Autore Topic: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens  (Letto 189780 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1905 il: 29 Dic 2015, 18:53 »
Analizzando il lavoro di Abrams rapportato alla saga di Lucas a me par evidente la differenza fra una serialità indotta e una esplicita.
Mi spiego meglio, SW di Lucas mi ha sempre dato un' idea di autosufficienza filmica (mi riferisco alla trilogia classica) concreta.
Ora è vero che solo la regia del primo è di Lucas, ma il suo ruolo negli altri due va ben oltre quello di produttore/sceneggiatore.
Il primo film della saga è la summa del tutto, esaurisce nella sua autosufficienza qualunque cosa di nuovo bello e innovativo la saga possa mettere in scena.
È insomma il vero "botto" che segna il "fare" cinema (e il venderne i prodotti) in modo storico.
Nello SW di JJ ho avuto invece una sensazione di serialità televisiva che mi è rimasta addosso dopo la visione ma che è rimasta in qualche modo latente.
Cmq come ho detto il mio giudizio rimane più positivo che negativo, diciamo che poteva andare peggio (pure parecchio)...

Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1906 il: 29 Dic 2015, 18:53 »
e passiamo alle notizie di politica estera della Galassia", gliene sono grato...

Sono tipo morto, ancora rotolo  :D :D :D :D :D :D
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1907 il: 29 Dic 2015, 18:58 »
Non per dire, ma pure episodio IV partiva dando per scontati gli altri tre. Solo che ancora non esistevano. :D

Aggiungo: non sapeva se avrebbe mai fatto il prima e il dopo. Rincaro: sia il prima che il dopo eran diversi (nella sua mente e bozze) da come li avrebbe poi effettivamente realizzati, e s'è vista tutta la mano dei ret-con forzati. Ma c'è autorialità in tutto ciò, quindi BRIVIDONI a prescindere!  :D :D :D
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1908 il: 29 Dic 2015, 19:17 »
Perfettamente d'accordo con Fulgenzio. Conta il come e non il cosa. E il come di EpVII è ottimo
Spoiler (click to show/hide)

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1909 il: 29 Dic 2015, 19:57 »
Comunque seriously, se stiamo ancora a discutere del target è come parlar di cose diverse con lingue diverse...
Hai mai provato a far vedere Ep. IV a un ragazzino? A meno che non lo leghi alla sedia già prima dell'apparizione di Luke si sarà suicidato. Poi ti ricordo che io lavoro con ragazzi che vanno dai 13-19 anni e alla domanda "Chi va a vedere SW al cinema?" avranno alzato le mani in 2 su 150 ragazzi in tutto. Qualcuno ha detto: "mi ci trascina a forza mio padre..." Addirittura un illuminatissimo docente di lettere del mio liceo lo scorso anno ha chiesto che venisse proiettato Ep. IV nel corso di un'assemblea di istituto. Risultato? Proiezione interrotta a metà per proteste. Quando sono andato io, il 16, l'età media era di circa 35 anni, pochissimi ragazzi.
La trilogia originaria la recuperi per via intellettuale ma non la svincoli dal suo alveo di provenienza. E' come chiedere a un ragazzino di 15 anni di giocare a Tekken 1...

Citazione
Nzomma, la cifra stilistica di Star Wars credo sia sempre stata la TOTALE ARBITRARIETà DELLE REGOLE, DETTATE E DEMOLITE DI VOLTA IN VOLTA DALL'IMPERATORE LUCAS
Tu mi ripeti sto mantra tutte le volte ma io mi attengo ai film. Midichlorian a parte, non vedo grossi ripensamenti.
Citazione
Fail innanzitutto! Non comanda alcuna flotta stellare, al più comanda alcuni "sbarchi". Il comando della flotta ce lo ha Hux. Peraltro è evidente che per gli aspetti force-related sia invece competente Kylo e che, specialmente quando sorgono contrasti tra decisioni afferenti la sfera bellica e quelle afferenti i soggetti gravitanti attorno a Luke Skywalker, la decisione finale passa dal Leader Supremo.
Qui sei peggio di me con la spada laser! Ora, vuoi veramente negare che la figura di Kylo sia stata costruita appositamente per richiamare Darth Vader e la sua mitologia? Ti ferma il raggio cazzutissimo, ti si spara le pose a effetto con frasi shakespeariane e teschio annesso, si ammanta di mistero e poi? EDDDDDDDAAAAI!
Citazione
Il senso è un parallelismo con Rey. Cosa c'è di strano? E' chiaro che Rey stia a Kylo come Luke stia a Snoke.
Sìsì certo. Immagino, credo, mi auguro.

