Autore Topic: Mondi virtuali (TFP photo mode)  (Letto 530904 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1665 il: 19 Set 2018, 01:48 »
Spoiler (click to show/hide)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.235
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1666 il: 19 Set 2018, 12:10 »



Mamma mia 'ste due da sole eclissano tutte le foto che ho visto fino ad adesso di Spidey.

Offline Emalord

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.381
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1667 il: 19 Set 2018, 12:57 »
Citazione




Strepitose!
« Ultima modifica: 19 Set 2018, 13:05 da Ivan F. »

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1668 il: 19 Set 2018, 13:23 »
La mia preferita è l'ultima.
Soprattutto per aver sovvertito le leggi della fisica.
A testa in giù sarebbe stata la "solita" foto dell'uomo ragno.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1669 il: 19 Set 2018, 16:37 »
Magnifica la prima, roba da locandina cinematografica (di quelle serie però)

Offline Bananocrate

  • New Entry
  • Post: 13
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1670 il: 20 Set 2018, 13:13 »
Buon giorno, gentaglia...

Volevo dire che ultimamente lurko un po' questo thread, in quanto è da qualche annetto (de più, mi so' fatt viecch) che mi diletto con la fotografia e da un po' mi diletto con il conciliare questo con il videogioco... lurko anche perchè sono rimasto un po' indietro, e oggi vedo robe impressionanti (anche in questo thread) grazie alle modalità photo che, sinceramente, ho esplorato sempre poco...

Quando ho iniziato a esplorare questo tema, infatti, non rammento esistessero opzioni del genere, ed essendo sempre stato un consolaro neanche avevo modo di catturare screenshot. Ho iniziato, quindi, in maniera barbara a fotografare direttamente il televisore (il link porta alla galleria di questo primo esperimento)... .-.



Di base come fotografo faccio street, e nonostante ci fossero i giochi che permettessero scatti di quel tipo, la modalità di acquisizione dell'immagine non mi permetteva di prendere istantanee (tempi di esposizioni brevi avrebbero creato artefatti da refreshing, mettere in pausa il gioco non era sempre possibile senza compromettere la pulizia dell'immagine), quindi optai per una roba più ubaneggiante/paesaggistica di stampo vagamente Ghirriano: discutibilissima l'idea di blurrare la quinta del soggiorno, ma non trovo le versioni pre-post.

L'idea mi intrigava però non mi soddisfaceva tanto, e quindi virai per un altro progetto di stampo diverso, conservando l'impianto compositivo ma, piuttosto che impostare un discorso sul mio soggiorno, ampliando la formula a diversi ambienti: l'idea era di rappresentare il videogioco preferito del giocatore e lo spazio in cui giocava, giocando sui contrasti e tentando di raccontare anche il videogiocatore stesso.





L'idea secondo me era buona (giusto per vostra curiosità, la prima era la postazione di un vecchio utente di questo forum, il buon vecchio Fei), e mi ero anche messo d'accordo con un bravissimo fotografo/videogiocatore Emiliano per una collaborazione e per fare un lavoro più stratificato e magari trovarci un posto dove farlo morire (fotografo VERO lui, con i controcazzi... se vi va guardate che robe fa: https://www.instagram.com/gianluca.gasperoni/ ), ma alla fine l'idea, come spesso accade, si arenò.

Alla fine, poi, uscì GTAV ed il suo telefonino (c'era anche in GTAIV, ma all'epoca non mi stuzzicò). Lì ho dato di matto e iniziato ad allucinarmi. Il fotografo street che era in me si divertiva come al cesso ad esplorare con il telefonino LoSanAndreAngeles, il meta-fotografo che era in me era in stato perso nel fatto che le foto che stampavo e tenevo in mano fossero fatte con un dispositivo fotografico che non esisteva in un mondo che non esisteva da una persona che non esisteva. Nacque quindi sta roba strana, ovvero San Andreas: Snapshot from Uncanny Valley (foto è link alla gallery se vi interessa):



Ci scrissi anche un bello statement accattivante e mi fu selezionato per una rassegna di fotografia contemporanea, con cui ho girato mezza italia, cosa che sarebbe buona se non avessi venduto manco una stampa (ma dopotutto chi se le compra foto del genere?).

E niente, questo era il 2014 circa... per un po' mi son scassato la minchia del discorso, e ho ripreso a importunare solo persone vere, che scappare sul serio è più divertente che tenere premuto il tasto B, e alla fine ho ridotto le mie sessioni di scatto strittaiolo solo in quel di Tokyo, che adesso è la mia personalissima ossessione fotografica, che pareva non lasciare spazio ad altro. Non fosse che quest'anno ho fatto conoscenza di Ryuga Gotoku e la sua Kamurocho, che concilia tutte le mie malattie mentali, e sono ricascato nel baratro. Quando editerò qualcosa di quello che scatto (che il filtro mono del telefonino di Kiryu è na' chiavica), se vi va, ve lo fò vedere.

