Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254603 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14535 il: 02 Feb 2016, 09:00 »
Ottimo. Ora c'è Play Services che piange continuamente perché vuole essere aggiornato.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14536 il: 02 Feb 2016, 09:05 »
Altrimenti puoi fare hotspot BT con un altro dispositivo per il momento
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14537 il: 02 Feb 2016, 09:06 »
Sì, farò senz'altro così, grazie. Deficienti...
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14538 il: 02 Feb 2016, 09:07 »
Ciao Oberon! Te l'ho detto che ti voglio molto bene?

Spoiler (click to show/hide)


Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14539 il: 02 Feb 2016, 09:08 »
Ciao Oberon! Te l'ho detto che ti voglio molto bene?

Spoiler (click to show/hide)

 :hurt:   

:D
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14540 il: 02 Feb 2016, 09:12 »
Ah, tra l'altro ho anche l'adattatore ethernet...
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14541 il: 02 Feb 2016, 14:23 »
@Oberon:

We have temporarily turned off the OTA update until we understand why a few users are losing WiFi connection after updating their tablet to OTA 4.0. For any users unable to recovery their WiFi after performing an update, can you please try the following troubleshooting steps and let me know if any of the solutions worked for you:  -Reboot your tablet 2-3 times. If this fails, power cycle your tablet 3-4 times (not reboot but complete power off). If this does not work, charge your tablet to 100% and attempt again a couple of times or so. -Factory reset your tablet. Make sure you backup any important files before you perform this step. -A couple of users reporting their WiFI coming back after leaving their tablet powered off for a few hours. Try leaving your tablet powered off for a few hours and then turn the device back on.  If all of these steps fails, please email me a screenshot of the Advanced WiFi page by going into Android Settings -> Wi-Fi -> click on the three dots on the top right hand corner to bring up the menu and select "Advanced". On the Advanced W-Fi page, take a screenshot and email the picture to driverfeedback@nvidia.com. Let me know which tablet you have and whether you attempted some or all of the troubleshooting steps above. Thank you.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14542 il: 02 Feb 2016, 15:35 »
@Oberon:

We have temporarily turned off the OTA update until we understand why a few users are losing WiFi connection after updating their tablet to OTA 4.0. For any users unable to recovery their WiFi after performing an update, can you please try the following troubleshooting steps and let me know if any of the solutions worked for you:  -Reboot your tablet 2-3 times. If this fails, power cycle your tablet 3-4 times (not reboot but complete power off). If this does not work, charge your tablet to 100% and attempt again a couple of times or so. -Factory reset your tablet. Make sure you backup any important files before you perform this step. -A couple of users reporting their WiFI coming back after leaving their tablet powered off for a few hours. Try leaving your tablet powered off for a few hours and then turn the device back on.  If all of these steps fails, please email me a screenshot of the Advanced WiFi page by going into Android Settings -> Wi-Fi -> click on the three dots on the top right hand corner to bring up the menu and select "Advanced". On the Advanced W-Fi page, take a screenshot and email the picture to driverfeedback@nvidia.com. Let me know which tablet you have and whether you attempted some or all of the troubleshooting steps above. Thank you.

Quando torno a casa faccio tutte queste prove. Grazie, se puoi tenermi aggiornato mi fai un favore!

OT: Pongo qui una domanda OT per non fare troppi post: sai se c'è un modo - semplice - per far partire applicazioni Debian su un Chromebook con chip ARM? Ho trovato questo (https://wiki.debian.org/InstallingDebianOn/Samsung/ARMChromebook#Overall_Status ma, francamente, è una procedura per me troppo complicata per applicarla in questo momento. Non ho problemi sul Chromebox con chip Intel, ma su quello con ARM i programmi risultano incompatibili. Ho Unity su entrambi i dispositivi.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14543 il: 02 Feb 2016, 20:56 »
Ti/vi tengo aggiornati per lo Shield, tranquilli :) Per l'altra domanda temo che non si scappi da quella procedura purtroppo... Ma a proposito di Chromebook, se volessi prenderne uno in Italia per mia mamma spendendo il meno possibile hai qualche consiglio?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14544 il: 02 Feb 2016, 21:22 »
Ti/vi tengo aggiornati per lo Shield, tranquilli :) Per l'altra domanda temo che non si scappi da quella procedura purtroppo... Ma a proposito di Chromebook, se volessi prenderne uno in Italia per mia mamma spendendo il meno possibile hai qualche consiglio?