Citazione
Riecchici... Dai, seriamente, in Episodio IV che carisma avevano Hamill e la Fisher? Se lo son costruito di film in film. Forse. Che lo sappiamo tutto tra incidente stradale sfregia-faccino e quant'altro che gran seguito ha avuto la carriera cinematografica di Hamill.
Luigi, in ep. IV Luke è un ragazzo che parte all'avventura per scoprire il suo destino. E' un personaggio antologico, semplice, la tipica figura anni '80 di formazione. Cosa avresti detto se per metà di Ep. IV Luke mascherato ti massacrava sabbipodi, nemici, astronavi ecc. ecc. per poi togliersi la maschera e incontrare Ben Kenobi? Luke è efficace così, invece, per quanto mi riguarda, parte del fascino di Kylo è evaporato con questa ideona, tanto che nella seconda parte del film perde di credibilità per la tendenza nefasta di JJ a tirare fuori il coniglio dal cilindro.
Citazione
Se poi due orecchie alla Dumbo sono un ostacolo insormontabile a fronte di un ruolo un attimino più delicato di quello di Luke al tempo e, in proporzione alla sfida, interpretato meglio, allora non mi sorprende che Hamill sia stato condannato alla sfiga.
Per me è del tutto ributtante altro che orecchie. Mi ha veramente rovinato il film ma per carità, gusti miei. Luke era il biondino anni '70 della famiglia Bradford.
Citazione
Poi ecco, per quel che può valere, in CV non ha solo serie TV, ma anche un po' di cinema ed un premio per migliore interpretazione maschile alla Mostra Internazionale di Venezia.
Come ho scritto, sarà pure bravo ma per quanto mi riguarda è esteticamente poco azzeccato. Luke, Leila e Han lo erano.

Citazione
E' uno dei presupposti della narrativa seriale o, per meglio dire, sicuramente di come la intende J.J. Abrams (stile, il suo, che mi lascia sensazioni contrastanti).
Il concetto di saga cinematografica sta cambiando... I tempi evolvono. La narrativa seriale grazie ai suoi tempi dilatati consente cose che una soluzione unitaria non consente (ovvio) e tiene sempre più il passo con il cinema quanto a contenuti e qualità espositiva, spesso, anzi, lo supera (se penso ad uno dei migliori drama degli ultimi 2/3 anni ho il buio in fatto di cinema, mentre penso istant a Breaking Bad e, in particolare alla 5x14). Il cinema dal suo canto attraverso prodotti il Marvel Cinematic Universe ha dimostrato che è possibile portare avanti discorsi lunghi anche sul grande schermo... Insomma, era inevitabile che con la maturazione della narrativa seriale per la TV da un lato e il successo di saghe cinematografiche da 2 e più film all'anno, prima o poi in 2 mondi convergessero.
Ok ma sticazzi. E' scritto male perché farà parte di una grande serie in cui mi becco cartoni, film e la linea di cereali? Ok, sta bene, però da oggi voglio la riabilitazione integrale di Prometheus, visto che è il primo di 4 film.
Capolavoro!  :yes:



Citazione
Il meccanismo è il medesimo, la vittima è Star Wars a questo giro. Un bolo di interpretazioni vomitato dalla coscienza massificata e rimasticato in eterno.

E qui veniamo alla nota conclusionale. A parte continuare a menarla col target ultratrentennale, cannando clamorosamente e dimostrando di fraintendere un fenomeno di massa transgenerazionale, secondo me ci sarebbe da piantarla con certe asserzioni assolutistiche o incitamenti al prendere coscienza di un qualcosa che è già noto ai più, solo valutato diversamente o filtrato da altri punti di vista.
Che sia un semi-remake è stato detto. Da TUTTI. Detrattori e non.  Il punto è che l'opera, per svariate ragioni, risulta sotto molti punti vista funzionale e ben eseguita. Sotto altri meno. Sotto altri controversa.

