Autore Topic: [Cinema] The Hobbit  (Letto 52515 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #75 il: 20 Lug 2011, 13:02 »
Hai ragionissimo.

Io lessi l'edizione rusconi ai tempi, di sicuro ha trasmesso epica incommensurabile e poesia.

I brividi li ebbi svariate volte e, prima e unica volta in vita mia, mi son venute le lacrime con un libro, (ho difficolta' pure
con i film, perche' sono una persona cattiva e cinica) al ritorno del re.
E leggevo un pacco di fantasy ai tempi, eh, pure quella cagata di Salvatore leggevo. Ma già a pelle capivo la differenza.

Percio, come dicevo in un altro topic,quando si paragona la merda al cioccolato anche solo semplicemente tentando un vago paragone
fra martin e tolkien,ma anche fra howard, fra qualsiasi autore di fantasy moderna e il Maestro, mi sgomento.

Il film di conan e' ottimo; swarzy e' esattamente conan, stronzo, muto, ignorante fortissimo una massa di muscoli, misogino e caprone.

Sword and sorcery dentro, quindi c'e' poco da dire, quello e' uno splendido esempio di film "fantasy".

Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #76 il: 20 Lug 2011, 13:11 »
Effetti speciali a parte, direi che la descrizione si adatta ottimamente a entrambi. Unica differenza: Conan si prende ben poco sul serio e merita la mia stima^^

Gaissel
A dire il vero Conan si prende moltissimo sul serio (e sinceramente non capisco dove nella pellicola emerga anche solo per un attimo che non lo faccia), e ruota tutto attorno alla poetica tipica di John Milius sui valori primordiali e "primitivi" della vita, che ha reiterato in praticamente tutte le pellicole a cui abbia lavorato, come Un Mercoledì da Leoni, il Vento e il Leone, Addio al Re, passando per il fondamentale apporto alla sceneggiatura di Apocalypse Now, tutti film caratterizzati(Apocalypse Now a parte che ovviamente non ha girato lui) dal medesimo leit motiv di fondo e accomunati da uno stile registico volutamente "tagliato con l'accetta", marziale e dai toni biblicamente elegiaci, proprio per richiamare la visione tipica dell'autore(vedi anche le colonne sonore di Poledouris, ispirate alla stessa visione nelle partiture).
Che il risultato finale possa risultare naive non è un caso, che faccia ridere magari anche, ma l'intento è assolutamente serio e l'autoironia o l'ironia non sono pervenute...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #77 il: 20 Lug 2011, 13:22 »

E' malissimo l'abbia fatto anche perché questo diviene onnipresente con merchandising etc.. (Lucas insegna e non rifanno lo stesso errore della 20th cent.) e fa tabula rasa dell'immaginario di lotr.
Scusa Giobbi, ma spero che saremo d'accordo sul fatto che uno dei meriti di Tolkien non sia l'aver creato un mondo su cui ci sia poco da immaginare o immaginarsi, quindi sinceramente faccio fatica a comprendere che riscontro tu abbia per poter dire che fino ad oggi l'immaginario collettivo orbitante attorno ai romanzi di Tolkien fosse superiore alla visione che Jackson ne abbia dato e quindi di seguito barbaramente cancellato dalla sua.
A meno che tu non ti riferisca meramente al fatto che come te lo sia immaginato tu (o come se lo sarebbe immaginato il buon Gunny) sia indubbiamente meglio di come sia venuto fuori al cinema per mano di Jackson.

