Autore Topic: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora  (Letto 387935 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5625 il: 08 Feb 2016, 13:25 »
è da vedere se una volta fatta la bocca al III riesco a fare anche solo un passo indietro.
è da vedere se fatta la bocca al II il III sarà davvero un passo avanti.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5626 il: 08 Feb 2016, 13:26 »
Ahahahah Cryu, ormai sei diventato prevedibile

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5627 il: 08 Feb 2016, 13:29 »
è da vedere se una volta fatta la bocca al III riesco a fare anche solo un passo indietro.
è da vedere se fatta la bocca al II il III sarà davvero un passo avanti.

Considerando la bloodbornizzazione inevitabile (visto che su 7miliardi di persone solo 1 si è lamentata) mi stupirebbe che finisse col piacerti.

In questo caso, Miyazaki Santo Subito  :yes:
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5628 il: 08 Feb 2016, 13:34 »
(visto che su 7miliardi di persone solo 1 si è lamentata)
Non è proprio così, come tante cose su Internet, spadroneggia un'opinione dominante che non necessariamente rispecchia la realtà.
Dei miei amici, BB è piaciuto solo a te e Ema che non avete giocato i Dark Souls. Tutti gli altri lo ritengono quanto meno nettamente inferiore.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5629 il: 08 Feb 2016, 13:46 »
CVD: tu non hai altri amici  ;D
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5630 il: 08 Feb 2016, 13:52 »
CVD: tu non hai altri amici  ;D
Ora non fare il geloso :-*
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5631 il: 08 Feb 2016, 14:10 »
Anche io ho la Scholar ps4 da scartare ma dopo BB ho davvero paura a metterlo.
Ma si può giocare il più possibile come BB oppure la lentezza del personaggio è inevitabile?
Non che mi abbia mai dato fastidio eh, ma probabilmente non ce la farei e sarebbe un passo indietro anche per me.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.728
  • / | \
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5632 il: 08 Feb 2016, 14:19 »
Ma velocità, per quello che ne capisco, nei Souls == morire.

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5633 il: 08 Feb 2016, 14:23 »
Mi limito a ricordarvi che parte del successo dei Souls fu determinato proprio dall'andare in aperta controtendenza rispetto a titoli noiosamente frenetici, e ricentrandosi anzi sulla decisività di vibrare un colpo in più o in meno e di muovere un passo in più o in meno. Nell'ambito di livelli dove ogni situazione è unica e si guadagna per questo tutta l'attenzione che merita.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5634 il: 08 Feb 2016, 14:31 »
Anche io ho la Scholar ps4 da scartare ma dopo BB ho davvero paura a metterlo.
Ma si può giocare il più possibile come BB oppure la lentezza del personaggio è inevitabile?

Non ho giocato i Dark ma immagino che non si raggiunga mai la frenesia di BB, anche solo per la mancanza del dash che è sostituito dalla rotolata (mi pare).

Inoltre la filosofia dei Souls è diversa: prevede maggiore attenzione difensiva dove invece BB prevede le botte subite come un preciso elemento ludico.
Dopo tu puoi cercare di affrontare DS3 spogliato delle difese per essere più agile, ma questo significa che sei anche molto più vulnerabile di quanto non lo saresti in BB.

Citazione
sarebbe un passo indietro anche per me.

Sono due giochi diversi.
Affrontarne uno dei due volendolo giocare come l'altro è un errore di fondo che potrebbe influenzare il vostro giudizio e rovinarti l'esperienza.






Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5635 il: 08 Feb 2016, 14:42 »
Ragazzi tutto questo lo so, l'ho finito 2 volte DS2 per un totale di 130 ore credo. Oltre a DS1 e Demon.
E ho adorato il loro approccio e lentezza.
Solo che dopo BB ho un po' paura a tornare a quel tipo di gameplay. Avevo letto che qualcuno lo aveva giocato più alla BB, ma volevo capire quanto alla BB. ^^
Che senza usare lo scudo certi nemici mi sembrano, a memoria, praticamente impossibili da approcciare.

