Autore Topic: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora  (Letto 388275 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.729
  • / | \
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5820 il: 06 Apr 2016, 15:32 »
King's field 5 allora?  :D

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.561
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5821 il: 06 Apr 2016, 16:03 »


C'è una varietà che salta subito all'occhio, è persino più sfilacciata di quanto ci si aspetta, tanto che quando ci si incammina da Majula in una nuova area, sembra un theme park..."Per tutte le balene, pronti a salpare nella zona pirati? Tutti a bordoooo cling cling cling... "ehi, sei pronto ad affrontare i malefici nani a Pharros? Occhio a te!" ..."Riuscirai a scappare dalla tela del ragno?"
Però nonostante questo è tutto bellissimo.


ho giocato solo la Scholar e mi accodo con gli estimatori: quello che alla fine del viaggio mi è piaciuto tantissimo è proprio quella sensazione di uoddaffaq del susseguirsi tra le varie location "dislegate" tra di loro, come se ti avessero consegnato un biglietto d'ingresso per un parco giochi infimo e cinico per poi arrivare alla svolta varcando le soglie del Castello di Drangleic dove le cose si fanno più chiare e "serie" (insieme ai dlc) e contemporaneamente ti danno accesso alle "quinte" delle "attrazioni" iniziali facendoti scoprire ciò che le anima.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.051
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5822 il: 06 Apr 2016, 17:47 »
King's field 5 allora?  :D

Magara :cry:

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.729
  • / | \
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5823 il: 06 Apr 2016, 20:39 »
Ah un'altra cosa. Sia in D1 che in D2 i dlc son ben fatti. Nel 2 ti fanno anche arrotolare i lobi cerebrali.

Però però rompono la storia. In entrambi i giochi, li trovo decontestualizzanti. Forse perché li ho giocati insieme al gioco originale. Magari, chi li gioca al momento giusto, li trova solo cicciottosi e pannosi.

Voglio dire, la storia sta benissimo in piedi senza i dlc, in entrambi i casi.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5824 il: 08 Apr 2016, 08:25 »
Per me è troppo troppo lungo. Dovevano condensarlo e farlo durare la metà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5825 il: 10 Apr 2016, 19:16 »
Siamo agli sgoccioli... Credo...

Visivamente Nido del Drago e Santuario sono WOW  :o, ma la baracca non decolla causa nemici-suicidi insipidi nella prima area, positioning svogliato nella seconda...

Con Vendrick siamo arrivati alla frutta del boss battle  :(
Ste minchiate da action di serie Z hardcore-wannabe non so come accidenti le abbiano partorite...

Il Drago piglia meglio, e pure visivamente è sontuoso. Me lo lascio per il post-ending (nonché post-ending di DkS3, ormai alle porte)

E sti cazzi pure del mo-cap se le animazioni di attacco poi sono poco linkabili... Rivedere Claymore in DkS1 linkare bene R2-R1, per tornare poi al suo equivalente sconnesso  e legnoso del 2.
 :no:
Ma in generale fa strano come il linkaggio di animazioni, in sta saga, si sia contraddistinto per una parabola discendente DeS > DkS1 > DkS2, che davvero non rende giustizia ai mille altri affinamenti meccanici di cui ha beneficiato la formula.

E in DkS2, poi, occorrono davvero troppi, troppi frame di recupero per switchare stance, rispetto alle tempistiche consentite da certi boss e mobs. Nel primo DkS1 ero tutto agilotto nello switchare stance, dando continuità all'azione, ma qui davvero è impraticabile quella roba che facevo. Col triste risultato che tutto mi pare più legno.

Spero che, in DkS3, l'influenza di Bloodborne si senta e restituisca olio action agli ingranaggi.

« Ultima modifica: 10 Apr 2016, 19:26 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5826 il: 10 Apr 2016, 20:16 »
Finitolo...
Mi ritiro a raccogliere le idee, anche se tra i 2 boss opzionali di cui sopra, i 3 portali palesemente DLC e NG+ (con l'auspicio abbia differenze non solo di hp e danni ai nemici) di ciccia per tornarci su ce n'é a profusione.

