da sempre, specialmente nel primo livello con un sacco di zombetti e deformazioni.
Mi avete fatto venire voglia di fare un confronto diretto con Super Mario World originale... Anche io in DKC non ricordo nessun rallentamento, poi provo.
« Ultima modifica: 01 Ott 2017, 13:24 da Andrea Rivuz »

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #762 il: 01 Ott 2017, 13:30 »
Ok, Digital Foundry arriva in soccorso con una articolo e review video/confronto da 30 minuti!

Nintendo Super NES Classic mini review
A brilliant 21-game package, but just how close does the SNES mini match original hardware?


Guardo, vediam che dicono...

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #763 il: 01 Ott 2017, 13:30 »
Ho realizzato ora che FFIII è (ovviamente) FFVI :V.

\o/
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.468
Re: Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System
« Risposta #764 il: 01 Ott 2017, 13:47 »
Incuriosito da Ego ho appena provato Torchlight Trouble col cartuccione di DKC ed in effetti qualche breve calo di fluidità/rallentamento c'è in alcune situazioni, non so se della stessa intensità da lui riscontrata sul mini ma qualche rallentamento si nota, specialmente se si va di corsa.
Confermo anche l'effetto sonoro della piroetta che si interrompe se prendi una monetina, come detto da Sixelalexis, lo faceva anche nell'originale.
« Ultima modifica: 01 Ott 2017, 13:52 da Andrea Rivuz »