Nel momento, però, in cui la stragrande maggioranza di critica e pubblico, magari con riserva, lo promuove, in un frangente storico - ricordiamolo - in cui il massimo della visibilità è garantito dal demolire il fenomeno culturale di massa di turno (che si chiami Avengers, che si chiami COD), non sono esattamente sicuro che siano i sostenitori (peraltro tutti abbastanza moderati e con mille riserve mi pare) a doversi giustificare o a dover giustificare ad alcuno perché abbiano gradito. :evil:

A maggior ragione se nelle fila degli oppositori milita chi ha speso elogi a profusione per una roba mediamente bocciata e abbastanza inopinabilmente criticabile nelle fondamenta del far-cinema, il montaggio, quale Man of Steel.  :baby:
Beh qui mi becco la denigrazione del postatore quando in realtà io sono intervenuto dopo una sfilza di "è bello perché è bello, vi fa schifo perché vi siete girati in testa un altro film". Un po' mi conosci, non sono tipo da demolizioni del fenomeno né da misconoscimento del punto di vista altrui. Mi sono lamentato solo del fatto che i sostenitori buttino tutto sul "E' SW figata!!!! So' tornato creatura!!!! E' bellissimo punto!" mentre, converrai, i detrattori si spendono in analisi più circostanziate.
Che una roba sia mediamente bocciata o criticata a me che mi frega? Mica faccio parte di una mente alveare.
« Ultima modifica: 29 Dic 2015, 20:09 da Il Gladiatore »
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1910 il: 29 Dic 2015, 20:37 »
I bambini dei miei amici Gladiatore stravedono per Guerre Stellari...so piccoli eh ma per dire mica scemi (la trilogia nuova non gli garba :)).
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1911 il: 29 Dic 2015, 20:42 »
Sono stati allenati da piccoli! Ma poi se lo scorderanno e saranno lasciati in giro!  :yes:
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1912 il: 29 Dic 2015, 20:45 »
Lol, effettivamente sono "figli della forza" :).
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.728
  • / | \
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1913 il: 29 Dic 2015, 20:48 »
Mi fija canta l'imperial march e se le dici daf veida si fa la diarrea. È così che devi essere a due anni e un mese.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1914 il: 29 Dic 2015, 20:49 »
Il target ultratrentenne? Ma quando mai Walt Disney ha prodotto un film per ultratrentenni? Il film è per i ragazzi di oggi altrimenti non sarebbe stato un reboot ma un seguito vero e proprio, e c'hanno messo una spruzzata di fanservice e vecchi rimbambiti come Harrison Ford per far contenti i nerds.

Interstellar è un film per trentenni (hard sci-fi, padre protagonista circa trentenne con figlia piccola, focus sul rapporto tra i due ecc), mica questo. Questo è una favoletta. Non penserete che Force Awakens abbia battuto tutti i record di incassi solo coi trentenni, spero... È matematicamente impossibile.
Like a hand of God

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1915 il: 29 Dic 2015, 20:52 »
Il film è per i ragazzi di oggi altrimenti non sarebbe stato un reboot ma un seguito vero e proprio
Già, più o meno.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1916 il: 29 Dic 2015, 21:22 »
Comunque seriously, se stiamo ancora a discutere del target è come parlar di cose diverse con lingue diverse...
Hai mai provato a far vedere Ep. IV a un ragazzino? A meno che non lo leghi alla sedia già prima dell'apparizione di Luke si sarà suicidato. Poi ti ricordo che io lavoro con ragazzi che vanno dai 13-19 anni e alla domanda "Chi va a vedere SW al cinema?" avranno alzato le mani in 2 su 150 ragazzi in tutto. Qualcuno ha detto: "mi ci trascina a forza mio padre..." Addirittura un illuminatissimo docente di lettere del mio liceo lo scorso anno ha chiesto che venisse proiettato Ep. IV nel corso di un'assemblea di istituto. Risultato? Proiezione interrotta a metà per proteste. Quando sono andato io, il 16, l'età media era di circa 35 anni, pochissimi ragazzi.
La trilogia originaria la recuperi per via intellettuale ma non la svincoli dal suo alveo di provenienza. E' come chiedere a un ragazzino di 15 anni di giocare a Tekken 1...
Si parlava del target di episodio VII (ad un ragazzino che è ragazzino OGGI e non ai tempi, Ep. IV appare come vecchio e preferisce senz'altro roba più stereodea e patinata tipo Avengers et similia). Non sviamo!
Restando su Episodio VII la bontà dei tuoi esempi non cancella la bontà dei miei, senza contare che l'Italia non è esattamente il paese di riferimento e dove il fenomeno è maggiormente sentito. Basti che pensare che da noi il film doveva uscire a gennaio a causa del film di Zalone.

