Autore Topic: [PS4] Bloodborne  (Letto 649073 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.032
  • been there, done that
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5130 il: 20 Giu 2015, 12:20 »
Dal cs di bloodborne non si torna indietro, sempre detto.
Certo magari all'inizio in fase di apprendimento e scoperta è anche più stimolante, poi lo switch-combo e la parry+visceral diventano quasi una formalità, ripetuta ad oltranza.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5131 il: 20 Giu 2015, 12:31 »
Anche per me è significativamente diverso. Ma alla fine della fiera peggiore. E personalmente non vedo l'ora di tornare indietro. Su DaS3 o anche solo Scholar.

Certo che col costumino di Cainhurst acquistato ieri sarebbe un peccato non pucciare almeno un calicino :-[
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5132 il: 20 Giu 2015, 12:39 »
Anche per me è significativamente diverso. Ma alla fine della fiera peggiore. E personalmente non vedo l'ora di tornare indietro. Su DaS3 o anche solo Scholar.
Felice di appurare che non vedo solo io sta diversità. Migliore/peggiore non so. Per ora con sto combat mi sono divertito più di quanto nello stesso numero di ore non mi sia divertito con quello di DeS e DkS1, ma da vedere c'è ancora un intero gioco e soprattutto come le caratteristiche comportanti "euforia novità" reggeranno appena subentrerà l'abitudine/normalizzazione.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Ale

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.531
  • Cosima Caminades
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5133 il: 20 Giu 2015, 13:43 »
Mah, le differenze ci sono ma più che altro è il focus che è diverso in BB. Non vi fate ingannare dallo smarrimento iniziale, gli elementi fondanti del gameplay sono gli stessi ma rimescolati.
Personalmente avrei voluto vedere dei cambiamenti molto più sostanziosi in BB. Il crowd control è leggermente migliorato ma è ancora piuttosto goffo, l'IA nemica presenta le stesse lacune, la telecamera è sempre una merda e in BB per via del focus sull'azione rapida questo risulta ancora più evidente.
Le migliorie rispetto a DaS sono comunque innegabili, e ho idea che DaS 3 dovrà per forza tenerne conto, pur evolvendosi in una direzione leggermente diversa. Io spero che sia l'occasione per far fare alla serie quel salto di qualità vero e proprio che non si è visto in BB.
THIS CANNOT CONTINUE | Break Free
PSN: Vadiz |  Steam: AleTfp | Wii U: ale_tfp

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5134 il: 20 Giu 2015, 14:04 »
Mah, le differenze ci sono ma più che altro è il focus che è diverso in BB.

Citazione
Non vi fate ingannare dallo smarrimento iniziale
Smarrimento no, solo gioia e stupore  :yes:

Citazione
gli elementi fondanti del gameplay sono gli stessi ma rimescolati.
Non mi convince. In DkS1 passavo il 60% del tempo speso in combat a guadagnare le spalle dei nemici per il backstab. Qui gestisco gli scontri in maniera piuttosto diversa.

Citazione
la telecamera è sempre una merda e in BB per via del focus sull'azione rapida questo risulta ancora più evidente.
Questo salta all'occhio da subito ed è il maggior motivo di fastidio. Non che non abbiamo amato di peggio su tale versante.

Citazione
Io spero che sia l'occasione per far fare alla serie quel salto di qualità vero e proprio che non si è visto in BB.
Non credo proprio BB volesse evolvere la serie, semmai rileggerne alcuni aspetti per proporre un punto alternativo di restart, migliore magari, ma la progressione qualitativa non implica una discendenza evolutiva diretta... Credo che quel compito fosse sin dall'inizio riservato a DkS3
« Ultima modifica: 20 Giu 2015, 14:12 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5135 il: 20 Giu 2015, 15:51 »
Anche io credo che BB sia un'evoluzione difficile da eludere, si gioca in maniera più disinvolta e veloce, richiedendo al giocatore maggiore presenza e abilità. Però capisco Cryu quando sottolinea la maggiore ricreatività del modello Ds2, soprattutto a causa di un grosso demerito di BB.  A parte il fattore "aggressività" su cui si basa tutto il combat system, i nemici e i vari pattern di attacco non sfruttano appieno il potenziale di moveset, parry ed evasioni, omologando molte delle schermaglie.
In questo senso si poteva fare di più e meglio, per quanto in fin dei conti consideri BB un'esperienza riuscitissima nel complesso.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5136 il: 20 Giu 2015, 16:36 »
Caccia conclusa : ).
L'esperienza che mi ha regalato Dark Souls è irripetibile, lì From ha azzeccato davvero tutto e sapevo e so che sarà pressoché impossibile per lei ripetersi.
Dove Bloodborne si distingue è nell'eleganza e la coerenza di ciò che viene mostrato, raccontato e fatto giocare. E' facile travisare l'eccezionale coesione di Yarnam tacciandola di monotonia. Probabilmente ci vorrà qualche anno prima di rendersi veramente conto del suo valore nel panorama contemporaneo.

