Autore Topic: Instagram: il social network di fotografare facile  (Letto 38184 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #225 il: 19 Dic 2012, 13:04 »
Ti faccio notare che fino a ieri è stato gratis.

Ma infatti io non vedo nessun problema nel cambiamento delle loro politiche, infatti non ho cancellato l'account e non ci penso per niente.
Mi premeva solo dire che mi pare ovvio che un servizio che viene offerto gratis ha comunque necessita' di monetizzare e il modo piu' sensato e quello di "usare" gli utenti come prodotto.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #226 il: 19 Dic 2012, 14:38 »
IO, e sottolineo IO, solitamente (sopratutto su internet) aspetto sempre prima di prendere decisioni drastiche perche' non sono nel mio stile e mi piace discutere del problema non postare su instagram un dito medio con su scritto "vendi questo!" (true story) o chiudere la porta sbattendola forte, tutto qua.

Pensa che c'è cascato anche il National Geographic:




Che a Natale siete tutti più buoni.

Invece a me il Natale fa l'effetto opposto. Dalle luci tipo Las Vegas dei vicini, agli auguri da parte di sconosciuti, ai bollettini di spesa e relative lamentela di estranei, tutto concorre a rafforzare cinismo e intolleranza, in generale e verso le feste comandate, in particolare.
E non parliamo degli affetti assenti, che mi si aggiunge anche una nostalgia cosmica.
Quindi no, a Natale siete tutti più buoni: -1.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.514
  • Mellifluosly Cool
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #227 il: 19 Dic 2012, 15:13 »
Ma infatti è una balla cui non crede più nemmeno la renna di Babbo Natale.
Sotto le feste ho visto le peggiori atrocità sociali.
Soprattutto per strada, quando la gente gioca a fare Schwarzy ne "Una Promessa è una Promessa" e ucciderebbe per ottenere quello che vuole.
Professional Casual Gamer

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
« Ultima modifica: 24 Dic 2012, 00:39 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.940
  • Buraido!
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #229 il: 24 Dic 2012, 05:52 »
Il Facepalm è verso Instagram che col passare dei giorni peggiora la sua immagine a suon di rettifiche e cambamenti dei termini di servizio. Insomma, una figura da cioccolatai.
Come prevedibile è cambiata la forma ma non la sostanza, davvero credevate che potesse finire in tarallucci e vino?
Avrebbero fatto più bella figura se avessero deciso di far diventare l'app a pagamento.
« Ultima modifica: 24 Dic 2012, 06:23 da Shinji »

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #230 il: 24 Dic 2012, 14:26 »
Se hai letto il link, il Facepalm é a Internet e al carrozzone mediatico della stampa generalista, che fanno partire il rant senza leggere.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.940
  • Buraido!
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #231 il: 24 Dic 2012, 14:39 »
Bisognerebbe soffermarsi sul perchè tale rant è partito.

"Instead, you hereby grant to Instagram a non-exclusive, fully paid and royalty-free, transferable, sub-licensable, worldwide license to use the Content that you post on or through the Service [...].

Invece, garantisci con la presente ad Instagram una licenza non-esclusiva, totalmente pagata e senza royalty, trasferibile, sub-licenziabile per usare il Contenuto che posti su o attraverso il Servizio [...]."



"To help us deliver interesting paid or sponsored content or promotions, you agree that a business or other entity may pay us to display your username, likeness, photos (along with any associated metadata), and/or actions you take, in connection with paid or sponsored content or promotions, without any compensation to you.

Per aiutarci a mostrare [agli utenti] interessanti promozioni o contenuti pagati o sponsorizzati, acconsenti a che una società o un’altra entità possa pagarci per mostrare il tuo username, i tuoi “like”, le foto (insieme a qualunque metadato associato), e/o le azioni che compi, in connessione con promozioni o contenuti pagati o sponsorizzati, senza nessun compenso per te."

Oltre all'articolo (che non condivido) bisognerebbe leggere anche i commenti appena sotto, molti non certo entusiastici.
« Ultima modifica: 24 Dic 2012, 14:49 da Shinji »

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #232 il: 24 Dic 2012, 14:47 »
Sì, ok: il rant ha *peggiorato* le cose oltre a essere ingiustificato perché le nuove condizioni, che il rant l'hanno causato, erano *migliori* delle precedenti, per le quali nessuno si era lamentato.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #233 il: 07 Feb 2013, 13:40 »
http://instagram.com/

Posso dire che fa cagare? No davvero, che senso ha svilupparlo identico all'applicazione quando le proporzioni degli schermi dei pc permetterebbero uno sfruttamento degli spazi laterali decisamente migliore e diametralmente opposto a quello degli smartphone?

Io continuo a usare http://ink361.com
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #234 il: 07 Feb 2013, 13:55 »
Però le foto si vedono meno sgranate!

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #235 il: 07 Feb 2013, 16:29 »
http://instagram.com/

Posso dire che fa cagare? No davvero, che senso ha svilupparlo identico all'applicazione quando le proporzioni degli schermi dei pc permetterebbero uno sfruttamento degli spazi laterali decisamente migliore e diametralmente opposto a quello degli smartphone?

Perche' il senso della app e' quello. Farti vedere le foto e basta. Io lo trovo assai funzionale.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #236 il: 07 Feb 2013, 16:38 »
E il senso della app ne uscirebbe snaturato con un impaginazione che sfrutti lo schermo del pc? A me sembra un po' una cagata.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #237 il: 07 Feb 2013, 19:28 »
Però zel nota che le foto hanno una certa risoluzione e se sono più grandi sgranano e non si vedono bene!

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #238 il: 07 Feb 2013, 19:30 »
e quindi?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #239 il: 07 Feb 2013, 19:36 »
E quindi nel sito ufficiale le fanno vedere piccole apposta. Tu ti lamenti in sostanza di questo o ho capito male?

Edit: forse ho capito male, ti riferisci solo all'interfaccia del sito.