Citazione
Citazione
Nzomma, la cifra stilistica di Star Wars credo sia sempre stata la TOTALE ARBITRARIETà DELLE REGOLE, DETTATE E DEMOLITE DI VOLTA IN VOLTA DALL'IMPERATORE LUCAS
Tu mi ripeti sto mantra tutte le volte ma io mi attengo ai film. Midichlorian a parte, non vedo grossi ripensamenti.
Te li ho fatti gli esempi... Li hai missati?  :(
-Leia passa mezzo Ep. IV a contatto con Vader ma questo non capta nulla (infatti che fosse una Skywalker force-sensitive è un'idea introdotta dopo);
-I vari maestri Jedi fanno (e ci fate) due bolas con l'addestramento ma Luke è già telecinetico da autodidatta ad inizio Ep. V e semi-Jedi dopo un pomeriggio di corso accelerato con Yoda;
- Boba Fett dovrebbe essere trattato come un VIP visto che è DNA del soldato su cui si è basato l'esercito dei cloni (veste come lui e ne porta il cognome, a scanso di equivoci), invece non se lo incula nessuno. Chiaro, è stato messo al centro di Ep. II a seguito dell'idolatria nata dai fan.
- I cloni sono più efficienti dei droidi e facilmente condizionabili. Ok, perché in Ep. IV-V-VI si è passati a dei deficienti shottabili da tu tutti e che si fan battere da dei peluche?
- I Sith son sempre due, un allievo e un maestro. Ok, crediamoci e, nonostante le risultanze cronologiche diano adito a qualche dubbio, ammettiamo che Darth Tyranus sia "nato" dopo la morte (in realtà non morte, ma facciamo finta che il materiale CANONICO di Clone Wars non sia tale) di Darth Maul.
- Ep. IV tratta i Jedi come un qualcosa di remoto e mitologico, e posso capire vengano percepiti come tali dai "giovani" ma gerarchi dell'Impero et similia che la disconoscono non stanno in piedi alla luce della radicata istituzionalizzazione dell'ordine Jedi esibita in I-II-III, conosciuti persino dai mercanti dello sperduto Tatooine dove "non esiste la Repubblica".
- Nella trilogia madre Obi-Wan combatte come legno vivo; nella prequel, invece vecchi, vecchiazzi, pure col bastone e pensionati, fanno piroette che manco Ryu Hayabusa.

Ho pescato esempi afferenti a vari aspetti per evidenziare come OGNI cosa dell'Universo (lore se preferite) di Star Wars, ogni cosa, dalla Forza, alla percezione/fede in essa, dai legami parentali, ai rapporti di potere/militari/ecc., dagli ordini cavallereschi Jedi/Sith ai semplici stili di combattimento sia stata ripensata liberamente di episodio in episodio senza cura alcuna per la coerenza con Ep. IV (ma neppure V e VI eh). Ci si potrebbe riempire un fascicoletto con le incongruenze registrate durante l'edificazione del lore starwarsiano... Anche senza scomodare altro materiale rientrante nel canone.

Citazione
Citazione
Fail innanzitutto! Non comanda alcuna flotta stellare, al più comanda alcuni "sbarchi". Il comando della flotta ce lo ha Hux. Peraltro è evidente che per gli aspetti force-related sia invece competente Kylo e che, specialmente quando sorgono contrasti tra decisioni afferenti la sfera bellica e quelle afferenti i soggetti gravitanti attorno a Luke Skywalker, la decisione finale passa dal Leader Supremo.
Qui sei peggio di me con la spada laser! Ora, vuoi veramente negare che la figura di Kylo sia stata costruita appositamente per richiamare Darth Vader e la sua mitologia? Ti ferma il raggio cazzutissimo, ti si spara le pose a effetto con frasi shakespeariane e teschio annesso, si ammanta di mistero e poi? EDDDDDDDAAAAI!
Citazione
Ovvio che lo sia. Lo vuole essere (un emulo fallito intendo) nell'economia del film. Te hai asserito che non abbia senso che Kylo sia in apprendistato da Vader-like epperò abbia già il comando di una flotta. Io ho semplicemente evidenziato che il comando della flotta non ce l'ha, e manco l'autorevolezza nei confronti dei suoi subalterni aggiungerei. Ergo gli stridori che prospetti non sussistono. Vorrebbe essere, ti ci fa credere fintanto che può, ma non è e infatti non ha.


Citazione
Citazione
Riecchici... Dai, seriamente, in Episodio IV che carisma avevano Hamill e la Fisher? Se lo son costruito di film in film. Forse. Che lo sappiamo tutto tra incidente stradale sfregia-faccino e quant'altro che gran seguito ha avuto la carriera cinematografica di Hamill.
Luigi, in ep. IV Luke è un ragazzo che parte all'avventura per scoprire il suo destino. E' un personaggio antologico, semplice, la tipica figura anni '80 di formazione. Cosa avresti detto se per metà di Ep. IV Luke mascherato ti massacrava sabbipodi, nemici, astronavi ecc. ecc. per poi togliersi la maschera e incontrare Ben Kenobi? Luke è efficace così, invece, per quanto mi riguarda, parte del fascino di Kylo è evaporato con questa ideona, tanto che nella seconda parte del film perde di credibilità per la tendenza nefasta di JJ a tirare fuori il coniglio dal cilindro.
Citazione
Se poi due orecchie alla Dumbo sono un ostacolo insormontabile a fronte di un ruolo un attimino più delicato di quello di Luke al tempo e, in proporzione alla sfida, interpretato meglio, allora non mi sorprende che Hamill sia stato condannato alla sfiga.
Per me è del tutto ributtante altro che orecchie. Mi ha veramente rovinato il film ma per carità, gusti miei. Luke era il biondino anni '70 della famiglia Bradford.

Citazione
Poi ecco, per quel che può valere, in CV non ha solo serie TV, ma anche un po' di cinema ed un premio per migliore interpretazione maschile alla Mostra Internazionale di Venezia.
Come ho scritto, sarà pure bravo ma per quanto mi riguarda è esteticamente poco azzeccato. Luke, Leila e Han lo erano.
Vabbè, ho meglio capito il tuo punto di vista. Io in quel ruolo ci avrei visto meglio Jesse Einsenberg. Però la Fisher non te la faccio passare. Tutti a svenire appresso ad un cesso di femmina con acconciature ridicole... Chiunque scopra Star Wars ne ride. Io in primis l'ho sempre reputata un gabinetto inadeguato al ruolo di bella principessa!

Citazione
Citazione
E' uno dei presupposti della narrativa seriale o, per meglio dire, sicuramente di come la intende J.J. Abrams (stile, il suo, che mi lascia sensazioni contrastanti).
Il concetto di saga cinematografica sta cambiando... I tempi evolvono. La narrativa seriale grazie ai suoi tempi dilatati consente cose che una soluzione unitaria non consente (ovvio) e tiene sempre più il passo con il cinema quanto a contenuti e qualità espositiva, spesso, anzi, lo supera (se penso ad uno dei migliori drama degli ultimi 2/3 anni ho il buio in fatto di cinema, mentre penso istant a Breaking Bad e, in particolare alla 5x14). Il cinema dal suo canto attraverso prodotti il Marvel Cinematic Universe ha dimostrato che è possibile portare avanti discorsi lunghi anche sul grande schermo... Insomma, era inevitabile che con la maturazione della narrativa seriale per la TV da un lato e il successo di saghe cinematografiche da 2 e più film all'anno, prima o poi in 2 mondi convergessero.
Ok ma sticazzi. E' scritto male perché farà parte di una grande serie in cui mi becco cartoni, film e la linea di cereali? Ok, sta bene, però da oggi voglio la riabilitazione integrale di Prometheus, visto che è il primo di 4 film.
Capolavoro!  :yes:
Se scritto male = delega troppo al prosieguo, allora non è scritto male. E' scritto da pilot. O, meglio, da pilot abramsiano. Altri pilot hanno compiutezza anche isolatamente considerati e su questo concordo, ma infatti ho criticato anche io che si poteva fare di più con le nuove linee narrative.
Prometeus non l'ho visto e non so se il delegare pezzi rilevanti di narrativa ai seguiti sia un suo problema ed in che misura e soprattutto come regga la pellicola su altri fronti.


