Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254649 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15045 il: 19 Set 2016, 11:45 »
Appena preso android mi ero messo a smanettare con launcher vari. Avevo pure acquistato nova che mi sembrava il migliore. Tutta sta smania è durata una settimana. ora sono tornato a quello di default e ho installato solo le app delle quali ho veramente bisogno e utilizzo. Una manciata insomma.

Probabilmente sono io che faccio un uso limitato del telefono. Vedendo certi smartphone di amici, zeppi di app, mi chiedo se veramente le utilizzino.


La cosa che meno capisco è la corsa alla potenza bruta. Che cavolo serve?

« Ultima modifica: 19 Set 2016, 11:48 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15046 il: 19 Set 2016, 11:48 »
La cosa che meno capisco è la corsa alla potenza bruta. Che cavolo serve?
A giustificare costi e, soprattutto, ricavi senza senso.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15047 il: 19 Set 2016, 11:49 »
In questo mamma apple è bravissima.  :D

Apple, cristo, rilascia i nuovi macbook oppure mi prendo un cazzo di portatile win.  :D
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15048 il: 19 Set 2016, 11:50 »
Appena preso android mi ero messo a smanettare con launcher vari. Avevo pure acquistato nova che mi sembrava il migliore. Tutta sta smania è durata una settimana. ora sono tornato a quello di default e ho installato solo le app delle quali ho veramente bisogno e utilizzo. Una manciata insomma.

La cosa che meno capisco è la corsa alla potenza bruta. Che cavolo serve?

Mi rendo conto, come sostenevi in una discussione in cui a un certo punto mi misi a giocare con il paradosso, personalizzare Android per disegnare la propria interfaccia richiede smanettamento. Giocando con iOS mi sono solo sorpreso a constatare quanto questi due OS, apparentemente simili, possano invece differire tra di loro.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15049 il: 19 Set 2016, 11:53 »

La cosa che meno capisco è la corsa alla potenza bruta. Che cavolo serve?

Imho, sebbene sottoutilizzati, gli OS mobile si adattano più facilmente alle varie attività della giornata. Per questo motivo i loro ecosistemi crescono più rapidamente degli OS desktop. Sempre per lo stesso motivo, iOS e Android finiranno presto per fagocitare il desktop, ragione per la quale Apple e Google spingono sempre di più per rendere i loro OS più complessi sotto il cofano.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15050 il: 19 Set 2016, 11:55 »
OS e Android finiranno presto per fagocitare il desktop, ragione per la quale Apple e Google spingono sempre di più per rendere i loro OS più complessi sotto il cofano.
Sinceramente dubito che ciò possa avvenire. Nel momento stesso in cui dovessi collegare il mio telefono al monitor e a una tastiera questo  non sarebbe più un telefono.

Gli oggetti in questione sono così diversi che difficilmente immagino un punto di incontro tra i due.
« Ultima modifica: 19 Set 2016, 11:57 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15051 il: 19 Set 2016, 12:23 »
Alti. Si vocifera 649 euro per il Pixel XL e 100 euro in meno per il fratello con il display più piccolo. La cosa interessante di questi telefoni sarà comunque il fatto che li si potrà considerare i primi veri googlefonini, cioè telefoni in cui Google ci mette la faccia in prima persona (per ciò che concerne design, hardware e e software) senza nascondersi dietro il produttore di turno. Il telefono, infatti, sarà lontano dall'avere Android 'stock' come siamo abituati a vederlo sui Nexus (o quasi, in verità nemmeno i Nexus hanno mai avuto una ROM 100% AOSP), ma personalizzato da Google stessa.
Chissà se i costi giustificheranno la personalizzazione di Google, io tutti quei soldi non li spenderei mai.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15052 il: 19 Set 2016, 12:30 »
Help!
Ho uno strano problema, in maniera casuale lo schermo del mio OPO va in sospensione appena lo attivo senza darmi il tempo di interagire, come se il timer fosse impostato male (no) o se si attivasse senza motivo il sensore di prossimità.
Ripropongo il mio problema, prima di arrendermi all'idea che sia un malfunzionamento hardware.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15053 il: 19 Set 2016, 12:32 »
Alti. Si vocifera 649 euro per il Pixel XL e 100 euro in meno per il fratello con il display più piccolo. La cosa interessante di questi telefoni sarà comunque il fatto che li si potrà considerare i primi veri googlefonini, cioè telefoni in cui Google ci mette la faccia in prima persona (per ciò che concerne design, hardware e e software) senza nascondersi dietro il produttore di turno. Il telefono, infatti, sarà lontano dall'avere Android 'stock' come siamo abituati a vederlo sui Nexus (o quasi, in verità nemmeno i Nexus hanno mai avuto una ROM 100% AOSP), ma personalizzato da Google stessa.
Chissà se i costi giustificheranno la personalizzazione di Google, io tutti quei soldi non li spenderei mai.

Ma figurati, certo che no. Io me lo piglio perché sono appassionato, ma se ragionassi in termini di pura convenienza suggerirei di aspettare.

