Autore Topic: [Cinema] Blade Runner 2049  (Letto 80960 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Double Folk

  • Avviato
  • *
  • Post: 256
  • NO! I am your Potato!
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #45 il: 01 Giu 2012, 21:38 »

E' vero fino a un certo punto.
Il regista sicuramente ha un ruolo creativo importante (quasi sempre il più importante, a meno di casi eccezionali), ma sicuramente non si può attribuire l'intero merito del successo di un'opera come possono fare un pittore o uno scrittore.
Un Toro scatenato senza De Niro sarebbe stato molto diverso, un Per chi suona la campana scritto usando Word sarebbe venuto identico.

Esistono registi che sanno dirigere i propri attori e altri che sanno farlo di meno (e quelli che non sanno farlo, ma vabbè), Scorsese è uno di quelli appartenenti alla prima categoria ha sempre diretto in maniera impeccabile i propri attori.
Si può dire lo stesso di De Niro? Ha sempre recitato in maniera impeccabile?
Mah, a mio avviso no, fin quando è stato diretto da Coppola, Mann, Cimino, Bertolucci ok, quando l'ha diretto Des McAnuff o Paul Weitz col cazzo.
Posso facilmente ribaltare la tua affermazione: "De Niro se non ci fosse stato Scorsese a dirigerlo non sarebbe stato lo stesso in Toro Scatenato."

E comunque, anche senza fare particolari ribaltamenti, De Niro ha recitato in Toro Scatenato perché Scorsese l'ha voluto, è lo "strumento" attore che il regista ha scelto per portare su schermo la sua visione di Jake LaMotta.
Perché ha scelto lui piuttosto che un altro? Perché sapeva che lui poteva dargli quello che cercava, esattamente come qualsiasi artista sceglie uno strumento piuttosto che un altro.
Un attore recita come un pennello dipinge, poi ovviamente c'è chi ha un modo di recitare e chi un altro, chi è un caratterista e chi è estremamente versatile, un po' come immagino esistano pennelli con caratteristiche diverse.
Perché i grandi autori hanno figure professionali feticcio?
Perché Scorsese lavora da sempre con Thelma Schoonmaker, Malick lavora spesso con Emanuel Luzbeki e Spielberg con John Williams?

Perché il grande artista conosce alla perfezione i suoi strumenti preferiti e sa che deve servirsene perché la sua visione prenda forma.

E' diverso da uno scrittore o un pittore?
Si, è un ruolo decisamente più difficile, significa dover far convergere tutte le risorse umane a sua disposizione verso la propria idea, uno scrittore o un pittore devono fare affidamento solo sulle proprie capacità, fischia se gli si può attribuire il merito della riuscita della propria opera.

State sottovalutando in maniera preoccupante il ruolo del regista.
Che poi un discorso come il tuo (vostro) crolla nel caso di cineasti completi come i Fratelli Coen che spesso firmano non solo sceneggiatura e regia ma anche fotografia e montaggio.
« Ultima modifica: 01 Giu 2012, 21:57 da Double Folk »

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #46 il: 01 Giu 2012, 22:46 »
Ma dire che non è un "creativo" per me è profondamente sbagliato.
Non è un creativo nel senso che non crea il film, fa la sua parte e basta. E' un po' come l'allenatore nel calcio, probabilmente è più importante (l'allenatore non conta proprio un cazzo) ma comunque un film non è assolutamente paragonabile a un quadro. Un romanzo è paragonabile a un quadro, un film no.

Un film è esattamente come un quadro, la differenza sta nel fatto che gli strumenti, il pennello e la tavolozza, sono persone, gli attori, il direttore della fotografia ecc
Quindi gli attori sarebbero dei pupazzi? Quindi immagino che Scott con il suo genio creativo sia in grado di prendere Alberto Tomba e farlo recitare come fosse Al Pacino :lol:
Like a hand of God

Offline Double Folk

  • Avviato
  • *
  • Post: 256
  • NO! I am your Potato!
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #47 il: 01 Giu 2012, 23:01 »

Quindi gli attori sarebbero dei pupazzi? Quindi immagino che Scott con il suo genio creativo sia in grado di prendere Alberto Tomba e farlo recitare come fosse Al Pacino :lol:

Se tu fossi un pittore, sapresti dipingere con un pennello ricavato staccandoti i peli dal culo e incollandoli a un pezzetto di legno?
Ti ho già risposto, nel post precedente al tuo, non mi va di riscrivere.

Ma poi che c'entra "fa la sua parte e basta"?  :D
La sua parte e dirigere, sai cosa significa dirigere?
Ma più in generale hai una vaga idea di cosa si stia discutendo? A me, senza offesa, pare di no.
« Ultima modifica: 01 Giu 2012, 23:05 da Double Folk »

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #48 il: 01 Giu 2012, 23:07 »
van Gogh era van Gogh perché c'aveva il cervello che spigneva, non perché usava i pennelli rulloni che dipingevano capolavori da soli. Per un regista il discorso è completamente diverso, se gli dai attori di merda e una sceneggiatura di merda ti fa un film di merda. E' come se a Mourinho invece di C. Ronaldo dai che ne so, Marchisio. Pensi che sia la stessa cosa? Il regista ha la sua percentuale di merito come ce l'ha lo sceneggiatore, non 'crea' l'opera d'arte da zero come fa il pittore.
Like a hand of God

Offline Double Folk

  • Avviato
  • *
  • Post: 256
  • NO! I am your Potato!
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #49 il: 01 Giu 2012, 23:13 »
van Gogh era van Gogh perché c'aveva il cervello che spigneva, non perché usava i pennelli rulloni che dipingevano capolavori da soli. Per un regista il discorso è completamente diverso, se gli dai attori di merda e una sceneggiatura di merda ti fa un film di merda. E' come se a Mourinho invece di C. Ronaldo dai che ne so, Marchisio. Pensi che sia la stessa cosa? Il regista ha la sua percentuale di merito come ce l'ha lo sceneggiatore, non 'crea' l'opera d'arte da zero come fa il pittore.

Invece Tarantino ha girato un film della madonna come Pulp Fiction perché John Travolta (lo stesso di Senti chi Parla, eh) ha fatto tutto da solo.  :D
Un autore sceglie i propri collaboratori, non gli vengono imposti, hai un'idea completamente distorta del ruolo del regista.
No dai, non c'è discussione, è evidente che non conosci il processo di creazione di un film, non sai di cosa parli.
Odio ripetermi, ma il tuo discorso si frantuma nei casi di registi che non solo firmano anche la sceneggiatura, ma ricoprono anche altri ruoli.

E, per inciso, Mourinho ha vinto una Champions League con il Porto.
« Ultima modifica: 01 Giu 2012, 23:16 da Double Folk »

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #50 il: 01 Giu 2012, 23:16 »
Posso facilmente ribaltare la tua affermazione: "De Niro se non ci fosse stato Scorsese a dirigerlo non sarebbe stato lo stesso in Toro Scatenato."

Verissimo, ma non fai che confermare la mia tesi: se togli ad un film uno degli elementi portanti il risultato non potrà mai essere lo stesso.

State sottovalutando in maniera preoccupante il ruolo del regista.

A me invece pare che sia tu a sottovalutare in maniera estrema tutte le figure professionali che partecipano alla realizzazione di un film considerandole alla stregua di semplici "attrezzi" in mano al regista... non so se tu abbia mai partecipato (o anche solo assistito da vicino, come ho fatto io) ad una produzione teatrale o cinematografica, ma ti assicuro che i registi non sono dittatori assoluti che spostano attori e troupe come se fossero pedine su una scacchiera senza che questi abbiano minimamente voce in capitolo. E, si, sicuramente sono loro a scegliere con chi lavorare (non sempre e comunque con qualche limite: non è che un regista chiami e la gente arrivi in automatico, spesso si devono accontentare di quello che passa la produzione o di seconde e terze scelte), ma resta comunque un processo molto diverso da quello del pittore che decide se usare un pennello sintetico o uno con setole naturali.

Che poi un discorso come il tuo (vostro) crolla nel caso di cineasti completi come i Fratelli Coen che spesso firmano non solo sceneggiatura e regia ma anche fotografia e montaggio.

No, non direi: il discorso crollerà quando faranno un film i cui titoli di coda riportino solo due nomi, ma fino ad allora resta valido. E, anche in quel caso, crollerebbe solo riguardo a quel film e resterebbe valido per tutti gli altri.

Offline Double Folk

  • Avviato
  • *
  • Post: 256
  • NO! I am your Potato!
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #51 il: 01 Giu 2012, 23:23 »
Verissimo, ma non fai che confermare la mia tesi: se togli ad un film uno degli elementi portanti il risultato non potrà mai essere lo stesso.

Ma, ripeto, è Scorsese che ha scritto Toro Scatenato, Scorsese ha deciso che De Niro dovesse recitare in Toro Scatenato. Perché lo ha fatto?
Perché sapeva che solo De Niro avrebbe potuto regalargli quel tipo di performance.
Ovvio che senza De Niro non sarebbe stata la stessa cosa, come L'Urlo di Munch non sarebbe stato la stessa cosa senza i colori caldi.

Citazione
non so se tu abbia mai partecipato (o anche solo assistito da vicino, come ho fatto io) ad una produzione teatrale o cinematografica, ma ti assicuro che i registi non sono dittatori assoluti che spostano attori e troupe come se fossero pedine su una scacchiera senza che questi abbiano minimamente voce in capitolo.

