Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254625 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14985 il: 30 Ago 2016, 17:35 »
Sicuramente i tablet non sono un prodotto casual.
Lo tieni a casa e se lo porti fuori o è per lavoro o "di servizio" (vedi alla voce: darlo ai bambini al ristorante).
Non hanno proprio quella connotazione "di costume" come i cellulari.
Io, per dire, ho ancora l'iPad3 preso da Seppia 2 anni fa e non ho intenzione di cambiarlo ancora per un po'. Va benissimo per quello che devo fare, comincia a claudicare un po', ora, sulla navigazione, ma come monitor per vedere filmati/Netflix o leggiucchiare qualcosa è fantastico.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.409
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14986 il: 30 Ago 2016, 17:47 »
in effetti, a casa abbiamo un Galaxy Tab3 da 16GB da più di 2 anni: è di gran lunga il dispositivo più utilizzato dalla famiglia (io, mio fratello e persino mio padre che di tecnologia proprio zero) ma nonostante sia BEN più che claudicante, ancora non ci siamo decisi a cambiarlo, perchè "vabbè, per quel che deve fare va ancora bene dai..."

E' pure strana come cosa, ma evidentemente il fattore "sociale" che muove i numeri impressionanti degli smartphone è un motore fondamentale.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14987 il: 30 Ago 2016, 21:31 »
ma il "problema" coi tablet è di tipo ... commerciale?

nel senso che stanno perdendo quote di mercato a favore di altre tipologie, tipo i phablet (o smartphone con schermo grande) oppure c'è un motivo "filosofico" che li sta portando a morire?

Io credo che sia vero quello che dice Kabuto ma che sia da inquadrare in un certo modo. Il tablet, sebbene venga visto come una versione più comoda di un portatile, viene di fatto impiegato come uno smartphone gigante senza la parte telefonica. In questo senso, secondo me il fatto che il tablet sia un dispositivo che venga utilizzato per più tempo non dipende dalla sua completezza. Casomai, ne denuncia indirettamente le limitazioni. Ora che gli smartphone stanno diventando sempre più grandi e i portatili si fanno sempre più 'convertibili', il tablet sta perdendo gradualmente la sua utilità percepita. iPad tiene perché la forza del brand e l'unicità in cui si colloca nell'ecosistema Apple gli conferiscono ancora un senso, ma non credo possa tenere ancora per molto dopo questo Natale, a meno che non rafforzi la propria capacità di proporsi come alternativa a un convertibile 2 in 1 come quelli con Windows e, immagino tra poco, CoS + Android.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.835
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14988 il: 30 Ago 2016, 23:42 »
Io il tablet dopo anni ancora non ho capito a cosa serva. Nel senso che non lo ritengo indispensabile. Con mio fratello avevamo preso un ipad di seconda generazione io l'ho usato qualche volta per guardare i film dal letto lui non so per cosa. L'utilizzo principale, e per quello è molto comodo, è far vedere le planimetrie degli appartamenti ai clienti visto che li vendiamo quando sono ancora allo stato rustico senza le divisioni interne.
Il fatto di non avere un utilizzo ben definito come il telefono ne ha rallentato parecchio le vendite penso.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14989 il: 31 Ago 2016, 09:35 »
Ho la necessità di visualizzare il calendario dell'account di lavoro in un'app separata da quella che uso per tutti gli altri, è possibile?

