Autore Topic: Instagram: il social network di fotografare facile  (Letto 38183 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.


Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #61 il: 04 Apr 2012, 11:49 »
Perle ai porci...  :-*

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #62 il: 04 Apr 2012, 11:56 »
L'idea di base di instagram non era male...peccato è stato invaso da bimbiminkia e donzelle dai facili costumi e di conseguenza il 90% delle foto che compaiono su popular sono evitabilissime o raffigurano asiatiche semisvestite xD
Insomma il mio parere è che da quando sono passato a WP7 non mi manca affatto  ;D

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #63 il: 04 Apr 2012, 12:02 »
L'ho provato, ma non mi pare abbia niente di più di Pixlr-o-matic o Lightbox.

Certo, anzi, per dire Lightbox sotto alcuni aspetti e' decisamente meglio (principalmente il profilo web, una sorta di photoblog) il "problema" e' che tutti usano instagram e poter seguire e poter condividere su una piattaforma che ha piu' audience fra gli amici e' un vantaggio secondo me assolutamente non trascurabile, visto che si parla di social network
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #64 il: 04 Apr 2012, 12:12 »
Stamattina sono andato dal mio collega con 4S e gli ho chiesto:'Mi faresti vedere la vostra gallery fotografica?'. Lui, gentilmente, mi ha prestato l'iPhone. Entro nella bellissima interfaccia e seleziono una foto. In basso c'è un'icona che sembra faccia al caso mio, la tappo e in effetti partono le opzioni di condivisione: Messaggi, Mail, Twitter*, oltre alle solite voci di stampa o wallpaper o assegnazione a contatto.

Poi torno sul mio povero, triste e con pessima interfaccia S2, entro in QuickPick (l'app che ho scelto per gestire le foto), prendo uno scatto a caso e ci ritappo sopra. Compare l'icona della condivisione e la seleziono. Esce il mondo. Dal bluetooth (pensa!) a Gmail, dal G+ al client Twitter, da Picasa a Dropbox, da Google docs a Evernote, da Whatsapp a... Instagram (quindi se voglio condividere una foto lo posso fare dalla mia galleria, non entrando per forza nell'app).

E ho capito, se pure ve ne fosse stato bisogno, perchè Instagram poteva avere un grosso successo solo su iOS. Android non ne ha bisogno. A parte il piacere di condividere foto con gli amici, ovviamente.





*Ah, deve essere questa la fantasmagorica integrazione del social nel OS, tanto pubblicizzata con iOS 5.
« Ultima modifica: 04 Apr 2012, 12:24 da FreeDom »

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.163
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #65 il: 04 Apr 2012, 12:40 »
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #66 il: 04 Apr 2012, 12:46 »
Cioè fatemi capire una cosa. Ho installato questa fantomatica applicazione e mi ci sono registrato. In effetti la sua peculiarità è che quando faccio una foto, ci posso applicare dei filtri prima (questo solo su iPhone per ora) e poi condividerla nel social network della stessa app? Vi prego, anzi vi scongiuro, ditemi che non è così. Sarebbe come se ci mettessimo tutti a scaricare la fantomatica applicazione per iPhone che ti consente di creare una Home virtuale coi widget sul tuo telefono.
« Ultima modifica: 04 Apr 2012, 12:49 da Giuseppedr »

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #67 il: 04 Apr 2012, 13:04 »
L'idea di base di instagram non era male...peccato è stato invaso da bimbiminkia e donzelle dai facili costumi e di conseguenza il 90% delle foto che compaiono su popular sono evitabilissime o raffigurano asiatiche semisvestite xD
Insomma il mio parere è che da quando sono passato a WP7 non mi manca affatto  ;D

Vabbe' ma guardare le foto su popular e come leggere i tweet che hanno come hashtag un trend topic. Si sa che c'e' la feccia.
Comunque la carta vincente di Instagram e' la semplicita' e velocita' di uso. Scatti, filtro, upload. Stop 2 secondi.
Senza altri sbattimenti. Inoltre la foto viene caricata velocisissimamente perché viene uploadata in background nel mentre si scelgono i filtri.
E' gratis, senza pubblicità, geniale il fatto che non esista un sito con il proprio profilo. A me sembra il perfetto social network mobile.