E' un gioco che sa spingersi fino all'estremo senza mai eccedere o apparire fuori posto e che spero faccia proseliti così come già sono riusciti a fare i suoi predecessori

Un difetto? Tornare alla struttura di Demon's Souls è stato uno dei tanti modi impiegati da Miyazaki per distinguersi immediatamente da Dark Souls, senza per questo risultargli completamente estraneo. Il prezzo da pagare però a mio avviso è stato un po' troppo alto, andando a spezzare quella palpabile sensazione di viaggio  ininterrotto attraverso Lordran e i suoi inferi.

Ma a parte questo, sono stati indubbiamente due mesi speciali : ).







« Ultima modifica: 20 Giu 2015, 16:42 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5137 il: 20 Giu 2015, 18:34 »
Anche io credo che BB sia un'evoluzione difficile da eludere, si gioca in maniera più disinvolta e veloce, richiedendo al giocatore maggiore presenza e abilità.
Io ricordo che DeS e DaS, in origine, hanno rappresentato un'innovazione radicale e vincente proprio perché giocati in modo meno disinvolto e veloce della media action-RPG, richiedendo al giocatore maggiore presenza e abilità del consueto proprio perché ogni mossa andava pensata in quanto potenzialmente fatale.

BB è per me un sidestep. Non certo un'evoluzione. In parte un'involuzione. 'Schiva/colpisci/parry alla bisogna' rappresenta un gameplay infinitamente più limitato e ripetitivo di DaS, di cui si rinuncia alla profondità per addentrarsi in un territorio ibrido, più action ma non ancora divertente e dinamico come gli action. Per me così non vale la candela. Meglio DmC se voglio l'adrenalina, e meglio DaS se voglio un gioco in cui ragionare ogni singola mossa.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5138 il: 20 Giu 2015, 18:48 »
Rielaborazione?

Un po' quello che fa Nintendo con Zelda o (la vecchia) Square con Final Fantasy.
Personalmente ritengo che sia inutile reinventare la ruota, specialmente una volta che si è raggiunto l'apice.
E' evidente che usando una strategia di sviluppo di questo tipo non si possa accontentare tutti.

L'ibridazione ottenuta con BB a mio avviso è molto interessante, proprio per il suo rimanere equidistante sia dai Souls che dagli Action. Personalmente ritengo di aver giocato un qualcosa di indubbiamente familiare, ma al contempo nuovo.
« Ultima modifica: 20 Giu 2015, 18:51 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5139 il: 20 Giu 2015, 19:16 »
Che poi again, non voglio troppo fossilizzarmi sul combat in sé. Non mi fa impazzire, lo trovo limitato, sbagliatissimo in determinate scelte (fail totale la schivata rilasciando il tasto invece che premendo, così bisogna premere appena il nemico si muove, senza valutazione alcuna sull'attacco in sé) e sgradevole in tutta una serie di scelte che vanno dalla resa degli impatti alla dimensione media dei nemici, fino al tipo di animazioni spesso abrupte, disordinate e tatticamente illeggibili. Ma il motivo per cui l'ho poco gradito risiede anche nel banale allestimento delle situazioni. L'Aula Magna sarebbe pallosa anche col gameplay di Street Fighter 4. Ci volevano molti più hunter molto meno sgravati (perché così è la fiera dell'exploit). Quello è gameplay. E allora mi sta bene un restringimento del parco mosse a vantaggio di un gun/swordplay a 100 all'ora. Ma le cornacchie, i finti morti, i nidi di serpi, i serpentelli, i giganti lenti, i giganti lentissimi, i ragni di Mensis, i nanetti di Mensis... Cioè, non si può pretendere che un gioco diverta in continuità se la maggioranza dei nemici non è capace di giocare.
« Ultima modifica: 20 Giu 2015, 19:19 da Cryu »
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5140 il: 20 Giu 2015, 19:32 »
Boh, il motivo per cui a me è piaciuto è perché impersonare il cacciatore ha un che di assolutamente 'eroico'.
E' uno di quei rari giochi che riesce a unire contenuto e coreografia. Sensazioni simili ad esempio me le diede Halo.
Bloodborne ha classe, eleganza, Dark Souls è monumentale. E non a caso gli stili architettonici designati rispecchiano perfettamente i giochi che rappresentano

Diamine, ma vogliam parlare del

Spoiler (click to show/hide)

Robba che anche a Sergio Leone verrebbero i lacrimoni di gioia :°).
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5141 il: 20 Giu 2015, 23:54 »
Eh, 'nzomma. E' una bella bossfight, ma al contempo espone tutti i limiti del sistema. Quando premi per schivare addirittura prima che il nemico inizi un attacco (perché supponi stia per farlo) e ti trovi comunque a non evitarlo in tempo, c'è necessariamente qualcosa di molto sbagliato. Lo dico fresco fresco perché poc'anzi ho terminato il secondo NG, maturata la consapevolezza che no, i calici sono inchiavabili proprio. Io mi domando la nerdrage se un filler del genere, per quanto accessorio, si fosse trovato in un Souls non diretto da Miyazaki.

