Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254113 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8205 il: 08 Gen 2013, 14:31 »
Amazon app store ed amazon mobile sono due cose differenti.
Mi pare che il check di compatibilità poi sia una cosa automatica in base ad alcuni parametri (risoluzione dello schermo etc etc) per cui non credo ci sia un gomblotto
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8206 il: 08 Gen 2013, 16:19 »
Amazon Mobile e' la versione per smartphone, esiste una versione ottimizzata per tablet (amazon for tablet) ma non e' disponibile in Italia per qualche oscuro motivo.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline capfalcon

  • Avviato
  • *
  • Post: 229
    • E-mail
R: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8207 il: 08 Gen 2013, 17:22 »
Gombloooottttoooo!! Ahahh

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
R: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8208 il: 08 Gen 2013, 17:53 »
Conoscete il significato del lucchetto in alto a destra?
oneloveforchi

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8209 il: 09 Gen 2013, 09:37 »
Dungelot è droga pura, non riesco a staccarmi, mai successo per un gioco da tablet/smartphone a parte PvZ.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
R: Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8210 il: 09 Gen 2013, 20:43 »
Amazon Mobile e' la versione per smartphone, esiste una versione ottimizzata per tablet (amazon for tablet) ma non e' disponibile in Italia per qualche oscuro motivo.
A proposito, conoscete app interessanti ma non disponibili in Italia?
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8211 il: 12 Gen 2013, 11:12 »
e dopo 591 turni il barbaro di settimo livello quihnet (uno dei suoi innumerevoli discendenti) ha ottenuto un punteggio di 14841 nel suo Dungeon Raid :)

(prima mi si era lockato il nexus 7, che spavento)
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.520
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8212 il: 14 Gen 2013, 08:25 »
Niente, ogni volta che per sbaglio mi viene la malaugurata idea di cercare info sugli aggiornamenti Samsung incappo in articoli di rara sibirigudantanità.
Cioè leggete un nuovo modo di intendere l'informazione basata sul nulla (una forma d'arte che andrebbe riconosciuta, fosse scritta almeno decentemente):

Citazione
Aggiornamento Galaxy S3 relativo ad Android Jelly Bean 4.1.2 che sta vivendo una possibile svolta in queste ore, almeno per quanto concerne i Samsung Galaxy S3 no brand, considerando che, dopo la riscontrata disponibilità per le varianti brandizzate Vodafone e H3G, appare vicina come non mai la disponibilità dell’update anche per la versione che in Italia ha fatto registrare il numero più alto di vendite.Le ultime ore sono state caratterizzate da ulteriori segnalazioni da parte degli utenti che sono in possesso proprio di un Samsung Galaxy S3 no brand, con la chiara sensazione che a breve potremmo imbatterci anche in una comunicazione ufficiale da parte di Samsung, o, quantomeno, il link al download dell’aggiornamento Galaxy S3. Insomma, l’attesa e le lamentele degli utenti potrebbero presto volgere al termine.

Prematurata a sinistra.
Ma la migliore è questa:

Citazione
Finalmente sembra che anche i Galaxy S3 No brand, dopo i Brand Vodafone e i Brand di H3G, possano essere aggiornati alla versione 4.1.2 di Android.
Le segnalazioni ci sono arrivate direttamente da un nostro amico e da un nostro utente, quest’ultimo il quale ha visto la notifica su Kies ma non è ancora riuscito correttamente ad aggiornare dopo aver scaricato completamente tutto il firmware, visto che solo la prima volta gli veniva segnalato l’arrivo di Android 4.1.2, ma dopo il riavvio del programma per PC di Samsung, tale segnalazione è sparita e lo smartphone è rimasto ancora ad Android 4.1.1.

Mi ha detto mio cuggino.
« Ultima modifica: 14 Gen 2013, 08:27 da Wis »
Professional Casual Gamer

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8213 il: 14 Gen 2013, 13:56 »

Il gioco è gratis con acquisti in-app e dovrebbe essere tegra -only



Il gioco è un porting con grafica ripulita
€3,99
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8214 il: 14 Gen 2013, 15:49 »
Ho appen ascoperto che si può giocare a Heroe of Might and Magic 2 con Free Heroes 2.

Mi ci tuffo a pesce.
In tigella veritas

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8215 il: 14 Gen 2013, 18:14 »
Niente...

Mi ha detto mio cuggino.