Entrambe le cose, e ovviamente non ho detto che siano dittatori assoluti, ma alla fine si fa quello che il regista dice e se la scena non piace si rifà fin quando non è soddisfatto, e i contributi esterni vengono accettati se il regista ritiene che siano validi contributi.
Poi vabbè, se stiamo parlando di mestieranti che non vedono l'ora di timbrare il cartellino per tornare a casa allora lasciamo perdere; io nella mia esperienza ho dovuto imparare la parte come la voleva la regista, ho proposto idee in merito alla mia recitazione, alcune le ha bocciate in toto, altre le ha promosse. Alla fine si è fatto come ha deciso lei.



 

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #52 il: 01 Giu 2012, 23:24 »
Invece Tarantino ha girato un film della madonna come Pulp Fiction perché John Travolta (lo stesso di Senti chi Parla, eh) ha fatto tutto da solo.
Non siamo noi che stiamo sottovalutando il regista, sei tu che lo stai sopravvalutando. Qui nessuno di noi ha detto che il regista conta zero e che gli attori contano il 100%. Sei tu che stai dicendo che il regista 'crea' il film come il pittore crea il quadro, che è palesemente una panzana.
Like a hand of God

Offline Double Folk

  • Avviato
  • *
  • Post: 256
  • NO! I am your Potato!
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #53 il: 01 Giu 2012, 23:26 »
Non siamo noi che stiamo sottovalutando il regista, sei tu che lo stai sopravvalutando. Qui nessuno di noi ha detto che il regista conta zero e che gli attori contano il 100%. Sei tu che stai dicendo che il regista 'crea' il film come il pittore crea il quadro, che è palesemente una panzana.

Io almeno l'ho argomentata, seppur ritenessi stupido doverlo fare, la mia posizione.
Te non vai oltre il "é palesemente una panzana".

Qua se c'è uno che ha detto una panzana denotando di non sapere cosa stesse dicendo sei te con la tua "Un regista fa la sua parte e basta."
Dai, dimmi te qual'è il ruolo del regista, cosa fa sul set e in fase di pre e post produzione.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #54 il: 01 Giu 2012, 23:27 »
Ho argomentato abbondantemente (come DRZ), sarebbe il caso tu scendessi da quegli specchi.
Like a hand of God

Offline Double Folk

  • Avviato
  • *
  • Post: 256
  • NO! I am your Potato!
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #55 il: 01 Giu 2012, 23:28 »
Ho argomentato abbondantemente (come DRZ), sarebbe il caso tu scendessi da quegli specchi.

Dai, dimmi te qual'è il ruolo del regista, cosa fa sul set e in fase di pre e post produzione.
Fammi qualche esempio.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #56 il: 01 Giu 2012, 23:34 »
Fa la sua percentuale come la fanno gli attori, gli sceneggiatori ecc ecc. Percentuale che di certo non è il 100% (o quasi) come nel caso del pittore o dello scrittore.
Like a hand of God

Offline Double Folk

  • Avviato
  • *
  • Post: 256
  • NO! I am your Potato!
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #57 il: 01 Giu 2012, 23:35 »
Fa la sua percentuale come la fanno gli attori, gli sceneggiatori ecc ecc. Percentuale che di certo non è il 100% (o quasi) come nel caso del pittore o dello scrittore.

Se argomenti, possiamo anche discuterne, questa non è una risposta.
Io ti sto chiedendo di stilarmi quello che potrebbe essere un mansionario di un regista, qual'è la sua percentuale, che c'è in quella percentuale.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #58 il: 01 Giu 2012, 23:48 »
Non c'entra niente questo con la discussione che stavamo facendo, non buttarla su campi a te più congeniali per sciorinare conoscenza che non c'entra una fava con il succo del discorso. Il succo del discorso è che il regista non 'crea' tutto da solo come fa il pittore col quadro o lo scrittore col romanzo, e questo concetto è stato abbondantemente argomentato da me e DRZ. Fine della discussione che è pure mezza OT e abbiamo scassato.
Like a hand of God

Offline Double Folk

  • Avviato
  • *
  • Post: 256
  • NO! I am your Potato!
Re: [CINEMA] Blade Runner 2
« Risposta #59 il: 02 Giu 2012, 00:00 »
Non c'entra niente questo con la discussione che stavamo facendo, non buttarla su campi a te più congeniali per sciorinare conoscenza che non c'entra una fava con il succo del discorso. Il succo del discorso è che il regista non 'crea' tutto da solo come fa il pittore col quadro o lo scrittore col romanzo, e questo concetto è stato abbondantemente argomentato da me e DRZ. Fine della discussione che è pure mezza OT e abbiamo scassato.

Ma io non voglio sciorinare niente, io voglio semplicemente arrivare a farti capire che fare la sua parte per un regista significa avere l'ultima parola su ogni singolo elemento della produzione di un film, che ok, non è avere il 100% del merito "creativo" ma qualcosa di molto vicino al 90%-95%.
E il processo di creazione non è molto dissimile, concettualmente, dal dipingere o dallo scrivere.
Però vabbè, tanto si rimane ognuno della propria opinione e siamo OT, lasciamo perdere.