Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109927 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Quando mi lascerai passare a MK8 ti insulterò meglio, prometto.
 :D

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Infatti, ribadisco, per una ristretta cerchia di giocatori tra cui io, WiiU è imprenscindibile ma per il mercato generalista è un fallimento su tutti i fronti.
ah ma questo mi sembra pacifico.
Il fatto è che a me del mercato generalista non me ne frega un bel cazzo di nulla, così come sembra a Nintendo
che campa tranquillamente nella sua nicchia.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Immagino come ci stiano sballando per i 10 milioni di WiiU piazzati in 2 anni e mezzo.
 :D

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
così come sembra a Nintendo che campa tranquillamente nella sua nicchia.

Questo è opinabile.
Fosse vero, si sarebbe accontentata di fare videogiochi per WiiU e 3DS.
Ma evidentemente, gli scarsi risultati commerciali l'hanno spinta a uscire dalla sua nicchia e abbracciare altri tipi di mercato con la produzione degli Amiibo, e nei prossimi mesi app per smartphone.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Oddio, non è un po' megaton questa? ^^
A meno che tu non stia parlando dell'hardware.

E' una valutazione molto molto molto soggettiva, diciamo.

Ah ok ^^
Io non sono un'estimatore dell'opera Nintendare, penso sia noto, ma N64 e GC sono due macchine che grazie a molti dei loro titoli, hanno ragione di essere inscritte nel gotha delle console.

Certo, è vero che WiiU è frose più dedicata al pubblico Nintendo, mentre le altre due che ho citato avevano un range più ampio.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
così come sembra a Nintendo che campa tranquillamente nella sua nicchia.

Questo è opinabile.
Fosse vero, si sarebbe accontentata di fare videogiochi per WiiU e 3DS.
Ma evidentemente, gli scarsi risultati commerciali l'hanno spinta a uscire dalla sua nicchia e abbracciare altri tipi di mercato con la produzione degli Amiibo, e nei prossimi mesi app per smartphone.
beh come tutto, anche questo credo sia opinabile.

Amiibo mi sembra faccia parte di una strategia pianificata da tempo in un mercato che resta quello di nicchia e limitato comunque alle sue console.

Quello di entrare nel mercato smartphone invece è tutto da decifrare.
Certo l'annuncio ha fatto registare un +20% a Nintendo, ma prima di vedere in che modo la stessa
supporterà altre macchine oltre la propria, nessuno lo sa davvero.

Comunque, fatta eccezione per i portatili, Wii è stato un caso abbastanza isolato per Nintendo.
Vero WiiU sta facendo registrare numeri veramente bassissimi (anche se in leggerissima ripresa),
ma non mi sembra di vedere una Nintendo disperata ed aggressiva sul mercato.

Se stessero con l'acqua alla gola, tendo a pensare che si attuerebbero ben altre strategie di marketing.

Una cosa che spesso si sottovaluta è il fatto che Nintendo è anche e soprattutto una software house.
Questo significa che se hanno 10 milioni di potenziali utenti, e c'è poca concorrenza in termini di giochi,
i loro titoli hanno la possibilità di vendere di più.
Ovviamente non voglio dire che a loro non farebbe piacere avere 70milioni di console vendute, ma che
tutto sommato, anche in un mercato che non gli sorride a livello di utenza, possono raccogliere molto
con quello che sanno fare bene, i giochi.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Amiibo mi sembra faccia parte di una strategia pianificata da tempo in un mercato che resta quello di nicchia e limitato comunque alle sue console.

Gli Amiibo sono un prodotto trasversale.
Il chip NFC e la compatibilità con alcuni titoli Nintendo, li rendono ovviamente un prodotto ascritto al mondo console Nintendo. Ma è altrettanto vero che sono un prodotto collezionabile a priori, e quindi appetibile anche a ragazzini che non videogiocano (a patto che ne esistano  :D) e che magari comprano pure quelli Disney.

Quindi dire che sono "limitati" alle console Nintendo è vero solo in parte.


Quello di entrare nel mercato smartphone invece è tutto da decifrare.
Certo l'annuncio ha fatto registare un +20% a Nintendo, ma prima di vedere in che modo la stessa
supporterà altre macchine oltre la propria, nessuno lo sa davvero.

Sicuramente.
Nessuno sa come si muoverà, i passi futuri, le strategie.

