Autore Topic: Instagram: il social network di fotografare facile  (Letto 38196 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #105 il: 10 Apr 2012, 11:24 »
Poveri utenti iOS, si devono proprio sentir traditi... ?! Le dinamiche dell'interwebs non le capirò mai, ma che cambia ad un utente se c'è un avvicendamento ai piani alti e a conti fatti alla base della piramide non cambia nulla?

Ma guardi che tanti utenti in generale si sono cancellati come degli scemi.
In questo caso in generale e' l'odio che la gente prova verso Facebook. Viene visto come il male.
Fa sorridere perche' e' ovvio che noi siamo il prodotto per Facebook, hanno comprato Instagram per avere accesso ancora a più dati di milioni di utenti.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #106 il: 10 Apr 2012, 22:33 »
Andava tutto liscio fino ad android. Uffa!
Stai scherzando vero?
Mi preoccupa di più il fatto che l'hai pensato. Non hai visto la faccina :9



Poveri utenti iOS, si devono proprio sentir traditi... ?! Le dinamiche dell'interwebs non le capirò mai, ma che cambia ad un utente se c'è un avvicendamento ai piani alti e a conti fatti alla base della piramide non cambia nulla?

Ma guardi che tanti utenti in generale si sono cancellati come degli scemi.
In questo caso in generale e' l'odio che la gente prova verso Facebook. Viene visto come il male.
Fa sorridere perche' e' ovvio che noi siamo il prodotto per Facebook, hanno comprato Instagram per avere accesso ancora a più dati di milioni di utenti.

@Zello
Il primo passo è l'accettazione dei nuovi termini di contratto. Lo stesso dove c'è scritto che tutto quello che metti su FB è di proprietà di FB e che se lui guadagna con le tue fotine tu non puoi reclamare. Che è questa la cosa che maggiormente non condivido.
@Kenni
FB è andato dal sig. Insta e gli ha detto: se mi butti dentro pure una vagonata di utenti android ti do un milioncino di paperdollari. Questo più o meno quando hanno detto che avrebbe fatto l'app anche per android.


Un'app del genere, che non ha pubblicità, campa di questo: raccogliere utenza da rivendere a qualcuno, anche se ultimamente noto un sacco di grandi marchi sfruttare la scia, quindi forse qualche introito poteva venire anche da terze parti.
Corso12 che ha qualche feature in più di Insta è nata appositamente per fare questo, solo che lo sviluppatore l'ha detto da subito. Forse anche quelli di Insta l'hanno detto e me lo sono perso.



"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."


Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #108 il: 11 Apr 2012, 00:07 »
Bel pezzo. Significativo il fatto che 13 persone "valgano" quasi 100 milioni di dollari a cranio. Sarà interessante valutare l'impatto di FB sul Nasdaq sul quale Apple oggi incide per oltre l'11%. A occhio due sole società potrebbero valere più del 20% dell'intero mercato, un po' come capita con le banche sul Mib. L'acquisizione di Instagram imho è esclusivamente un'operazione di marketing, utile a tenere caldi gli investitori e dimostrazione di "spalle larghe" da parte di FB in ottica quotazione, dubito possa avere lo stesso impatto che ebbe Youtube con Google, ad esempio (che ai tempi ci vide lungo, perchè il miliardo e rotti che pagò oggi sarebbe decuplicato). Non credo che ci corrano rischi dello scoppio di una seconda; oggi le società sono meno improvvisate, c'è maggiore controllo e gli investitori non mollano cifre a muzzo, lo scotto del 2001 se lo ricordano tutti (io poi... :D). Sicuramente alcune aziende hanno quotazioni assurde (indovina quale), ma è anche vero che generano utili su utili reali.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #109 il: 11 Apr 2012, 00:15 »
Non ho visto nessuno faccina perché non c'è nessuna faccina :yes:

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #110 il: 11 Apr 2012, 09:06 »
Zello
Il primo passo è l'accettazione dei nuovi termini di contratto. Lo stesso dove c'è scritto che tutto quello che metti su FB è di proprietà di FB e che se lui guadagna con le tue fotine tu non puoi reclamare. Che è questa la cosa che maggiormente non condivido.

ma e' sempre stato cosi', se condividi su fb le foto di instagram sono di fb, come tutte le foto caricate su fb.
Per quanto riguarda quelle non condivise, al momento, non mi pare di aver letto cambiamenti nei termini di contratto, giusto?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #111 il: 11 Apr 2012, 11:39 »
Andava tutto liscio fino ad android. Uffa!
Stai scherzando vero?
Mi preoccupa di più il fatto che l'hai pensato. Non hai visto la faccina :9

Poveri utenti iOS, si devono proprio sentir traditi... ?! Le dinamiche dell'interwebs non le capirò mai, ma che cambia ad un utente se c'è un avvicendamento ai piani alti e a conti fatti alla base della piramide non cambia nulla?

