Autore Topic: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy  (Letto 4507 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #15 il: 21 Ago 2014, 23:16 »
Vojo    O___O
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #16 il: 21 Ago 2014, 23:18 »
10 euro tutte e 3 le versioni (ps3, ps4, ps vita) le paghi poco piu' di 3 euro l'una (na pizza margherita in pratica)
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #17 il: 22 Ago 2014, 08:25 »
Minchia, a Genova la Margherita sta tra i 4.50 e i 6€.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #18 il: 22 Ago 2014, 17:45 »
Finito in circa 3 ore e sono ora nella mia seconda tornata al livello di difficoltà intermedio (la prima volta è disponibile solo il livello Normal).

Premetto con un'avvertenza per chi lo dovesse giocare, per non incappare nel mio stesso errore (si, sono un cretino). Se mai doveste trovarvi davanti la schermata di Game Over, scegliete sempre Continue. Quando mi è successo la prima volta ho declinato dal continuare, pensando che mi avrebbe semplicemente fatto ricominciare la missione, ma in realtà la partita è finita all'istante, nonostante fossi praticamente a due-tre missioni dalla fine, il mio punteggio è stato registrato nella leaderboard è mi ha fatto ricominciare dal primo livello.
Insomma, se non sapete quel che fate, scegliete "Continue".

Ciò detto, passiamo prima alle magagne, perché ce ne sono.
Innanzitutto nell'inquadrare il titolo. E' si uno stealth game ma nell'accessione "aggressiva" del termine. Aggirare un nemico e lasciarlo indisturbato è controproducente (nonché spesso impossibile) per quanto concerne il punteggio e quindi la ricompensa in denaro rispetto all'ucciderlo.
Non è uno stealth game in cui l'obiettivo è procedere da punto A a B magari raccogliendo l'oggetto C per strada e farlo discretamente, ma si è fortemente incentivati ad uccidere chiunque sulla propria strada. Farlo in maniera stealth è consigliabile, ma non strettamente necessario.
Questo da un certo punto di vista è un bene, perché lo stealth-game CounterSpy non funziona benissimo.
Non solo per le magagne dell'IA nemico alle quali si accennava, ma perché il gioco non è bilanciato con la cura che il genere necessita, e vi sono problemi che in un altro titolo sarebbero imperdonabili.
Per esempio, la visuale limitata. Il gioco si svolge perlopiù su un piano 2D, tranne nelle fasi TPS. Ora, la visuale a scorrimento non può essere aggiustata in nessun modo, né in verticale né in orizzontale, il che significa che spesso non si ha un'idea chiara del cosa stia facendo un nemico al piano di sotto o sullo stesso piano ma dieci metri più avanti. Il gioco cerca di rimediare con delle icone a schermo che indicano l'orientamento dei nemici, ma non fanno che alleviare il problema, senza risolverlo.
Anzi, questo problema è reso più acuto da una decisa inconsistenza nelle capacità visive dei nemici. Può succedere di venire scorti da un nemico a tot metri, ma non da un nemico più vicino di un paio di metri. Tutto ciò è assolutamente imperdonabile in un genere in cui è essenziale avere mezzi adeguati per conoscere posizione e natura dei nemici e poterli studiare.

CounterSpy commette inoltre il peccato capitale per uno stealth game di mettere il giocatore in situazioni in cui è impossibile non venire scoperti. Si entra ad esempio in una certa stanza, senza aver nessun modo di sapere cosa aspetta dietro la porta, e spesso quello che aspetta sono un paio di guardie con lo sguardo rivolto proprio verso il giocatore, nemici che provvedono quindi ad allertarne altri cinque.

Simili problemi colpiscono le parti TPS. Quando si è ancora in fase Stealth, il gioco si aspetta che usando armi silenziate si ripulisca una stanza da 3-6 nemici all'ignaro di tutto, studiando il momento giusto per headshottare questo o l'altro in maniera tale da non destare sospetti. Ora, questo è quasi sempre impossibile, sia per la disposizione casuale dei nemici che significa che non sempre tale finestra di opportunità esiste, sia per le magagne dell'IA summenzionate.

Quando invece le sparatorie diventano a viso aperto, ed è quasi certo che prima o poi succederà, si assiste allo spettacolo imbarazzante di nemici che sbagliano mira col lanciagranate e sparano ad un gruppo di commilitoni, che ogni tanto non riescono a prendere copertura, o che in generale hanno comportamenti del tutto cretini.

Eppure, nonostante tutto ciò, e una volta assimilato che CounterSpy non è e non vuole essere una versione spionistica ed in salsa Guerra Fredda dell'elegante Mark of The Ninja, è un titolo assolutamente fantastico. Lo stealth è elementare e spesso rotto, ma dannatamente soddisfacente grazie anche al buon numero di armi ed opzioni messe a disposizione allo scopo. Spesso si ha l'impressione di trovarsi di fronte ad un puzzle, in cui bisogna capire come ripulire una certa stanza nel modo più discreto possibile e senza interrompere la sequenza di uccisioni stealth. In questo contribuisce molto il punteggio, non solo per la questione leaderboard, ma anche per il modo in cui il gioco sfrutta questa componente, proponendo come "rivale" in una specifica missione un giocatore di cui bisogna battere il punteggio, e premiando l'eventuale riuscita con ulteriori opportunità di ricompense.

Ho detto più su che CounterSpy non rende assolutamente necessario lo stealth, ma ciò non significa che non lo incentivi. Anche a livello di difficoltà iniziale i nemici fanno una discreta quantità di danni, e sopratutto, guadagnano ulteriori vantaggi man mano che si fanno più missioni (come ad esempio armi più potenti o elmetti per inibire gli headshot). Essere scoperti significa inoltre dare l'opportunità ai nemici di alzare il livello di guardia complessivo dell'intera fazione, cosa che oltre una certa soglia porta al Game Oveer. E non ultima, la soddisfazione del lavoro ben fatto, che il gioco rende molto bene.

Il level-design "casuale" significa una discreta varietà di ambienti e di situazioni, ma onestamente questa si va a perdere dopo un pò. E' abbastanza evidente che i singoli "pezzi" con cui il gioco costruisce i suoi livelli non sono tantissimi, e la cosa si nota. Ciò detto, non perdono di gradevolezza. E pur nella loro semplicità, sanno spesso offrire approcci alternativi, e spesso nascondono bonus e collectibles per il giocatore più attento.

Ultima menzione per lo stile del gioco. La sua rilettura parodistica della Guerra Fredda è leggera e gradevole senza scadere nel banale, e ha anzi una certa insospettabile profondità.
Non sono mai stato molto attratto dagli stilemi bondiani, ma vengono qui molto ben azzeccati, sopratutto in termini di colonna sonora ed iconografia.

Insomma, per me uno sleeper-hit. Non avevo particolarmente seguito il gioco, e le recensioni erano alquanto tiepidine, ma dopo aver visto un video dimostrativo di GiantBomb e letto alcune recensioni lo ho preso d'impulso e non me ne sono pentito un attimo, nonostante i suddetti difetti, che in qualsiasi altro titolo mi avrebbero fatto storcere il naso.

Consigliatissimo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.709
    • The First Place
    • E-mail
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #19 il: 22 Ago 2014, 20:19 »
Avevo aperto il topic per lasciare un mio commento, ma il buon Nihilizem è già stato puntualissimo.
Aggiungo solo qualche nota dopo 1 ora e 3 minuti di gioco, con due morti complessive…

Primo, l'estetica di questo gioco è squisita.
Probabilmente proseguendo nella campagna i livelli inizieranno a ripetersi, nondimeno lo stile generale è un pasticcino. Non solo la grafica stilizzata o gli inserti sonori. Anche l'ironia di fondo. Gli elementi di arredamento delle basi statunitensi e sovietiche. I titoli di dossier o comunicazioni. Questa prima ora è stata un sorriso continuo, a guardare un poster di propaganda URSS qui, un poster motivazionale USA lì, un maestoso hangar qui e una latrina lì.

Secondo, il gioco in sé. Al riguardo, al momento sono meno severo di Nihilizem.
La limitata visibilità delle location può essere considerata una condizione del gioco, in fondo, ed è comunque arginata dalla presenza delle icone che indicano posizione e stato dei nemici.
Ogni stanza è un micromondo a sé, che può essere "risolto" nel migliore dei modi, ma che può anche andare a rotoli, perché no? Tutto il mondo, nel gioco, sta andando a rotoli.
Sicuro, a volte si ha la percezione che quel nemico sia altamente cretino, perché non ci ha visto da due centimetri, o perché si è allertato quando forse meritavamo di non essere visti, o perché non corre al riparo nel modo più ragionevole del mondo. E questo può scombinare i piani. Ma shit happens. E finora le ripercussioni non sono così drammatiche.
Probabilmente, può essere utile NON pensare il gioco come un meccanismo perfetto (per quanto finora non abbia visto nulla di così drammatico, al contrario), ma come uno stealth in cui portare a casa la pelle. Se non vieni visto, sei cool. Se vieni visto, puoi essere cool a colpi di arma da fuoco. Anche perché le fasi sparacchine, alla luce delle armi a disposizione, non sono mica male.