Niente di che, ma... vedendo la qualità dei rendering come va avanti con il tempo, tracciare e fotografare il percorso mi pare ancora interessante. Credo che nella curva ipotizzata da Masahiro Mori, dopo aver raggiunto il basso, siamo nella fase di risalita...

Offline Emalord

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.381
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1671 il: 20 Set 2018, 13:30 »
Buon giorno, gentaglia...

Volevo dire che ultimamente lurko un po' questo thread, in quanto è da qualche annetto (de più, mi so' fatt viecch) che mi diletto con la fotografia e da un po' mi diletto con il conciliare questo con il videogioco... lurko anche perchè sono rimasto un po' indietro, e oggi vedo robe impressionanti (anche in questo thread) grazie alle modalità photo che, sinceramente, ho esplorato sempre poco...

Quando ho iniziato a esplorare questo tema, infatti, non rammento esistessero opzioni del genere, ed essendo sempre stato un consolaro neanche avevo modo di catturare screenshot. Ho iniziato, quindi, in maniera barbara a fotografare direttamente il televisore (il link porta alla galleria di questo primo esperimento)... .-.



Di base come fotografo faccio street, e nonostante ci fossero i giochi che permettessero scatti di quel tipo, la modalità di acquisizione dell'immagine non mi permetteva di prendere istantanee (tempi di esposizioni brevi avrebbero creato artefatti da refreshing, mettere in pausa il gioco non era sempre possibile senza compromettere la pulizia dell'immagine), quindi optai per una roba più ubaneggiante/paesaggistica di stampo vagamente Ghirriano: discutibilissima l'idea di blurrare la quinta del soggiorno, ma non trovo le versioni pre-post.

L'idea mi intrigava però non mi soddisfaceva tanto, e quindi virai per un altro progetto di stampo diverso, conservando l'impianto compositivo ma, piuttosto che impostare un discorso sul mio soggiorno, ampliando la formula a diversi ambienti: l'idea era di rappresentare il videogioco preferito del giocatore e lo spazio in cui giocava, giocando sui contrasti e tentando di raccontare anche il videogiocatore stesso.





L'idea secondo me era buona (giusto per vostra curiosità, la prima era la postazione di un vecchio utente di questo forum, il buon vecchio Fei), e mi ero anche messo d'accordo con un bravissimo fotografo/videogiocatore Emiliano per una collaborazione e per fare un lavoro più stratificato e magari trovarci un posto dove farlo morire (fotografo VERO lui, con i controcazzi... se vi va guardate che robe fa: https://www.instagram.com/gianluca.gasperoni/ ), ma alla fine l'idea, come spesso accade, si arenò.

Alla fine, poi, uscì GTAV ed il suo telefonino (c'era anche in GTAIV, ma all'epoca non mi stuzzicò). Lì ho dato di matto e iniziato ad allucinarmi. Il fotografo street che era in me si divertiva come al cesso ad esplorare con il telefonino LoSanAndreAngeles, il meta-fotografo che era in me era in stato perso nel fatto che le foto che stampavo e tenevo in mano fossero fatte con un dispositivo fotografico che non esisteva in un mondo che non esisteva da una persona che non esisteva. Nacque quindi sta roba strana, ovvero San Andreas: Snapshot from Uncanny Valley (foto è link alla gallery se vi interessa):



Ci scrissi anche un bello statement accattivante e mi fu selezionato per una rassegna di fotografia contemporanea, con cui ho girato mezza italia, cosa che sarebbe buona se non avessi venduto manco una stampa (ma dopotutto chi se le compra foto del genere?).

E niente, questo era il 2014 circa... per un po' mi son scassato la minchia del discorso, e ho ripreso a importunare solo persone vere, che scappare sul serio è più divertente che tenere premuto il tasto B, e alla fine ho ridotto le mie sessioni di scatto strittaiolo solo in quel di Tokyo, che adesso è la mia personalissima ossessione fotografica, che pareva non lasciare spazio ad altro. Non fosse che quest'anno ho fatto conoscenza di Ryuga Gotoku e la sua Kamurocho, che concilia tutte le mie malattie mentali, e sono ricascato nel baratro. Quando editerò qualcosa di quello che scatto (che il filtro mono del telefonino di Kiryu è na' chiavica), se vi va, ve lo fò vedere.

