Autore Topic: [PC][PS4][XO] Dying Light - Zombie Game dagli autori di Dead Island  (Letto 136522 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Ho scoperto di avere diritto (non ho idea del perché) a tutta una serie di dlc gratis. Quelli armi li evito perché mi sembrano solo sgravature. Dopodiché c'ho:
- Bozak Horde, che non ricordo se era una specie di modalità sfide simil Mirror's Edge menando anche un pochino.
- Cuisine & Cargo, che a naso mi paiono solo aree extra per il single player. Comunque molto ben accette se belle fornite.

Credo che inizierò dal secondo.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Bozak Horde sfida bellissima ma da fare più in là, ci si accedeva tramite poster mi pare, molto tosta e tutta skill-based, ma oltre alla modalità in sé c'erano anche delle challenge nell'area di Old Town, quelle erano sfide parkour a parte che culminavano
Spoiler (click to show/hide)

Cuisine and Cargo lo ricordo meno (forse era coi gemelli?) ma probabilmente erano missioni extra più semplici da fare

Su questi contenuti non so se fossero semplicemente ereditati dalla enhanced edition, resi free per tutto o altro, io avevo la enhanced comprensiva di The Following e pigliai Hellraid separatamente a 10 euri, dei Dlc armi avevo accesso ad alcuni ma sicuramente non tutti

« Ultima modifica: 08 Ago 2023, 18:46 da Laxus91 »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
[PC][PS4][XO] Dying Light - Zombie Game dagli autori di Dead Island
« Risposta #1517 il: 08 Ago 2023, 22:08 »
La Enhanced Edition ha il sesso pass incluso, quindi tutti i DLC single player sono scaricabili. (LOL, season! Non correggo perché è bellissimo).
Bozak è una serie di sfide legate una all'altra senza checkpoint che creano una specie di survival mode abbastanza tostino.
Quando era uscita mi stava anche piacendo ma mi creava troppo stress e non era il momento giusto. Purtroppo mai più ripresa.

Cargo e Cousine sono zone quarantena, piccole mini missioni in setting interni da esplorare.
Li ricordo come fondamentalmente trascurabili.
« Ultima modifica: 08 Ago 2023, 22:11 da Wis »
Professional Casual Gamer

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Ma le side di questo gioco sono infinite?
Mi sento come se avessi su 50 ore e solo stasera ho fatto la scuola.
Allora, da underpowered la odiai. Oggi ero il Capitano Price che sgomberava un liceo in occupazione.

Nelle side c'è tanto fetching. Anzi, il gioco in sè è inquadrabile come fetching game. Però c'è sempre l'elemento insorgente, l'imprevisto, la sorpresina scriptata che lo rendono meno piatto.

Ho controllato di avere la mira automatica disattivata, ma l'arco ce l'ha comunque. Ho deliberatamente provato a mirare 20 cm a destra di una testa e si fa comunque headshot. Armi da fuoco invece manuali davvero.

Poco alla volta sto estendendo il minutaggio by night, complici le quest che richiedono la notte. Le notti son belle prima di tutto esteticamente, con questi contrasti assoluti tra nero e fiamme, e poi le diverse gradazioni di oscurità via via che si allargano gli spazi o si sale di altezza. Efficaci anche i lens flare.

E' un gioco chiaramente più con la vocazione di cult che non di successo critico. Io me lo sto godendo al massimo grazie sia all'upgrade current gen sia al senno di poi, però ha caratteristiche che in review fanno tirare il freno. La scrittura e messinscena, l'AI degli umani, un senso di progressione lentissima, un quest design magari piacevole all'atto pratico ma che sulla carta è Paper Boy, il fatto che le prime 40 ore siano ambientate in una discarica. Una discarica di grande atmosfera e apprezzabile design, ma è chiaro che Night City o Skyrim hanno un altro impatto sul settore.

Di contro, si apprezzano tante cose che già 8 anni dopo quest'industria non si permette più: una collocazione geografica e religiosa marcata, zombie donne nere e poco vestite da maciullare. Che poi alla fine sono anche le cose che, notandosi, danno credibilità rispetto agli immaginari neutralizzati di oggi. Sul fotorealismo continuo a pensare che l'industria dovrebbe ricredersi: non è vero che uccide la fantasia, anzi. Fa percepire come vero ciò che è di fantasia, laddove una direzione artistica troppo allegra non riesce a sospendere l'incredulità. Questa cosa l'ho sperimentata recentemente anche con Spider-man remastered (molto più fotorealistico di Morales) ed Ace Combat 7, che non sarebbe così emozionante se non travestisse le sue Star Wars da Flight Simulator.

Ora sono a quella che ricordo come la missione simbolo del gioco
Spoiler (click to show/hide)

Avrei voglia di arrivare alla seconda mappa ma ho aperte tante di quelle quest che inizio a scoraggiarmi. Apprezzo parecchio che la mappa non sia gigantesca come quelle odierne, però il numero di incarichi ricordo di averlo percepito come soverchiante già all'uscita.

Sfida ormai circoscritta a "non fare bischerate" perché, se non mi faccio accerchiare da orde o non mi caccio nei guai di notte, una volta presi arco e carabina la fase survival è scollinata.

Comunque gran bella reimpatriata, lo sto proprio gustando.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Ho appena rivisto la review di IGN dell'epoca. In realtà inappuntabile.


"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.796
  • Polonia Capitone Mundi
E' un gioco chiaramente più con la vocazione di cult che non di successo critico.

Se un "critico" non mi rileva che è un titolo dove concept sulla carta = concept in-game, concretamente, a più livelli, laddove in tante occasioni [anche blasonate] ci si limita a un flavour più o meno spinto o alla descrizione sulla copertina.

Se un "critico" non mi rileva la bontà della qualità dell'azione, a 330 gradi*, mentre all'epoca si faceva una gran fatica su questo o quell'altro dei comparti su cui DL si esprime. E non sto parlando solo di mazzate in prima persona, parkourino e robe che fai tu, ma anche del pathfinding, la fisica, la sistemicità delle interazioni. Perché Dying Light, tra le altre cose, ti porta anche la qualità delle orde - inarrivabili per tutti - di Left 4 Dead in un contesto N volte più ampio, strutturato e complicato.

Se un "critico" non rileva la bontà dell'open world laddove proprio lui, """critico""", è stato complice a suo modo dell'atrofizzazione di questo modo di fare videogiochi.

*bonus gratuito, ma solo fino a un certo punto* Se un "critico" a proposito di uno zombie game non rileva la maestranza e la passione nel prendere parecchio di ciò che è zombie culture e risparatelo a vari livelli e con vari toni, dalla citanzioncina proposta in maniera leggera [e magari fallimentare nel suo essere brillante, per carità], a roba di spessore come la direzione artistica e l'OST.

Se un "critico" non esce dai binari delle cose che il suo pubblico si aspetta, come i valori produttiviH, la storia maturaH, i personaggi carismaticiH, le scene spettacolariH, l'occhio di riguardo che una produzione meriterebbe per diritto di nascita a causa del suo essere esclusiva di tal sistema o esponente di un franchise di rilievo**, o qualsiasi altra roba senza di cui secondo il Carletto medio di Internet non può si parlare di giocone.

È un critico che non serve a nulla.


Non a me, quantomeno. :)
E infatti è dall'84 che non ho bisogno di sentire l'opinione di nessuno a proposito di giochi su cui ho competenze ed esigenze piuttosto specifiche.
Con qualche eccezione da recuperare a posteriori, giusto per sentire una campana che ho piacere di sentire o che può darmi qualche motivo di riflessione.

*sto levando le botte con gli umani


**o il prodotto di un investitore che poi va a rompere i coglioni al suo caporedattore e minaccia di backlistarti da eventi, codici review, investimenti pubblicatori o la pasta Garofalo a forma di pulsanti della Plei

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Se un "critico" non esce dai binari delle cose che il suo pubblico si aspetta, come i valori produttiviH, la storia maturaH, i personaggi carismaticiH, le scene spettacolariH
In un'opera pop queste cose contano tanto, non le liquiderei ad aspettative del pubblico. E senza queste cose sappiamo che ai 9/10 non ci arrivi, anche perché non sono i soli difettini. Per me è sbagliato pretendere che un gioco legittimamente del cuore sia anche un successo di metacritic. Ci sono mille motivi per amare alla follia un Kingdom Come Deliverance o anche il solito Atomic Heart. Ma non sono giochi da 9 salvo adottare una prospettiva 100% personalistica per cui se il gioco ha le tal cose io sono 100% contento così. Ma la critica non deve fare questo.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
[PC][PS4][XO] Dying Light - Zombie Game dagli autori di Dead Island
« Risposta #1522 il: 09 Ago 2023, 14:47 »
La critica deve abbassarsi a comprendere ed interpretare gusti poco elaborati o basati su esperienza minima?
Per me dovrebbe fare l'esatto contrario.
L'importante è contestualizzare (che è il motivo per cui il voto finale ha poco senso e ridurre tutto ad un numero è poco dignitoso per qualunque opera).
Professional Casual Gamer

