Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109939 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.669
Non capisco, non converrebbe allora comprare WiiU ora?
No, perché WiiU è un vicolo cieco.
Se però a fine 2016 tolgono dal mercato WiiU e fanno uscire una nuova console pienamente compatibile con tutta la sua softeca, presentando al contempo tutta una serie di device che si intefecciaranno con quella, spaziando dal gaming al QOL, e software di lancio relativi, potrebbero inagurare una nuova fase positiva.

Ad ogni modo, più di due anni ancora con WiiU e 3DS mi pare francamente impossibile. Tanto vale far uscire, appunto, una nuova home e un nuovo handheld quasi in contemporanea tra fine 2016 e inizio 2017 (accorciando la vita del primo e restando in linea con i tempi del secondo).
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Da quello che si evince dalla parte quotata da Turrican, Nintendo potrebbe essere al lavoro su un OS proprietario da scalare su diversi hardware, un po' in stile iOS o Android.
Insomma nel futuro potrebbe esserci il 4DS e il 4DS più grosso (cit.) da casa.
Sto giocando online a Civ 6

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
4 anni per una home sarebbe la prima volta.

Vero, ma ripeto, non è che veda moltissime alternative al prepensionamento (che comunque reputo dignitosissimo con tutto quel popo' di giochi tra usciti ed in arrivo).

Nintendo non si può certo permettere di trattare WiiU come sta facendo Sony con Vita.

Citazione
Tiè, c'ho pure il nome per l'intera famiglia di prodotti: "WiiR"

Il brand Wii si chiude con questa console. Dal canto mio auspico che NON vadano perdute alcune cose interessanti che il wiimote ha messo sul piatto: motion sensing "intelligente" (Mario Kart col volantino è una figata spaziale), la funzionalità di puntamento, e tutto sommato anche il design spezzato col nunchuck, magari però wireless in futuro.

Tornando al nome, ritengo sarebbe saggio rispolverarne uno che in passato ha dato tantissime soddisfazioni, ludiche e commerciali: NES.
videoGIOCATORE

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Più o meno 3 anni prima devono iniziare a prepararsi per tirar su il prodotto finale. I reparti R&D costano. Un WiiU fine 2017 mi da l'idea che già ad inizio 2014 stessero già iniziando a lavorarci seriamente. I tempi ci sarebbero ma sono strettissimi.

Se il trend (PS4 e XB1 docet...) è quello di buttarsi su componentistica più standard che in passato i tempi si potrebbero accorciare, e forse neppure di poco.

Citazione
Pensandoci, il GBA durò pochissimo e GC avrebbe un ciclo di vita di poco più lungo, ma imho è proprio la scarsa softeca che da la sensazione che WiiU sia poco sfruttata, quindi abbandonata in fretta.

Beh sono anche ere videoludiche difficili da mettere a paragone eh... prima del passaggio al 3D la prolificità della grande N era ben superiore, ovviamente passare a progetti di classe PS360 (e oltre) ha peggiorato le cose; mettici poi l'arcinota precisineria di Nintendo (che non è solita immettere sul mercato giochi che stanno in piedi per grazia divina) e il numero di rilasci non può che essere quello attuale.

Per questo credo che l'unificazione dello sviluppo possa avere riscontri estremamente positivi per Nintendo.
Le criticità delle uscite infatti sono sempre state a compartimenti stagni: quando si buttavano su WiiU il 3DS ne soffriva (un po' meno grazie al miglior supporto third party, ma si notava lo stesso) e viceversa.

Proviamo invece a pensare cosa potrebbe essere l'offerta Nintendo se le loro piattaforme hardware potessero far girare tutto o quasi tutto quello che esce in un anno su 3DS *E* WiiU. La faccenda si farebbe di gran lunga più interessante.

Citazione
Sul problema della carenza di titoli AAA al lancio Iwata ci ha costruito il famoso Please Understand. Solo che dopo GC, Wii, 3DS e WiiU, se lo fa un'altra volta finisce che lo lanciano dalla finestra stavolta.

Hmm non so, a parte che pure qua mi sembrano situazioni assai diverse tra loro (e paradossalmente una delle macchine che ha fatto meno peggio è proprio quel 3DS che al lancio non aveva granchè, inteso come roba "grossa" prodotta internamente) e che lo stesso, sciaugurato WiiU al day one aveva un Mario 2D che non è nè brutto brutto nè tantomeno tirato al risparmio.

Qua il problema secondo me è ben più profondo: WiiU e 3DS tanto per cominciare sono macchine che per la prima volta sono risultate deficitarie in merito a punti - storicamente - di forza di Nintendo (penso all'autonomia del portatile, o al prezzo fuori dal mondo di entrambe) ma anche e soprattutto direi che hanno fallito nel presentarsi al pubblico mostrando in maniera inequivocabile le proprie peculiarità, motivando all'acquisto.

