Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254683 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15300 il: 17 Gen 2017, 22:36 »
Io prenderei ancora Shield tablet.

Annunciato ufficialmente l'arrivo di Android 7 su Tablet-> https://forums.geforce.com/default/topic/988584/shield-tablet/new-shield-controller-support-for-shield-tv-2015-shield-tablet-and-geforce-pcs/ "Support for SHIELD tablet will be added with SHIELD Upgrade 5.0, expected in the coming weeks."

Immagino si tratterà della versione 2.0 per il Tablet K1 e la versione 5.0 per la versione "vecchia" con il pennino, di sicuro si tratta di Nougat visto che si passa dal 4.4 al 5.0.

La notizia è buona di per se, ma non vedo l'ora che rilascino i sorgenti per vedere le prime rom Lineage per lo Shield funzionanti a dovere, ora che hanno fixato il problema legato all'audio tramite hdmi che ha sempre funzionato male su qualsiasi rom non stock.
« Ultima modifica: 17 Gen 2017, 23:48 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15301 il: 22 Gen 2017, 13:17 »
Ricambio con un altro link imho da leggere per chi segue questo mondo da vicino, soprattutto ora che ChromeOS ha preso il post di Android dai tablet in su (e, a questo punto, non è da escludere che prenderà il suo posto pure su smartphone). Come sappiamo, tempo addietro Google ha annunciato per prima il pieno supporto di Android alle PWA:

https://joreteg.com/blog/why-i-switched-to-android

Sarà estremamente interessante osservare come reagiranno Apple e Microsoft a questo cambiamento che potrebbe essere davvero epocale.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15302 il: 22 Gen 2017, 19:34 »
il tipo tira acqua al mulino suo; ma io penso che le web app siano solo la piú grande piaga dell'informatica moderna.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15303 il: 22 Gen 2017, 19:35 »
il tipo tira acqua al mulino suo; ma io penso che le web app siano solo la piú grande piaga dell'informatica moderna.

Please, explain.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15304 il: 22 Gen 2017, 22:12 »
il tipo tira acqua al mulino suo; ma io penso che le web app siano solo la piú grande piaga dell'informatica moderna.

Please, explain.
La velocità e l'ottimizzazione di un codice nativo (che poi quando si parla di Android si parla di java che non è proprio codice compilato, ma un mix di compilato ed interpretato) non sarà mai, MAI eguagliata da del codice web.
Questo senza contare lo spreco di risorse per eseguire la medesima azione.
Ed in aggiunta a tutto ciò c'é quello schifo che è JavaScript.
Tutto questo è ovviamente da considerarsi un grosso IMHO.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15305 il: 23 Gen 2017, 16:55 »
+1 per recklessman

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15306 il: 23 Gen 2017, 18:22 »
Anche io concordo.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15307 il: 26 Gen 2017, 09:51 »
C'è un problema...
Ho comprato un Huawei 9 Lite e una SD della Sandisk da 64Gb...tutto bene tutto fico (più o meno) MA...scopro che Spotify non si può spostare sulla SD e inoltre, cosa più grave, non ci si può spostare neanche i brani scaricati (sono utente Premium). Pare che il tutto sia da ricollegare all'aggiornamento 6.0 di MM...e fin qui bestemmie ma tant'è...c'è di peggio.
Per liberare spazio nella memoria interna svuoto la cartella Music, creo una cartella sulla SD e ci piazzo i miei MP3 i quali risultano lì.
La SD risulta essere sempre sostanzialmente vuota mentre la memoria interna è sempre uguale (come spazio occupato) MA nel dettaglio della memoria la sezione Musica risulta vuota e se vado a vedere con il browser su Mac gli MP3 sono dove devono essere, ma il sistema non mi rileva il passaggio.
Quindi, che cazzo ha che non va Android?

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15308 il: 26 Gen 2017, 09:54 »

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15309 il: 26 Gen 2017, 09:59 »
Chiaro, ma non funziona.
Con l'aggiornamento a 6.0 hanno eliminato questa possibilità...anche utilizzando app di terze parti per la migrazione delle app Spotify rimane bloccata.


Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15311 il: 26 Gen 2017, 10:21 »
Ho seguito quella procedura, grazie mille.
Sto scaricando una playlist, vediamo se funge.
Invece per quella faccenda della musica che mi risulta essere sempre sulla memoria interna? Qualche idea?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15312 il: 26 Gen 2017, 10:28 »
Come fai a dire che la musica ti risulta nella memoria interna? Nel senso, da dove prendi quell'informazione? Magari è semplicemente il software che stai utilizzando che non ha aggiornato il contenuto della cartella e, al momento, te la indica come piena. Di questo non mi preoccuperei, quindi, se la cartella Musica risulta vuota.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15313 il: 26 Gen 2017, 10:49 »
Innanzitutto GRANDE SHAPE! La procedura che hai trovato pare funzionare eggregiamente, ottimo.

Come fai a dire che la musica ti risulta nella memoria interna? Nel senso, da dove prendi quell'informazione? Magari è semplicemente il software che stai utilizzando che non ha aggiornato il contenuto della cartella e, al momento, te la indica come piena. Di questo non mi preoccuperei, quindi, se la cartella Musica risulta vuota.
Allora, dico che la memoria è piena perchè me lo dice il software di sistema. Quando vado a vedere lo schema della memoria interna mi da libero solo 4Gb ma nel dettaglio la parte musicale (che era di 4Gb) è completamente vuota. Quindi facendo un rapido calcolo dovrei avere più memoria interna libera. Ma potrei anche sbagliarmi...tra l'altro scopro che di 16Gb lo Huawei ne lascia a disposizione solo 10Gb...6Gb per il sistema operativo? Mi sembrano tantini...ma vabbè, forse è andato tutto a posto.
Grazie mille
 :)


[EDIT] Tutto a posto, calcolavo sulla base dei 16Gb ma in realtà sono solo 10 a disposizione. Con la procedura linkata da Shape si risolve il problema di Spotify.
« Ultima modifica: 26 Gen 2017, 10:54 da Kabuto »

Offline Beorne

  • Recluta
  • *
  • Post: 176
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15314 il: 07 Mar 2017, 13:48 »
Volevo cambiare il mi nexus 5 che dopo tre anni ormai non funziona più niente, ma non volevo spendere più di 300 €, tanto è inutile, dopo due anni e mezzo sti cosi sono da cambiare.
Mi stavo orientando verso uno Xiaomi Mi5, cosa ne pensate ? Altri consigli?