Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254176 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7755 il: 13 Nov 2012, 19:17 »
Peccato, mi piacerebbe uploadare solo la roba scarsa e riscaricarla in formato migliore  :-[

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7756 il: 13 Nov 2012, 19:51 »
Strane cose: ho messo su degli album presenti sullo store e quindi riconosciuti col match. E fin qui.
Vado a riscaricare un brano (tra l'altro: il limite di 2 download dopo quanto si resetta?) e vedo che la qualità è variabile: in un caso è 192k, in un altro 160k 22.05khz...

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7757 il: 13 Nov 2012, 20:01 »
Oh, ho appena visto che si possono editare tag e cover dei pezzi caricati, sono felice :)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7758 il: 13 Nov 2012, 20:16 »
Segnalo che e' uscita l'applicazione ufficiale Dark Horse su Android, non ho ancora provato a leggere ma alla creazione dell'account ti regalano una manciata di numeri 1 utili allo scopo (pure il primo Hellboy!)
E visto che si chiedeva di manghi in digitale legali DH ha portato qualcosa in america, tipo Berserk.

Ho sfogliato le prime pagine di HellBoy, anche qui e' presente la lettura per vignetta, applicazione promossa con riserva, le pagine degli oggetti sono bruttine e con pochi dettagli e la visualizzazione per categorie dello store e' lentina. Dovevo recuperare gli ultimi numeri di HellBoy, lo faro' direttamente qui
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline AXW

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.210
R: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7759 il: 14 Nov 2012, 00:39 »
Con il "trucco" del proxy, ho attivo il mio cloud da un paio di mesi. Ricordo che per fare l'upload di 2500 mp3 ci ho messo due giorni pieni (48 ore) con fastweb. È un pò lentino effettivamente, poi ho dovuto riorganizzare un pò gli album, però è abbastanza fico.
Per chi ha anche iOS c'è un'app che accede a Google Music con tanto di sincronizzazione, si chiama GoMusic.
Peste colga chi scrive "PSX2" e "la Wii"!!! 
PSN axw75, Nintendo  8734 2667 1308 7769, XBox Live axw75, Steam axw75


Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7761 il: 14 Nov 2012, 09:13 »
Come ho già detto lo uso da mesi (ok non c'era lo store). Io sul mac ho un apposito plugin che sincronizza google music con itunes senza problemi e senza scazzi con i tag. L'unico neo è che non accetta tutti i formati di itunes quindi alcuni album non me li carica perchè in formato Apple loseless. A parte questo vorrei segnalare che c'è la possibilità di arricchire la propria collezione con dei brani che Google inserisce automaticamente tenendo anche conto, se ho ben capito, dei nostri gusti musicali. Tutto gratis. E' un po' come il brano gratuito della settimana di iTunes solo che google te lo mette in automatico e non ti da sciorda ma roba che potresti gradire. E poi credo pure che non si tratti di un solo brano a settimana perchè ho già un sacco di mp3.
La cosa bella è che puoi ascoltare la tua musica su qualsiasi dispositivo in grado di andare su internet con un browser, quindi su questo aspetto è molto meglio di iTunes (ma potrei sbagliarmi: è possibile accedere alla propria libreria di Itunes su cloud da qualsiasi dispositivo?).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7762 il: 14 Nov 2012, 10:02 »
Si, arrivo tardi lo so.

Un link, un consiglio, una lista, una summa insomma su come personalizzare il proprio S3? Le app imprescindibili, le solite cose insomma.
Grazie  :-[

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.520
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7763 il: 14 Nov 2012, 10:06 »
Più che altro è una domanda ricorrente. Scorri qualche pagina indietro, ci sono consigli utili per qualunque terminale Android.
C'è anche la prima pagina di questo thread.
Professional Casual Gamer

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7764 il: 14 Nov 2012, 10:14 »
Grazie, grazie, grazie e scusate! Pensavo che la prima pagina fosse un poco "anziana" ! : )

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7765 il: 14 Nov 2012, 10:34 »
Il Nexus S non verrà più aggiornato :(

E' un momento triste per me  :cry:
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7766 il: 14 Nov 2012, 10:38 »
In effetti avrebbero potuto supportarlo ancora, non mi pare che sia così anziano, come terminale.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7767 il: 14 Nov 2012, 10:59 »
è del 2010 se non vado errato.
In effetti potevano aggiornarlo fino al prossimo major update di android. Poi vabè, mi va bene lo stesso, sempre JB è e suppongo che cyano e xda si daranno da fare.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7768 il: 14 Nov 2012, 18:55 »
Aggiornato il client di imo messenger.

Novità funzionali, riarrangiata la finestra di chat, integrata con i contatti.

Perché imo vince?

Citazione
- Concurrent sessions on different devices
- Support for Facebook Chat, Google Talk, Skype, MSN, ICQ/AIM, Yahoo Messenger, Jabber, Hyves, VKontakte and Steam

Si inizia una chat al telefono, si continua via browser, si riprende sul telefono. Praticità tendente a infinito.
Inoltre, è gratuita e senza pubblicità.

Voto: 6 stelle su 5.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7769 il: 16 Nov 2012, 15:25 »
4.2, impressioni calde da Nexus 7:
+La dock ha le icone piu' piccole ora, mi e' sempre sembrato poco coerente la presenza di icone della stessa dimensione della home ma con una colonna in piu' (4 vs 5 negli smartphone, 6 vs 7 sul nexus 7), ora che sono piu' piccole a mio modesto parere la coerenza visiva e' migliorata, c'e' una separazione netta fra le icone della dock e quelle della home, sono piu' piccole il giusto per farci notare la differenza ma senza infastidire
+Lo schermo allo spegnimento ora ha un morbido effetto di fadeout
+La barra delle notifiche non scende piu' fino in fondo, ora e' decisamente piu' corta e quando ci sono poche notifiche e' meglio
+l'area circolare per l'unlock dello screen ora si occupa solo di fare l'unlock, nonostante mi piaccia l'idea di alcuni lockscreen modificati di associare al circolo in diverse posizioni delle scorciatoie e' molto piu' coerente così, sia graficamente che come funzionamento. Nel 4.1.2 stock trasciando verso l'alto si apriva la ricerca google, questa funzione ora e' associata ad una scorciatoia presente nella barra di sistema che non presenta piu' i tasti BACK-HOME-RECENTI ma un tastino rotondo centrale, la gesture e la posizione e' quella identica a quando lo schermo e' sbloccato, sempre per un discorso di coerenza mi sembra la cosa giusta
+widget nel lockscreen, niente da dire: funzionano bene e sono semplici, al momento c'e' poca roba, immagino i programmi di widget piu' famosi ci metteranno non molto ad aggiornarsi per supportare la funzione
+i menu' di sistema hanno avuto qualche piccolo miglioramente grafico, per esempio nelle informazioni delle applicazioni alla voce permessi ora mostrano anche delle icone che aiutano a rendere piu' chiaro che permessi sfrutta l'applicazione.

-quicksettings: il menu' e' brutto, alcuni tasti sono delle scorciatoie per le impostazioni di sistema e non sono dei tasti on-off (tipo il wifi, che senso ha non farmelo accendere/spegnere ma portarmi alle impostazioni?), inoltre a differenza del Nexus 4 dove per richiamarlo c'e' bisogno di una gesture specifica (due dita verso il basso) sul nexus 7 l'unica discriminante e' la posizione del dito (sinistra notifiche destra quicksettings) ma non vi e' nessuna indicazione a schermo che aiuti a capire dove finisca un area e dove inizi l'altra e modificare cosi' brutalmente una gesture oramai naturale non e' stata una buona idea, sarebbe bastato poco per rendere il gesto piu' sensato, come deputare ai quicksettings esclusivamente l'area orologio/batteria/segnale. Peccato, cosi' mi e' successo piu' volte di richiamare i quicksettings al posto delle notifiche.
« Ultima modifica: 16 Nov 2012, 15:31 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)