Autore Topic: [Programmazione] Hello World!  (Letto 37814 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.946
  • Buraido!
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #135 il: 14 Mar 2014, 14:32 »
Help
Chi mi spiega la cascata di chiamate di seguito? Servono per scrivere sul socket, ma non ho capito perchè si fa così.

PrintWriter out = new PrintWriter(new BufferedWriter(new OutputStreamWriter(socket.getOutputStream())),true);

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #136 il: 14 Mar 2014, 15:30 »
Sono trasformazioni consecutive per permetterti di scrivere stringhe su un output che riceve bytes.
Il PrintWriter prende una stringa, il BufferedWriter la converte in caratteri e la butta (con buffering per motivi di efficienza) all'OutputStreamWriter, che li trasforma in bytes e li butta sul socket.
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.946
  • Buraido!
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #137 il: 14 Mar 2014, 16:27 »
Grande goff.
Quindi la successiva istruzione è valida perchè println converte il dato passato in stringa (che poi la passa al PrintWriter)


out.println(w);  //w è un dato di tipo double

Offline ElMariachi

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.361
  • Studente Vacantuni
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #138 il: 17 Mar 2014, 08:33 »
Non ho capito bene...
non ti basta definire il ciclo for "j" dentro il ciclo for "i"?

O forse intendi dire che, se "i" rappresenta la riga e "j" la colonna,
occorre definire un terzo ciclo "k"
che confronti il k-esimo elemento della riga "i" con quello della colonna "j"
(?)

Esatto, ed ho risolto così. Grazie.
ID PSN: LINUXDJ | TrakTV | Backlog | aNobii

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #139 il: 08 Apr 2014, 14:20 »
Domanda per i web designer pro: avete mai avuto a che fare con un bel mischione di Node.js, grunt, bower e compagnia? Sto avendo qualche problemino per fare il build di un progetto preso da GitHub, sono due giorni che googlo la stessa frase cambiando l'ordine delle parole, ho chiesto pure su twitter e ho ricavato 3 follower ma nessun aiuto :D
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #140 il: 08 Apr 2014, 15:09 »
Domanda per i web designer pro: avete mai avuto a che fare con un bel mischione di Node.js, grunt, bower e compagnia? Sto avendo qualche problemino per fare il build di un progetto preso da GitHub, sono due giorni che googlo la stessa frase cambiando l'ordine delle parole, ho chiesto pure su twitter e ho ricavato 3 follower ma nessun aiuto :D

Spiega meglio.
Forse ti posso aiutare.

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #141 il: 08 Apr 2014, 17:23 »
Allora. Sono partito innanzitutto non sapendo nulla delle cose di cui sopra (Node, grunt, etc...) e volevo forkare un progetto su GitHub che sto usando per cose mie e ho modificato, con l'intenzione di proporre all'autore le mie modifiche. Il progetto è questo Parsley.js. Forko e clono senza troppi problemi. Al che provo a seguire un po' alla cieca le istruzioni che l'autore ha messo nel README. Sul Mac dell'ufficio all'inizio faccio un po' di fatica, soprattutto mi pianto quando devo dare il comando grunt configure, che invariabilmente mi restituisce "fatal error : spawn ENOENT" mentre prova a fare il task "bower:install". Indago un po', installo questo bower tramite npm (npm install -g bower), faccio tutti i comandi come sudo che avevo incasinato i permessi e tutto va.
La sera provo a fare la stessa cosa a casa, dove ho Windows7. Tutto apparentemente bene fino al suddetto comando grunt, che di nuovo mi restituisce il fatal error di prima. Stavolta però anche installando bower non risolvo il problema. Sono piantato lì da allora...

Se non ho capito male, grunt permette di richiamare tutte le dipendenze del caso, che devono essere specificate in un file Gruntfile.js come 'task'. Immagino che si pianti cercando di eseguire il comando "bower:install", comando che però io da cmd riesco a eseguire senza problemi (sia aprendo cmd come amministratore che col mio user).

Sinceramente mi sono un po' perso... :|
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #142 il: 09 Apr 2014, 11:40 »
La sera provo a fare la stessa cosa a casa, dove ho Windows7.

Sembra più un problema di Win7. Sul Mac quindi sei riuscito a configurare il tutto?  ???

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #143 il: 09 Apr 2014, 11:44 »
Sì, ma solo facendo tutto 'sudo', che avevo marmellato coi permessi delle cartelle. A casa poi ho provato anche sul serverino Lubuntu cercando di fare le cose con attenzione agli utenti e sono riuscito. A questo punto penso che sia un problema di permessi di Win7 che però non so come settare, come se l'utente che cerca di lanciare il 'bower:install' tramite grunt non abbia i permessi per farlo, solo che più che far partire la console come amministratore non so che fare. Potrebbe anche essere un problema di PATH di sistema, ma non trovo l'eseguibile di bower per controllare che ci sia...
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #144 il: 09 Apr 2014, 12:40 »
A questo punto penso che sia un problema di permessi di Win7

Mi sa di si'.
Qualche utente Win in grado di aiutarti?

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #145 il: 21 Mag 2014, 09:53 »
Conoscete qualche buon client MySQL per Mac? In ufficio usiamo Sequel Pro ma a me si blocca ogni due per tre, ho provato MySQL Workbench ma non mi sono trovato granchè bene, voi cosa usate (se ne usate uno)?
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #146 il: 21 Mag 2014, 10:06 »
Navicat Pro o Premium, non ricordo bene, però è a pagamento.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #147 il: 21 Mag 2014, 12:08 »
Conoscete qualche buon client MySQL per Mac? In ufficio usiamo Sequel Pro ma a me si blocca ogni due per tre, ho provato MySQL Workbench ma non mi sono trovato granchè bene, voi cosa usate (se ne usate uno)?

Mh, io ho usato Sequel Pro per un po' e non ho mai avuto problemi. Ora uso direttamente phpMyAdmin.
Immagino che tu lavori su database belli grossi.

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #148 il: 21 Mag 2014, 12:11 »
Mh, io ho usato Sequel Pro per un po' e non ho mai avuto problemi. Ora uso direttamente phpMyAdmin.
Immagino che tu lavori su database belli grossi.

Yep, phpMyAdmin decisamente non è un'opzione :) Non capisco come mai, i miei colleghi non hanno tutti i problemi che ho io con Sequel Pro ma proprio non riesco a uscirne. Ho pure cambiato Mac ma non c'è stato verso, continua a impallarsi in maniera apparentemente casuale...

Navicat lo conosco, lo usavo su Win e non sapevo ci fosse anche su Mac, proverò la trial anche se il fatto che sia a pagamento gli fa perdere posizioni... :D
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #149 il: 21 Mag 2014, 12:16 »
Scusa, ma se ti serve per lavoro non puoi farlo pagare all'azienda?
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow