Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254386 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline f@ifer

  • Iniziato
  • Post: 91
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14835 il: 19 Lug 2016, 22:23 »
Guarda io ci ho provato, in sintesi ... Non ce la faceva.

Ho cercato per qualche tempo di utilizzare il mio vecchio S2 come muletto x i torrent e media player. Inizialmente sembra filare tutto liscio, ma, credo a causa delle risorse limitate capitava spesso che si freezasse e non c'era altra via se non il reboot.
Credo sia un problema di gestione dell'HDMI, ho provato a fare la stessa cosa con un HTC One M7 e non ha mostrato problemi di questo tipo.

Lo usavo collegato alla TV con il cavo MHL originale Samsung, quindi relativamente alla possibilità di lettura di video da USB non so risponderti.

Per comandarlo usavo una tastiera bluetooth con annesso touchpad. Nel launcher tutto bene, il problema nasceva nell'utilizzo dei lettori video perche la freccia del mouse per qualche motivo non viene visualizzata, quindi la gestione del fast forward, cambio traccia audio ecc... diventava problematica, e non venivano mostrati i sottotitoli. L'unico lettore che non mostrava questi problemi era Kodi (non le ultime versioni perche richiedono almeno Android KitKat e quindi non giravano) ma a livello di performance non era il massimo, spesso scattava.

Per quanto riguarda gli emulatori non ne ho provati, ma se hai un DualShock 3 e fai il root lo puoi usare in bluetooth.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14836 il: 20 Lug 2016, 09:59 »
Oh grazie mille per il tuo feedback, era esattamente l'uso che volevo farci.
Comunque per kodi basta mettere un firmware tipo cyanogenmod e si risolve il problema di kitkat.

Ma freezava per i torrent o per i video? Durante la riproduzione? Che video facevi girare? 480/720/1080p?

Offline f@ifer

  • Iniziato
  • Post: 91
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14837 il: 20 Lug 2016, 10:14 »
Il problema con Kodi è che se ci metti la Cyano non va più l'uscita HDMI, non è supportato l'MHL. Se non ho capito male grazie a Samsung non ha mai rilasciato i sorgenti dei suoi driver.
Sei obbligato ad usare una ROM a base Samsung e quindi non si va oltre la 4.1.2, se non ricordo male.

Il freeze credo fosse dovuto proprio alla connessione HDMI, anche se non aprivo il client torrent dopo qualche giorno (a volte anche nell'arco della stessa giornata) si bloccava. Kodi era "pesante" in generale, e il framerate dei video non sempre ottimale (mi pare indipendentemente dal tipo di video).

C'era un'altro piccolo inconveniente che non ti ho descritto, a meno che tu non voglia sbloccarlo ogni volta che ne devi fare uso devi lasciare lo schermo del telefono acceso, perchè l'uscita HDMI viene disattivata a schermo spento e non c'è modo di accenderlo da tastiera.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14838 il: 20 Lug 2016, 12:47 »
Vabbè ho capito l'antifona, meglio vendersi l'S2 e prendere allo stesso prezzo una penna hdmi a base android.
Grazie mille!

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14839 il: 21 Lug 2016, 14:30 »
L'annuncio del prossimo Tegra secondo me è da tenere d'occhio. Credo che sarà presente in dispositivi che interesseranno più di qualcuno...

http://liliputing.com/2016/07/nvidia-unveil-tegra-next-chip-details-august.html

Per ora si sa che il nuovo Tegra sarà basato su un processore esacore il cui perno saranno due core Denver 2 (un core realizzato da Nvidia la cui prima versione era presente sul Tegra K1), e su una GPU con architettura Pascal. Il numero di CUDA core ipotizzato oscilla tra i 382 e i 640. In quest'ultimo caso, il chip sarebbe evidentemente pensato per dispositivi dedicati principalmente ai videogiochi. Da notare che, adifferenza di quanto fatto con Tegra K1 e Tegra X1, il cui annuncio ha sempre preceduto la commercializzazione delle GPU desktop basate sulla rispettiva architettura, questa volta Nvidia ha custodito gelosamente il segreto. Sono molto curioso.
« Ultima modifica: 21 Lug 2016, 18:14 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14840 il: 27 Lug 2016, 08:03 »
Buongiorno, posto qui una domanda non prettamente Android, ma che lo riguarda.

Come saprà chi lo usa attualmente, tra pochi giorni Evernote cambierà profilo tariffario. In parole povere, con la versione base, gratuita, si potranno tenere sincronizzati solo due device (mobili o PC che siano). Per me diventa quasi inutile, perché lo uso abitualmente su almeno due PC e due dispositivi mobili. L'alternativa è pagare 30€ l'anno, ma è una di quelle cose che sì, uso, ma non smodatamente, quindi sinceramente ne farei a meno.