Ma guardi che tanti utenti in generale si sono cancellati come degli scemi.
In questo caso in generale e' l'odio che la gente prova verso Facebook. Viene visto come il male.
Fa sorridere perche' e' ovvio che noi siamo il prodotto per Facebook, hanno comprato Instagram per avere accesso ancora a più dati di milioni di utenti.

@Zello
Il primo passo è l'accettazione dei nuovi termini di contratto. Lo stesso dove c'è scritto che tutto quello che metti su FB è di proprietà di FB e che se lui guadagna con le tue fotine tu non puoi reclamare. Che è questa la cosa che maggiormente non condivido.
@Kenni
FB è andato dal sig. Insta e gli ha detto: se mi butti dentro pure una vagonata di utenti android ti do un milioncino di paperdollari. Questo più o meno quando hanno detto che avrebbe fatto l'app anche per android.

Un'app del genere, che non ha pubblicità, campa di questo: raccogliere utenza da rivendere a qualcuno, anche se ultimamente noto un sacco di grandi marchi sfruttare la scia, quindi forse qualche introito poteva venire anche da terze parti.
Corso12 che ha qualche feature in più di Insta è nata appositamente per fare questo, solo che lo sviluppatore l'ha detto da subito. Forse anche quelli di Insta l'hanno detto e me lo sono perso.

Secondo me Instragram non ha fatto uscire la app su Android per essere comprata da Facebook o dopo aver già parlato con Facebook.
La mossa di Facebook ha senso. Uccidi un concorrente perche' ora e' di tuo possesso e hai accesso ai dati di milioni e milioni di utenti, molti dei quali non usano Facebook.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #112 il: 11 Apr 2012, 13:54 »
Riccà accordi del genere sono pianificati, hanno scadenze e sono soggette a richieste degli acquirenti.
Instagram ha messo Android perchè aveva bisogno di nuove utenze.
Hanno siglato l'accordo proprio per l'aumento di utenza.
A conti fatti non vedo questo boost di utenza per Instagram quanto l'applicazione di filtri alle gallerie che ci sono su FB.
Per usare l'app devi avere il cell compatibile
Per usare FB basta il pc.
Sono due utenze diverse

@zell
Le foto appartengono ai social dove le pubblichi.
Nel mio caso tumblr -> twitter -> facebook
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #113 il: 11 Apr 2012, 14:07 »
@zell: se poi per le foto a cui tieni usi flickr, non hai problemi e rimangono di tua proprietà.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #114 il: 11 Apr 2012, 14:08 »
un miliardo di dollari per avere i dati di quanto... 40 milioni di utenti ? a me non sembra neanche tantissimo

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #115 il: 11 Apr 2012, 14:10 »
Le foto appartengono ai social dove le pubblichi.
Nel mio caso tumblr -> twitter -> facebook

eh, ok, non capisco il tuo appunto su Facebook allora, o mi sono perso un pezzo del discorso.
C'e' scritto da qualche parte che l'acquisizione da parte di Facebook trasforma automaticamente le foto scattate con Instagram in loro proprieta' anche se non le condivido su Facebook? Perche' io non l'ho letto da nessuna parte
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #116 il: 11 Apr 2012, 14:49 »
Riccà accordi del genere sono pianificati, hanno scadenze e sono soggette a richieste degli acquirenti.
Instagram ha messo Android perchè aveva bisogno di nuove utenze.
Hanno siglato l'accordo proprio per l'aumento di utenza.
A conti fatti non vedo questo boost di utenza per Instagram quanto l'applicazione di filtri alle gallerie che ci sono su FB.
Per usare l'app devi avere il cell compatibile
Per usare FB basta il pc.
Sono due utenze diverse

