Autore Topic: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora  (Letto 388311 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6135 il: 08 Giu 2017, 11:21 »
E il lupo di cartongesso con dietro il diorama della tomba di Artorias. In cima a una torre accessibile dalla foresta solo con scala a pioli. Adesso voglio sapere come ci è arrivato lassù. No ditemelo, cazzo.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.561
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6136 il: 08 Giu 2017, 12:55 »
E il lupo di cartongesso con dietro il diorama della tomba di Artorias. In cima a una torre accessibile dalla foresta solo con scala a pioli. Adesso voglio sapere come ci è arrivato lassù. No ditemelo, cazzo.
Con la Lore.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6137 il: 08 Giu 2017, 13:04 »
Sìsì, il tipo di fanservice che citi tu è senz'altro quello più fastidioso.
L'esempio che facevo io era più mero riciclaggio di assets e di questioni ludiche derivate.

Il drago è stato gran bello, davvero, solo che non rientra nella categoria di boss che, per mio personalissimo gusto, prediligo.
Credo sia pure meglio di Kalameet, che a suo tempo apprezzai, ma i ricordi son sbiaditi, quindi preferisco non scendere eccessivamente in pretenziose comparazioni.

In realtà manco Nashandra 2.0 mi è dispiaciuta: 1) perché meglio accessoriata di attacchi/magie rispetto all'originale; 2) perché incastrata nella progressione a mo di mid-boss, come antipasto rispetto al main boss che era chiaramente il drago.


Ah, una curiosità: i contenuti DLC, narrativamente parlando, sono pensati per il post-ending o va bene giocarseli anche prima del final boss? Chiedo perché per i DLC ho recuperato un file-save ante finale (in cui, peraltro, devo ancora abbattere Drago Antico e Vendrik).


La questione peggior/miglior Souls lascia il tempo che trova.
IMHO il capitolo perfetto che asfalta tutti in tutto non esiste. Tutti hanno magagne più o meno evidenti.

DeS i peccati di gioventù.

DkS1 il rush a 2/3 di giochi, alcuni problemi nella gestione delle aree di interconnessione aride di gameplay, un sistema di upgrade delle armi palloso che incentiva il farming anziché la sperimentazione bellica, nonché varie cagatine di enemy design seminate qui e lì (demoni della titanite).

Il 3 fanservice + riciclaggio di assets molesto, il dungeon order meno open della serie, un bilanciamento a tutt'oggi opinabile, la main plotline IMHO più debole della serie (laddove IMHO, DkS2, alla faccia di Miyazaki, ha di netto la più bella) contornata da una lore non meno convulsa del 2 e che vive spesso di luce riflessa, nonché alcuni aspetti non adeguatamente aggiornati per tenere botta col nuovo ritmo degli scontri (camera e sistema di lancio incantesimi).

Il 2, dal suo canto, ne sbaglia tante e troppe di cose, rendendosi un bersaglio davvero facile. Più che altro nell'allestimento degli stage, sia in termini di map design che di disposizione dei nemici. Interi stage andrebbero cestinati talmente sono piatti.
Però non è che sia avaro di buon gameplay, viste le tante migliorie apportate al core meccanico, e resta un gioco dove le 100 ore le raggiungi in scioltezza, senza manco accorgertene, annegato in un'irresistibile struttura assuefante.

PS: a proposito di minchiate, come non segnalare il falò nascosto dietro un muro non hintato nell'ultima sezione del santuario del drago. Nulla a che vedere col falò della Fortezza di Sen.
Difficoltà esplorativa cheap da fine anni '80 proprio. :no:
« Ultima modifica: 08 Giu 2017, 13:06 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6138 il: 08 Giu 2017, 15:48 »
Credo sia pure meglio di Kalameet, che a suo tempo apprezzai, ma i ricordi son sbiaditi, quindi preferisco non scendere eccessivamente in pretenziose comparazioni.
Questo è più divertente, la pecca è che non è un drago di DaS ma un drago classico di D&D. Kalameet invece più complesso e con un design da urlo.