Parliamoci chiaro, in ottica di massa del 3D autostereoscopico là fuori non importa pressochè a nessuno (e tralasciamo le polemiche sull'opportunità di utilizzo nei ragazzini), idem dicasi per il gaming asimmetrico e/o in streaming del padellone.
Poi vabbè, quasi sempre si leggono i neoacquirenti - di WiiU in particolare - che si dichiarano soddisfatti dell'acquisto e tessono le lodi di questa o quella feature, ma questo trovo sia proprio la dimostrazione di quel che affermo: cioè il punto è che quando devi provare qualcosa per capire che è meritevole (e qui comunque si potrebbe discutere dell'effettivo impatto ludico di quanto menzionato) significa che il prodotto e/o il marketing sono concettualmente fallimentari.

Il paragone con l'immediatezza di Wii e DS è francamente imbarazzante, e Nintendo per riconquistare il posto che merita nel mercato a mio parere deve assolutamente cercare di tirar fuori dal cilindro una roba del genere: qualcosa che basti guardarla per capire cosa ci puoi fare, con un online degno (a tutto tondo, inclusa la gestione degli acquisti in digital delivery ancora piuttosto critica) e un prezzo popolare... e poi vabbè, un minimo sindacale di supporto terze parti, a cominciare dagli sportivi.
« Ultima modifica: 02 Gen 2015, 19:14 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Da quello che si evince dalla parte quotata da Turrican, Nintendo potrebbe essere al lavoro su un OS proprietario da scalare su diversi hardware, un po' in stile iOS o Android.
Insomma nel futuro potrebbe esserci il 4DS e il 4DS più grosso (cit.) da casa.

Sì a me pare abbastanza chiaro che l'idea sia quella.

A quel punto l'hw conta poco e diventa facilmente sostituibile.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2015-teoria-hardware-next-gen-nintendo-articolo

Articolo interessante che riassume ed espande il discorso detto nelle ultime pagine.

Edit: alla tecnologia Tegra X1 c'avevo pensato anch'io nella mia ignoranza, dopotutto pensiamo a che livelli potrà raggiungere fra un anno con gli affinamenti della produzione.
« Ultima modifica: 13 Gen 2015, 09:38 da Ifride »
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Online Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Se però a fine 2016 tolgono dal mercato WiiU e fanno uscire una nuova console pienamente compatibile con tutta la sua softeca, presentando al contempo tutta una serie di device che si intefecciaranno con quella, spaziando dal gaming al QOL, e software di lancio relativi, potrebbero inagurare una nuova fase positiva.

(Un po' in ritardo): dipende come si "trascineranno" dietro WiiU. Se il nuovo hardware sarà semplicemente retrocompatibile (come Wii lo era per il GC) può andare, ma se intendono tenere vivo ancora il brand Wii, dopo che ci hanno giù aggiunto una U, e magari, come per il 3DS, il nuovo hardware si chiamerà New Wii U, io la vedo parecchio male.

Credo sia meglio tirare una riga e ripartire come è già stato fatti in passato: una console nuova, sopratutto a livello di immagine.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Che poi Bilbo, se leggi l'articolo, sottolineano anche le difficoltà tecniche di una simile operazione.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Online Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Si l'ho letto dopo.
Articolo molto interessante peraltro  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Ben venga la retrocompatibilità software (a patto di non scendere troppo a compromessi come accaduto assurdamente con Wii U altrimenti meglio lasciar perdere) e, auspicabilmente per quanto mi riguarda, il mantenimento del supporto a wiimote&nunchuck.

Però il nome IMHO devono assolutissimamente cambiarlo e renderlo immediatamente riconoscibile. Idem dicasi per il portatile.
videoGIOCATORE

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Io lo chiamerei Nes II
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Online Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Io personalmente al Wiimote rinuncio volentieri.
Per carità, finchè rimane uno dei gingilli disponibili e non l'unico obbligatorio, che lo tengano. Non soono certo il tipo che censura una possibilità in più. Ma dopo due sistemi che lo supportano, col secondo (WiiU) che almeno nel mio caso non l'ha nemmeno mai visto attaccato una volta, per me possono pure pensionarlo.

E mettere come standard il PRO (e sopratutto le sue batterie, inesauribili  :D )
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
E come lo gioco un Pikmin senza wiimote? :cry:
videoGIOCATORE

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
E come lo gioco un Pikmin senza wiimote? :cry:

Pennetta e touch, dai! (io non so contro il wiimote eh)
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.