Autore Topic: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie  (Letto 204826 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1635 il: 21 Giu 2013, 11:19 »
Allora non so.

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.598
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1636 il: 21 Giu 2013, 11:23 »
Vi faccio una domanda veramente scema: sto leggendo Wilde in italiano sul Kindle. Se provo a cercare una parola sul dizionario me la cerca su quello in inglese e, ovviamente, trova qualcosa solo se cerco parole tipo "idea". Ma come si fa a cambiare e mettere quello italiano? Non ci sono riuscito. :D

Se vai su "impostazioni" puoi settare i dizionari per le varie lingue di lettura. Forse il problema è lì.
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1637 il: 21 Giu 2013, 11:30 »
Boh, se cerco una parola su un libro italiano scritto da un italiano (penso all'opera del dottor Iuvara per dire :P) mi cerca nel dizionario italiano. Solo con la roba tradotta mi fa così... darò un'occhiata alle impostazioni. Grazie.

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.301
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1638 il: 21 Giu 2013, 11:38 »
Non è che nei metadati del libro risulta che sia in inglese per qualche motivo e quindi il Kindle pensa che sia quella la lingua giusta?
M'è venuto in mente perché ho letto di un problemino simile relativo al Kobo (ma lì c'è comunque la voce "Traduci" oltre a quella "Definizione", si tratta giusto di un clic in più).
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1639 il: 21 Giu 2013, 12:37 »
Infatti il problema con calibre è proprio quello.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1640 il: 21 Giu 2013, 14:37 »
Non si puo' forzare il dizionario da sistema?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.591
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1641 il: 21 Giu 2013, 14:56 »
Mi pare che la ricerca manuale (parola nella barra di ricerca - tendina a sinistra "Dizionario" - icona Lente) prescinda dalla lingua del testo e faccia fede la lingua di sistema.

Lo dico perché mi sembra di ricordare di aver impostato la lingua di sistema in inglese proprio per poter fare ricerche manuali nel dizionario inglese, laddove altrimenti si apriva quello italiano anche nei libri in lingua.

Il fastidio sta nel dover cambiare le impostazioni di sistema per ogni libro se si legge più di una lingua straniera per volta, ma a parte questo dovrebbe funzionare.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1642 il: 21 Giu 2013, 14:59 »
Non si puo' forzare il dizionario da sistema?
Non capisco cosa significhi :( sulla home del Kindle posso accedere ai vari dizionari presenti ma non vedo una voce per impostarne uno di default, di solito l'accrocchio consulta il dizionario della lingua in cui è scritto il libro. Controllo meglio stasera.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1643 il: 25 Giu 2013, 10:14 »
Ho un problema con un libro e con la sincronizzazione dell'avanzamento di lettura.
ho tre dispositivi:
tablet, cellulre e kindle.

purtroppo con il tablet sono andato all'indice che si trova in fondo al libro e poi l'ho spento.
Ora, con gli altri due device, avanzando nella lettura, non mi considera il punto a cui sono arrivato come "salvataggio", ma si ostina a indicarmi l'indice alal fine del libro.
anche tornando indietro col Tablet al punto in cui sono arrivato, facendogli fare la sincronizzazione, mi rileva sempre l'indice come ultimo punto di lettura.

Se fo?
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline capfalcon

  • Avviato
  • *
  • Post: 229
    • E-mail
Re
« Risposta #1644 il: 29 Giu 2013, 20:50 »
Perchè non essendoci in italiano impediscono la diffusione della Qultura, che domande. E' più probabile che a uno dei teenager figli di puttana e analfabeti capiti in mano un device per leggere gli ebook che un libro fatto di carta. Certo che se lo usa per leggere la biografia di Balotelli, UHM.

Dai, seriamente. Al di fuori dei discorsi generali, che cosa impedisce a VOI di leggervi Asimov e Martin in inglese? Guardate i film in inglese, le serie TV in inglese, scrivete in inglese nelle recensioni, non avete difficoltà a seguire blog e forum e siti in inglese. Io, se posso leggermi il libro in originale, non sto nemmeno a guardare se esiste tradotto. Specialmente con Martin, con la sua saga la Mondadori ha fatto una minchiata concettuale degna di Microsoft.

