Autore Topic: [PS4][XO][PC] Red Dead Redemption 2  (Letto 432952 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3120 il: 26 Nov 2018, 08:28 »
Tutto chiaro, grazie @Ruko :)
  ;)


Ok, ho finito il capitolo VI. E a mo'?

E mo è epocale.


Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.831
    • E-mail
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3121 il: 26 Nov 2018, 08:37 »
Tutto chiaro, grazie @Ruko :)
  ;)


Ok, ho finito il capitolo VI. E a mo'?

E mo è epocale.

Quindi finito il 6?
In spoiler anche considerazioni su RDR1

Spoiler (click to show/hide)

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3122 il: 26 Nov 2018, 09:02 »
Sto ammucchiando così tante ore che Charles ha rinunciato ad inseguirmi e chiedermi "oh, torna dai..."

Mi apposto nei cespugli e guardo conigli che scopano (come conigli appunto) con il mirino telescopico.
Cosa non è questo gioco. Non lo so. Giocato in modalità normale ovvero,

---> vai su una icona/ "?"
---> parla con il boss/npc/idiota
---> sopravvivi al tradimento/colpo fallito/missione di merda/insegui il nano del circo (e altre stronzate)

È poca roba, pochissima a voler essere buoni.
Ci credo che fa atterrire il più magnanimo. È così pigro che a paragone Horizon è un calderone di originalità con le sue miserabili missioni a tempo.
Invece... invece girare alla cazzo, senza meta, senza prefiggersi nulla se non "ahhh andiamo su quella collina che vedo laggiù" questo gioco è seriamente un ruba vita peggio di Zelda e TW3. Peggio non meglio. Quello no. Resto alla mia visione.
Gli open world sono titoli autenticamente ruba vita del resto. E non sono adatti a tutti. Non è un caso che trovo subito una preliminare sintonia con chi ha giocato a più di 200 ore con TW3, fino a trovare le rocce segrete con i messaggi di CDPR, più che con uno che mi dice "sì l'ho finito...bello dai"

Ecché? Un compito per casa?

Abbandonarsi completamente, perdere le ore, terminare sessioni senza aver fatto assolutamente nulla se non giocare a poker o blackjack, entrare dentro sta roba. Non restarci fuori.
Questa è l'unica via. Non ce ne sono altre.
E del resto, la sindrome del vuoto è una caratteristica costante degli open world.
Inseguire un fottuto scoiattolo per poi trovarti dinnanzi ad una grotta che sembra invitarti come mai prima d'ora e sussurrarti: "Dai, esplorami...suvvia...che aspetti?"
Questa misura di vuoto assoluto da riempire con i propri spazi e tempi ludici è strabiliante.
Ma ripeto, non sono per tutti sti maledetti open world. Forse è quello che fa precipitare le sassaiole.

Qua non si tratta di giocarlo perché il forum ne parla, o i social ne parlano, o il vostro vicino che fa spinning-yoga ne parla, oh no. Le missioni secondarie possono bastare per sopperire ai momenti morti del gioco? Nah. Dobbiamo fare una netta distinzione quando diciamo che un open world sia un “mondo vuoto” e che abbia “poche cose da fare” ??? Forse.
Un gioco sviluppato della durata di 100 ore non può avere 100 ore di pura adrenalina del resto. 

