Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 110053 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Più che altro c'è questa di notizia

Hmm non so Bilbo, di questa cosa della... manica più larga con le licenze Nintendo aveva già parlato ma a parte questo non mi pare necessariamente correlata all'introduzione di nuovo hardware per i mercati emergenti. :-\

EDIT: per dirla tutta parla di questa cosa dei "new markets" proprio nella stessa presentazione... che però è la precedente, di febbraio:

http://www.nintendo.co.jp/ir/en/library/events/140130/03.html

To leverage Nintendo’s strength as an integrated hardware-software business, we will not rule out the idea of offering our own hardware for new markets, but for dramatic expansion of the consumer base there, we require a product family of hardware and software with an entirely different price structure from that of the developed markets.

Lol, mi verrebbe da pensare che il giornalista che ha dato il via a tutto questo ha sbagliato a cliccare e anzichè leggersi l'ultima presentazione è andato sulla penultima! :D
« Ultima modifica: 08 Mag 2014, 14:53 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Se ne era parlato con Lego ricordo ma al momento i Lego erano molto e solo occidental-centrici

Nintendo ha poi dato licenza ad una qualche compagnia yankee invece, la quale fa giochi semplicemente più brutti.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Secondo me la partnership con Lego avrebbe senso da tantissimi punti di vista. Non ultimo il fatto che i giochi Lego (oltre ad essere i giocattoli più belli del mondo :)) sono molto "neutri". Mi spiego: dare in licenza Mario per una serie televisiva a cartoni animati, se messa nelle mani sbagliate, rischia di snaturare personaggi e universo. Con i Lego questo rischio non c'è.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Hmm non so Bilbo, di questa cosa della... manica più larga con le licenze Nintendo aveva già parlato ma a parte questo non mi pare necessariamente correlata all'introduzione di nuovo hardware per i mercati emergenti. :-\

Non ho detto che le cose sono correlate (personalmente resto convinto che Nintendo stia semplicemente battendo più strade per porre fine al periodo di perdite finanziarie) ma non ho mai parlato di correlazione.
Ho solo detto che c'era "anche" quella notizia.

Comunque Nintendo ha già dato il licenza personaggi per lo sviluppo di titoli in generi videoludici a lei non congeniali. Penso ad esempio a Donkey Konga sviluppato da Namco o Mario Dancing Stage da Konami...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Ho solo detto che c'era "anche" quella notizia.

Ah oki sorry, avevo inteso la risposta come "no, di quella cosa se ne parla qua". :)
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Ah oki sorry, avevo inteso la risposta come "no, di quella cosa se ne parla qua". :)

Si, per come avevo formulato la frase, poteva anche essere letta in quel senso.  :yes:

Comunque no, ripeto che non volevo collegarmi a quanto stavate discutendo.
Il più che altro era da leggersi con questo senso: tra l'altro ci sarebbe anche questa notizia da commentare
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381

Comunque Nintendo ha già dato il licenza personaggi per lo sviluppo di titoli in generi videoludici a lei non congeniali. Penso ad esempio a Donkey Konga sviluppato da Namco o Mario Dancing Stage da Konami...

Per come l'ho interpretata io, in questo caso si parla di dare le licenze a gente al di fuori del mercato dei videogiochi. Tipo giocattoli, cartoni animati, film ecc.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Ci ho pensato anche io.
Non saprei, secondo me può essere entrambe le cose.

Però anche in quel caso la cosa è già stata fatta.
Ci sono miriadi di pupazzi e portachiavi ecc e non sono tutti fatti da Nintendo.
Anzi direi che la maggior parte sono agenzie licenziate a produrle.

Quindi credo che se di notizia si tratta, sia più propensa a considerare l'ambiente videoludico (chessò, primo esempio scemo che mi viene in mente è un gioco di scacchi o un flipper con i personaggi di Mario, e che sia o per eShop o magari per smartphone)

Ma sto ipotizzando...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Nell'altro topic ho appena finito di schifare pupazzetti vari, però ho appena pensato a "Lego Super Mario" con i mattoncini lego che sono i pixel per un mario 8-bit e mi è venuta voglia di comprarlo  :-[

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Nell'altro topic ho appena finito di schifare pupazzetti vari, però ho appena pensato a "Lego Super Mario" con i mattoncini lego che sono i pixel per un mario 8-bit e mi è venuta voglia di comprarlo  :-[

 :yes:

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Lego comunque è davvero un bel brand, e sopratutto si sposa alla perfezione con la filosofia delle piattaforme Nintendo. Sarebbe perfetto. Ma come tutte le cose semplici e perfette, Nintendo non le farà mai  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
si sposa alla perfezione con la filosofia delle piattaforme Nintendo

Sì, era quello che tentavo di dire (non molto bene) nella pagina precedente.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
ma a quanto mi risulta e' lego che non ha voluto tempo fa

quindi nintendo ha licenziato altrove, credo superblocks

Offline lo zaffo

  • Navigato
  • **
  • Post: 666
    • E-mail
ma invece di dare in outsourcing il merchandise oppure di moltiplicare le uscite hardware, frustare a sangue la divisione software di EAD fintanto che non rilascia tutti i giorni qualcosa, un giorno un remix di un brano di Mario platform, l'altro un tool per fare Made in Wario su Wii U, un altro aggiunge due poligoni ai Mii, far vedere che la Nintendo Web Framework serve a qualcosa con una demo oppure un prove of concept di qualche tipo (che poi se un titolo esce una decina di anni dopo e su un'altra piattaforma, oppure non esce proprio è lo stesso), un'altro una patch ad un titolo virtual console, un altro una qualche forma di software virale su piattaforme Linux Windows Android ... supportare anche le vecchie console, che poi non è troppo diverso dal lavorare sulla VirtualConsole ?? Lo vogliamo usare il U-pad come tablet per info-taiment sì o no ?? è Quality of Life pure quella! Metterci interprete BASIC o roba moderna tipo Python Lua e muversi spediti  :evil:
Oh! poco ci manca che sia più attiva la scena retro e indie per Famicon e Super Famicon che Nintendo stessa, lascia stare che c'ha i fuori classe, ma sono anche migliaia i softwar-isti la dentro. Che poi se Nintendo abbandona il mercato dei videogiochi ce lo vedo proprio Miyamoto o Konno a fare i direttori di sviluppi ad esempio per l'automotive oppure il biomedicale. Prima si fanno uno stage a Ravenna alla TechnoGym! Per fortuna che Monolith soft oppure Genius Sonority sono second party. Boh! ;-)
« Ultima modifica: 09 Mag 2014, 03:03 da lo zaffo »

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Lego comunque è davvero un bel brand,

stavo per dire che però alla fin fine i giochi sono merda...

Citazione
e sopratutto si sposa alla perfezione con la filosofia delle piattaforme Nintendo.

....ma mi hai preceduto  :D

(mi scuso per la trollata)
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%