Autore Topic: [Serie] Final Fantasy  (Letto 65641 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #450 il: 01 Apr 2014, 14:12 »
Estinto o quasi, sicuramente a causa dell'offerta, ma anche a causa della domanda.
tempi sempre piu ristretti, e sempre piu giochi da poter (o dover, come per molti) giocare, fanno si che molti abbandonino l'idea di dedicare così tanto tempo ed energie in giochi che sono assolutamente incomparabili con il resto dell'offerta..

Quanti stanno giocando Ground Z. come Te Nihil e pochi altri sul forum? a giudicare dai commenti sulla longevità direi molto pochi.

Perchè oggi occorre giocare tanti giochi, finirli e mettersi su altro, così le boards online mostrano quanto si è fighi ecc ecc.

Un FF7 per essere davvero giocato e finito per bene, con le Weapon (maledetta Ruby) e tutte le chicche nascoste necessita di un monte ore enorme, anche passato a grindare come bastardi (xke se per la main magari non serve per altre cose decisamente si) e pochi ormai hanno voglia (o percepiscono come divertente) reiterare azioni così alla lunga... (salvo poi papparsi i GTA come se fossero digiuni non notando che cambia l'apparenza ma non la sostanza: ovvero reiterare quasi il nulla  :-[ )

Io da piccolo passavo le ore su Mystic Quest, per parlare con tutti, per aumentare il livello.... ora lo finisco anche con 200 HP ma da piccolino mene servivano almeno 5-600 per sentirmi felice  :baby: ma quanti ragazzini di oggi giocassero al corrispettivo di quel piccolo capolavoro Game Boy si divertirebbero a girare per un piccolo mondo a "bordo" di un chocoboT e fare livelli su livelli per andare avanti.

Ciò che è cambiato maggiormente è il lato domanda secondo me: altrimenti non avrebbero nemmeno snaturato così tanto l'offerta.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #451 il: 01 Apr 2014, 14:12 »
Parlo io che non ho ancora nemmeno inserito Ni No kuni eh, proprio causa tempo e altro da giocare.  :no: :no:

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #452 il: 01 Apr 2014, 14:20 »
E credo che il JRPG come genere "di massa"  sia ormai estinto

Lo penso anch'io. Anzi, penso che i JRPG come fenomeno di massa siano stati uno strano "scherzo del destino". Divennero di massa (in occidente, dico) perchè FFVII rappresentava il gioco "AAA" più di tutti. Quei tempi non torneranno, perchè le vendite non giustificano quel tipo di investimenti.
Per me i jrpg dovrebbero lasciar perdere l'ossessione per gli alti valori di produzione (retaggio dell'era di FFVII) e basarsi più sulla sostanza.
E infatti Demon's Souls e Dark Souls non è che abbiano mai rappresentato l'apice dei valori produttivi della scorsa generazione.

In questo senso, sia Xenoblade che The Last Story, nonostante le scarse vendite, rappresentano un ritorno a certi "valori" dell'era 16-32 bit dei jrpg, a discapito della "potenza bruta".

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #453 il: 01 Apr 2014, 14:27 »
Posso concordare si, anche se penso che l'offerta abbia anch'essa giocato nel condizionare la domanda.
Per fare un banale esempio, fino alla generazione PS2 il JRPG era uno dei miei generi preferiti.
Ma ad un certo punto mi sono reso conto che stavano sostanzialmente rigiocando ancora ed ancora gli stessi giochi, seppur con titoli diversi.
Si scherza spesso su quanto generi come gli FPS siano fotocopie di sé stessi, ma è un problema che colpisce pesantemente anche il gioco di ruolo giapponese, che tende a riciclarsi nella struttura, nella tipologia di personaggi, nei tropes. Con l'aggravante che dopo i vent'anni alcune cose non le digerivo più.
E ad un certo punto il genere mi ha stancato. E' indubbio che i requisiti in materia di tempo contino, ma a maggior ragione se sembrano ingiustificati.

Non è naturalmente la ragione principale, ed il nocciolo reale del problema, che spiega come mai nuove generazioni non sembrino interessate al genere, sta probabilmente in ragioni discusse da te ed altri nei precedenti posts.