Ma esattamente, esattamente, come la nostra routine giornaliera.
Quante volte cucinate o lavate i piatti/caricate la lavastoviglie? Quante volte tediosamente guidate la macchina da un punto A ad un punto B in una giornata? Decine di volte in una settimana.
È divertente? Non credo. Credo lo sia più quando vi fate una bella ciotola di pop-corn, vi piazzate in poltrona e iniziate a guardarvi un film di Nolan. O quando fate sesso.
Il principio è fondamentalmente lo stesso.
In tanti hanno denunciato una sorta di frustrazione in RED2, una sorta di lentezza del ritmo di gioco, una mappa vastissima che per 80% viene usufruita solo per spostamenti senza fare assolutamente nulla, se non ammirare il paesaggio durante i tramonti oppure durante le notti stellate (con misteriosi oggetti che cadono però...)
Insomma, penso che quello che Rockstar abbia voluto portare (e che si rispecchia in quasi tutti i loro giochi, da GTA a Bully) è la lentezza esasperante della realtà, che conduce il giocatore nel vivere secondo dopo secondo, il personaggio nelle sue azione e negli ambienti circostanti, non un videogioco in senso stretto.
Una simulazione. Questo tipo di modalità (folle) porta, sebbene a tratti, ad una certa passività di fondo del gamer a discapito di un coinvolgimento puramente basato su un pre costituito (e lecito) andamento dell'azione.
In poche parole, vi scassate le balle.
Ma, again, se ci pensate bene, come nella vita reale e durante l’arco della giornata, esistono momenti che rimangono apparentemente senza nessun “obiettivo”. La grandezza di questi giochi sta proprio in questa “pseudo-simulazione” ? E del resto il videogioco rappresenta anche l’intrattenimento per eccellenza, con l’obbiettivo di farsi trasportare dalle proprie emozioni/azioni.
Cacciare un orso è eccitante, cercare e pescare un pesce leggendario è ugualmente divertente, ma al contempo... come cambia bruscamente e tristemente il tono quando si spara "male" ad un'alce, vederla mentre rantola in mezzo al sangue è angoscioso...sensibilità, frustrazione, attimi di meditazione, felicità, e poi di nuovo. Le nostre emozioni e le nostre sensazioni rimangono del resto nostre, e solamente nostre.
Il legame che si crea tra noi, il joypad ed il videogioco, è fortificato e legato dal proprio stato d’animo del momento. Non c'è quindi una lettura giusta a questo gioco.

Potreste passare la giornata dal bar alle fatiscenti casupole di Van Horn, e probabilmente, non sbagliereste di tanto. È palloso? È fallace, più che palloso. 
 
Del resto, i ritmi di un videogioco possono cambiare per mille fattori.

L’emozione rimane per sempre.

Come il Fernet Branca.  :D
« Ultima modifica: 26 Nov 2018, 09:08 da Mr.Pickman »

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.831
    • E-mail
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3123 il: 26 Nov 2018, 09:17 »
Gran post Aku, letto tutto ma non quoto per ovvi motivi di leggibilità del thread  :D
Esatto.
E oltre che con la vita reale il paragone altrettanto calzante è proprio col concetto di western 'reale' che era anzitutto composto di lunghe cavalcate, di desrrti aridi e brulli e di momenti di nulla e vuoto!

Quanto dici corrobora ancor di più:

1) una mia considerazione passata ossia che in questo gioco si possono alternare sessioni non produttive, in cui magari va tutto male e per il verso storto, e sessione produttive in cui facciamo 4 missioni di fila, avanziamo di capitolo, ci arricchiamo in un sol colpo.
E la cosa sconcertante è che spesso, a posteriori, le sessioni più belle si rivelano essere proprio quelle della prima tipologia, quelle in cui le cose vanno male e cadiamo vittima dei vari sistemi che comunque il gioco ha.

2) l'elemento simulativo, da 'second life', il prevalicare dell'   'esperienza' rispetto al videogioco.
E in questo è un gioco Shenmue-like (no, non è esattamente Shenmue ovviamente).
Io avviavo Shennmue 1 e lo divoravo non per divertirmi ma per immedesimarmi nel suo protagonista, Ryo Hazuki, e vivere in prima persona la sua vita.
Qui avviavo si, per divertirmi, ma in maggior misura per vivere la vita di Arthur.
Il ruolismo di questo gioco sta tutto lì, non nelle statistiche Rpg della salute/resistenza (che si, sono presenti, ma a parte il Dead Eye le ho trovate davvero blande e marginali da un punto di vista ludico)
« Ultima modifica: 26 Nov 2018, 09:27 da Laxus91 »

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.221
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3124 il: 26 Nov 2018, 09:56 »
Io invece dico che palle tutta la parte iniziale. :tired:
Manco il fanservice più sfrenato la salva, sembra di vedere una serie TV.
Però sparare è figo, eppoi che diamine, dammi l'open world subito.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.831
    • E-mail
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3125 il: 26 Nov 2018, 10:02 »
Io invece

Temo di doverti comunicare che lo han detto quasi tutti  :D
Per me la salva un pò l'atmosfera

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.166
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3126 il: 26 Nov 2018, 11:28 »
L'online non doveva uscire a fine di questo mese?