Citazione
Ah, una curiosità: i contenuti DLC, narrativamente parlando, sono pensati per il post-ending o va bene giocarseli anche prima del final boss? Chiedo perché per i DLC ho recuperato un file-save ante finale (in cui, peraltro, devo ancora abbattere Drago Antico e Vendrik).
Giocali prima del final boss. Ma dopo aver seccato Vendrik. Cui onorerei la tomba di una visitina di tanto in tanto...

Citazione
DkS1 il rush a 2/3 di giochi
Per me il problema di DaS1 è che non è molto divertente. Level design divino, personaggi divini, vestitini top. Ma da giocare è davvero troppo legno.

Citazione
Il 3 fanservice + riciclaggio di assets molesto
Per me i problemi veri erano 2: fanservice sciocco e poise assente. Il primo perché ti faceva sentire leccaculato e trattato da stupido una serie che ti ha sempre sfidato e spronato a dare il meglio di te. Ma ora che sto falciando i lupi di Ariandel a tre alla volta col mio spadone, riconosco con sollievo che il più grande difetto del gioco è stato sanato.

Citazione
Il 2, dal suo canto, ne sbaglia tante e troppe di cose, rendendosi un bersaglio davvero facile. Più che altro nell'allestimento degli stage, sia in termini di map design che di disposizione dei nemici. Interi stage andrebbero cestinati talmente sono piatti.
Per me questo è vero solo in Scholar. Anche i bruttissimi boschi nebbiosi, nel vanilla avevano il loro perché, tappezzati com'erano di leoni arroganza. Al Santuario del Drago praticamente non si gioca più. Heide troppo difficile con l'aggro infinito e simultaneo dei cavalieri. Castello di Vendrik troppo nerfato.
Ma nel vanilla, nella sua inguardabilità, ogni livello aveva il suo perché cicciogiocoso, e ad oggi per me resta di gran lunga l'episodio più divertente.

"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6139 il: 08 Giu 2017, 15:53 »
solo che non rientra nella categoria di boss che, per mio personalissimo gusto, prediligo.
A me i nemici umanoidi piacciono come mob, mentre per i boss il designer deve sfoderare gli attributi e inventarsi un nemico colossale che sia insieme leggibile e divertente. Sotto questo profilo, ritengo Sihn il miglior boss della serie. Per tanti fanatici dovrebbe essere illuminante il fatto che Miyazaki in The Ringed City abbia provato a copiarlo con esiti disastrosi.

Poi ecco, se ti piacciono i boss umanoidi, quello finale di The Ringed City ti lascerà secco perché è da 1000 e lode.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Kosei

  • Avviato
  • *
  • Post: 320
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6140 il: 08 Giu 2017, 19:28 »
Ecco, a proposito di Heide, dopo anni di rimandi e orfano di DarkSouls3 qualche giorno fa ho finalmente deciso di mettere su la Scholar che DarkSouls2 all'epoca l'avevo amato tanto e avendolo finito in lungo e in largo ero anche abbastanza sicuro di me nell'approcciarmi a questa nuova avventura. Avevo anche sentito parlare delle nuove aggiunte della riedizione e quindi ero abbastanza sul chi va là nell'affrontare nuovamente gli stage ma cazzarola non c'è stato verso che riuscissi a sfondare per la cattedrale dei blu, non nelle fasi iniziali di gioco almeno quando sei ancora una pippa con un paio di estus in tasca. A sbarrarmi la strada un muro umano di cavalieri di heide incazzosi, giganti di shulva e una viverna pronta ad accogliere tutta sta marmaglia, che ti stolkera da distanze indicibili, per dare una grigliata sotto le sue zampe.
Ho ripiegato sul pontile e pur essendo già più onesto, nel senso che qui non mi sembra abbiano fatto chissà quali stravolgimenti, son morto più di quanto avrei creduto pure lì e son livelli che conosco bene eh, ma tra le armi che mi si rompono in mano, bere l'estus che ti pianta i piedi a terra e un pontile che non ricordavo così buio, nella strada per il boss le ho prese.
Non lo so, forse le 200 ore su DarkSousl3 mi hanno ammorbidito, certo è che a Heide hanno fatto un scempio.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6141 il: 09 Giu 2017, 12:21 »
Ci sono tanti cavalieri caduti, che sono fighi. Ma quando parte l'aggro diventa quasi ingiocabile. La viverna si trova li probabilmente perchè dentro c'è un ammazzadraghi stuprato, però non ne ho mai capito il senso del piazzamento. Si i cavalieri dei draghi li cavalcano, ma allora doveva essere dalla parte opposta... bho Lore suppongo.