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Ma infatti va bene anche così, l'importante è che non ci si stupisca se alla lunga una parte di giocatori, dopo averne viste di ogni, si trovano di diverso avviso rispetto alla critica e allo stato del giornalismo (almeno per me vale così da diverso tempo)

Perchè ci sta il riconoscere le logiche che portano a certi successi (quantomeno di critica, essendo il tema in oggetto) ma non implica che bisogna aderire o ritrovarcisi per forza in certe logiche, e ci metto tranquillamente anche giochi a cui sono affezionatissimo e da Goty personale ma forse avrebbero giovato di una visione più critica da chi si suppone debba farla.

Io Dying Light l'ho giocato nel 2021 se non erro, parlando da giocatore sincero per me è un gioco da 9, con una competenza anche da 9.5 in certe cose e qualche scivolata in zona 8+ e mai sotto, se dobbiamo metterla in termini numerici.

Se non dobbiamo metterla in termini numerici (il che va benissimo, non sono un critico e non vorrei mai esserlo anche per responsabilità) semplicemente non è possibile non riconoscere certe qualità per poi far passare in secondo piano criticità ben più gravi in mille altri prodotti, perchè quello vuol dire girare la testa dall'altro lato quando si dovrebbe non farlo e contribuire indirettamente a tendenze, scelte di mercato e di convenienza, nonché malinterpretazione di quel che vorrebbe l'utenza, tutte cose che concretamente te le ritrovi in X aspetti dei giochi in uscita da quel momento a 3/4/5 anni dopo.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
La critica deve abbassarsi a comprendere ed interpretare gusti poco elaborati o basati su esperienza minima?
La critica se scrittura, recitazione e messinscena fanno cagare non deve far finta di nulla. E in questo DL è un gioco da 5.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
[PC][PS4][XO] Dying Light - Zombie Game dagli autori di Dead Island
« Risposta #1525 il: 09 Ago 2023, 15:07 »
Anche in Super Mario Odyssey.
È un gioco da 5? :culetto:
Professional Casual Gamer

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Anche in Super Mario Odyssey.
È un gioco da 5? :culetto:
Premesso che la stai buttando in vacca.
Non l'ho giocato, non saprei.
Di solito comunque i giochi Nintendo hanno un registro fanciullesco, non una scrittura o messinscena dozzinali. E prendono comunque voti gonfiati dalla stessa utenza autoreferenziale che li recensisce, li gioca e compensa con essi tutto ciò che gli è andato storto dopo i 12 anni.

Per me il problema sono i 10 a chi ha soprattutto la messinscena (vedi rdr2), non gli 8 a chi ha il gameplay buono con qualche sbavatura e impianto narrativo spuntato.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Peraltro vi ricordo che all'uscita DL aveva IQ rozza e caricamenti infiniti tutte le volte che toccava andar su e giù con quel maledetto ascensore. Adesso gira su gen successiva con 8 anni di update.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
In realtà la domanda voleva essere provocatoria ma era sensata.
Nel mondo del videogioco ad una scrittura non al top e una recitazione non all'altezza che peso vogliamo dare?
Per me nel momento in cui un recensore menziona queste mancanze e fa trasparire quante qualità poco comuni e quanto GIOCO inedito e gratificante DL sappia presentare, sta facendo bene il suo lavoro di critico.
Il voto finale non ha senso perché chi cerca qualità cinematografiche darà un peso maggiore ad aspetti che non coincidono con quelli che sono importanti per chi è più attento a certe possibilità di interazione, mobilità, discrezionalità.
E la qualità c'entra fino ad un certo punto.
Se io sono interessato ad un certo tipo di esperienza, anche Red Dead Taxidermist può risultare interessante e un gioco da 10/10.
Per altri è (giustamente) un gesso incagabile.
Come faccio con un voto a pesare 'sta roba?
Professional Casual Gamer

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
Fermo restando che per me Red Dead Redemption 2 è un gioco da UNO da un'esperienza audiovideo da MILLE, e quindi ci sto giocando (con i miei tempi) perché ogni tanto ci vuole anche un bagno di tecnologia, perché no?
Professional Casual Gamer