Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751758 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16050 il: 10 Giu 2016, 15:17 »
Ma basta guardare al nostro microcosmo, un nemesis divina non si farà mai un PC per giocare, così come un bilbo baggins, più tutti quelli che tra il 2011 e 2012 "minacciavano"  :D non si sa a chi, di farsi un PC da gioco se non fossero uscite in fretta le nuove console.

Ma non esserne così sicuro eh.
Sono sempre stato (fieramente) consolaro, ma negli ultimi anni, tra DLC, patch, installazioni ed esclusive sempre più risicate, faccio molta più fatica ad esserlo. Diciamo che sono pigro e tradizionalista, ma non di certo convinto. Se ora mi tirano anche fuori hardware che devo ricomprare (perchè diciamocelo, col nuovo hardware più performante solo la nonna Pina non se lo compra) meglio andare sul PC e via. Investimento iniziale oneroso, si, però poi te lo aggiusti a meno, i giochi costano molto meno e sono sostanzialmente migliori...

Oppure mollo i VG  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16051 il: 10 Giu 2016, 15:23 »
perchè diciamocelo, col nuovo hardware più performante solo la nonna Pina non se lo compra

Però storicamente non è mai stato così: il mondo console ha sempre prosperato con l'approccio diametralmente opposto.

E' letteralmente un salto nel buio, non ho la più pallida idea di come intendano gestire 'sta cosa e soprattutto di come reagirà il pubblico.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16052 il: 10 Giu 2016, 15:26 »
Però storicamente non è mai stato così: il mondo console ha sempre prosperato con l'approccio diametralmente opposto.

Ma è proprio quello che sto dicendo: tutto quello che storicamente faceva delle console *le* console lo stanno picconando via a poco a poco e finisce che poi tanti si stufano e passano ad altro.

Ripeto: è una possibilità, non qualcosa che posso sostenere sarà automatico. Però il rischio c'è.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16053 il: 10 Giu 2016, 15:42 »
Bho.
Sinceramente non mi trovo tanto daccordo con Zel, cioè capisco quello che vuole dire, ma non mi pare abbia riscontro nella realtà: già da anni chi gioca su pc accusa le console di castrare lo sviluppo dei giochi per permettere alle console di farcela.
Il rischio non remoto è che succeda anche con le revisioni delle console.

Poi, se mettono in conto un programma di rientro sensato della vecchia carretta capisco già di più, diversamente io penso che mi orienterò su un pc di fascia alta, che dura i suoi anni sicuri, comodo, ci si fa più cose, e amen.

Certo si perdono quelle, sempre meno, esclusive, però non si è costretti a seguire ritmi decisi da terzi, è tutto più scalabile, non esiste il problema (sostanzialmente) della retrocompatibilità... insomma se vanno in porto Neo e Scrocchio penso che non mi sentirò più attratto dal mercato console, perchè sempre più simile al versante pc, negli aspetti negativi, e sempre meno simile al mondo console, per come celo ricordiamo.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16054 il: 10 Giu 2016, 15:44 »
Ripeto: è una possibilità, non qualcosa che posso sostenere sarà automatico.

Aaaahh... ok.

Dalla frase quotata prima avevo inteso che stessi dando per scontato il successo commerciale di questo nuovo modello di business.
videoGIOCATORE

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16055 il: 10 Giu 2016, 15:46 »
Però storicamente non è mai stato così: il mondo console ha sempre prosperato con l'approccio diametralmente opposto.

Il punto è ESATTAMENTE questo.
Le console hanno storicamente venduto perchè "plug and play".
Ti pigli quella, e per i prossimi 5~10 anni giochi senza preoccuparti.

Se devo copiare il pc, prendo il pc non la copia no?
Senza controllo su prezzi, quale hardware, configurazione software eccetera.

Non penso proprio che l'imitazione sia una strategia vincente, e spero non sarà questa la strada.
Confido sia una necessità tecnica dovuta alla VR che è troppo impegnativa per la gen attuale.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16056 il: 10 Giu 2016, 15:49 »
Due cose:
-  VR o non VR si é più volte detto e visto che un Price Tag elevato in assoluto non é ben visto dal mercato. 500/600 euro sono difficili da gestire per una console, anche se l'hardware dovesse valerli.
- alla fine sono dei PC preconfezionati, salvo le esclusive. Oggi io prendo PS4 per giocare Bloodborne e Uncharted. Continueranno a spingere sulle esclusive quindi?

Il problema più forte a mio avviso é la serializzazione periodica a la iphone: I giochi dovranno girare (bene) su due o più hardware distinti, e in questa maniera il concetto di programmazione "to the metal" va a farsi benedire... Stentano con una macchina, figuriamoci su due o più.

Pollice verso a PS4 NEO.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16057 il: 10 Giu 2016, 15:58 »
Investimento iniziale oneroso, si, però poi te lo aggiusti a meno, i giochi costano molto meno e sono sostanzialmente migliori...

Gli aggiustamenti ti costeranno come prendere una console mid-gen dando dentro quella precedente.
I giochi sono migliori perché pensati per il mercato console ma con un hardware molto più performante, cosa che si replicherà con le mid-gen: giochi pensati per la gen precedente, con molta più base installata, spinta da un hardware superiore non sfruttato al massimo (fino a che non esce la macchina successiva).