PS: La figura di Tom Bombadil credo faccia di tutto tranne infondere allegria al racconto, anzi, si ricollega esattamente a quel concetto di poetica della vita primordiale e superdivina affrontato da Milius con Conan, perchè il fulcro della sua apparizione non è nella danza o nella musica o nei cappellacci al vento, ma nel mistero antico ed insondabile che lo circonda:

« Il più anziano, ecco chi sono. Ricordate, amici, quel che vi dico: Tom era qui prima del fiume e degli alberi; Tom ricorda la prima goccia di pioggia e la prima ghianda. Egli tracciò i sentieri prima della Gente Alta, e vide arrivata la Gente Piccola. Era qui prima dei Re e delle tombe e degli Spettri dei Tumuli. Quando gli Elfi emigrarono a ovest, Tom era già qui, prima che i mari si curvassero; conobbe l'oscurità sotto le stelle quand'era innocua e senza paura: prima che da Fuori giungesse l'Oscuro Signore »

Questo nell'umile opinione di uno pseudo fan...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.133
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #78 il: 20 Lug 2011, 13:29 »
Solo una precisazione Giobbi: Kubrick, a parte i primi corti, ha sempre preso spunto da altri, infatti ha sempre lavorato a script tratti da opere letterarie (spesso scrivendo la sceneggiatura insieme agli autori stessi)!

Infatti l'ho messo sotto spoiler perché non rientra nel discorso lucas cameron ma solo in quello qualitativo.

Kubrick é un esempio di gifted director che quasi qualsiasi cosa faccia (facesse :( ) pur prendendo spunto, o come nel caso di 2001 lavorando in contemporanea anche se la novella the sentinel é precedente, ottiene grandi realizzazioni.

La qualità del suo lavoro dipende in minima parte (in pratica non dipende) dagli scritti da cui trae spunto e che spesso stravolge, infatti la sua risposta a King é corretta :)

Jackson se non avesse massacrato tolkien sarebbe ancora un signor nessuno eh..

E' un po' come se confrontiamo manu katche (gifted drummer) con un qualche batterista scrauso divenuto magari noto per aver riprodotto una qualche sinfonia o lavoro altrui sulla batteria.

Manu Katche qualsiasi cosa faccia e senza particolari seghe mentali ottiene un attimo risultato, almeno riguardo la parte batteristica, lo rozzo-scrauso può solo aspirare a notorietà per qualche furbata-colpo di culo.

In sostanza e in parole povere la qualità dei film di kubrick dipende da kubrick, la qualità del film di jackson dipende dai brandelli di qualità che sono rimasti del lavoro di Tolkien (che é cmnq riuscito a trasformare in una sorta d baldur's gate).

Online Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.859
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #79 il: 20 Lug 2011, 13:56 »
I Nani non avevano tutti le asce io nella foto postata da me ne vedo molti con la spada :no:

Svelati tutti i 13 Nani
« Ultima modifica: 20 Lug 2011, 13:59 da Top Dogg »
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #80 il: 20 Lug 2011, 15:04 »
I Nani non avevano tutti le asce io nella foto postata da me ne vedo molti con la spada :no

Questo è uno stereotipo invalso nel mondo fantasy, in realtà usano un pò quello che gli pare come armi, soprattutto se ne vale la pena.
Thorin per esempio usò per molto tempo Orchrist, una spada elfica, e giustamente nella foto è ritratto con una spada di foggia elfica.

Ripeto, Jackson non è un casualone della prima ora in quanto a conoscenze sull'opera di Tolkien... :)
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.739
  • / | \
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #81 il: 20 Lug 2011, 15:08 »
Dico un paio di cose senza mettere i quote.

A)
In lotr-cinema gli hobbit si ritrovano delle bellissime spade corte. Chi gliele ha date? Bò.
In lotr-dvd-extended si scopre che gliele ha date Galadriel? Ma sarà vero?
No, in lotr-libro li recuperano dalle tombe dei tumuli!!!!!!

No, non voglio dire che per questo Jackson sia un coglione, non sono così disonesto. Non è questo che mi ha dato fastidio, non è il fatto che manchi Tom Bombadillo, il Vecchio Salice, tumulilande...
Che She-lob sia nel terzo film e non nel secondo. Che non ci sia la battaglia al ritorno a casa...