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5636 il: 08 Feb 2016, 14:51 »
Si può fare tranquillamente tutto il gioco in dual wielding o con arma a due mani. Sabaku lo scudo non lo usa mai.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5637 il: 08 Feb 2016, 15:04 »
Non so chi sia Sabaku ma va bene, ci proverò. Ricordo delle twinblade molto fighe.  :yes:

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5638 il: 10 Mar 2016, 11:34 »
Vuoi l’hype per DkS3, vuoi che dopo 160 ore di The Witcher 3 e l’arrivo a Skellige ho iniziato a sviluppare una forma di dipendenza e di sudditanza dalla quale devo necessariamente affrancarmi… Sta di fatto che mi son detto “proviamolo!”, ed eccomici invischiato ormai da qualche ora…

Premetto che mi sono avvicinato a questo sequel lasciandomi al più possibile alle spalle le opinioni ed il rumore giocoforza giunto alle mie orecchie, nonché senza alcuna forma di venerazione per Miyazaki…
Eppure, davvero non c’è bisogno di chissà che acume, pregiudizio o proverbiale lanternino per ravvisare l’imbarazzante pressapochismo che inquina alcune aree tradizionalmente solide dei Souls…

L’incipit è disadorno di qualsiasi trovata ludica, di qualsiasi trovata narrativa e registica apprezzabile… Sul serio, se ritenete che sia tutto a norma, ripensate all’arrivo al Nexus o al Santuario del Fuoco, piuttosto che alle prime sfide opzionali rappresentate rispettivamente dal Vanguard e dal Demone del Rifugio a mani nude…
La cosa più fastidiosa del prologo sono gli avvisi così banalmente metareferenziali spiattellati dalle vecchie… Manco il Kojima peggio ispirato post-sbornia avrebbe scritto una cretinata simile.

Poi per fortuna si arriva a Majula – bellissima – e, anche se lo senti che qualcosina non torna e che i pg che la popolano sembrano messi lì, ad uso e consumo del player (costante riscontrata pure negli npc successivamente incontrati), cerchi di sospendere l’incredulità.

Dopo delle prime zone-introduttive un po’ incerte, la Foresta dei Giganti prende a carburare, a sfidare, a funzionare, fortunatamente meglio e prima di quanto non abbia fatto (con me) il Borgo dei Non Morti. Il boss non è dei migliori ma neppure dei peggiori… Anzi, vanta zampe autonomamente aggrabili come il Tower Knight di Demon e cambia moveset in corso di scontro.
E via ancora verso il Persecutore, primi passi nella Bastiglia e tutta la Torre di Heide (Anor cough cough).

Ecco, soprattutto quest’ultimo livello (ma un po’ tutto il gioco), adagia su di un’autoreferenzialità/citazionismo stucchevole come manco il peggio di Star Wars 7… Anche Bayonetta 2 indugiava sfrontatamente nella quasi pedissequa riproposizione dei momenti topici e dello svolgimento del primo titolo, ma lì o si presentava un guizzo differenziante bello forte, oppure l’esecuzione delle idee era di pari o superiore livello.

Qui la riproposizione ha spesso l’amaro sapore da avanzi sciapi del primo DkS1.

La direzione artistica arranca, è discontinua e, in definitiva, inficia l’estetica proprio nella release in cui quest’ultima potrebbe avvantaggiarsi del maggior pregio tecnico.
Il level design troppo spesso si sostanzia in un susseguirsi di arene che poco o nulla concedono alla esplorazione ragionata para-adventure, alla problematica ambientale ed alla contemplazione delle strutture.

La libera navigazione degli stage è spesso ostruita ora dalla pochezza di scorciatoie, ora dall’oggettiva impraticabilità di rushing a causa di nemici inseguitori con aggro ben più dilatate. E così se crepi alla Viverna di Heide devi risorbirti un mare di scontri tutti uguali perché, altrimenti, gran parte dei nemici ti inseguirebbe, fatalmente, fino al luogo della creatura.

