Sondaggio

Come usi Switch?

100% home
75% home / 25% portatile
50% home / 50% portatile
25% home / 75% portatile
100% portatile

Autore Topic: Nintendo Switch: Ora OLED!  (Letto 1757043 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2535 il: 27 Lug 2016, 11:31 »
Quali sono i costi per un supporto fisico wii U più la distribuzione?

Io dal digitale caverei quelli, e solo quelli. Poi eventualmente abbassare il prezzo a mano a mano che retail si trova a sempre meno, ma è impossibile.

Prezzo del lancio sempre e comunque (a parte quando fanno uscire i selects) è effettivamente folle.
NNID FiloSNK

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2536 il: 27 Lug 2016, 11:33 »
il modello di riferimento sono Steam e le politiche di sconto aggressive e costanti degli altri store console.

Steam lo lascerei proprio fuori da qualsivoglia parallelo col mondo console.

Spoiler (click to show/hide)


Citazione
Sulla prima parte tralascio che siamo alle solite pontificazioni e celebrazioni assortite

Ah beh, stupido io a provare a discuterne: i giochi da 70€ al lancio / cestoni dopo 3 mesi (o meno) del resto non esistono mica, me li sono inventati. :yes:
videoGIOCATORE

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2537 il: 27 Lug 2016, 11:39 »
Portatile da 299 o 349, non meno

Troppissimissimi soldi IMHO, a meno che non ci sia qualche funzionalità/peculiarità tutta da scoprire.

Troppissimi a prescindere.

Se sarà ANCHE portatile, verrà percepita come SOLO portatile.
Il prezzo deve essere quello di un portatile. Che poi si possa usare sul TV non conterà nulla ai fini della percezione di massa.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2538 il: 27 Lug 2016, 11:45 »
In ottica portatile a guardare il recente passato teoricamente potrebbero essere troppi pure 249... tuttavia il parallelo col 3DS è complicato senza sapere prima come intendono muoversi col marketing e con i titoli del lancio.
videoGIOCATORE

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2539 il: 27 Lug 2016, 12:00 »
Turrican, ma perchè continui a tirare in ballo GTA 5 che è un caso isolato e si appresta ad essere il gioco non bundlizzato* più venduto della storia ?  È un'eccezione, non la regola. Ci sono vari esempi di giochi che sfondano i dieci milioni di copie, sono giocati online per anni ( ergo la teoria del blockbuster usa e getta cade  sul nascere) EPPURE calano di prezzo sia sul pacchettizzato che, soprattutto, sul digitale.


* in realtà ha avuto i suoi bundle temporanei ma non credo abbiano inciso molto nel totale.
« Ultima modifica: 27 Lug 2016, 12:04 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2540 il: 27 Lug 2016, 12:11 »
Se in Nintendo hanno capito qualcosa del successo di Wii, la console non dovrebbe costare più di 250.


Magari il dock potrebbe essere venduto separatamente, per quegli utenti che volessero giocare sulla tv?

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2541 il: 27 Lug 2016, 12:48 »
( ergo la teoria del blockbuster usa e getta cade  sul nascere)

Ti inviterei a rileggere il post, io ho parlato di affinità tra AAA e blockbuster cinematografici.

E' però vero che, in genere, è più facile che siano i giochi-esperienza (che generalmente però NON hanno una forte componente online) a subire il fenomeno della rapida svalutazione.

Ciò detto, so perfettamente che GTA non è la regola, ma non è neppure l'unico nel suo genere. Ho insistito su questo perchè è l'esempio più semplice, immediato e recente per dimostrare che le code lunghe, qualora presenti, fanno comodo a tutti.

Magari il dock potrebbe essere venduto separatamente, per quegli utenti che volessero giocare sulla tv?

Più che altro sarebbe interessante se il dock fosse "attivo", andando ad incrementare in qualche modo le performance.

Fermo restando che secondo me manca qualche pezzo al puzzle, da questa fuga di notizie non si evince alcuna caratteristica peculiare/innovativa ad esempio.
videoGIOCATORE

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.502
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2542 il: 27 Lug 2016, 12:58 »
Beh, però già il fatto che è qualcosa usabile sia a casa che fuori non è particolare di suo?
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2543 il: 27 Lug 2016, 13:13 »
Mboh capisco che sono passati mille anni e che la tecnologia dietro Tegra è ben differente (e più adatta/moderna), ma già PSP (!!!) si poteva collegare al televisore.
videoGIOCATORE

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2544 il: 27 Lug 2016, 13:16 »
Quali sono i costi per un supporto fisico wii U più la distribuzione?

Io dal digitale caverei quelli, e solo quelli. Poi eventualmente abbassare il prezzo a mano a mano che retail si trova a sempre meno, ma è impossibile.

Prezzo del lancio sempre e comunque (a parte quando fanno uscire i selects) è effettivamente folle.
Il fatto è che col DD vengono meno non solo i costi fisici ma anche quelli dell'intermediario di distribuzione, i vari passaggi su cui ognuno deve guadagnare...

Ma è un discorso trito, e come dice Turrican3 se c'è un attore di questo mercato su cui stride di meno è proprio Nintendo, grasse alla particolare longevità commerciale dei suoi prodotti. 

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.502
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2545 il: 27 Lug 2016, 13:17 »
Mboh capisco che sono passati mille anni e che la tecnologia dietro Tegra è ben differente (e più adatta/moderna), ma già PSP (!!!) si poteva collegare al televisore.

Nono, ma la mia era una domanda vera, non retorica.
Della psp non sapevo.  :)
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2546 il: 27 Lug 2016, 13:31 »
se c'è un attore di questo mercato su cui stride di meno è proprio Nintendo, grasse alla particolare longevità commerciale dei suoi prodotti.

Mi preme sottolinearlo: longevità commerciale assolutamente cercata/voluta (per quanto possibile, chiaro che c'è prodotto e prodotto, e non ha senso martellare indiscriminatamente tutti nel medio/lungo termine) proprio come policy aziendale.

Nono, ma la mia era una domanda vera, non retorica.
Della psp non sapevo.  :)

Sì sì scusami, forse non mi sono espresso proprio nel migliore dei modi, avevo inteso che la domanda fosse "sincera". :yes:
videoGIOCATORE

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2547 il: 27 Lug 2016, 14:05 »
Più che altro sarebbe interessante se il dock fosse "attivo", andando ad incrementare in qualche modo le performance.

Fermo restando che secondo me manca qualche pezzo al puzzle, da questa fuga di notizie non si evince alcuna caratteristica peculiare/innovativa ad esempio.

Sì, questo sarebbe interessante.

E anche io, come avevo scritto addietro, credo che manchino diversi elementi all'equazione. Come col DS, che solo dopo si seppe che il secondo screen era touch. E cambiò completamente la percezione del prodotto.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2548 il: 27 Lug 2016, 14:05 »
Se Eurogamer ci ha azzeccato, scordatevi un dock che aumenta la potenza, non è da Nintendo perché è comunque un fattore che complica l'esperienza.

Vedetela piuttosto come la nuova portatile che sostituisce il 3DS. A quel punto la riserva di potenza sarebbe pure troppa.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: NX: nome in codice della nuova console Nintendo
« Risposta #2549 il: 27 Lug 2016, 14:19 »
Se Eurogamer ci ha azzeccato, scordatevi un dock che aumenta la potenza, non è da Nintendo perché è comunque un fattore che complica l'esperienza.

Però è molto, molto da Nintendo avere dei gingilli "espandibili". :)

Chi ci dice che sul mercato non possano arrivare la console da passeggio E quella da casa... che altro non sarebbe che un bundle portatile+dock, col dock comunque acquistabile a parte qualora gli utenti volessero fare l'aggiornamento solo in un secondo tempo?
videoGIOCATORE