Insomma non ne capisco il verso.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6142 il: 09 Giu 2017, 12:45 »
Questo è più divertente
Sì, del gameplay parlavo

Citazione
la pecca è che non è un drago di DaS ma un drago classico di D&D. Kalameet invece più complesso e con un design da urlo.
Concordo


Citazione
Giocali prima del final boss. Ma dopo aver seccato Vendrik. Cui onorerei la tomba di una visitina di tanto in tanto...
Allora, ormai Sihn lo avevo abbattuto. Ieri mi son fatto strada in quel livello opzionali di merda punteggiato da statuette pietrificanti, nemici a muzzo e avente per boss il trio delle meraviglie.
Niente, sto gioco non ce la fa a non presentarmi un livello cagoso. Non è divertente. Dalla chat mi dicono sia roba opzionale pensata per il multi e ci credo pure, ma non vedo un particolare sforzo di design: è semplicemente metti spazi piccoli e buttaci dentro la qualunque.

I 3 mi hanno fatto smadonnare, consumare tutte le Effigi che mi erano rimaste e mo vado in giro zombieficato e senza capelli, che vallo a sapere dove ci sta un mercante con ancora Effigi in vendita.

Alla fine ho ragequittato in live, che tanto il settaggio giusto lo avevo ormai trovato, ed ho fatto rapido test a Doom: diventimento sparato in endovena dal primo minuto  :yes:

Poi, però, nel backstage, non ce l'ho fatta ad incassare la sconfitta e mi son vendicato sul Drago Antico e su Vendrik, dal basso della mia lifebar dimezzata  :(

Il Drago Antico è la noia. E' più corsa campestre che combat.

Vendrik mi ha riservato una bellissima sorpresa invece:
Spoiler (click to show/hide)


Citazione
Per me questo è vero solo in Scholar.
Bello sapere di aver preso la versione che aggiunge difetti. Comunque quando dico punteggiato da cagatine intendo anche i livellini in linea piatti da esplorare ed i boss mozzarella seminati un po' ovunque.
mentre per i boss il designer deve sfoderare gli attributi e inventarsi un nemico colossale che sia insieme leggibile e divertente.
Eh, putroppo ste 3 cose di rado viaggiano assieme. In DkS1 la grandezza del boss era inversamente proporzionale alla leggibilità ed al divertimento. Vedi Drago Famelico delle Profondità, Seath o Scarica Infinita o quella crosta di cacca di puzzle fight che era scarica infinita.

Il 2, come ho evidenziato più volte mi sembra mediamente ilò più leggibile, grazie ad un (quasi) perfetto allineamento tra camera, lock e dimensioni del bestio. Che poi non si esagera mai con le dimensioni, proponendo ssempre roba a portata di camera.
Con Sihn hanno osato, riuscendo alla grandissima. Quindi chapeau!

Citazione
Sotto questo profilo, ritengo Sihn il miglior boss della serie.
Nella categoria besti grossi sì: è grosso, leggibile e strutturato di modo da risultare divertente. In realtà io adoro anche Manus, che è un altro loro picco tra dimensioni, varietà di pattern e leggibilità... N volte meglio di Cleric beast e affini.

Citazione
Per tanti fanatici dovrebbe essere illuminante il fatto che Miyazaki in The Ringed City abbia provato a copiarlo con esiti disastrosi.
Poi ti dirò la mia...