L'ideale sarebbe acquistare da Amazon UK (lì trovi i nuovi Toshiba, Dell 13, il Flip di Asus).
In Italia siamo messi malissimo: sicuramente non prendere un Chromebook con chip ARM come il Tegra K1 (lento da morire rispetto a un qualsiasi Intel. La sua potenza sta tutta nella GPU e su un CB è praticamente inutile) e con meno di 4 GB di RAM. L'OS è leggero, 16 GB di archiviazione vanno benissimo.
« Ultima modifica: 02 Feb 2016, 22:37 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14545 il: 02 Feb 2016, 22:34 »
Dopo svariate prove, il Wi-fi non è tornato.
Ho allora collegato l'adattore ethernet e il tablet naviga che è un piacere. Non ci saranno problemi a installare gli aggiornamenti. Ma che deficienti lo stesso...
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14546 il: 02 Feb 2016, 23:22 »
Hanno aggiornato il programma di mappatura dei tasti del joypad (che, Peppe, si attiva tenendo premuto quello che dovrebbe essere il tasto del multitasking - la freccina verso destra sul mio joypad - non il tasto indietro). Ora l'applicazione è molto più precisa e pratica. Sto formattando la scheda SD per vedere come funziona la nuova gestione della memoria.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14547 il: 02 Feb 2016, 23:37 »
Non c'è. Credo che il problema sia a monte e cioè che la shield TV monta android TV che è diverso da android standard che trovi su cellulari e tablet. Lo store è molto limitato perché tutte le app, ed i giochi, sono versioni ad hoc. Questo rende inutile la mappatura dei tasti perché tutti i giochi sono già compatibili.
La prova è che installando app tramite chiavetta USB queste compaiano sulla home se e solo se sono adattate ad android tv, altrimenti non le vedi proprio. Tramite un launcher (sideload) è possibile aprire la cartella che contiene queste app e lanciarle. Ho installato chrome ma la navigazione è difficoltosa per via dell'interfaccia non adattata al telecomando. Risolto comprando un air mouse.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14548 il: 03 Feb 2016, 14:30 »
L'ideale sarebbe acquistare da Amazon UK (lì trovi i nuovi Toshiba, Dell 13, il Flip di Asus).
In Italia siamo messi malissimo: sicuramente non prendere un Chromebook con chip ARM come il Tegra K1 (lento da morire rispetto a un qualsiasi Intel. La sua potenza sta tutta nella GPU e su un CB è praticamente inutile) e con meno di 4 GB di RAM. L'OS è leggero, 16 GB di archiviazione vanno benissimo.

Faccio una precisazione/aggiunta. Quando dico "lento da morire" mi riferisco al confronto con l'i7 del Chromebox. Un confronto forse fuorviante se il metro di paragone è Chrome su Windows. Per motivi che ignoro, in fatto di prestazioni ChromeOS è un browser a parte rispetto alla sua controparte desktop. Per rendere l'idea, sul misero K1 gira molto più velocemente che sull'Asus da oltre 1200 euro di mia moglie con i7 dell'epoca e GPU Nvidia 750 mobile e perde di misura solo contro il mio desktop con i7 del 2010 e GTX 580. Solo quando ci sono siti con molte animazioni l'OS accusa maggiormente il colpo rispetto al bestione portatile. Ma sul Chromebox con l'i7, la velocità di ChromeOS è inarrivabile (sfido). Si naviga il web davvero come si dovrebbe sempre fare, è una meraviglia.

Altri pregi, volendo forzare qualche paragone con Windows che è naturalmente tutta un'altra categoria di OS ho notato i seguenti pregi:
- avvio istantaneo. Il sistema sembra sempre attenderti anche quando è completamente spento. Quando premo il pulsante di accensione del Chromebox, il monitor non fa in tempo ad accendersi che l'OS è già pronto. Ma non per finta come Android, dove ti compare il desktop ma l'OS non è di fatto pronto al 100% e carica altre funzionalità in background.
- l'OS non freeza e non crasha. MAI. Se ti applichi, può forse mandare in tilt un singolo tab, ma il funzionamento dell'OS non è mai minacciato in nessuna circostanza. Non ho mai visto il sistema impuntarsi o rallentare. Il tab può farlo, ma l'OS no.
- autonomia eterna su portatile
- il controllo completo da parte di Google si traduce nella totale assenza di manutenzione da parte dell'utente. Gli aggiornamenti li fa da solo, in background, e te ne accorgi solo per un'icona che compare in basso a destra a download già avvenuto. Al riavvio successivo, senza alcun rallentamento ti ritrovi il sistema aggiornato all'ultima versione.
« Ultima modifica: 03 Feb 2016, 15:24 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14549 il: 03 Feb 2016, 15:03 »
E' arrivato Marshmallow sul G4! :o
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."