Citazione
Citazione
E qui veniamo alla nota conclusionale. A parte continuare a menarla col target ultratrentennale, cannando clamorosamente e dimostrando di fraintendere un fenomeno di massa transgenerazionale, secondo me ci sarebbe da piantarla con certe asserzioni assolutistiche o incitamenti al prendere coscienza di un qualcosa che è già noto ai più, solo valutato diversamente o filtrato da altri punti di vista.
Che sia un semi-remake è stato detto. Da TUTTI. Detrattori e non.  Il punto è che l'opera, per svariate ragioni, risulta sotto molti punti vista funzionale e ben eseguita. Sotto altri meno. Sotto altri controversa.

Nel momento, però, in cui la stragrande maggioranza di critica e pubblico, magari con riserva, lo promuove, in un frangente storico - ricordiamolo - in cui il massimo della visibilità è garantito dal demolire il fenomeno culturale di massa di turno (che si chiami Avengers, che si chiami COD), non sono esattamente sicuro che siano i sostenitori (peraltro tutti abbastanza moderati e con mille riserve mi pare) a doversi giustificare o a dover giustificare ad alcuno perché abbiano gradito. :evil:

A maggior ragione se nelle fila degli oppositori milita chi ha speso elogi a profusione per una roba mediamente bocciata e abbastanza inopinabilmente criticabile nelle fondamenta del far-cinema, il montaggio, quale Man of Steel.  :baby:
Beh qui mi becco la denigrazione del postatore quando in realtà io sono intervenuto dopo una sfilza di "è bello perché è bello, vi fa schifo perché vi siete girati in testa un altro film". Un po' mi conosci, non sono tipo da demolizioni del fenomeno né da misconoscimento del punto di vista altrui. Mi sono lamentato solo del fatto che i sostenitori buttino tutto sul "E' SW figata!!!! So' tornato creatura!!!! E' bellissimo punto!" mentre, converrai, i detrattori si spendono in analisi più circostanziate.
Ah ok! Io pensavo fosse provocazione di altro tipo, non una roba circostanziata a sto foro e ai tanti sostenitori che si son espressi per lo più poco.
Ah beh, io ho dato... Ma su tutta la linea, pure il listotto critiche negative gli ho dato.

Citazione
Che una roba sia mediamente bocciata o criticata a me che mi frega? Mica faccio parte di una mente alveare.
Lascia perdere. Avevo letto il tuo "invito" come un "sono i sotenitori a doversi giustificare non i detrattori". Da cui mi è venuto spontaneo chiedere (con tanti di feroci entrate in gamba tesa  :evil: ) da quando fossero le maggioranze a dover giustificare il loro punto di vista? ^^
« Ultima modifica: 30 Dic 2015, 00:20 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.125
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1917 il: 29 Dic 2015, 21:29 »
Visto piaciuto complimenti alla produzione

Tante cose da passaggio dovuto per "dimostrare di essere star wars"
Ma messe con cura, bravi tutti eccezionale il comparto audio

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.378
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1918 il: 29 Dic 2015, 21:31 »
Visto piaciuto complimenti alla produzione

Tante cose da passaggio dovuto per "dimostrare di essere star wars"
Ma messe con cura, bravi tutti eccezionale il comparto audio
Ecco però ora chiediti perché t...

Ok la smetto.  :(
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Cinema] Star Wars Episode VII: The Force Awakens
« Risposta #1919 il: 30 Dic 2015, 01:36 »
Non per dire, ma pure episodio IV partiva dando per scontati gli altri tre. Solo che ancora non esistevano. :D

Aggiungo: non sapeva se avrebbe mai fatto il prima e il dopo. Rincaro: sia il prima che il dopo eran diversi (nella sua mente e bozze) da come li avrebbe poi effettivamente realizzati, e s'è vista tutta la mano dei ret-con forzati. Ma c'è autorialità in tutto ciò, quindi BRIVIDONI a prescindere!  :D :D :D
Eh no, non a prescindere, la trilogia originale rimane impressa per quello che ti trasmette al momento della visione, giammai in funzione di quello che ti dirà con quello successivo.Citando te in un post precedente su Episodio VII, essa non è funzionale, è memorabile.
Il problema è tutto qui, se mi servi un piatto che mi rimane impresso per il resto della vita, e la volta successiva me ne passi uno funzionale a riempirmi lo stomaco, le stelle le perdi e diventi una catena in franchising.E il fatto che questo fosse lo scopo ovvio e dichiarato non è una scusante, casomai un'aggravante perchè significa che il delitto non è colposo, ma premeditato...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)