Autore Topic: [WU][NS] The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild  (Letto 628619 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #870 il: 16 Mar 2016, 10:41 »
quanti E3 si è fatto ormai?

Uno, se la memoria non m'inganna. :scared:
videoGIOCATORE

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.502
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #871 il: 16 Mar 2016, 10:50 »
quanti E3 si è fatto ormai?

Uno, se la memoria non m'inganna. :scared:
Solo uno, quello del 2014 con filmato Miyzakiano annesso.
L'anno scorso ne hanno solo accennato, e no con Tlg non c'entra un tubero dai, é solo che l'attesa é così tanta che ogni non notizia viene presa dagli appassionati come un rimando o tradita.  :)
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #872 il: 16 Mar 2016, 10:52 »
Aspettiamo all'E3 e sapremo tutto.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #873 il: 16 Mar 2016, 10:56 »
Uno, se la memoria non m'inganna. :scared:

Ma se il gioco non lo fai uscire e nemmeno ne parli alla fiera non vale!! :D

Probabilmente ritarderà di un anno rispetto ai vecchi piani di darcelo a Dic. 15, ce la posso fare dai. :)

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #874 il: 16 Mar 2016, 11:10 »
Amazon da come data di uscita il 31 dicembre, ecco perché la data di consegna prevista per il 2 gennaio 2017
Più facile che Nintendo abbia dato un generico "Fine anno" ad amazon ed esca ai primi di dicembre.
TP uscì venerdì 8 Dicembre 2006
Questo, probabilmente, uscirà un venerdì di Dicembre 2016

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #875 il: 08 Apr 2016, 17:02 »


sarà un lunga attesa...  :(

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #876 il: 08 Apr 2016, 17:18 »
I rumor 1 e 2 sono decisamente credibili. Il rumor 1 non c'è nemmeno bisogno di commentarlo.

Il rumor 2 è interessante, perchè forse Nintendo si è resa conto che il ruolo che Zelda ha avuto negli anni '80, negli anni duemila ce l'ha Skyrim. E quindi ben vengano certi pilastri dell'rpg (sì, alla fin fine Zelda è un rpg) come mondo "open" e "avatar customizzabile" (Link, a partire dal nome, è proprio un avatar prima ancora di essere un personaggio).

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #877 il: 08 Apr 2016, 17:21 »
A me basta che torni a essere un episodio non dico meraviglioso, ma almeno memorabile.  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #878 il: 08 Apr 2016, 18:08 »
Fresco della "delusione" (virgolettato d'obbligo) di Twilight Princess HD, chiederei al nuovo Zelda solo tre cose:

- tutorial opzionali e zero suggerimenti NON richiesti
- niente riempitivi inutili, giacchè in un gioco da 50/60 ore non se ne sente proprio il bisogno
- ritmo incalzante sin dall'inizio, perchè un conto è una fase moscia a metà gioco, un conto sono SEI ORE di nulla come la partenza di TP
videoGIOCATORE

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #879 il: 08 Apr 2016, 20:29 »
- niente riempitivi inutili, giacchè in un gioco da 50/60 ore non se ne sente proprio il bisogno

50-60 ore?
I designer di Zelda piuttosto dovrebbero capire che di ore ne bastano 25 se il ritmo è serrato (come, per l'appunto, A Link between Worlds)

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.032
  • been there, done that
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #880 il: 08 Apr 2016, 23:00 »
sì, alla fin fine Zelda è un rpg
Non lo è mai stato e spero non lo diventi mai. Zelda è adventure  :)

Offline Claudio1885

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.960
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #881 il: 08 Apr 2016, 23:18 »
- niente riempitivi inutili, giacchè in un gioco da 50/60 ore non se ne sente proprio il bisogno

50-60 ore?
I designer di Zelda piuttosto dovrebbero capire che di ore ne bastano 25 se il ritmo è serrato (come, per l'appunto, A Link between Worlds)

Ecco. Per uno Zelda home che si assesti sulle 25 ore farei carte false, peccato che questo sembra orientato verso la magniloquenza (ridondanza?) occidentale. Tra l'altro, rigiocando i remake sul 3DS si OoT e MM ho visto come il counter non abbia sforato le 25 ore per nessuno dei due, e questo finendoli al 100%. Ok che già li conoscevo a menadito, però è indicativo di come una longevità eccessiva non sia mai stata ai cardini del valore di uno Zelda, cosa che invece i sequel, da Wind Waker in poi, hanno cercato di inseguire, con le varie deleterie ricerche di triforze, gocce di luce e note in fondo a una foresta inondata (sigh).

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #882 il: 08 Apr 2016, 23:43 »
sì, alla fin fine Zelda è un rpg
Non lo è mai stato e spero non lo diventi mai. Zelda è adventure  :)
il cosiddétto "Action-Adventure", assolutamente, che TLoZ non c'ha 'na stat in croce, per favore ^^

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.032
  • been there, done that
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #883 il: 09 Apr 2016, 02:48 »
pilastri dell'rpg (sì, alla fin fine Zelda è un rpg) come mondo "open" e "avatar customizzabile"
Non so fino a che punto si possano considerare pilastri che stabiliscano il genere.
Ad esempio, GTA che è un po' l'open-world e free-roaming per eccellenza, non è certo un rpg (giusto San Andreas ne aveva una qualche sfumatura); e non lo diventerebbe manco introducendo una personalizzazione fisica dell'avatar fino al cambio di genere (il 'look' si può comunque alterare a piacere), vedi infatti Saints Row.
L'open-world ormai è un modo moderno di declinare disparati generi; basta pensare a giochi come Burnout Paradise, The Crew, Assassin's Creed, Batman Arkham dal City in poi, Far Cry, Just Cause, Metal Gear Solid V o il prossimo Mirror's Edge Catalyst, andiamo dal racing allo stealth passando per l'fps, sovente ibridati tra loro.
Zelda U\NX con tutta probabilità entro quella tipica ampiezza di scala e continuità territoriale ci ambienterà la sua anima action\adventure fatta di level design ed enigmistica ambientale, magari riscoprendo quel senso di autonoma esplorazione e scoperta dell'overworld che dalle origini è andato affievolendosi.
L'rpg dovrebbe definirsi più che altro in funzione di un impianto statistico (in primis quello legato alla crescita del personaggio), con componente gestionale e strategica associata. In questo senso, giusto Zelda II per NES in qualche modo ci potrebbe meglio rientrare, dato che prevedeva il level-up con punti esperienza distribuibili con un minimo di discrezionalità tra energia, attacco e mana (ci ho giocato relativamente di recente e ci ho visto germi di Dark Souls).
« Ultima modifica: 09 Apr 2016, 02:55 da xPeter »

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [WU] Zelda!
« Risposta #884 il: 09 Apr 2016, 09:34 »
@ xpeter:
Siamo d'accordo, se si definisce un rpg sulla base delle stat allora Zelda non è un rpg. Anche se si potrebbe sostenere che i cuoricini altro non sono che HP, che superare un dungeon (e ottenere un nuovo cuore) è una sorta di level up e che una spada più forte della precedente ha delle "stat" che sono invisibili al giocatore (ma non al programmatore).

In ogni caso, io parlavo di ESSENZA. Zelda era un'avventura che puntava sul senso di scoperta e di esplorazione di un mondo vasto, sulla crescita/potenziamento del personaggio, sull'immedesimazione ("giocare di ruolo", per l'appunto) con un avatar che deve compiere una grande impresa epica (salvare una principessa e un regno). In questo senso, penso che un consumatore degli anni '80 avrebbe messo Zelda nella stessa macro-categoria di giochi come Dragon Quest o Battle of Olympus, in opposizione ad altre macro categorie come "action", "sportivo" ecc.

Perciò dicevo che in fondo si tratta di un rpg. Poi mi rendo conto che con una definizione così ampia ci rientrano tantissimi giochi nell'essenza di un rpg. Era solo per dire che Zelda dovrebbe puntare di nuovo sul "sense of wonder", sull'immedesimazione, sull'epica (tutti tratti "da rpg"). E che mondo vasto e avatar customizzabile sono ormai quasi pretesi dal pubblico di massa delle avventure/rpg.