Autore Topic: Xbox Game Pass: l'abbonamento Microsoft per videogiocare senza fine  (Letto 182906 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.140
  • Nintendo Akbar!
Beh a 4k riprovo a giocarci, minchia che bomba.  :hurt:
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.433
Beh a 4k riprovo a giocarci, minchia che bomba.  :hurt:

:Yes:

Un saluto al grigio @atchoo

😝

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.776
Infografica quantitativa sugli ultimi 3 mesi di Pass:



Fonte https://twitter.com/klobrille/status/1255282519202816002?s=20
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
TFP Link :: https://mobile.twitter.com/tomwarren/status/1255614689553285120

Onestamente credevo che i GamePass users fossero di più.
E sicuramente MS deve lavorare per innalzare questa quota.

EDIT: aggiungo che il vero game changer sarebbe la quota di utenti GamePass con abbonamento in scadenza non prima di Giugno-Luglio 2021.
Questi sono con ogni probabilità gli utenti che sicuramente passeranno a Series X (gli aficionados).
Gli altri sono ancora utenti "volatili", che si battagliano Sony e MS.
« Ultima modifica: 30 Apr 2020, 13:13 da Zoto »

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Ricordo che @Laxus91 una volta aveva postato una comparativa o un grafico riguardo Game Pass e PS Now, dove si vedeva che PS Now aveva più utenti. Ma non ricordo dove e soprattutto non ricordo i numeri, non credo però si parlasse di così tanti utenti... Laxus, ricordi qualcosa??

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.870
    • E-mail
Sisi lo ricordo bene, era un grafico a torta!
Penso fosse dovuto al fatto che il gamepass era ancora relativamente giovane mentre il Now esisteva già da tempo (noi italiani ne abbiamo una percezione diversa dato che è 'arrivato' dopo).

Poi comunque bisognerebbe trovare dati e confronti aggiornati visto che nel frattempo le cose potrebbero essere cambiate ovviamente!

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
PSNow stava +1 milione l'anno scorso e non ha mai avuto più utenti di GamePass. Il grafico che dite faceva riferimento alle revenue mi pare ed era rilevante proprio perché PSnow aveva molti meno utenti ed era presente su meno mercati.

Credo d'averla postata io (ma va' ^^) ma non ricordo se la fonte era particolarmente attendibile. Dopo cerco.

Edit: risale comunque al 2018




« Ultima modifica: 30 Apr 2020, 16:24 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Comunque sia sono dei gran bei numeri (visto anche l'installato inferiore).
Se Microsoft lavora bene (come sembra) in ottica next-gen sono cifre che potrebbero fare la differenza.
Se passa anche il concetto che la nuova piattaforma è più potente di quella Sony, potremmo assistere all'ennesima inversione di venduti...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
10 milioni sono una quota molto interessante in termini assoluti ma ci sono tanti altri discorsi dietro, primo fra tutti la profittabilità (Bisognerebbe capire quanti di quei 10M hanno pagato il prezzo pieno del servizio).

Poi presumo che il grosso del servizio sia sottoscritto in USA dove la proporzione PS4/Xbox sarà 60/40, quindi è meno impressionante di quanto possa sembrare, specie se quei 10 milioni sono gli aficionados che sarebbero comunque rimasti sul carrozzone e magari avrebbero pure speso di più con acquisti classici.

In chiave marketing è sicuramente la carta vincente di MS, molto più della potenza.

Domanda: voi utenti Xbox che avete sottoscritto GamePass state ancora spendendo soldi in acquisti o vi "accontentate" di quello che passa il GamePass?
« Ultima modifica: 30 Apr 2020, 17:09 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Domanda: voi utenti Xbox che avete sottoscritto GamePass state ancora spendendo soldi in acquisti o vi "accontentate" sia bello che passa il GamePass?

Francamente no.
Ma direi che sinceramente tutto quello che mi interessava su One, tra retail e DD l'ho ormai acquistato.

Per capire l'appetibilità del servizio, io ho fatto un esperimento: da quando ho sottoscritto GP ho cercato, su One, di giocare solo titoli presenti nel catalogo. Facendo un resoconto abbastanza realistico (ma potrei dimenticare qualcosa) finora ho giocato:

QUBE 2
Planet Alpha (questo però sono indeciso se era un acquisto DD, dovrei controllare)
Borderlands  The Presequel
Resident Evil Revelations
Devil May Cry 5
Observer
Gears Of War 5
Shenmue 2 (il primo l'avevo finito prima perchè ho acquistato la collection retail)
Darksiders 3
A Plague Tale
Ori And The Will Of Wisps
Rage 2
Nier Automata

Provati molti altri ma non hanno fatto breccia nel mio cuore (vedi recentemente Journey To The Savage Planet o in tempi più addietro Prey). Tutto questo per una 80ina di euro di servizio, che scade il prossimo anno (grazie alle solite promozioni che mi hanno permesso di arrivare a quasi 2 anni).

Dovessi dire, le due mancanze che ho ferme li acquistate in retail e che ora come ora mi spiace non siano nel servizio, sono Resident Evil 2 Remake e Assassin's Creed Odyssey.
Per cui, a livello personale, contando anche quello che avrei potuto giocare compreso nel GP, per me è un servizio bomba.
Non è perfetto, non è esaustivo, ma per chi come me non ha più moltissimo tempo da dedicare al gioco e ha magari altre piattaforme su cui giocare le ultime uscite esclusive, francamente è dura lamentarsi.

A mio avviso, gli unici due compromessi che uno deve accettare/non accettare quando decide di fare il servizio, è quanto tenga a giocare al dayone un qualsivoglia gioco e se il possesso "per sempre" di un gioco è ancora un aspetto fondamentale.
A conti fatti, il servizio fornisce materiale da gioco per una vita intera (fatto salvo la solita postilla che alcuni titoli vanno e vengono) e sopratutto fornisce spesso materiale di alta qualità.
« Ultima modifica: 30 Apr 2020, 16:53 da Bilbo Baggins »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
Domanda: voi utenti Xbox che avete sottoscritto GamePass state ancora spendendo soldi in acquisti o vi "accontentate" sia bello che passa il GamePass?

I giochi che mi interessano fortemente e non sono sul Pass, li prendo senza aspettare.
Se un gioco é "potenzialmente interessante ma...", aspetto di vedere che lo mettano sul Pass.
« Ultima modifica: 30 Apr 2020, 17:10 da Zoto »

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.776
Domanda: voi utenti Xbox che avete sottoscritto GamePass state ancora spendendo soldi in acquisti o vi "accontentate" di quello che passa il GamePass?
Inizialmente mi sono autoimposto di non acquistare altro per sfruttare il Pass, durante la quarantena invece ho comprato qualcosa in offerta.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Io sto comprando e spendendo molto di meno. La regola è di comprare solo quello che voglio giocare "ora", per forza. Ma non esiste più che mi metta a comprare un gioco sapendo, magari, che lo giocherò poi. Perché poi, appunto, finisce nel gamepass.
The World's Not Set in Stone

Offline richi_one

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.459
Sono curioso di vedere quanta gente abbinerà game pass all'acquisto di Series X al lancio.
Perchè se anche la console fosse "cara" portarla a casa da sola, approfittando oltre al pass anche della retrocompatibità hardware (secondo pad? Probabilmente ce l'ho già) potrebbe risultare più economico del classico acquisto da early adopter.