Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109954 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Direi di si. Dietro il desiderio di una console unica che faccia girare tutto il software disponibile c'è almeno un ragionamento logico, dietro il lanciare rosiconi a destra e a manca un po' meno.

Per me di logico nell'augurarsi il fallimento delle aziende per vedere i loro titoli sulle altre piattaforme non c'è nulla proprio. Ma proprio zero.
Discorso diverso un'eventuale console unica, ma questa l'hai tirata fuori te.
Leggiti i commenti precedenti per capire di cosa parlo.

Si, certo, infatti vedi quanto stanno puntando Nintendo e le terze parti sul WiiU: escono mille giochi al mese, segno che la console è un fenomenale successo economico.

Se le terze parti facciano soldi sviluppando per Nintendo non lo so e non era nel discorso che stavamo facendo.
Io parlavo di Nintendo. Se poi per aver ragione devi tergiversare, come per la console unica appena sopra, accomodati.

C'è la fila tutto attorno all'isolato di gente che dice che One è un incredibile successo.

Salutameli ^_^
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Io non credo che il fatto che N si sia aperta allo sviluppo su mobile costituisca un argomento a  favore dello scenario "potrebbero diventare una compagnia di software third party".

Per un motivo semplice: l'esperimento mobile non riguarda il core business della compagnia, che rimane "dedicated game systems".

Se poi mi dite che il successo enorme su mobile potrebbe spostare il core di Nintendo, allora vi do ragione. Non è uno scenario probabilissimo, ma è qualcosa di cui ha senso parlare.

Come dice Bilbo, è più probabile immaginare una futura N che abbia spostato il core business su mobile che non immaginare la "vecchia" N dei vari Mario 64, Zelda e Metroid Prime (core games) su piattaforme di altri.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Banalmente perché su mobile si guadagna di più, non per chissà quale motivo di orgoglio.
Tu immagina un Clash Royale prodotto da Nintendo e sviluppato da Intelligent Systems...

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Per me di logico nell'augurarsi il fallimento delle aziende per vedere i loro titoli sulle altre piattaforme non c'è nulla proprio. Ma proprio zero.


Di che stai parlando? Nessuno si augura il fallimento dell'azienda, visto che se Nintendo fallisse non ci sarebbe la possibilità di vedere i suoi giochi su altre piattaforme. Al massimo ci si augura che smetta di fare console home visto che quasi tutti gli ultimi tentativi in tal senso sono stati mediamente deludenti.


Se le terze parti facciano soldi sviluppando per Nintendo non lo so e non era nel discorso che stavamo facendo.
Io parlavo di Nintendo. Se poi per aver ragione devi tergiversare, come per la console unica appena sopra, accomodati.

Tergiversare de che? Le terze parti non fanno soldi e Nintendo nemmeno, oppure credi davvero che a Kyoto facciano le capriole dalla felicità per i grandissimi guadagni del WiiU?
Va bene non voler guardare in faccia la realtà, ma mettiamo dei paletti alla fantasia altrimenti c'è davvero poco da discutere.

Salutameli ^_^

Salutameli tu visto che, a quanto pare, hai visto tutta questa gente cattiva che ce l'ha con il WiiU e invece osanna l'incredibile successo di One.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Banalmente perché su mobile si guadagna di più, non per chissà quale motivo di orgoglio.

Senza dubbio!

Tu immagina un Clash Royale prodotto da Nintendo e sviluppato da Intelligent Systems...

Oddio ci sto provando e la prima cosa che mi viene in mente sono i caricamenti lunghissimi di Miitomo, connessioni all'account infinite, compatibilità del tablet appena abbozzata, i crash a caso di Pokemon GO, insomma speriamo che imparino presto a programmare su mobile e facciano i conti con quello che si aspetta la gente.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Miitomo è assimilabile al Miiverse, pensa a Fire Emblem, a Pullblox, a Fallblox e a Fullblox. :)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Di che stai parlando? Nessuno si augura il fallimento dell'azienda, visto che se Nintendo fallisse non ci sarebbe la possibilità di vedere i suoi giochi su altre piattaforme. Al massimo ci si augura che smetta di fare console home visto che quasi tutti gli ultimi tentativi in tal senso sono stati mediamente deludenti.

Rileggiti qualche commento di Kabuto e Nemesis ^__^

Tergiversare de che? Le terze parti non fanno soldi e Nintendo nemmeno, oppure credi davvero che a Kyoto facciano le capriole dalla felicità per i grandissimi guadagni del WiiU?
Va bene non voler guardare in faccia la realtà, ma mettiamo dei paletti alla fantasia altrimenti c'è davvero poco da discutere.

Guarda, nel caso di WiiU non ho letto cifre, ma non ho problemi a dirti, sulla fiducia, che probabilmente per Nintendo di guadagni non ce ne sono stati. Se qualcuno ha qualche schema o dato certo, ben venga. Per il resto, tutte le precedenti console Nintendo, anche il vituperato GameCube, per quanto meno rispetto la concorrenza abbiano venduto, sono sempre stati fonte di gudagno per Nintendo. Perchè non sono mai stati venduti in perdita.
Questa è l'unica realtà che devi guardare, e sopratutto che conta.
A livello puramente generale, non serve a nulla vendere 100 milioni di console se poi non rientri dei costi.
Meglio venderne 20 e che quel venduto ti generi guadagno, cioè soldi che metti in tasca.
Nintendo è sempre stata abbastanza intelligente da proporre hardware sui quali guadagnava fin da subito, non come la concorrenza che raggiungeva il break even point dopo mesi, se non anni (vedi PS3). O peggio coi quali si son dovuti mettere in piedi servizi di assistenza milionari (vedi 360).
Poi non so che altro dirti, se vi sta sul cazzo Nintendo e noi siamo fantasiosi non so che dirti, parla con qualsiasi commerciale che forse te lo spiega meglio di me.