Conoscete qualche alternativa? Quello che mi interessa è qualche servizio che abbia l'equivalente del Web Clipper di Evernote, con cui con pochi click salvavi articoli e pagine. Per la roba veloce già uso Keep, per la cronaca.

Grazie.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14841 il: 27 Lug 2016, 08:25 »
Per salvare velocemente pagine web io uso Raindrop.io e mi trovo bene. L'estensione per Chrome di Keep l'hai vista sì?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline f@ifer

  • Iniziato
  • Post: 91
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14842 il: 27 Lug 2016, 08:44 »
Per salvare velocemente link da passare tra un dispositivo e l'altro io uso Pocket, sicuramente esiste l'estensione per Firefox, credo anche per Chrome.
Salvo i link da PC e poi me li leggo sul tablet/smartphone (o viceversa).

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14843 il: 27 Lug 2016, 08:51 »
Anche io uso Pocket da una vita.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14844 il: 27 Lug 2016, 09:08 »
Ho usato Pocket e uso abitualmente Keep (per gli URL veloci, ad esempio), ma non sono ciò di cui ho bisogno. Evernote ha strumenti (molto) più potenti di editing della roba salvata, la possibilità di cartelle e tag, ma soprattutto il web clipper è mostruoso: ti permette la scelta tra URL, pagina intera, pagina semplificata (che è una figata: toglie tutti i frame inutili, a cominciare dalle pubblicità) o anche screenshot.

Vabbè, probabilmente se si fanno pagare è perché nessuno è ai loro livelli.  :)

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14845 il: 27 Lug 2016, 09:10 »
tra pochi giorni Evernote cambierà profilo tariffario. [...] Conoscete qualche alternativa? Quello che mi interessa è qualche servizio che abbia l'equivalente del Web Clipper di Evernote, con cui con pochi click salvavi articoli e pagine. Per la roba veloce già uso Keep, per la cronaca.

Ne parlavo qui. Stavo valutando OneNote della Microsoft ma in pratica ho già importato tutto su Nimbus Note.

Ha il Web Clipper che cerchi, oltre alla possibilità di condividere le note come faceva il caro buon vecchio Springpad - per cui ho avuto un piccolo pensiero nostalgico quando ho ritrovato nel backup le ricette che caricavamo.

Qui Enterprise Nimbus, passo e chiudo.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14846 il: 27 Lug 2016, 09:15 »
@FreeDom: non avevo proprio idea di tutte queste funzioni, a me basta salvare una URL per, eventualmente, leggerla dopo ^^
Comunque i tag li gestisce anche Pocket.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14847 il: 27 Lug 2016, 09:34 »
Ne parlavo qui. Stavo valutando OneNote della Microsoft ma in pratica ho già importato tutto su Nimbus Note.

Ha il Web Clipper che cerchi, oltre alla possibilità di condividere le note come faceva il caro buon vecchio Springpad - per cui ho avuto un piccolo pensiero nostalgico quando ho ritrovato nel backup le ricette che caricavamo.

Qui Enterprise Nimbus, passo e chiudo.

Perfetto 'genio, studio e passo. Grazie! Grazie anche a tutti gli altri, chiaramente.  :yes:

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14848 il: 29 Lug 2016, 16:34 »
tra pochi giorni Evernote cambierà profilo tariffario. [...] Conoscete qualche alternativa? Quello che mi interessa è qualche servizio che abbia l'equivalente del Web Clipper di Evernote, con cui con pochi click salvavi articoli e pagine. Per la roba veloce già uso Keep, per la cronaca.

Ne parlavo qui. Stavo valutando OneNote della Microsoft ma in pratica ho già importato tutto su Nimbus Note.

Ha il Web Clipper che cerchi, oltre alla possibilità di condividere le note come faceva il caro buon vecchio Springpad - per cui ho avuto un piccolo pensiero nostalgico quando ho ritrovato nel backup le ricette che caricavamo.

Qui Enterprise Nimbus, passo e chiudo.

eugenio, meriti almeno l'onestà. Alla fine sono stato debole, ho visto le procedure di export e import e... ho pagato Evernote.  :D

Comunque grazie.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14849 il: 29 Lug 2016, 16:57 »
Ti dirò, ci avevo fatto pure un pensiero di pagare. Un pensiero. Uno.
Di tre millisecondi.

In pratica ho risolto velocemente, dato che avevo una trentina di notebook di cui però circa una decina usati come backup automatizzati tramite IFTTT, che quindi posso lasciare su Evernote; e per i rimanenti, avrò impiegato meno di un quarto d'ora. Ma ti appoggio, la praticità di non avere sbattimenti vale sicuramente qualche euro di spesa.

Ora ho un problema simile con Sunrise Calendar. Vediamo se cedo al lusso e spendo oppure trovo una soluzione frugale.