Ora mi serve chiaramente una pausa, è stato lungo, più di quanto forse non fosse necessario ed in ogni caso, per ora, son saturo di questa interpretazione della formula.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5827 il: 11 Apr 2016, 13:45 »
Non so davvero come pormi rispetto a questo titolo. E la parte finale, anch’essa controversa, non aiuta.
Il Castello di Drangleic, anche alla luce del plot, voleva indubitabilmente essere l’Anor Londo di questo gioco, di questo “ciclo”, con risultati francamente non all’altezza di quelli apprezzati nell’opera originale. Resta il fatto che, da quel momento in poi, il lore sale prepotentemente sul palco, rivendicando i riflettori.
Devo approfondire meglio la storia ma, così, su due piedi, di pancia, direi che mi è piaciuta. Cazzaroletta però…! Level design e boss fighting proprio non ce la fanno a stare al passo e a sostenere gli snodi della vicenda con situazioni di gioco e boss parimenti epici ed intriganti. Nido del drago e Santuario sono i 2 maggiori sprechi: cotanta potenza immaginifica svilita dalla pochezza del level design e da un pigro allestimento delle waves nemiche.
Spoiler (click to show/hide)
Però quel boss finale lì, con quella lentezza lì, ancora una volta banalmente e facilmente aggirabile, ancora una volta armato di banali e lenti fendenti orizzontali, nonché di immancabili picconate verticali urlanti “dai, pigliami da dietro ora!”…
Se è vero che DkS1 era una esperienza estremamente altalenante nella sua seconda parte, capace di passare dalle stelle alle stalle nel giro di un falò, qui siam più dalle parti del “pochi picchi e compitino di mestiere un po’ qui e un po’ lì, occasionalmente pure punteggiato da pisciatine fuori dal vaso”.
Per il legno evidenziato ieri, leggo, oggi, che gli investimenti in Adattabilità smussano qualcosina, accorciando certi recovery times. Ora, non so se vanno ad incidere pure sui cambi di stance, ma non posso non chiedermi che bisogno ci fosse di aggiungere legno (ancorché scrostabile scrostabile a mezzo stats) ad una formula che, già alla base, non è mai stata Olio Cuore, eliminando tante microfinestrelle di opportunità che in DkS1 facevano la differenza tra un piatto playstyle e l’estrema esaltazione da risk and reward.
Nzomma, per le svariate e frammentate ragioni che ho esposto in questi giorni mi risulta difficile volergli bene fino in fondo e farsi trasportare incondizionatamente.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5828 il: 12 Apr 2016, 12:26 »
Il tempo è distorto: Quindi a Majula c'è un perenne e sereno tramonto, e al Castello, a tipo 200 metri più a nord, una notte tempestosa.

Questa riga e mezza per me esprime tutto del gioco, vive e muore sui suoi controsensi.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5829 il: 12 Apr 2016, 13:58 »
Perché Forte Ferreo, immerso nella lava in cima ad un ascensore?
La lava raga, la LAVA...in cima ad un ascensore.

:D :D :D

A sto punto meglio un Cainhurst con il servizio navetta.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5830 il: 12 Apr 2016, 14:38 »
Ma Cainhurst è stupendo!  :yes:

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5831 il: 12 Apr 2016, 16:01 »
Ma Cainhurst è stupendo!  :yes:

Parlavo del come ci si arriva: vuoi fare un'area diversa, okay, metti un fast travel o impegnati in una sorta di coerenza geografica/morfologica di design.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5832 il: 12 Apr 2016, 16:17 »
Ah sono daccordissimo. Tanto nella serie si è visto di tutto, appunto. La trovata dell'invito da trovare nella clinica mi è piaciuta un botto, i destrieri morti al nostro arrivo, pure. E' spaesante.

La lava lassu invece no, è solo avvilente  :D

Ma non perchè non possa esserci lava in cima ad un monte, anzi. L'idea di forte ferreo è carina! E' solo che non può esserci lava sopra ad un mulino, perchè in teoria sopra c'è solo aria  :whistle:

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.729
  • / | \
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5833 il: 12 Apr 2016, 17:37 »
Queste vostre apparenti stronzate, pongono invece un problema molto serio del genere fantasy.
Ossia questo: va bene gli elfi, va bene la magia, va bene i fantasmi e i non-morti, ma la gravità?

Nel sogno rimaneggiamo la realtà con diversi scopi, tra cui anche prolungare il sonno.
Dark Souls, non lo sappiamo, potrebbe essere un sogno. É il minimo che nel sogno ci siano delle apparenti incongruenze.

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5834 il: 12 Apr 2016, 17:43 »
Al di là di questo problema macroscopico del genere, qui la questione è di plausibilità/coerenza morfologica e geografica. Bloodborne ne ha. Questi sono stage collegati a Majula senza una coerenza di fondo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk