Autore Topic: [Cinema] Blade Runner 2049  (Letto 80950 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #435 il: 11 Ott 2017, 14:54 »
1) Perché è il seguito diretto di quella storia;

E OK, ma non vedo perchè debba rispondere di accuse che con la storia non c'entrano nulla

2) Perché è girato replicandone (er...) pedissequamente lo stile;

E, diciamolo francamente, cos'altro poteva essere fatto?
Girarlo con uno stile completamente diverso? Sai le crociate in quel di Canada per bruciare il povero Villeneuve?

Citazione da: Ruko link=topic=20576.msg2394845#msg2394845 date :yes:=1507721552
3) Perché tratta le stesse tematiche;

Evabbè questo è il punto 1 sotto mentite spoglie vie  ;)

4) varie ed eventuali.  :)

Si vabbè queste quando me le dici rispondo  :P

Vedi sopra ma a parte questo... E' un prolisso senza necessariamente che la poetica visiva giustifichi l'andamento della storia. A me piacciono Refn, Malick, Kubrick, Lynch, registi che si appoggiano parecchio sulla dinamica del racconto dilatato. Non trovo siano lenti. Qui invece c'è proprio un problema di ansia da prestazione: "faccio quella inquadratura coi palazzi e l'astronavina, poi ci metto l'interno buio con la luce che va e che viene, poi ci metto l'ologramma che ricorda..." AHHHHHHH, che palle, ma non vedi che è un film girato con l'ossessione del replicante? E poi andiamo a stringere, di che parla? Vogliamo parlare del personaggio Leto? Della CLAMOROSA rivelazione finale? Davvero tutto questo è stato già visto meglio e altrove e questo altrove non è necessariamente il primo BR.

Vabbè, ci si accapiglia su un aspetto che è troppo personale perchè alcuno (io compreso) possa stabilire con oggettività esclusiva da che parte stia la verità. Come dici tu 2049 percorre, anche nello stile, le stesse scelte di regia del primo. E il primo aveva un sacco di scene dilatate, penso a Deckard che sale nel grattacielo di Sebastian e trova Pris, o Roy e Leon che interrogano Chew o anche l'iniziale Holden che sgama Leon. E' ovvio che se la storia non ti prende (è il tuo caso) ogni lungaggine diventa pretestuosa, gratuita e in ultima analisi inutile. Non significa però che non fosse voluta o perfettamente integrata nello stile che si voleva dare a questo seguito. A me la storia è piaciuta e non ho avvertito nessuna lungaggine, né ho mai guardato l'orologio sperando che finisse, né ho pensato che certe scene fossero allungate per ansia da prestazione.


Perché quando tratti una materia eterna, immutabile, immaginifica, capace di cambiare il mondo del cinema e di appassionare 2 miliardi di persone, puoi e devi avere l'accortezza di pensare a quello che stai facendo. Finanche non farlo. Per me la storia di Deckard era quella, finita lì, bella, preziosa, malinconica, sospesa nel tempo che non sapeva quantificare. E adesso mi trovo con 'sta stronzata da serial televisivo di bassa lega. Più che inutile, dannoso. E poi tu stesso ripeti per 2 volte che non c'era bisogno di un seguito, quindi di cosa stiamo parlando?  :)

Il problema è tutto li Ruko, nel tuo: Finanche non farlo.
Non c'è dialogo possibile nel momento in cui la tua posizione è assolutamente perentoria e ovviamente non modificabile.
Di che si parla? Del fatto appunto che probabilmente un seguito non serviva, ma visto che c'è, perchè non dargli una chance smettendola di smenarla che il primo è troppo meglio, è troppo irripetibile, è troppo per tutto e tutti e quindi ogni tentativo di farci qualcos'altro ambientato in quel mondo li è merda  e si sapeva che sarebbe stato merda ecc ecc? Perchè secondo me, detto senza offesa, chi la pensa come te ha davvero perso tempo nell'andare al cinema, non si sarebbe mai proiettato nulla che avrebbe soddisfatto la vostra (non) voglia di vedere qualcos'altro ambientato in quel mondo li.
Persone come te devono pacificamente continuare a vedere il primo (che è sempre cosa buona e giusta) e continuare a godere con quello, senza per forza smerdare quelli che invece si mettono in gioco e provano comunque a rifarci qulcosa. Anche perchè, guarda caso, poi ne è uscito un film che perfetto non è, ma è comunque stradannatamente buono  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #436 il: 11 Ott 2017, 14:55 »
ossia non esercitare un po' di doveroso senso critico.

Ah guarda credo di essere in grado di esercitare il senso critico profittevolmente Ruko :).
Si parla di un film "figlio" del predecessore dell'ottantadue, tante cose ne sono derivative e conseguenti.
Il lavoro fatto in questo seguito oltretutto per coerenza e stile è di quelli da portare in palmo di mano.
Non è un film perfetto, figurarsi, ma da qui a definirlo la spazzatura a giro che mi pare venga fuori nelle esternazioni di quelli a cui non è piaciuto (e non mi riferisco a te in particolare, sia chiaro)  bhè ce ne passa e parecchio.
Mi parli di Covenant, che ho visto e cercato di apprezzare nonostante tutto, bhè ecco per me Covenant rispetto a questo non gli lega nemmeno le scarpe.
Paga tanto l'essere il seguito dell'originale, poco da fare.
Però secondo me questo 2049 si avvicina a essere forse la miglior soluzione possibile per dare un seguito e non è che ce ne fosse bisogno, tutt'altro) al Blade Runner originale.
Poi c'è da dire che oggi il cinema di evasione a tema fantastico (e per me BR rimane un film da ascrivere a tale genere) passa oggi da un Thor a una Wonder Woman, avercene di pellicole del livello di questa di Villneuve.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #437 il: 11 Ott 2017, 14:57 »
Non sono io che ho scelto di fare il loro lavoro e nemmeno li ho obbligati a farlo. Dico solo che con settordici mila film in tutti questi anni che trattano lo stesso argomento,sarebbe anche ora si spremessero di più le meningi,visto anche quanto son pagati. Cmq poi li chiamo e gli do qualche dtitta 8)

Si e t'ho capì ma se è il seguito di un film di replicanti, non vedo di cosa avrebbero dovuto parlare...di dinosauri meccanici e tribù tribali?  :-*

Cioè, se vogliamo guardarla da un altro punto di vista, esistono solo due film di replicanti in tutta la storia del cinema, non mi pare proprio abusato come tema  :pray:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.279
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #438 il: 11 Ott 2017, 15:01 »

E, diciamolo francamente, cos'altro poteva essere fatto?
Io lo sto rivalutando man mano che passa il tempo, però alla tua domanda possono rispondere le svariate pellicole uscite nel corso del tempo, anche coeve a Blade Runner, che la stessa tematica ed affini l'hanno sviscerata con la medesima qualità, ma senza ripetere o imitare.
Detto questo, per me il film di Villeneve non ha riproposto pedissequamente l'originale, anzi credo che il suo problema principale sia stato proprio di ripetere Villeneuve, ma su una tematica che forse non ha sentito completamente sua, o che forse ha già detto tutto quanto si potesse dire.
Per dire, se i corti fossero stati inseriti nel tessuto del film, secondo me ne avrebbe guadagnato in sapore...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.279
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #439 il: 11 Ott 2017, 15:06 »
, esistono solo due film di replicanti in tutta la storia del cinema, non mi pare proprio abusato come tema  :pray:
No dai, stiamo parlando del tema della vita artificiale e della coscienza, non della parola "replicanti" in senso stretto...
Sullo stile non concordo assolutamente, il film originale e questo hanno due stili di regia e fotografia completamente differenti, se dovessi fare un paragone tattile senza dilungarmi troppo, Blade Runner di Scott era velluto blu, questo è seta blu.
Sono entrambi blu a guardarli da lontano, poi li indossi...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #440 il: 11 Ott 2017, 15:08 »
Persone come te devono pacificamente continuare a vedere il primo (che è sempre cosa buona e giusta) e continuare a godere con quello, senza per forza smerdare quelli che invece si mettono in gioco e provano comunque a rifarci qulcosa. Anche perchè, guarda caso, poi ne è uscito un film che perfetto non è, ma è comunque stradannatamente buono  :yes:
Scusa se ho smerdato (???), è un film stradannatamente buono e mi dico "stacce" perché così è stato deciso.  :)

Mi parli di Covenant, che ho visto e cercato di apprezzare nonostante tutto, bhè ecco per me Covenant rispetto a questo non gli lega nemmeno le scarpe.
Sì però leggete, non ho parlato di qualità filmica ( ho scritto "anche peggiori") ho specificato come qualità visiva e sì, ci sono passaggi di Covenant visivamente migliori di BR 2049, confermo.
Per dire che una bella qualità visiva non salva necessariamente un film.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #441 il: 11 Ott 2017, 15:08 »
è un film essenzialmente banale, incapace di coinvolgere sul piano emotivo e neppure buono a offrire nuove suggestioni sul tema della vita artificiale

A me il personaggio di Joi è parso tutt'altro che banale, offre interpretazioni sul concetto di assistente virtuale non da poco, una specie di Siri 2(049) upgradabile a pagamento (purchase in app anyone???) che non saranno sicuramente originalissime in senso assoluto, ma sono quantomeno una novità nel mondo di Blade Runner (visto che a sto film gli si critica di non inventare niente e vivere di rendita).