Poi sul discorso iconico son del tutto d'accordo. Come scrivevo qualche pagina addietro, i Souls tratteggiano come mai prima, greve e solenne, la figura del cavaliere. Qui a botta sicura hanno fatto lo stesso col cacciatore. E l'urbanistica di Yahrnam non si discute, è un capolavoro. Al netto del fatto che detesto il luogo comune che identifica il gotico con le tenebre opprimenti, laddove invece nasce come architettura della luce e del colore.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5142 il: 21 Giu 2015, 10:12 »
Dal cs di bloodborne non si torna indietro, sempre detto.

End of story.
E lo sa pure Miyazaki, che ne terrà conto per DS3.

Certamente il combat di BB ha i suoi difetti, ma ha portato nel genere una ventata di rinnovata aggressività che inebria il giocatore comune (cioè non quello che girava nudo nei Dark per rendere omaggio al dio del fastroll). Mi viene male a pensare di dover tornare a ripararmi dietro lo scudo.

L'intenzione di Miyazaki è stata senz'altro quella di sviluppare, all'interno della serie, un nuovo approccio e la missione è compiuta anche se non perfettamente riuscita.
BB è comunque un'opera di transizion. Transizione dalla serie storica, ma anche transizione tecnologica e di pubblico. Va da sè che con questo titolo  From/Sony contassero di incamerare nuovi adepti. Non so se prima ancora di soddisfare i vecchi.

Nel dubbio, e vedendo la reazione dei più (da una parte e dall'altra), direi che meglio di così non poteva essere fatto.

Attribuire questo ad una fede fanatica di stampo uediano mi pare fuori luogo.

I Calici sono un esperimento ma non li considererei un banale filler. Presentano situazioni e nemici tutti nuovi, tali e tanti che trovo quasi stupido il non averli inseriti nel gioco principale. Ma questo mi fa capire come l'idea dei Calici fosse stata presa sul serio da From. Poi l'esperimento fallisce perché molti li affrontano (come me) dopo il gioco e ciò si traduce in una monotonia e un livello di sfida tali che ammorbano in tempo zero.
Forse andavano calibrati meglio nella difficoltà, sbloccandoli solo ultimando il gioco.
Di certo andava rivisto il lootaggio dei materiali per accedere ai calici successivi, davvero sfiancante.

Per il resto, parlo per sentito dire, nei Calici pare trovarsi il livello di sfida più alto del gioco e ci sono anche diversi hunter, mi par di capire. L'idea in sé è valida anche se non pienamente riuscita, la speranza è che sappiano limare dove possibile per riproporre la cosa in modo più raffinato.
« Ultima modifica: 21 Giu 2015, 10:15 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5143 il: 21 Giu 2015, 10:42 »
Eh, 'nzomma. E' una bella bossfight, ma al contempo espone tutti i limiti del sistema. Quando premi per schivare addirittura prima che il nemico inizi un attacco (perché supponi stia per farlo) e ti trovi comunque a non evitarlo in tempo, c'è necessariamente qualcosa di molto sbagliato. Lo dico fresco fresco perché poc'anzi ho terminato il secondo NG, maturata la consapevolezza che no, i calici sono inchiavabili proprio. Io mi domando la nerdrage se un filler del genere, per quanto accessorio, si fosse trovato in un Souls non diretto da Miyazaki.

Poi sul discorso iconico son del tutto d'accordo. Come scrivevo qualche pagina addietro, i Souls tratteggiano come mai prima, greve e solenne, la figura del cavaliere. Qui a botta sicura hanno fatto lo stesso col cacciatore. E l'urbanistica di Yahrnam non si discute, è un capolavoro. Al netto del fatto che detesto il luogo comune che identifica il gotico con le tenebre opprimenti, laddove invece nasce come architettura della luce e del colore.

Eh, sui calici sfondi una porta aperta.
C'è stato molto impegno su quel versante, troppo? Spero di no.

Quando ieri parlavo di passo indietro strutturale rispetto a DS, la mente correva ovviamente anche e soprattutto ai dungeon randomici. Sarebbe stato un tipo di contenuto interessante se inserito senza stacchi nei livelli convenzionali (e infatti prima dell'uscita davo per scontato che fosse così).
Così come sono, attaccati con lo scotch, anche secondo me fanno più danno che altro.

Se proprio rimetto su Diablo...
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #5144 il: 21 Giu 2015, 10:50 »
Mi viene male a pensare di dover tornare a ripararmi dietro lo scudo.
Seee, vabbè, tu hai giocato solo DeS, che poraccio lo lovvo e tutto, ma la serie era già andata un bel po' avanti.

Citazione
Forse andavano calibrati meglio nella difficoltà, sbloccandoli solo ultimando il gioco.
Di certo andava rivisto il lootaggio dei materiali per accedere ai calici successivi, davvero sfiancante.
This. Trovare gli ingredienti per i calici avanzati solo nei calici scrausi è la morte.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com