Uscire su Android mi sembra compatibile con la crescita della app, che stava ancora cercando un modo di monetizzare.
Ovvio che questo ha attirato Facebook. Dico solo che non penso sia andata che Facebook ha promesso 1miliardo se loro uscivano con la app su Android.
Il solo fatto di ad esempio di permetterti di aprire un account su Instagram solo tramite il tuo account Facebook potrebbe essere una cosa che fa aumentare le persone presenti su Facebook.
Ripeto a me sembra una mossa intelligente di Facebook: uccidi la concorrenza per cio' che riguarda il fotosharing (Facebook ha da un po' in sviluppo una app apposta per), prendi dati di milioni di utenti, fai vedere alla concorrenza che hai le spalle larghe e puoi comprare un po' chi vuoi.
Poi magari si può criticare Instagram che ha accettato, ma 1miliardo e' sempre un miliardo, mi sembra moltooo difficile rifiutare.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #118 il: 11 Apr 2012, 19:30 »
eh, ok, non capisco il tuo appunto su Facebook allora, o mi sono perso un pezzo del discorso.
C'e' scritto da qualche parte che l'acquisizione da parte di Facebook trasforma automaticamente le foto scattate con Instagram in loro proprieta' anche se non le condivido su Facebook? Perche' io non l'ho letto da nessuna parte
Perdonami, ma se Istagram diventa di Facebook le foto di chi pensi che diventino?Il potenziale di FB è l'acquisizione dati che è pressapoco illimitata.

Uscire su Android mi sembra compatibile con la crescita della app, che stava ancora cercando un modo di monetizzare.
Ovvio che questo ha attirato Facebook. Dico solo che non penso sia andata che Facebook ha promesso 1miliardo se loro uscivano con la app su Android.
Il solo fatto di ad esempio di permetterti di aprire un account su Instagram solo tramite il tuo account Facebook potrebbe essere una cosa che fa aumentare le persone presenti su Facebook.
Ripeto a me sembra una mossa intelligente di Facebook: uccidi la concorrenza per cio' che riguarda il fotosharing (Facebook ha da un po' in sviluppo una app apposta per), prendi dati di milioni di utenti, fai vedere alla concorrenza che hai le spalle larghe e puoi comprare un po' chi vuoi.
Poi magari si può criticare Instagram che ha accettato, ma 1miliardo e' sempre un miliardo, mi sembra moltooo difficile rifiutare.
Non lo so. Un app gratis monetizza quando la vendi, perché senza pubblicità ad iscrizione gratuita già mi sfugge di cosa campano.
Io penso che FB sia andato da Insta e si sono dimostrati interessati. Nella contrattazione hanno infilato/richiesto lo sbarco su android. Potevano venderla molto prima no!
Non seguo la concorrenza di fotosharing. Quale sarebbe e ai danni di chi?
Sul fatto di comprare chi vuoi mi trovi quasi d'accordo, come anche l'offerta da tanti zeri non rinunciabile.

"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #119 il: 11 Apr 2012, 19:38 »
eh, ok, non capisco il tuo appunto su Facebook allora, o mi sono perso un pezzo del discorso.
C'e' scritto da qualche parte che l'acquisizione da parte di Facebook trasforma automaticamente le foto scattate con Instagram in loro proprieta' anche se non le condivido su Facebook? Perche' io non l'ho letto da nessuna parte
Perdonami, ma se Istagram diventa di Facebook le foto di chi pensi che diventino?Il potenziale di FB è l'acquisizione dati che è pressapoco illimitata.

Finche' non cambiano i termini di licenza di Instagram (e non sono cambiati, che mi risulti) non cambia NULLA. Se posti su FB sono di Facebook, se posti su Instagram sono tue, tu parti dal presupposto che ora tutte le foto pubblicate su Instagram diventino automaticamente soggette ai termini di licenza di Facebook, la cosa non e' cosi' e finche' la cosa non e' cosi' la gente di cosa si lamenta?

C'e' scritto chiaramente nei termini di Instagram che la roba che pubblichi e' tua e tua soltanto e nessuno accampa pretese di rubartela

Ah, mi sono dimenticato di ringraziare Ivan per la segnalazione di 500px, veramente gradevole.
« Ultima modifica: 11 Apr 2012, 19:56 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)