I boss finora affrontati son tutti agevolmente circumnavigabili e colpibili alle spalle.
Molti, troppi mobs, causa moveset, causa positioning, causa sovrannumero, causa faccenda aggro di cui su, causa calibrazione di tutti questi elementi, costringono a NOIOSISSIME operazioni di “luring” in lungo e in largo per il livello… Mi pare DI NETTO il Souls meno votato allo scontro in mischia, eppure, finora, è quello che con maggior noncuranza lancia addosso al giocatore nemici che sarebbero più gradevoli affrontati in 1 vs 1. Alla fine più che (intelligente) DIFFICOLTA’, a me pare che queste scelte abbiano solo aggiunto noia, sfida cheap e annacquamento a camuffare stage in realtà piccolini e poco strutturati.

Alla pochezza artistica, di game/level design, v’è da sommare, per quel che ho visto finora, l’approssimativo lavoro di contestualizzazione e di narrazione ambientale… Sembra tutto collazionato ad cazzum (suvvia, la Torre di Heide è visivamente troppo distante da Majula rispetto al canale sotterraneo, a congiungimento delle due aree, che il giocatore percorre), senza logica, senza volontà di inscrivere storie in sti stages (pensare all’intelligentissimo posizionamento dei cadaveri, e degli item addosso ai cadaveri, che in DkS1 e BB rivelava importanti snodi di storia).

Per non parlare di come la missione data al giocatore sembri prescindere da qualsivoglia percorso logico/geografico… Ci si sbatte da una parte all’altra, fino al vicolo cieco, apparentemente senza giustificazione narrativa alcuna, senza trovare riscontro alcuno delle indicazioni iniziali circa la ricerca di Re Vendrick.


Sono dispiaciuto, perché dei passi avanti, e manco da poco, si scorgono.

Il maggior numero di slot apre ad una maggiore customizzabilità delle builds.

I moveset, ancorché spesso uguali da arma ad arma della medesima categoria, mi sembrano mediamente più interessanti.

E’ stata fatta piazza pulita di tutti quegli inutili e ridondanti passaggi per l’upgrade/infusione delle armi che affogava nel farming dei materiali (o delle anime per l’acquisto) la voglia di sperimentazione bellica.

I menù sono (finalmente!) una gioia.

Il sistema di cura mi pare, per ora, abbia trovato il perfetto equilibrio tra consumabili ed Estus a re-fill gratuito. Per ora lo preferisco sia al sistema dei Souls che di Bloodborne.

2 fabbri trovati finora, tutti e 2 con falò-teleport vicinissimo.

Niente aree di raccordo lunghe e senza gameplay.

Noto con piacere una quantità di boss parry-zzabili da tener testa a Bloodborne nel medesimo e corrispettivo numero di ore. Feature praticamente dimenticata dai predecessori allorché si trattava di boss-fighting.

La meccanica torcia/buio è stata implementata con maggior radicalità e acume rispetto a Bloodborne (tanta tensione nei primi passi del Porto Desolato che ho giocato ieri sera).

Per quel po’ di invasioni che ho visto finora, il PvP non mi pare si risolva in un roll + backstab…

La difficoltà, ancorché mediamente meno intelligente che in DkS1, carbura ben prima.

E non dubito che sulla lunga distanza emergeranno tante altre qualità che i precedenti Souls si sognavano.


Però, per ora, il quadro di insieme mi pare sempre come “un passo avanti e due indietro”.
« Ultima modifica: 10 Mar 2016, 11:39 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.682
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Multi] Dark Souls 2 - L'occidente succhia ancora
« Risposta #5639 il: 10 Mar 2016, 11:43 »
Lascia stare Heide per ora.
La Dannaggine is upon you.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com