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #68 il: 04 Apr 2012, 13:05 »
Avrai sentito parlare, ma non hai ascoltato, che un social network difficilmente non richiede la creazione di un account.


ho ascoltato male
soprattutto chi ne parlava come di qualcusa utile a chi si diletta di fotografia.
 :yes:

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #69 il: 04 Apr 2012, 13:17 »
L'idea di base di instagram non era male...peccato è stato invaso da bimbiminkia e donzelle dai facili costumi e di conseguenza il 90% delle foto che compaiono su popular sono evitabilissime o raffigurano asiatiche semisvestite xD
Insomma il mio parere è che da quando sono passato a WP7 non mi manca affatto  ;D

Vabbe' ma guardare le foto su popular e come leggere i tweet che hanno come hashtag un trend topic. Si sa che c'e' la feccia.
Comunque la carta vincente di Instagram e' la semplicita' e velocita' di uso. Scatti, filtro, upload. Stop 2 secondi.
Senza altri sbattimenti. Inoltre la foto viene caricata velocisissimamente perché viene uploadata in background nel mentre si scelgono i filtri.
E' gratis, senza pubblicità, geniale il fatto che non esista un sito con il proprio profilo. A me sembra il perfetto social network mobile.
Però io all'inizio guardavo spesso i popular per cercare profili meritevoli (che poi secondo i miei gusti erano davvero pochi) perchè ci sta gente davvero con un mucchio di idee interessanti anche se alla fine sono persone che scattano con una fotocamera normale e poi uppano su istagram, ma così facevo spesso anch'io :D
Poi niente, la cosa si è un po' imbastardita e dall'aprire l'app più volte al giorno ho iniziato a diminuire pian piano....fin quando ho quasi smesso di usarla!
Che vuol dire "geniale il fatto che non esista un sito con il proprio profilo" ? O_o

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #70 il: 04 Apr 2012, 13:59 »
L'idea di base di instagram non era male...peccato è stato invaso da bimbiminkia e donzelle dai facili costumi e di conseguenza il 90% delle foto che compaiono su popular sono evitabilissime o raffigurano asiatiche semisvestite xD
Insomma il mio parere è che da quando sono passato a WP7 non mi manca affatto  ;D

Vabbe' ma guardare le foto su popular e come leggere i tweet che hanno come hashtag un trend topic. Si sa che c'e' la feccia.
Comunque la carta vincente di Instagram e' la semplicita' e velocita' di uso. Scatti, filtro, upload. Stop 2 secondi.
Senza altri sbattimenti. Inoltre la foto viene caricata velocisissimamente perché viene uploadata in background nel mentre si scelgono i filtri.
E' gratis, senza pubblicità, geniale il fatto che non esista un sito con il proprio profilo. A me sembra il perfetto social network mobile.
Però io all'inizio guardavo spesso i popular per cercare profili meritevoli (che poi secondo i miei gusti erano davvero pochi) perchè ci sta gente davvero con un mucchio di idee interessanti anche se alla fine sono persone che scattano con una fotocamera normale e poi uppano su istagram, ma così facevo spesso anch'io :D
Poi niente, la cosa si è un po' imbastardita e dall'aprire l'app più volte al giorno ho iniziato a diminuire pian piano....fin quando ho quasi smesso di usarla!
Che vuol dire "geniale il fatto che non esista un sito con il proprio profilo" ? O_o

Nel senso che non esiste una versione desktop del social network.
Non puoi andare su Instagr.am/DrKoopa.
Anche Path fa la stessa cosa e sicuramente altri social network.
Pero' la trovo una soluzione molto interessante per un social network così' "minimalista" come Instagram.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #71 il: 04 Apr 2012, 14:08 »
Anche Path fa la stessa cosa e sicuramente altri social network.

Ma quanto e' figo Path? L'ho provato ieri per puro caso ed e' bellissimo, peccato la scarsissima diffusione che ne azzoppa un po' l'utilita', ma l'interfaccia e' fighissima!

/OT
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.737
    • The First Place
    • E-mail
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #72 il: 04 Apr 2012, 14:09 »
Cosa vuoi, è il mondo.

Hanno fatto uscire Instagram PP (per poracci)?
Ora si meritano i commenti PP.

Mi trovate su Instagram PGS (per gente seria).
Aggiungetemi: solo foto titolate e ispirate.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #73 il: 04 Apr 2012, 15:51 »
Anche Path fa la stessa cosa e sicuramente altri social network.

Ma quanto e' figo Path? L'ho provato ieri per puro caso ed e' bellissimo, peccato la scarsissima diffusione che ne azzoppa un po' l'utilita', ma l'interfaccia e' fighissima!

/OT

Path e' molto fico pero' secondo me vuole fare tutto insieme. Preferisco più social network con una sola funzionalità'.

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.271
Re: Instagram: il social network di fotografare facile
« Risposta #74 il: 05 Apr 2012, 08:17 »
Sono niubbo io (come approccio)

Ma quello che non capisco di Instagram e' perche' quando mi applica i filtri alle foto (in genere molto belli, niente da dire), le foto vengono drasticamente ridotte in termini di pixel.

Cribbio, applicami il filtro senza rimpicciolirmi la foto.

Dico questo perche' vorrei spesso usare quelle foto per altri scopi che non il social network (di cui, detto papale, non me ne frega una cippa). Tipo stampa o pubblicazioni.