Notizie?
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.709
    • The First Place
    • E-mail
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.166
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3128 il: 26 Nov 2018, 11:32 »
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.617
    • E-mail
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3129 il: 26 Nov 2018, 12:34 »
Finito due giorni fa ma ho lasciato "sedimentare" la cosa perchè si.
Bhe poco da dire si mantiene su livelli di coerenza assoluti e c'ha una dignità 'sta roba che raramente la si trova a giro nel mondo videludico.
Ecco il fatto che finisca è di per se un dramma perchè vorresti che questo mondo cesellato e animato in modo assolutamente mostruoso non finisca mai.
Dei difetti ho ampiamente discusso, rimangono e sono abbastanza evidenti ciò non di meno questo gioco è un Capolavoro.
Vive in modo parecchio drammatico la "spaccatura" fra Main (bellissima) e Open (uno dei migliori se non il migliore ad oggi in un videogioco) ma fino a che non si inventeranno qualcosa che "funziona" in modo differente bhè questo è quanto.
E il capitolo sei e la sua fine rimarrano nella mia memoria di videogiocatore per tanto, tanto tempo.
Onore a Rockstar e sotto con Red Dead Online non appena ce lo rilasciano, vai di "Posse".
Ah approposito ma
Spoiler (click to show/hide)
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3130 il: 26 Nov 2018, 16:36 »
Cioè, c'entra poco e niente con le discussioni in atto ma ieri guardavo il cielo e davvero le transizioni climatiche e di ora-del-giorno sono una roba terribile. In un gioco così curato stonano a morte.
Non ricordo che GTAV avesse delle transizioni così brusche, e quando albeggia o tramonta non riesci mai a gustarti quelle belle sfumature rosa/viola a lungo.
Sembra quasi che il gioco decida "adesso piove" e muove le nuvole in fretta e furia per ricreare l'atmosfera giusta, con conseguente cambio di luce improvviso e di tono cromatico.
Come Horizon, preciso preciso. E dire che il ciclo giorno-notte dura 1h ingame, avrebbero tutto il tempo di transizionare con calma. E odio anche per alcune missioni che triggerano un cambio di ora all'improvviso, tipo che lo stacco tra le 2 condizioni avviene da un cambio di camera all'altro all'interno della stessa scena.
Cavolo io che ho giocato Driveclub impostando sempre alba o tramonto per spettacolarizzare il tutto ci sto rimanendo malissimo. Mi sento come Cryu col photomode, tradito sul più bello. Rockstar ti odio.
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3131 il: 26 Nov 2018, 18:26 »
Citazione
Those who purchased the “ultimate edition” of the game will have access to the Red Dead Online beta starting on Tuesday, November 27th, and on Wednesday, it will open up to anyone who played Red Dead Redemption 2 when it launched on October 26th. On Thursday, anyone who played the game between October 26th and 29th can access the beta, and it will finally open up to everyone on Friday, November 30th. The online spinoff is free for anyone who owns the base game on PlayStation 4 and Xbox One.

Chi c'è per provarlo online? Dovrei esserci mercoledì, non so a che ora.
(hob982 sul psn per chi non mi ha in lista amici)
Fuck does Cuno care?

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.166
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3132 il: 26 Nov 2018, 19:01 »
Citazione
Those who purchased the “ultimate edition” of the game will have access to the Red Dead Online beta starting on Tuesday, November 27th, and on Wednesday, it will open up to anyone who played Red Dead Redemption 2 when it launched on October 26th. On Thursday, anyone who played the game between October 26th and 29th can access the beta, and it will finally open up to everyone on Friday, November 30th. The online spinoff is free for anyone who owns the base game on PlayStation 4 and Xbox One.

Chi c'è per provarlo online? Dovrei esserci mercoledì, non so a che ora.
(hob982 sul psn per chi non mi ha in lista amici)
Io
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.621
    • E-mail
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3133 il: 26 Nov 2018, 19:50 »
@Mr.Pickman  :yes: bel post, qui sotto cosa avevo scritto ai detrattori giorni fa.

Voi nella vita reale giocate o vivete un'esperienza?

Volete un gioco che simula la realtà o un gioco fuori dalla realtà che vi fa giocare?

Meditate gente, meditate.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4][XO] Red Dead Redemption 2
« Risposta #3134 il: 26 Nov 2018, 20:00 »
Voi nella vita reale giocate o vivete un'esperienza?
Volete un gioco che simula la realtà o un gioco fuori dalla realtà che vi fa giocare?
Eh, il fatto @RBT che queste domande sarebbero da rigirare integralmente agli sviluppatori.
Perché temo che la confusione sia a monte, non necessariamente un quesito da porre ai destinatari.
Questi ultimi, al massimo si adattano.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)