Citazione
Poi ecco, se ti piacciono i boss umanoidi, quello finale di The Ringed City ti lascerà secco perché è da 1000 e lode.
Sperando sia uno scontro pensato per bene e in maniera fair, che non di rado ho visto boss umanoidi nei Souls elogiati per i motivi sbagliati. Tipo Pontiff Sulyvahn.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6143 il: 09 Giu 2017, 22:32 »
A me il Pontefice garba  :|

I dungeonini opzionali dei dlc a me son piaciucchiati. Tosti e tattici. Fatti tutti da solo che oh, sono un videogiocatore, mica uno che si accompagna ad altri esseri umani.

Daje, che Iron King è bellissimo 💪
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6144 il: 12 Giu 2017, 13:01 »
Smaltita la bile, e preso il mini-dungeon per quello che in effetti è, ossia una extreme challenge impacchettata cheap alla maniera della roba Team Ninja, alla fine è andato giù (finito in single player).

La boss fight col terzetto mette in luce i pregi maggiori del combat di DkS2, tra cui la puntuale gestione del lock on multi target. Figata quando nel corri e fuggi indovini la posizione del nemico dal suo piombare in acqua.

Ma è una fight che mette anche in evidenza in cosa il Team Ninja ha saputo guardare avanti con Nioh. E ciò vale non solo rispetto a Dark2, ma anche rispetto ai più cinetici e dinamici Dark3 e BB (che peraltro svaccano su camera e puntualità dello switch target).

Prossimamente faccio Ivory King. Forse.
Che sto DLC, sebbene bellissimo, più che invogliarmi al successivo, mi ha convinto a riprendere in mano il lavoro Team Ninja.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline moscamax

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.357
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6145 il: 30 Ago 2017, 11:01 »
Quasi mi vergogno a dirlo ma nel mio percorso a ritroso nei giochi From Sw questo ancora non l'avevo giocato

Dopo dark souls 3 e poi bloodbourne, ho da pochi giorni avviato Dark Souls 2.

Sono arrivato all'area nella caverna con la nave (nome non lo ricordo) e sto provando a giocare un ibrido melee/mago.

Per il momento mi sta piacendo molto e le bestemmie già volano!!

Offline moscamax

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.357
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6146 il: 12 Set 2017, 19:45 »
Storia principale finita.

Un po' di riposo e poi comincio con i DLC.
non sono di sicuro un esperto di souls ma onestamente a me è piaciuto. Non capisco tutto l'odio verso sto gioco.

Offline vikingus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.863
  • WHEN'S DRAGONBAHL
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6147 il: 12 Set 2017, 20:07 »
A me del 2 è piaciuta poca roba.
Lo stile estetico non l'ho digerito, troppo barocco per i miei gusti.
Varie aree discretamente ditinculo, culminanti con boss al limite del patetico.
E tanti, troppi boss e di essi, troppi esageratamente facili, me ne sarebbero bastati tipo la metà, ma di maggior spessore.

Qualche robetta cheap, ma pensata più per il multiplayer che altro.

Mi dicono però dalla regia che la Scholar, che è l'unica versione che ho giocato, sia bruttarella per via dei cambiamenti nel posizionamento delle varie tipologie di nemici, e che l'originale sia molto meglio, pad alla mano.
« Ultima modifica: 12 Set 2017, 20:18 da vikingus »
[XO] Live Tag: vikingus | [Ps4] nick: TFP_vik | Steam/Origin ID: Dario_vik  |
'L'ho preso durante la prossima patch.'   #teamNOippopotamo

Offline moscamax

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.357
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6148 il: 12 Set 2017, 23:37 »
Ti seguo su tutta la linea. Le considerazioni che fai sono corrette.

È solo che, PER ME, anche questo souls è così tanto superiore agli altri giochi come divertimento e come immersività che comunque continuo a non capire l'odio.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.729
  • / | \
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #6149 il: 13 Set 2017, 13:48 »
Ma il punto è questo.
Io ho fatto 140 ore di Mass Effect Andromeda e 140 di DS2... e non mi pareva vero.