Ma scegliere il mercato mobile, dopo anni di ostracismo e di annunci perentori in senso contrario, dimostrano che Nintendo è "stata costretta" a valutare tipi di mercato che prima non considerava minimamente, o addirittura schifava.
Intendiamoci: è giusto e sacrosanto. Le aziende si devono evolvere se non vogliono morire, sopratutto in un mercato dinamico e imprevedibile come quello tecnologico.
Ma è la dimostrazione appunto che forse nemmeno più a Nintendo basta stare nella sua nicchia.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
C'è anche la questione del QoL no?

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.117
  • Gnam!
    • E-mail
La qualità dei titoli sarà pure ottima, se piacciono QUEI generi e QUELL'immaginario. Ma, obiettivamente, è una console che nella sua offerta ludica ha delle lacune enormi. Non c'è scelta, non c'è varietà, non c'è bilanciamento. Se non ti piacciono i platform, mezza softeca è fuori. Se ti piacciono gli action-adventure (macrogenere dove si inseriscono buona parte dei titoli di successo) l'unica cosa che può avvicinarcisi è il nuovo Zelda. FPS (ma pure FPadventure) neanche a parlarne. Poi: UN racing, UN fighting game, UN action...e poi altri singoli giochi che coprono generi di nicchia (Pikmin, W101, Hyrule Warrior).

Il WiiU è come un costoso ristorante vegano. Magari le singole portate saranno pure buonissime, ma un onnivoro ci pensa due volte prima di entrare. Figuriamoci se non gli piacciono le verdure.


Vabbè ma non è che nintendo possa produrre tutto, e le terze parti soprattutto quando non foraggiate fan le loro scelte.

Esempio emblematico può essere il nuovo resident revelations.

Ha problemi tecnologici a girare su Wiiu? No che il suo tre sessanta gira bene
È il seguito di un gioco uscito su tre DS quindi su console nintendo
Poi convertito in qualche modo su tutte le console home incluso wiiu
Dove sicuramente non ha venduto una Ceppa

Ma perché?

Perché essendo Wii U sostanzialmente comprato dai fan Nintendo
Molto facile che questi abbiano anche almeno un tre DS
Quindi perché comprare una conversione tra l'altro bruttina di un gioco portatile che hanno già giocato?

Invece suppongo sia stato il goccio  d'acqua che ha fatto traboccare il vaso

Wii Yue con poca base installata in confronto alle altre almeno in prospettiva con un tipo di pubblico più indirizzato a Mario kart che ai giochi horror e in più il prequel su Wii U non ha venduto un cazzo

Il che è è evidentemente Miope,  una milionata il seguito di Revelatiobs proprio perché non esce più su tre DS e ci sono i fan anche dell'ep tre DS probabilmente lo avrebbe fatto.

Ma tant'e'
Nintendo dovrebbe essere più cattiva e scorretta negli accordi di publishing di monster hunter ma probabilmente non può

Al solito le terze parti sviluppano sulla nintendo quando vengono trattate come seconde vedil twin  Snakes che tanto piace al buon kabuto.. Non è storia recente. Ecco mikami ci aveva provato

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Maledetto, TS l'ho odiato.
 :D
Fortuna che lo vendetti senza perderci un cent!
Comunque il tuo discorso dimostra come su GCN, a livello ludico, si fosse investito molto di più.
La storia cmq ci dirà come verrà collocata questa WiiU.
Secondo me in fondo all'armadio...ma tant'è...

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.117
  • Gnam!
    • E-mail
Citazione
come verrà collocata questa WiiU

Beh sopra alla PS2, almeno pal e magari dalle parti del dreamcast  :educated:

Anche se ad oggi manca il giocone-one

Quello che che era Metroid Prime per il GC e Xenoblade per il Wii, anche se il livello dei 10 titoli di punta é molto alto.

Speriamo in Zelda va..

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Cioè tu Kabuto preferisci i titoli del cubo a quelli Wii U? Solo per quella manciata di titoli decenti/buoni sfornati dalle terze parti?
NNID FiloSNK

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Beh sopra alla PS2
:D :D :D
Non é che ci sia molto da ridere Kabuto eh! (certo, per te sicuramente, ma non in senso generale come potresti insinuare) Io da grande amante di psx, e non avendo avuto la ps2, in questi mesi tramite emulatore volevo recuperare qualcosa e alla fin fine ho giocato "solo" ico e shadow of the colossus (capolavoro assoluto per me). Potrei e vorrei recuperare altro senza nessun fanboysmo ma sinceramente non trovo niente di particolare che possa essere meritevole. (per i miei gusti)
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Vabbè Ifride però recuperare un'intera softeca, come stai facendo oggi con quella PS2, non ha certo lo stesso impatto emotivo di averla vissuta ai tempi...

E' chiaro che poi i confronti, per quanto si cerchi di essere imparziali, ne vengono un po' influenzati...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205