Detto questo, ho una tal percezione che presto o tardi la ripetitività inizierà a farsi sentire, ma quando?
Alla quarta o quinta ora? Per dodici euro, e per un gioco così spassoso, affare fatto.

Counterpromosso!
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.621
    • E-mail
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #20 il: 22 Ago 2014, 20:34 »
Ecco Nihil, in quante ore si finisce?

Io aspetto al varco Velocity 2x, ma magari se fa flop potrei prendere questo....
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #21 il: 22 Ago 2014, 20:45 »
Ha scritto 3 ore. Non è lunghissimo ma sono convinto che una persona meno abile impiega qualche ora in piu'.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #22 il: 22 Ago 2014, 21:57 »
La longevità dipende anche da quanto filato si procede verso il finale.
L'obiettivo ultimo del gioco è recuperare dei piani di lancio, per un totale di 25 se ben ricordo.
In ogni missione (dalla durata di circa 10-15 minuti) se ne possono raccogliere da 1 a 4, quindi scegliendo sempre le missioni più redditizie da quel punto di vista non si impiega tanto, anche se le ultime missioni possono essere difficiline.
Ciò detto, questo significa che uno può anche ignorare totalmente i collectibles che fanno avanzare la trama e concentrarsi sullo sbloccare nuove armi ed abilità, accumulare soldi, pompare il punteggio ecc...

Anyway, sono circa a metà della mia partita al secondo livello di difficoltà, e devo dire che il livello di sfida si è decisamente alzato.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.709
    • The First Place
    • E-mail
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #23 il: 23 Ago 2014, 17:25 »
Finito il primo giro: 2 ore, 46 minuti.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #24 il: 23 Ago 2014, 17:39 »
se dura davvero così poco è il mio gioco :yes:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #25 il: 23 Ago 2014, 20:16 »
A me manca solo l'ultima missione della difficoltà Advanced, poi credo che passerò al terzo ed ultimo livello di difficoltà.
Confermo che l'innalzamento del livello di difficoltà è sensibile. Mi sono più volte ritrovato a Defcon 1 a missione in corso e dover sostanzialmente ricominciarla per impossibilità di finirla.

La sfida è comunque giusta, eccezione fatta per le truppe speciali che richiedono tre headshot anche senza elmetto per crepare. Assurdo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #26 il: 26 Ago 2014, 22:06 »
Finito anche ad Advanced, e sono a circa un terzo dell'ultimo livello di difficoltà.
Non ho onestamente notato un gran cambio di difficoltà tra gli ultimi due livelli, lì dove il passaggio da Normal a Advanced era abbastanza intenso.
Inoltre ho incontrato uno strano bug per cui una volta su due il gioco buggava mentre caricava il livello, con un messaggio che accennava a qualche errore nella creazione del livello. Sembra essersi risolto da solo comunque.

Ed in altre notizie, il playthrough ad Advanced mi ha piazzato all'83° posto nella leaderboard globale, credo sia la mia massima impresa videoludica da quando vivo rotfl
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #27 il: 26 Ago 2014, 22:20 »
Io non l'ho ancora finito al primo giro, sono all'ultima missione e sono morto tipo 10 volte.
Bisogna imparare a memoria la posizione dei nemici altrimenti è la fine.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #28 il: 26 Ago 2014, 22:34 »
Ha sbloccato la pistola che permette di far si che un nemico attacchi i suoi compagni?
Nelle stanze più affollate è un vero toccasana.
Assieme alla pistola a tranquillanti per i nemici più resilienti, è probabilmente stata l'arma più utile durante le  missioni più impegnative.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

armandyno

  • Visitatore
Re: [PS3][PS4][PSV] CounterSpy
« Risposta #29 il: 26 Ago 2014, 23:01 »
Io ho fatto 3/4 missioni.
Teoricamente è uno stealth, quindi dovrebbe avvantaggiare una condotta di basso profilo, ma quello che noto è che conviene di più eliminare i nemici che evitarli.
Vanno a terra con un sol colpo, puoi colpirli in innumervoli modi (sono andato avanti un intero livello con la pistola silenziata a farli fuori uno dietro l'altro), e inoltre quando sono in gruppo spesso puoi farli saltare in aria. Anche per questi motivi non è un malus venire scoperti ed essere attaccati. Viene più semplice fare il rambo della situazione. Mi pare un po troppo ingenuo nelle meccaniche.

Ma se mi dite che più avanti si fa ostico, vi credo.