E' una cosa più sottile. Proviamo con questo esempio.
Frodo, da un certo punto in poi, sembra un Harry Potter qualunque.
Nel libro rappresenta la borghesia colta e intelligente. E' un dritto, è il più furbo degli hobbit. E' sagace. E' un gigante.

Come ho detto ieri, scuso Jackson, lo assolvo in pieno, perchè quell'opera è troppo per chiunque.
Ma se tu, Jackson, perseveri, allora sei uno stronzo. Magari farà meglio. Ora vado al day one. Per forza.

B)
The Lord of the Rings Trading Card Game, la carta di Tom Bombadil. Dalla wiki english, costume prodotto dalla Weta Workshop.

Ma vi sembra possibile?
Questo è un esempio di quello che dice Giobbi, a proposito di una visione che è stata distorta, complice il film di Jackson. Tom Bombadil è un eterno giovane. Un eterno innamorato, che cazzo è sto Hagrid formaggiaio tirolese?




Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.475
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #82 il: 20 Lug 2011, 15:19 »
La cosa più bella di questo topic è la capitolazione di Tremex, passato nell'arco di qualche post da "Pure The Hobbit? Basta!" a "vado al day-one" e alla fine si ritroverà in casa a guardare la mega extended edition dopo averlo visto 3 volte al cinema ;D

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #83 il: 20 Lug 2011, 15:19 »
Dico un paio di cose senza mettere i quote.

A)
In lotr-cinema gli hobbit si ritrovano delle bellissime spade corte. Chi gliele ha date? Bò.

Veramente si vede chiarissimanente che gliele consegna Aragorn a Collevento, nel libro le ottengono da Tom Bombadil...
« Ultima modifica: 20 Lug 2011, 15:23 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.739
  • / | \
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #84 il: 20 Lug 2011, 15:51 »
Ah sì, nell'extended Galadriel dà i doni, come nel libro. La fiala etc.

Giusto giusto bravo.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.739
  • / | \
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #85 il: 20 Lug 2011, 15:52 »
La cosa più bella di questo topic è la capitolazione di Tremex, passato nell'arco di qualche post da "Pure The Hobbit? Basta!" a "vado al day-one" e alla fine si ritroverà in casa a guardare la mega extended edition dopo averlo visto 3 volte al cinema ;D
Sì infatti, mò non ci sto dentro.
Le hanno iniziate le riprese, no?

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.498
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #86 il: 20 Lug 2011, 15:53 »
6 pagine per un film che uscirà a fine 2012!

Non male, a questo punto voglio il topic anche per Dark Knight Rises!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #87 il: 20 Lug 2011, 18:16 »
6 pagine per un film che uscirà a fine 2012!

Non male, a questo punto voglio il topic anche per Dark Knight Rises!

Ed entrambi verranno nuclearizzati quando ne posterò la review! :yes:
Scannatevi pure.  :D
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Online Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.859
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #88 il: 20 Lug 2011, 20:24 »
Ecco fulge sei un fetente sappilo
Io continuero da solo in questo fregandomene bellamente  :P

I Nani non avevano tutti le asce io nella foto postata da me ne vedo molti con la spada :no

Questo è uno stereotipo invalso nel mondo fantasy, in realtà usano un pò quello che gli pare come armi, soprattutto se ne vale la pena.
Thorin per esempio usò per molto tempo Orchrist, una spada elfica, e giustamente nella foto è ritratto con una spada di foggia elfica.

Ripeto, Jackson non è un casualone della prima ora in quanto a conoscenze sull'opera di Tolkien... :)

Visto che l'ho letto in giovane eta non mi ricordavo della spada elfica ^^
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] The Hobbit
« Risposta #89 il: 21 Lug 2011, 01:52 »


Visto che l'ho letto in giovane eta non mi ricordavo della spada elfica ^^
Eh, anche io ai tempi avevo 14 anni, lo divorai e poi passai allo studio della filologia e della lingua, che nostalgia :cry:
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)