@Naked: parlo per me, in questo caso, e devo confessare che a me la prospettiva di portarmi dietro l'intero ecosistema su desktop attira parecchio e sarei curioso di sperimentare le nuove combinazioni che l'eventuale transizione consentirebbe. Comunque, per ora è tutta teoria.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15054 il: 19 Set 2016, 12:33 »
Help!
Ho uno strano problema, in maniera casuale lo schermo del mio OPO va in sospensione appena lo attivo senza darmi il tempo di interagire, come se il timer fosse impostato male (no) o se si attivasse senza motivo il sensore di prossimità.
Ripropongo il mio problema, prima di arrendermi all'idea che sia un malfunzionamento hardware.

Prova a disattivare il sensore di prossimità e vedere se questo produce un risultato. Da lì si può continuare a ragionare.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15055 il: 19 Set 2016, 12:35 »
È la prima soluzione a cui ho pensato ma non trovo il modo di farlo.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15056 il: 19 Set 2016, 12:38 »
@Naked: parlo per me, in questo caso, e devo confessare che a me la prospettiva di portarmi dietro l'intero ecosistema su desktop attira parecchio e sarei curioso di sperimentare le nuove combinazioni che l'eventuale transizione consentirebbe. Comunque, per ora è tutta teoria.
Ma tu lo usi per lavorare lo smartphone? percentualmente quanto usi della sua potenza?
Io, dal momento che non ci gioco sul cell, sarò al 20%.  :D
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15057 il: 19 Set 2016, 12:40 »
Io invece (in realtà Mary) ho un problema con l'app Telefono. Chissà cosa avrà toccato ma ora quando riceve una chiamata, questa non compare come al solito al posto del lock screen. Per accedervi bisogna quindi entrare nell'app e scegliere tra tre opzioni, una delle quali è del tipo "torna alla chiamata".

Ho controllato tutte le impostazioni (confrontandole con il mio), ho cancellato la cache dell'app, ma niente, non sono riuscito a farlo tornare come prima. I telefoni sono gli stessi, OPO.

Avete idea di dove cavolo possa andare a guardare?

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15058 il: 19 Set 2016, 12:51 »
@Naked: parlo per me, in questo caso, e devo confessare che a me la prospettiva di portarmi dietro l'intero ecosistema su desktop attira parecchio e sarei curioso di sperimentare le nuove combinazioni che l'eventuale transizione consentirebbe. Comunque, per ora è tutta teoria.
Ma tu lo usi per lavorare lo smartphone? percentualmente quanto usi della sua potenza?
Io, dal momento che non ci gioco sul cell, sarò al 20%.  :D

Non lo smartphone (la cui utilità è certamente riservata alla gestione dei contatti), ma l'ecosistema che c'è dietro sì, in combinazione con il web. Per esempio, quando ho usato il tablet come alternativa al desktop per me era impagabile una cosa che solo Android consente, vale a dire quella di creare dei desktop multipli con i widget in grado di offrire dei link a partire da qualsiasi elemento grafico di mia scelta. Per esempio, mi creavo dei link alle pagine web che mi servivano, dei link evernote, i link ai libri, i link ai documenti e ai segnalibri dentro i documenti, giacché la mia produttività è aumentata considerevolmente grazie alla possibilità di lavorare in punti diversi all'interno dello stesso documento tramite finestre multiple. Tutti i link erano ordinatamente disposti all'interno di cassetti richiamabili da una o più barre laterali. Sicuro, bisogna acquistare le app apposite, e mettersi lì a capire come funziona il rapporto tra widget, link e scorciatoie, ma Android per sua natura era l'unico OS che mi consentiva di farlo. Il grosso limite era costituito dall'impossibilità di gestire comodamente più finestre e tenerle aperte una di fianco all'altra. Stiamo perlando di Android di Lollipop. Ora che il multifinestra è ufficialmente supportato credo che potrò presto tornare a sperimentare.

Ma restando nell'ambito di un utilizzo più specificamente da smartphone, un'applicazione qualsiasi (e gratis) come Drupe, per esempio,  perché non la provate? L'integrazione di un AppSwap, AnyDo o Textra con la barra delle notifiche? E queste cose sono il meno che si possa fare...
« Ultima modifica: 19 Set 2016, 12:55 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #15059 il: 19 Set 2016, 12:53 »
Io invece (in realtà Mary) ho un problema con l'app Telefono. Chissà cosa avrà toccato ma ora quando riceve una chiamata, questa non compare come al solito al posto del lock screen. Per accedervi bisogna quindi entrare nell'app e scegliere tra tre opzioni, una delle quali è del tipo "torna alla chiamata".

Ho controllato tutte le impostazioni (confrontandole con il mio), ho cancellato la cache dell'app, ma niente, non sono riuscito a farlo tornare come prima. I telefoni sono gli stessi, OPO.

Avete idea di dove cavolo possa andare a guardare?

Disattiva momentaneamente il lockscreen (è gestito da un'app esterna?) oppure prova a scaricare un'altra app per la gestione delle chiamate e a impostarla come predefinita, o ancora un caller ID e vediamo che succede.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."