Certo se uno è li che guarda il film ripetendosi continuamente che barba! che noia! già visto! che merda! probabilmente manco ci presta attenzione più di tanto....
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #442 il: 11 Ott 2017, 15:10 »
Scusa se ho smerdato (???), è un film stradannatamente buono e mi dico "stacce" perché così è stato deciso.  :)

Ruko, ti considero persona intelligente e interlocutrice sempre piacevole, ma se mi rispondi così mi cascano davvero le palle e faccio prima a sfancularti che discutere. Detto simpaticamente ma seriamente.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #443 il: 11 Ott 2017, 15:15 »
Ruko, ti considero persona intelligente e interlocutrice sempre piacevole, ma se mi rispondi così mi cascano davvero le palle e faccio prima a sfancularti eh. Detto simpaticamente ma seriamente.
Tranquillo, già il fatto che già sfanculeresti una persona per una discussione internettiana su un film mi fa capire il mood. In questo senso non sono troppo intelligente e forse non molto piacevole.  :)

Certo se uno è li che guarda il film ripetendosi continuamente che barba! che noia! già visto! che merda! probabilmente manco ci presta attenzione più di tanto....
Perché ovviamente tu sai come ho visto il film e il mio grado di approfondimento e attenzione?
Vabbè, procedi con la sfanculizzazione.  ;)
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #444 il: 11 Ott 2017, 15:15 »
Ruko non ci devi "stare" per me, puoi criticare 2049 a volontà.
Anzi mi pare che qui dentro i giudizi negativi siano superiori a quelli positivi quindi semmai sarebbe il contrario.
Per me il lavoro di Villneuve è di parecchie spanne oltre tutte le ultime "prove" dello stanco Ridley, che però come dici ancora fa godere un pochino con la su "visualità", peccato che l'affoga nel fango, e non da ieri.
T immagini la schifezza che avrebbe partorito  con BR 2049?
E si torna lì, questo è quanto di meglio secondo me fosse umanamente possibile aspettarsi come seguito, un mezzo miracolo tutto considerato...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #445 il: 11 Ott 2017, 15:20 »
Tranquillo, già il fatto che già sfanculeresti una persona per una discussione internettiana su un film mi fa capire il mood. In questo senso non sono troppo intelligente e forse non molto piacevole.  :)

Ti sfanculo perchè sto impiegando tempo e pazienza e caratteri per intavolare una discussione ragionata con te e tu con una frase stai sottilmente intendendo che la discussione non ne vale la pena, tanto è già stato deciso così. Atteggiamenti di questo tipo, per quanto mi riguarda, la sfanculizzazione se la meritano alla grande.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.316
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #446 il: 11 Ott 2017, 15:23 »
Ripeto, procedi, andrò incontro al mio destino di persona non riconducibile alla ragione.  :)
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline dave182

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.809
    • Il Tentacolo Viola
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #447 il: 11 Ott 2017, 15:27 »
Per rimanere nello stesso regista basta arrival.
Un film INFINITAMENTE più di classe, molto filosofico e religioso.

E siamo d'accordo che è un filmone, ma Blade Runner ha anche da stare nei binari del suo predecessore (per altro a mesembra che questo 2049 abbia uno stile tutto suo, molto Villeneuve, pur per forza di cose mantenendo certi stilemi), che se ti facevano Blader Runner 2049 come Arrival c'era gente che dava fuoco al cinema.
"Well I believe in God, and the only thing that scares me is Keyser SOZE” - Verbal Kint
XboxLive & PSN - davez73 Il podcast del Tentacolo Viola

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #448 il: 11 Ott 2017, 16:29 »
Nella sua semplice chiarezza, mi ritrovo in molte considerazioni della recenza del Fatto Quotidiano:

https://www.pressreader.com/italy/il-fatto-quotidiano/20171004/281535111195453

E pure il Daily Best, pur un tanto al chilo e di grana grossa com'è, sottolinea bene alcuni dei difetti macroscopici del film:

https://www.dailybest.it/cinema/recensione-difetti-blade-runner-2049/





Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: [Cinema] Blade Runner 2049
« Risposta #449 il: 11 Ott 2017, 16:47 »
Un amico mi segnale e io rigiro qui, ecco quello che ne pensano di BR i sempre validi quattrocento calci: http://www.i400calci.com/2017/10/niente-lacrime-poca-pioggia-la-rece-blade-runner-2049/

Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.