Semplicemente uno vorrebbe poter leggere cose che sono già state tradotte in un diverso formato. Non chiediamo la luna! Diverso sarebbe se quel prodotto non esistesse nella nostra lingua, allora uno si adatta. Nel caso specifico di Martin, se chiedi a Mondadori ti rispondono che stanno facendo il possibile per prendere i diritti dell'ebook , ma, imho, sono balle. Se avessero voluto li avrebbero presi da tempo, invece, ora che il prodotto tira, ci pensano due volte a uscire con le versioni ebook. Purtroppo l'Italia è l'innovazione sono due cose molto distanti.

Online EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Re: Re
« Risposta #1645 il: 29 Giu 2013, 23:12 »
Purtroppo l'Italia è l'innovazione sono due cose molto distanti.

No, è molto più semplice.

Perché alcuni editori non hanno problemi, e Mondadori sì?

Perché alcuni prodotti no, e altri sì?

Chiaramente, non pensano di guadagnarci abbastanza. Oppure something something l'amico dell'amico del cognato della sorella.

L'Italia si innova in cinque minuti, se la torta è abbastanza grande e la possono mangiare le persone giuste.

Offline capfalcon

  • Avviato
  • *
  • Post: 229
    • E-mail
Re
« Risposta #1646 il: 29 Giu 2013, 23:29 »
Purtroppo l'Italia è l'innovazione sono due cose molto distanti.

No, è molto più semplice.

Perché alcuni editori non hanno problemi, e Mondadori sì?

Perché alcuni prodotti no, e altri sì?

Chiaramente, non pensano di guadagnarci abbastanza. Oppure something something l'amico dell'amico del cognato della sorella.

L'Italia si innova in cinque minuti, se la torta è abbastanza grande e la possono mangiare le persone giuste.

Vero. il problema è che sta torta sembra non essere mai abbastanza grande


Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1647 il: 08 Lug 2013, 13:12 »
Kobo Mini e Kobo Touch in offerta a -40 euro rispetto al prezzo originale.


Insomma, questo Kobo merita? Particolari vantaggi/svantaggi rispetto al kindle?
« Ultima modifica: 08 Lug 2013, 13:40 da The Benso »

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1648 il: 08 Lug 2013, 20:25 »
Dipende da quello che cerchi.

Kindle: - nativamente, non supporta gli EPUB, + ha una libreria più fornita rispetto al Kobo.

Io, a causa del passaggio alla miglior vita del mio amato iRiver Story (sigh), da qualche giorno ho il Kobo Glo e, finora, sono più che soddisfatto. Anche perché, leggendo molti libri praticamente introvabili sui market, il supporto EPUB diventa essenziale.

Per il resto, puoi dare un'occhiata all'ottimo sito http://readerrocket.com, segnalato dal buon Eugenio qui:
http://www.tfpforum.it/index.php?topic=19360.1545

RESPECT

 
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.301
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1649 il: 08 Lug 2013, 21:10 »
Avevo scritto un post decisamente più ordinato, ma poi mi sono distratto e dopo ho chiuso il browser per sbaglio.
Mò vado a braccio.
^^

Anche io ho il Glo da un mesetto, e ne sono decisamente soddisfatto.
C'ha qualche difettuccio a livello di interfaccia, secondo me, ma nulla che non possa essere risolto con un aggiornamento del firmware.
Al raduno ho avuto modo di provare per qualche minuto il PaperWhite di Gerozz, e l'impressione che mi sono fatto è che, come esperienza di lettura, siano sostanzialmente identici. Il Glo ha la luce che si può spegnere, il supporto alle schede microSD e qualche opzione in più per personalizzare l'aspetto del testo (si possono aggiungere altri font per dire). Lo schermo è resistivo e non capacitivo (niente pinch to zoom, per dire, e la selezione del testo per eventuali note mi è parsa molto più spedita sul Kindle).

Una cosa che infastidisce più d'uno (a leggere sui forum) ma che a me non dà fastidio (si tratta solo di fare qualche cambio di pagina in più) è lo spazio "sprecato". In sostanza sullo schermo ci sono sempre una striscia in alto col titolo del libro e una in basso con la posizione nel capitolo, che diventa la barra delle opzioni (zoom, annotazioni, dizionario eccetera) quando serve.

Allego diapositiva:



Ah, però c'ha gli achievement!
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.