Niente di che, ma... vedendo la qualità dei rendering come va avanti con il tempo, tracciare e fotografare il percorso mi pare ancora interessante. Credo che nella curva ipotizzata da Masahiro Mori, dopo aver raggiunto il basso, siamo nella fase di risalita...

Ciao, trovo molto affascinante tutto il tuo discorso e molto belle le foto che non sono altro che cornici che incorniciano altre cornici, tutto molto bello e nuovo per me
Stai tranquillissimo su una cosa: possibilità di sfondare e campare di questa cosa sono in mia opinione molto random e molto cosmiche. Tendenzialmente sono per la versione “il più incapace di tutti ce la farà” ma magari anche no.
Continua a postare e stammi benone

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1672 il: 20 Set 2018, 14:20 »
Stiamo facendo le selezioni per l'esposizione su Origins. Ne tireremo fuori due tra queste per stamparle su tela. Di fianco ai titoli (non definitivi) trovate le misure di stampa possibili. Poi incidono diversi fattori, quali i tagli e le dimensioni di stampa cui è possibile adsattarle, la luminosità, il costo, qualità e dimensione del file, ecc. In ogni caso, ogni input sarà considerato.



THE DUST KNIGHT 90x50
WHITE SEA OPENING 60x30, 60x40, 90x50 (peccato per il cavallo girato cosi' mi da un'idea diversa della foto, come di separazione cosa che non credo volesse comunicare la foto).
GIZA'S GHOST 60x40, 90x50 peccato, lui un poco piu' a dx e sarebbe stata meglio.

Le prime due anche se la seconda mi da' l'impressione di cui sopra.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1673 il: 20 Set 2018, 14:30 »
Bella tutta la storia di Bananocrate, e molto molto molto (molto) affascinante il progetto Stanze.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.674
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1674 il: 20 Set 2018, 15:38 »
Bella tutta la storia di Bananocrate, e molto molto molto (molto) affascinante il progetto Stanze.
Maccos- :D

EDIT: Ah ok, mi ero perso il post di Bananocrate. Mi sembrava una lollosissima supercazzola totally out of the blue.
« Ultima modifica: 20 Set 2018, 15:51 da Cryu »
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.674
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1675 il: 20 Set 2018, 15:42 »
Domanda sincera: che cosa ci trovate in THE DUST KNIGHT? E' un'immagine pulita, colorata, energica. Ma la definirei a stento una fotografia. Non racconta nessuna storia. Non ha alcun significato. E' uno di quei casi in cui sospetto essere apprezzati più gli asset in foto che la foto in sè.

Nel frattempo sono tornate in ballottaggio queste. La seconda l'avevo inizialmente esclusa per ragioni tecniche (è stata scattata nel compressissimo jpg del photo mode ingame), ma è quella che forse ritengo la foto più autoriale che ho fatto ad AC, e se non si esagera col formato di stampa dovrebbe sfangarla anche il dettaglio.




"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1676 il: 20 Set 2018, 15:46 »
TOP TO BOTTOM 50x90

Sarà scontata, ma in questa foto per me c'è tutto ACO. Meravigliosa.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.674
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1677 il: 20 Set 2018, 15:49 »
Grazie, quella purtroppo ho verificato e non si riesce ad adattare alle ratio dei formati di stampa. L'unica sarebbe spararla a 50x90 cm. Inoltre ho il sospetto che parli solo a chi è giocatore di AC e non ai frequentatori di gallerie.

Nota a margine: per ogni millesimo di secondo della caduta ho sperato di atterrare in un lago piuttosto che nel solito carretto. Invece danno e beffa: si atterra in un carretto di fianco a una pozza d'acqua :(
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Emalord

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.381
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1678 il: 20 Set 2018, 16:00 »
TOP TO BOTTOM 50x90

Sarà scontata, ma in questa foto per me c'è tutto ACO. Meravigliosa.

Io te la sconsiglio Cristiano
L’assassino è visibile su foto, su schermo, in alta definizione
Su tela secondo me a 2metri di distanza si vedrà solo unaccozzaglia di linee curve colorate.
Motivo per cui ho spinto per DUST KNIGHT: la leggibilità anche da distante

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.674
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Mondi virtuali (TFP photo mode)
« Risposta #1679 il: 20 Set 2018, 16:00 »
Buon giorno, gentaglia...
Molto efficace il filtraggio che hai usato per la galleria di San Andreas, mi ha davvero restituito sensazioni da street photography, che peraltro è una branca tutta diversa da quella che sto esplorando. Ho sfogliato l'intera galleria con compiaciuto interesse. Se non ricordo male però SA aveva restrizioni assurde in fatto di risoluzione, sbaglio?
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com