Esempio:
- app calendario 1, solo eventi personale@gmail.com + cazzeggio@gmail.com + vattelapesca@gmail.com
- app calendario 2, solo eventi lavoro@gmail.com

Ho provato, ma se modifico le impostazioni di visualizzazione in un'app influenzo anche l'altra e viceversa.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14990 il: 31 Ago 2016, 09:46 »
Non è chiaro se app calendario 1 e 2 siano la stessa app su due dispositivi diversi o 2 app diverse sullo stesso dispositivo e soprattutto che app siano. Scritto così non si capisce nemmeno perché modificando una influenzi l'altra...
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14991 il: 31 Ago 2016, 09:55 »
Giusto, chiarisco.
Sono due app calendario, quella standard di google ed un'altra che ho scaricato per sperimentare; entrambe le app girano sullo stesso dispositivo. Davo per scontato di poter libermente visualizzare alcuni calendari in un'app ed altri nell'altra, invece ho notato che se imposto l'app1 affinché visualizzi i calendari A-B-C (esempio) li ritrovo tali e quali anche nell'app2, ugualmente se imposto app2 per visualizzare D-C-E li vedo anche su app1, come se le app condividessero le impostazioni.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14992 il: 31 Ago 2016, 10:16 »
Allora: credo che sia perché le impostazioni dei calendari che vai a visualizzare sono legate all'account google a cui sono collegate in prima istanza, ipotizzo che entrambe le app siano collegate al tuo account google sul dispositivo android e che sia un unico account.
Se ho azzeccato la soluzione e': impostare un secondo account Google sul dispositivo Android (lavoro@gmail.com) e utilizzarlo come account collegato alla seconda app calendario, così facendo dovresti risolvere.
Se la mia ipotesi non e' corretta: non e' contemplato, la problematica che evidenzi deve avere per forza la causa dell'utilizzo dello stesso account google, altrimenti non me la spiego :)

edit: 1000! Auguri!
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14993 il: 31 Ago 2016, 11:10 »
Se ho azzeccato la soluzione e':
1) impostare un secondo account Google sul dispositivo Android (lavoro@gmail.com) e
2) utilizzarlo come account collegato alla seconda app calendario, così facendo dovresti risolvere.
Ho modificato il tuo post per evitare fraintendimenti.
1) account aggiunto nelle impostazioni generali, sincronizzazione attiva
2) non so come collegare una specifica app ad un account
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14994 il: 31 Ago 2016, 11:18 »
Teoricamente quando apri una applicazione che funziona con l'account Google ti chiede di collegare l'account alla prima apertura/configurazione e ti chiede quale collegare pescando fra gli account impostati nel dispositivo (nel tuo caso ti chiederebbe vuoi quello personale o quello lavoro?).

Pero' questo è how to use specifico della app, quindi non riesco ad essere piu' preciso
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14995 il: 31 Ago 2016, 11:50 »
Infatti in genere funziona così, ma le app calendario che ho provato finora non chiedono nulla al primo avvio.

O sono io che non vedo la soluzione sotto i miei occhi, o è allucinante che non si possa chiedere ad un'app di sincronizzare un solo account tra quelli registrati nel telefono: è come se gmail non permettesse di vedere separatamente le email di account diversi.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14996 il: 02 Set 2016, 14:08 »
E vai, anche il brand Nexus è morto. I prossimi telefoni Google si chiameranno Pixel, per sottolineare, tra le altre cose, il fatto che saranno maggiormente personalizzati da Google:

http://www.androidpolice.com/2016/09/01/exclusive-googles-new-phones-will-be-called-the-pixel-and-pixel-xl/

Zel, con tuo Nexus 6P hai l'ultimo esemplare della specie. Big changes ahead...
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14997 il: 02 Set 2016, 14:09 »
Mi piace il fatto che questo post si trovi proprio nella pagina 1000   :yes:
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14998 il: 02 Set 2016, 14:22 »
Era nell'aria da un po', sono curioso di vedere cosa succederà.
Pixel come presentimento di una unificazione e di un marchio piu' riconoscibile attraverso più mercati? Portatili, tablet, cellulari, smartwatch e chissà cosa altro nel nome della convergenza?
Da una parte il marchio Google (Google Cast, Google Home) e dall'altro Pixel come linea di prodotti.
Vedremo.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14999 il: 02 Set 2016, 14:29 »
Brutto sto nome.
NNID FiloSNK