I giochi costeranno sempre meno, quello sì, ma dovrai vedertela con i driver e tu sei pigro come me.

Questa nuova strada può importare i pregi del PC gaming senza smantellare completamente la filosofia plug&play delle console.
Io vedo un possibile fallimento solo se Sony tradirà la base installata della macchina precedente lasciandola alla deriva (ma non vedo perché dovrebbe, specie visto il supporto estenuante che Sony ha sempre dato alle proprie macchine) o se il pubblico rigetterà in massa questa cosa (ma suvvia, siamo tutti degli invidiosi impenitenti e non esiste che lasceremo gli altri giocare a giochi migliori quando ci basta andare da GameStop e fare una permuta).

Viste tutte le lamentele sulla potenza bruta mossa da consolari duri e puri anche qui in TFP e la migrazione di molti hardcore verso il PC per esperienze più stabili/appaganti, mi sembra che questa fosse una via quasi obbligata.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16058 il: 10 Giu 2016, 16:14 »
Se devo copiare il pc, prendo il pc non la copia no?

Non è così semplice IMHO.

Per quanto abbia fatto oggettivamente passi da gigante, in caso di rogne il PC rimane comunque una piattaforma intrinsecamente più problematica per l'utente medio rispetto alla console.

Esempio concretissimo: io sono un "addetto ai lavori", eppure ho dovuto penare non poco per Grid qualche settimana fa che per qualche strano motivo sul PC nuovo s'era perso per strada l'audio... ci sono volute millemila ricerche (e prove...) in Rete prima di trovare il rimedio.

Intendiamoci, è comprensibile che possano accadere cose del genere su una macchina con milioni di possibili combinazioni dell'hardware: ma figurati cosa gliene importa delle motivazioni tecniche ad uno che vuole semplicemente ficcare un disco e giocare.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16059 il: 10 Giu 2016, 16:20 »
Investimento iniziale oneroso, si, però poi te lo aggiusti a meno, i giochi costano molto meno e sono sostanzialmente migliori...

Gli aggiustamenti ti costeranno come prendere una console mid-gen dando dentro quella precedente.
I giochi sono migliori perché pensati per il mercato console ma con un hardware molto più performante, cosa che si replicherà con le mid-gen: giochi pensati per la gen precedente, con molta più base installata, spinta da un hardware superiore non sfruttato al massimo (fino a che non esce la macchina successiva).

Che io spenda quanto una console mid-gen è tutto da vedere.
Vuol dire prendersi sempre e comunque una scheda grafica TOP o ultimo modello, il che non è sempre necessario.
Senza contare che facendolo mi assicuro una resa dei giochi ad altissime prestazioni, texture ultrafighe, dettagli al massimo, fps come se piovesse ecc ecc; le versioni ottimizzate per console mid-gen non credo saranno comunque paragonabili ai PC di fascia alta. E si torna alla scelta di cui sopra: se devo spendere, a sto punto lo faccio con l'obiettivo di avere la versione migliore. Almeno non ho l'impressione che mi si chiedano i soldi per avere versioni peggiori a quelle PC ma che non siano così tanto peggio da sembrare di una generazione indietro.

Perchè diciamocelo: noi consolari difficilmente eravamo puttane grafiche, ma lo accettavamo in virtù di un hardware che non dovevamo cambiare per anni e anni. Se ora cominciano a chiederci soldi più spesso, chiaramente si alza l'asticella delle pretese, e ci metto la mano sul fuoco che comunque dovremo rincorrere le prestazioni dei PC.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16060 il: 10 Giu 2016, 18:34 »
Ma certo che le console continueranno a rincorrere il PC.

Non vedo alcun presupposto per un'inversione di tendenza (a meno che il mercato PC non imploda, nel qual caso verrebbe del tutto a mancare il termine di paragone)
videoGIOCATORE

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16061 il: 10 Giu 2016, 19:12 »
Per me è una mezza merda, perchè cade un ulteriore caratteristica che differenza il mercato pc da quello console.
Adesso cosa rimane? che è un soc igp invece che un sistema modulare a slot? e il logo sopra?
bah.
^This

Sarà invece interessante capire in che fascia di prezzo vorranno inserire queste nuove macchine. 500€? 600€? Deppiù?
Io azzardo un 600$, che è la fascia di prezzo di PS3 al tempo.
Sarebbe divertente vedere una cifra ancora più alta, da non escludere se vogliono veramente proporre i giochi attuali a 4K senza perdita di frames o grafica peggiore.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16062 il: 10 Giu 2016, 21:58 »
Sì, 600 bombe ci starebbe bene, anche perché immagino già  che ritoccherann verso l'alto i requisiti diffusi in passato per via di Scorpio.

 Sarebbe una cifra tale da creare un divario netto fra le due macchine e che garantirebbe una ps4 liscia come macchina principale è la Neo come feticcio per hardcore.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16063 il: 10 Giu 2016, 22:05 »
Ps4 viaggia "di fatto" sui 300/320 euro. 600 euro sarebbe un Tag Price nettamente più elevato, da doversi giustificare con performance "più che doppie" (qualsiasi cosa significhi...).
Curioso di vedere che fine faranno i discorsi sul prezzo "non da console"...

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #16064 il: 10 Giu 2016, 22:18 »
Solo in questa generazione le console costano così poco, bisogna tornare ai tempi dello SNES per vedere prezzi simili.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook