Però mi chiedo chi c'ha da buttare un'ora al giorno per vedere i suoi video dove per 3/4 del tempo non succede o dice nulla di particolarmente rilevante?
Io lo metto su quando farmo a Dark Souls e quando stiro (lo faccio almeno una volta alla settimana, al resto pensa mia moglie

).
Considerato che nelle ultime due settimane ho stirato 4 ore e mi sono fatto un 300.000 anime, 50 umanità, 40 Titaniti Grandi Verdi e 30 Titaniti Grandi, sono arrivato alla puntata 17 dell'Anima della Scoperta e ho visto tutti e 3 gli episodi di SotC.

Sarà che non ho amici

, ma a Mike mi ci sto affezionando. Sembra così genuino nel suo raccontar(ci)mi la run con DS2 che sto stirando e farmando più di quanto sarebbe lecito fare.
Sul discorso "qualità", penso che anche lui, al momento, sia un po' confuso... Ma chi non lo sarebbe nel fare quei numeri lì? E non penso tante alle view, quanto al tipo di feedback che riceve.
Sul post in cui chiede del secondo canale ha ricevuto, al momento, 750 like e 400 commenti. Nel senso, forse solo un professionista del settore rimarrebbe con i piedi per terra (discorso economico a parte... sul quale mi auguro lui riesca a rientrarci e ad avere anche margine).
Sui contenuti, concordo con chi lo trova più bravo ad improvvisare... e infatti anche nell'anima oscura (che sto apprezzando parecchio) non aveva un canovaccio già pronto. Non lo trovo comunque mai eccessivamente stucchevole... giusto qualche volta e con qualche espressione, ma credo gli vengano proprio spontanee.
Come spesso accade, però (vedasi vitoiuvara.com), aggiungere troppi ingredienti a una ricetta di successo non equivale a cucinare un piatto migliore. A mio avviso, decidesse di frammentare troppo la sua offerta rischierebbe di perderci. Meglio ragionare a scomparti "semi" chiusi, dando comunque un'impronta autoriale, piuttosto che perdere le specificità che lo contraddistinguono. Forse è anche questo il motivo che lo porterebbe a creare un secondo canale.