Quei tempi non torneranno, perchè le vendite non giustificano quel tipo di investimenti.
Per me i jrpg dovrebbero lasciar perdere l'ossessione per gli alti valori di produzione (retaggio dell'era di FFVII) e basarsi più sulla sostanza.

Pur concordando per la maggior parte con te, credo invece che senza che il JRPG debba ri-diventare di massa, il fatto che vi siano almeno un due-tre esempi di alto livello commerciale aiuti a dare visibilità al genere. Così come il fatto che Final Fantasy fosse negli anni PS1 ed in minor parte PS2 una serie che potremmo definire tripla A con un enorme marketing ha portato moltissimi ad avvicinarsi al genere e gli ha dato visibilità mediatica e non. Il che credo è positivo. Perché altrimenti il JRPG rischia di diventare qualcosa talmente di nicchia da diventare rapidamente irrilevante. Per quello personalmente spero moltissimo che con FFXV SE riesca finalmente a farne una giusta. Questo non per l'intrinseca qualità del titolo, ma perché potrebbe riaffermare che il JRPG come genere può godere di ottima salute anche in Occidente, ed auspicabilmente spingerà altri publishers a rischiare, riuscendo nello stesso tempo, forse, ad attrarre più giocatori.

Insomma, come te non penso che tutti gli JRPG debbano essere di altissimo profilo, anzi. Ma com'è successo in passato, credo che alcuni franchise "pesanti" siano necessari, al fine di dare un buon precedente che aiuti lo sviluppo di tutta la middle-ground che costituisce il terreno fertile del genere.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #454 il: 01 Apr 2014, 14:28 »
Esatto, anche in Bravely Default non ci sono state spese folli come un FF qualsiasi.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.635
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #455 il: 01 Apr 2014, 14:31 »
L'importante poi è che un simile gioco lo sviluppino anche per le consoles di punta, non lo releghino a PSVITA/3DS
Le vendite devono pur sempre compensare i costi, il contesto del genere ci dice che le vendite sono complessivamente calate rispetto a 10/15 anni fa ( per questioni tecniche e generazionali ) e in Giappone le console portatili hanno un seguito sempre maggiore. Non è per caso che nasca una produzione come Bravely su 3DS.

Il problema di Square è quello di continuare ad illudersi di poter rivestire una posizione d'élite nel mercato globale, il che l'ha spinta negli anni a cercare a tentoni una formula nuova, invece di investire nel miglioramento delle proprie basi. Così facendo, s'è spinta talmente in basso da sorprendersi nel vedere che una riproposizione classicista gli possa portare un simile guadagno.

Non sono un fan dei Tales of, ma la filosofia produttiva di Namco in chiave Tales secondo me è quella da seguire nel contesto del genere. La serie ha dimostrato di poter esprimere un progressivo miglioramento, sia dei giochi quanto delle vendite a livello globale, non attraverso la snaturalizzazione ma mantenendo un'evoluzione graduale e logica.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #456 il: 01 Apr 2014, 14:35 »
Non sono un fan dei Tales of, ma la filosofia produttiva di Namco in chiave Tales secondo me è quella da seguire nel contesto del genere. La serie ha dimostrato di poter esprimere un progressivo miglioramento, sia dei giochi quanto delle vendite a livello globale, non attraverso la snaturalizzazione ma mantenendo un'evoluzione graduale e logica.
Questa cosa mi ferisce  :(
Spoiler (click to show/hide)
Sia in termini di serializzazione annuale, sia in termini di abuso di tropes ormai consunti ed insopportabili, credo che Tales of sia un franchise indubbiamente di successo, ma che simboleggia gran parte di ciò che non amo più nel genere.

Quindi si, se dal punto di vista produttivo/commerciale i Tales sono assolutamente un buon esempio, lo sono a discapito di molte, troppe cose.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #457 il: 01 Apr 2014, 14:52 »
Nihilizem: Sono perfettamente d'accordo con te sulla seconda parte del tuo post, quella sull'importanza di avere ancora qualche Jrpg di massa. Effettivamente, per la salute di un genere è sempre importante avere un titolo di riferimento "di massa". Poi, non so se Square ci riuscirà o se andrà ancora più verso il baratro.