Io oggi ho segato definitivamente tutte le fonti italiane di news android dal mio feed, il colpo di grazia sono stati i 2000 articoli della presunta uscita di 4.2.2 sui nexus polacchi, dove altri siti internazionali che seguo hanno giustamente coperto la notizia con 1 articolo 1 sui siti nostrani si e' mostrata la solita morbosita' relativa agli aggiornamenti come gia' faceva notare Wis. Se qualcuno mi suggerisce un blog italiano che abbia un minimo di dignita' mi fa un favore, altrimenti continuo con android police, android central e xda e vivo sereno con la lingua d'albione
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8216 il: 14 Gen 2013, 18:56 »
android policeè davvero ottimo, il migliore tra i siti android che ho visto.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8217 il: 15 Gen 2013, 17:52 »
http://www.androidpit.com/who-s-to-blame-for-nexus-4-s-collosal-failure

Vorrei lasciare qui una veloce riflessione sul 'flop' del Nexus 4. Magari mi dite voi cosa ne pensate.
Come sapete, le scorte del telefono vengono esaurite quasi istantaneamente. Da Google ed LG non arrivano 'mea culpa', anzi, secondo loro la produzione è in linea con le richieste. E' ovvio che si tratta didichiarazioni di facciata, ma perché? Solo per salvare le apparenze, fingere che vada tutto bene ed evitare che un pubblico mea culpa proietti su di loro la rovinosa immagine da perdenti?
Io penso che con il Nexus 4 Google abbia lanciato un ulteriore messaggio ai suoi partner. Sappiamo bene che Android si è diffuso per la sua capacità di adattarsi alle esigenze di ogni genere di apparecchio elettronico realizzato da qualsiasi produttore. Sappiamo anche che la natura proteiforme di questo sistema operativo è frutto della precisa scelta di Google di farlo diffondere nell'uso e nelle abitudini quotidiane di quanti più utenti possibile. In questo, Google si è rivelata avanti a ogni altra società con cui era in competizione, anche rispetto al solo apparente 'leader' Apple. Laddove la società di Steve Jobs deve le sue fortune alla vecchia idea di simbiosi necessaria tra hardware e software, con una buona iniezione di marketing per creare affetti e suggestioni da brand di lusso (oltre che all'avanguardia tecnologica), Google ha rivelato lentamente la sua natura da web company pura, perfettamente consapevole che l'illusione di oggetto di culto, raffinato e perfetto è destinata presto a svanire in un mercato le cui evoluzioni rendono qualsiasi prodotto dopo soli tre anni indesiderabile anche dallo sfigato del villaggio. Soprattutto, Google ha capito che il vecchio modello di manipolazione del desiderio è proprio della società del consumo, ma che nell'era del digitale quei desideri vanno 'estratti' come informazione dalle azioni della gente, per poi ricrearli o potenziarli. Ed è il sistema operativo il 'data miner' capace di estrarre e convertire queste informazioni.
Da questo punto di vista, Google non ha alcun interesse a spezzare, almeno per ora, la magica alchimia che si è creata con Samsung e altri partner, eventualità inevitabile allorquando Google si decidesse a sfornare un supersmartphone con Android puro. In quel caso, infatti, la sempre maggiore fidelizzazione di Android renderebbe Google un avversario troppo duro da combattere per quegli stessi partner grazie ai cui device Android ha potuto diffondersi e prosperare. Nello stesso tempo, Google non può più limitarsi a realizzare Nexus dalle specifiche soltanto 'buone', se vuole sviluppare il suo OS conformemente alle potenzialità dei nuovi device (per chi non se ne fosse accorto, il 2013 è l'anno in cui Android 5 si prepara a effettuare una svolta in direzione delle prestazioni grafiche, a differenza di quanto è stato finora. Svolta che l'hardware del Nexus 4 anticipa, ma il cui software, per ora, non realizza). Ecco allora che col Nexus 4 hanno lanciato finalmente uno smartphone dalle specifiche superiori a quelle di qualsiasi altro concorrente, rendendolo istantaneamente lo smartphone più ambito dall'utente Android, ma in edizione fintamente limitata, per così dire, limitandosi a immettere sul mercato soltanto la base per le evoluzioni future di Android, così da rassenerare quei partner che, già innervositi dall'acquisizione di Motorola (probabilmente per motivi di brevetti e difendersi da Apple), temevano di vedere i loro guadagni decurtati questo Natale con l'avvento di un Nexus top di gamma. Quanti di noi, se avessero potuto, l'avrebbero preferito al Galaxy S3, al Note 2 ecc. pur tenendo conto che la forza dei vari brand, soprattutto Galaxy, avrebbe comunque consentito vendite consistenti? Io penso che, almeno per quest'anno, Google abbia voluto lanciare un ulteriore messaggio cifrato ai suoi partner, manifestando la consapevolezza della propria forza e, al tempo stesso, il riconoscimento che quella forza le deriva dalla collaborazione coi suoi partner, i cui interessi non ha intenzione di intaccare andando a competere con Samsung ecc. sul fronte hardware, verso il quale Google non mostra per ora alcun interesse di coinvolgimento diretto.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8218 il: 15 Gen 2013, 17:56 »
Ah, mi sono comprato Multiponk in offerta (un euro invece di cinque). Lo consiglio soprattutto a chi ha un tablet e famiglia con cui giocarci:


https://play.google.com/store/apps/details?id=net.fingerlab.multiponk&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwxLDMsIm5ldC5maW5nZXJsYWIubXVsdGlwb25rIl0.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #8219 il: 15 Gen 2013, 18:05 »
« Ultima modifica: 15 Gen 2013, 18:08 da Giuseppedr »