Autore Topic: [PS3][360] Catherine  (Letto 85790 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #690 il: 23 Lug 2013, 11:37 »
Mi riquoto...
Certo che lo spiegone finale della presentatrice è triste
Così ci leva il gusto di venire sui forum a sparare cazzate, senza contare che banalizza il tutto :no:

Lo spiegone finale è effettivamente atroce.
Il plot twist verso la fine del gioco inizialmente non lo presi tanto bene, col senno del poi è tutto sommato in linea col delirio imbastito già da inizio gioco.
A parte questo la narrazione mi ha abbastanza convinto. I dialoghi, soprattutto quelli nello Stray Sheep li trovo ben scritti ed interessanti, come pure i png secondari con cui dialogare lì. E' una storia non particolarmente spessa che si confronta però in maniera originale e stilosa col tema della "scalata" alla maturità ed il passaggio alla vita coniugale: c'è quella malizia pregna più di ilarità che di sgraziato spirito voyueristico, c'è diffuso humour da anime/commediola jappo (che può piacere o meno per carità), c'è un buon ritmo nel susseguirsi degli eventi potenzialmente incriminanti per Vincent e le cut-scene sono obiettivamente girate benone.

Con riguardo a Catherine penso che la maturità sia da ricercarsi non nella trama in senso stretto che alla fin fine è poca cosa, quanto piuttosto nel modo di esporla e nel consapevole sfruttamento dei mezzi e di narrazione passiva e di narrazione interattiva (dialoghi,priorità data ai soggetti da salvare nello Stray Sheep, interrogatori nel confessionale...). E' una narrativa di mero intrattenimento per carità, foriera di riflessioni che si esauriscono nel momento stesso in cui nascono, ma è eseguita bene, fornisce gli opportuni input per non disperdere l'attenzione del fruitore e mantiene per tutta la durata toni in linea con lo spirito goliardico che permea l'intero gioco (suvvia, stiamo parlando di un gioco in cui si scala il livello in mutande ed in cui i nemici son caproni da prendere a cuscinate) senza falle, incongruenze, plot holes o altri problemi formali diffusi tanto nelle storie per vg che nel cinema.

Non assurgerà a nuovo paradigma della narrativa videoludica, ma in un panorama fatto di blockbuster pretenziosi che si piglian così maledettamente sul serio senza i mezzi e le qualità per poterselo permettere, a me pare una manna dal cielo.
Oh, stiamo parlando della gen di COD, AC, Elder Scrolls, di Cage, del Kojima alla deriva... Tutta roba più o meno indifendibile e piuttosto presuntuosa. Poi c'è chi si adagia sulle conquiste altrui con risultati che altalenano tra il lodevole e l'amatoriale come DE:Human Revolution, Mass Effect e Bioshock Infinite.
Praticamente nel mainstream tolti Dan Houser e Sam Lake non c'è rimasto nessuno a saper narrare.

In un tale panorama ben venga Catherine e la sua consapevole goliardia.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.258
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #691 il: 23 Lug 2013, 12:10 »
magari mi è sfuggito qualcosa.

Sei sposato con prole, e non sei giapponese.

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #692 il: 23 Lug 2013, 12:19 »
magari mi è sfuggito qualcosa.

Sei sposato con prole, e non sei giapponese.

This. :yes:

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #693 il: 23 Lug 2013, 12:28 »
il gamplay è la cosa migliore del gioco, e in rapunzel è ancora meglio, come si fa a preferire la storia che scade sempre di più col passare dei livelli  :no:

Sì, anche a me il gameplay è piaciuto sostanzialmente più della trama. E sono stato contento del fatto che ogni sezione allo Stray Sheep sia stata intervallata da lunghe porzioni di gioco nei livelli puzzle.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #694 il: 23 Lug 2013, 14:29 »
magari mi è sfuggito qualcosa.

Sei sposato con prole, e non sei giapponese.
This. :yes:
Mi sa che è davvero veramente vero che è così.
Ho trovato le dinamiche di coppia falsate, troppo macchiettistiche o del tutto assenti.
Nel senso: Katherine è messa lì apposta per dare fastidio. Non c'è un solo motivo per cui il giocatore sia portato a volerle bene, glaciale e distaccata come è.
Allo stesso modo il comportamento di Vincent è talmente assurdo che qualunque persona l'avrebbe inchiodato al muro molto prima.
In pratica non esiste una dinamica di coppia credibile che ispessisca leggermente quello che è un tradimento preconfezionato, su cui il giocatore non ha controllo e che viene risolto in modo eccessivamente facilone.
Spoiler (click to show/hide)
Professional Casual Gamer

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.467
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #695 il: 23 Lug 2013, 14:31 »
Ma la spiegazione a quei quesiti è semplice:
Spoiler (click to show/hide)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #696 il: 23 Lug 2013, 14:38 »
ahah, sarei anche d'accordo con rivuz se non fosse che il gameplay è ottimo  :yes:

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #697 il: 23 Lug 2013, 16:34 »
Rimango un pò stranito nella ricerca di plausibilità in un qualcosa così palesemente esagerato e di stampo macchiettistico alla stregua di talune rappresentazioni teatrali...

Katherine: la figurazione dei limiti che la relazione di coppia impone, l'apparente rigidità degli stessi quando tra i 2 coinvolti vi è un certo disvello di maturità.
Nella realtà ho conosciuto un paio di tipe ben più rigide e glaciali eppure mi hanno sempre affascinato perchè in esse vedevo il balzo in avanti, la serietà e solidità di un eventuale rapporto di coppia ed allo stesso tempo un guinzaglio per certi miei aspetti caratteriali altrimenti incontrollabili.

Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 23 Lug 2013, 16:43 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #698 il: 23 Lug 2013, 16:40 »
Vincent rifiuta questo fato e si impegna in una sfida finale che è la scalata della torre di Ishtar (che è appunto la dea della fertilità e della procreazione).
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #699 il: 23 Lug 2013, 17:42 »
Rimango un pò stranito nella ricerca di plausibilità in un qualcosa così palesemente esagerato e di stampo macchiettistico alla stregua di talune rappresentazioni teatrali...
Rimango un po' stranito anche io quando sento frasi tipo "finalmente una trama matura". Il fatto che i videogiochi non parlino spesso di queste situazioni non mi sembra un argomento decisivo: l'incapacità di prendersi responsabilità (soprattutto famigliari) è uno dei problemi più comuni nella nostra società. Non sarà comune nei videogiochi, ma nella realtà non c'è nulla di più banale.
Forse l'appeal del gioco per alcuni verte proprio su questo, nell'immedesimazione in una situazione mai tanto vicina (e per certi versi scomoda), per cui lo stereotipo rappresentato funge da esorcismo.
Poi, intendiamoci, ho apprezzato anche io alcuni dialoghi, ma il gioco mi è sembrato sempre a 'tanto così' dal mostrare qualcosa di davvero interessante e inaspettato, che però non arrivava mai (o a conti fatti era deludente).
Professional Casual Gamer

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #700 il: 23 Lug 2013, 17:49 »
non entro nel merito perchè non ho retto neanche fino a metà gioco (fino a li comunque a me piaceva), ma forse viene considerato "adulto" per questa a mio avviso deleteria tendenza di dividere le storie "infantili" e "adulte" a seconda delle tematiche trattate.

che poi sti termini non vogliono direi niente, è tutta robba di marketing. Darker, Edgier, Mature, tutte cose scritte  a tavolino per far sentire l'adulto (o presunto tale) parte di una certa esperienza.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #701 il: 23 Lug 2013, 17:57 »
forse viene considerato "adulto" per questa a mio avviso deleteria tendenza di dividere le storie "infantili" e "adulte" a seconda delle tematiche trattate.
E' quello che ha detto anche giopep su Twitter, e io concordo in pieno.
Professional Casual Gamer

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #702 il: 23 Lug 2013, 18:32 »
Rimango un po' stranito anche io quando sento frasi tipo "finalmente una trama matura".
Ah beh, questo è comprensibile. A me più che il contenuto ha proprio divertito il modo di esporre. Mi son parsi degli showrunner abbastanza consapevoli almeno per 3/4 quarti di storia. A ben vedere persino la comparsata delle divinità ed il deus ex machina spiegone alla fin fine hanno un senso (per quanto il secondo mi rimanga indigesto) con il loro disegno di riprodurre un teatrucolo dei poveri su vizi e virtù umane. Ed il termine maturo lo associo ad un buon utilizzo dei veicoli narrativi scelti allo scopo.

Citazione
Il fatto che i videogiochi non parlino spesso di queste situazioni non mi sembra un argomento decisivo: l'incapacità di prendersi responsabilità (soprattutto famigliari) è uno dei problemi più comuni nella nostra società. Non sarà comune nei videogiochi, ma nella realtà non c'è nulla di più banale.
Sì infatti, però a mio avviso non è neache da minimizzare l'approdo in una forma pure piuttosto bizzarra di sta roba nel medium. Ormai nel vg è stato importato di tutto che veramente rimane poco di cui parlare se non delle cose banali di tutti i giorni. La differenza a quel punto la fanno le modalità di esposizione.

Citazione
Forse l'appeal del gioco per alcuni verte proprio su questo, nell'immedesimazione in una situazione mai tanto vicina (e per certi versi scomoda), per cui lo stereotipo rappresentato funge da esorcismo.
In toto a mio avviso no, ma parte dell'appeal è certamente questo... Noto una certa tendenza in cui mi calo anche io ad apprezzare maggiormente quelle storie che in qualche misura hanno un legame con noi e col comune...
E non è un caso che dal momento del plot twist esoterico la presa sullo spettatore viene progressivamente meno.


Citazione
Poi, intendiamoci, ho apprezzato anche io alcuni dialoghi, ma il gioco mi è sembrato sempre a 'tanto così' dal mostrare qualcosa di davvero interessante e inaspettato, che però non arrivava mai (o a conti fatti era deludente).
Sì diciamo che ti ci fa credere e sperare un pò salvo risolversi in una, a mio avviso simpatica, cazzonata.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #703 il: 23 Lug 2013, 18:49 »
Direi che ci siamo capiti, concordo su tutto.
Professional Casual Gamer

Offline Red Alex

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.004
  • अनिच्चा
    • Flickr
Re: [PS3][360] Catherine
« Risposta #704 il: 25 Lug 2013, 14:06 »
Ieri al livello 6-3 (normal) ho coniato decine di bestemmie inedite....
Nota di demerito per la telecamera che nega categoricamente la visuale dei blocchi (o di vincent) in secondo piano - ossia dietro/sotto ad altri blocchi.
Alcuni passaggi li ho risolti in maniera casuale andando a tentativo - spostando freneticamente i blocchi ad minchiam - visto che spesso non si ha il tempo (e/o la possibilità) manco per guardarsi intorno... il che è veramente il peggio che si possa fare in un puzzle di questo tipo.

A gioco finito mi dedicherò a rapunzel che sembra decisamente più stimolante.
My TFP Yearbook
[2024] [2023] [2022] [2021] [2020]