Per quanto riguarda, la questione dei "temi" e "personaggi" sempre uguali, è sicuramnte vero quello che scrivi, ma non necessariamente un problema. Anche se l'argomento è un po' più complesso da trattare, magari lo riprendo in un post più avanti.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.635
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #458 il: 01 Apr 2014, 14:53 »
Sia in termini di serializzazione annuale, sia in termini di abuso di tropes ormai consunti ed insopportabili, credo che Tales of sia un franchise indubbiamente di successo, ma che simboleggia gran parte di ciò che non amo più nel genere.
Lo dico pur sentendomi estraneo ai Tales ( battle system/personaggi ), però se oggi sono un riferimento per la maggior parte di quelli che ancora consumano diversi Jrpg ogni anno non è certo per logiche di adattamento al mercato.
 

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #459 il: 01 Apr 2014, 17:29 »
Vero Azraeel riguardo i tempi noto anche nel thread Mario
Se un gioco richiede impegno dedizione o peggio da 'perder tempo' e' male perché ci son 100 giochi da giocare all'anno
Salvo poi lamentarci che 99% fan schifino e quelli si' perdite di tempo in toto.

Riguardo le vendite di xeno e last e' anche perché sono usciti solo su Wii mentre una buona fetta di gente in cerca del bel gioco jappo stava su ps3

Un last story hd anche su sony avrebbe venduto bene, e invece no Sakaguchi ha fatto una cosa mediocre e una fuori target per 360 e bon pur confermandosi meglio dell'attuale final fantasy così non può farcela.

Xeno poi non c'è proprio.

Se il potenziale pubblico e' frammentato i jappo non van da nessuna parte. Ormai l'illusione xbox dovrebbe essere andata, restano sony e nintendo. Anzi nintendo e sony. Basta solo che il pubblico e gli ultimi sviluppatori dispersi se me accorgano. Fronte comune i numeri ci sarebbero.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.635
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #460 il: 01 Apr 2014, 17:59 »
Basta solo che il pubblico e gli ultimi sviluppatori dispersi se me accorgano.
Ti aspetti che supportino solo l'una o l'altra ? Questo non puoi aspettartelo in alcun modo, i numeri delle vendite stanno lì a dimostrare che in Giappone Sony domina il mercato home console e Nintendo quello portatile, senza una fusione delle due o il fallimento di una l'andamento continuerà a mantenere diviso il mercato.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #461 il: 01 Apr 2014, 18:30 »
Beh tutto l'home su Sony sarebbe già un risultato, ma al momento attuale di giochi jappo su ps4 non ce n'é uno che sia uno, han dovuto vendere una demo come gioco pur di aver qualcosa.
La scorsa gen sono finiti più su nintendo di fatto tra in house e qualche produzione sovvenzionata, focus Sony é stato più su titoli occidentali (Uncharted o The Last of us o Killzone o Little Big Planet vs. The Last Guardian).

O che facciano un kickstarter giapponese e via tutti su steam senza yankee passacarte che ci vogliono mettere il naso di mezzo.
Ma han difficoltà a comunicare i jappo senza yankee ad ora temo.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #462 il: 01 Apr 2014, 18:56 »
Atelier è annuale, Tales of è "quando capita", ma visto il backlog accumulato qui, è diventata annuale in occidente.

Offline dave18

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.606
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #463 il: 02 Mag 2014, 20:59 »
Non so chi sia stato a curare la colonna sonora della trasmissione Track Walk (andata in onda su Sky) dedicata ad Ayrton Senna, ma ci sono pochi dubbi sui suoi gusti videoludici.
Le immagini del funerale di Senna sono accompagnate da una versione al pianoforte di Eyes On Me (FF8), mentre la parte conclusiva del documentario, girata davanti al monumento in suo onore alla curva di Imola, ha come sottofondo To Zanarkand (FF10).

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #464 il: 03 Mag 2014, 13:06 »
Non l'ho visto ma dato il tema credo che abbia avuto molto buon gusto.