Salutameli tu visto che, a quanto pare, hai visto tutta questa gente cattiva che ce l'ha con il WiiU e invece osanna l'incredibile successo di One.

La gente cattiva è quella che si augura i fallimenti delle aziende, non io.
Io compro tutte le piattaforme e non sto li a sperare che Sony fallisca per giocare Uncharted su One o che Microsoft imploda per giocare Halo su NX.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Le aziende devono fare quattrini.

Che ci riescano perlopiù da sole (Nintendo) o sfruttando l'apporto di terzi mi pare abbastanza irrilevante.

I fatti ci dicono che anche in ere di "fallimenti" Nintendo ha macinato quattrini dai videogiochi, le altre... beh un po' meno, diciamo.

Le uniche difficoltà economico-finanziarie della sua storia Nintendo le ha incontrate nella gen corrente, dove invero più che i numeri nudi e crudi di 3DS e WiiU hanno pesato le rispettive, disastrose programmazioni del prodotto, che hanno portato a un drastico taglio prezzo nel primo caso e ad un circolo vizioso nel secondo.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
I fatti ci dicono che anche in ere di "fallimenti" Nintendo ha macinato quattrini dai videogiochi, le altre... beh un po' meno, diciamo.

Eh ma niente, questo concetto ai più non entra proprio in testa.  :D

Contano solo gli 85 milioni di 360 (chi se ne frega poi se la baracca è stata tenuta in piedi dagli altri reparti Microsoft) mentre, chessò, la trentina di milioni di N64 (tutti venduti guadagnandoci) sono un fallimento.

Va così, viva la fantasia.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Nei siti dove propongono investimenti non manca mai il disclaimer "La performance passata non è indicativa di risultati futuri".
Nintendo è stata bravissima, in passato, a guadagnare anche con hardware che non hanno avuto grande successo? Ok, ma il presente dice che con Wii U, se ci è riuscita, lo ha fatto in maniera minima e che 3DS ha vinto in una categoria in forte contrazione.
Detto questo, io spero che Nintendo sia in grado di continuare con la sua autarchia. Se poi fa uscire qualcosa di valido su mobile, tanto meglio. :yes:

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Per semplificare, diciamo che Nintendo ha le casse ancora belle piene.
A meno che qualcuno non si stia fottendo la grana e i registri siano gonfiati ^__^

Sicuramente però, il trend WiiU va assolutamente invertito.
Un'altra macchina con performance di vendita così basse porrebbe seri dubbi sulla programmazione futura (che non vuol dire fallimento comunque).
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Tutto verissimo Pupo, ma parrebbe che per Nintendo posso solo e sempre andare a peggiorare.

Questo tradisce abbastanza le motivazioni reali di chi più o meno esplicitamente si augura che NX floppi.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
ma parrebbe che per Nintendo posso solo e sempre andare a peggiorare.

Nintendo è in uno dei periodi più critici della sua storia, ma non dal punto di vista economico, bensì su quello puramente d'immagine. In ambito home i suoi sistemi vendono sempre meno dal Super NES in poi (a parte l'exploit Wii). L'ha salvata la politica degli hardware non in perdita, ma è chiaro che WiiU ha registrato numeri così bassi da imporre alcune riflessioni sul futuro.

In ambito portatile se l'è cavata meravigliosamente fino al DS (seconda console più venduta di sempre dietro a PS2) ma 3DS, che non è certo stato un flop, ha arrancato più del previsto e si sono presentati competitors fino a ieri assenti (ovviamente gli smartphone).

Sarà interessante capire quale strategia hanno in serbo per il prossimo lustro.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Ma sai, non parlerei di problema d'immagine quando con una cinesata come il NES Classic viene giù GAF (che va bene, non è rappresentativo delle masse, però...)

A mio parere, fermo restando la pressoché totale divergenza dell'utente medio Nintendo VS quello Sony/MS di cui si diceva prima, hanno "semplicemente" preso una generazione storta sbagliando quasi tutto quello che si poteva sbagliare, dopo che nella precedente avevano fatto l'esatto opposto.

Voglio essere fiducioso e pensare che più che altro siano stati 3DS e WiiU a risultare prodotti poco riusciti.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Si d'immagine non è la parola più giusta per quello che intendevo.
Forse era preferibile strategico o filosofico.

Insomma, Nintendo deve decidere cosa vuole essere, in fin dei conti.
Capire se serve reinventarsi o insistere ad essere quella che è stata finora, con tutti i pericoli che questa scelta comporterebbe.

Una produttrice di hardware da casa?
Una produttrice di hardware portatili?
Un'azienda dedita al divertimento in generale, e che quindi oltre a console (qualsiasi forma avranno) sarà attiva anche nel campo dei giocattoli, delle app, o addirittira in altri ambiti come il QoL o il fitness?

Insomma, mi ripeto: sarà interessante capire cosa faranno nei prossimi 5 anni.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205