Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254452 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4935 il: 19 Giu 2012, 14:13 »
Per me, soprattutto a livello di prestazioni sull'SGS, non c'è letteralmente paragone.
Professional Casual Gamer

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4936 il: 19 Giu 2012, 15:42 »
@dj-jojo
ma insomma il passaggio all'altra sponda, come è stato?
ti pace android? Confronti con IOS?

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4937 il: 19 Giu 2012, 15:46 »
Più che altro parlaci dell'S3. :yes:
Professional Casual Gamer

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4938 il: 19 Giu 2012, 15:48 »
Ne ho avuto giusto oggi uno tra le mani, ce l'aveva un tizio che nemmeno sapeva come usarlo -_-"

Bel telefono, per quel poco che ho visto, e schermo veramente grande. Peccato per la pessima interfaccia del launcher Samsung, che fortunatamente si può sostituire.

Ah, confermo che le custodie peggiorano il design del telefono ^^
E che le pellicole protettive devono morire.

edit: intanto è uscito WinZip per Android, inutile se avete già altri software che decomprimono

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4939 il: 19 Giu 2012, 15:53 »
Sto provando tfs shell sul mio evo 3d: una scheggia!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4940 il: 19 Giu 2012, 16:02 »
Alla fine ho preso questa (che mi pare di avere già linkato).
Visto quello che costano 'sti telefoni e la loro ormai dichiarata fragilità (l'indistruttibilità del Gorilla Glass è una mera leggenda) pure io che sono sempre stato contro cover e robaccia simile mi piego alla fortezza inespugnabile.
Professional Casual Gamer

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4941 il: 19 Giu 2012, 16:06 »
Una roba peggiore non esiste, secondo me.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4942 il: 19 Giu 2012, 16:20 »
Ed il mio borsello sarebbe da gay, vero?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4943 il: 19 Giu 2012, 16:32 »
No dai, non ricominciamo, ma chiudere un telefono in un astuccio è la cosa più scomoda del mondo, secondo me, non parlo del fatto estetico.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4944 il: 19 Giu 2012, 16:39 »
@dj-jojo
ma insomma il passaggio all'altra sponda, come è stato?
ti pace android? Confronti con IOS?

Allora, le prime impressioni restano quasi del tutto confermate (a parte i problemi che avevo con la selezione testo che si sono dissolti nel momento in cui ho riprovato e ci ho preso mano).
Il passaggio totale non c'è stato in quanto il mio telefono principale per il momento resta l'iPhone (per diversi motivi ma non perchè Android non mi convinca, semplicemente non ho nessuna fretta).
Diciamo che sotto molti punti di vista sono simili, ovviamente.
Ma Android è più completo e più aperto.
Con l'iPhone ci puoi fare un sacco di cose e le fai bene, ma nel modo in cui è stato previsto che tu le faccia.
Con Android sembra ci si possa fare tutto e in molti modi diversi, anche quelli "sbagliati" o "scomodi".
iOs è più chiuso mentre Android è aperto.
Windows Phone è ancora più talebano di iOs, per dire.
Mi da l'impressione che ci sono cose che possono essere migliorate (in Android), tipo la gestione delle lockscreen.

In particolare sull'S3 devo dire che sono contento di aver avuto la botta di culo di trovarlo a prezzo bassissimo e quindi di aver preso direttamente il meglio sul mercato in quanto  a potenza.
Probabilmente se avessi un device meno potente non sarei così tanto entusiasta anche di Android.
Lo schermo è oscenamente grande, non so come faccia GDR con il suo Note.
Penso che la misura giusta si aggiri attorno ai 4,3 pollici, in quanto a perfetto compromesso tra grandezza ed ergonomia.
Però c'è da dire che ci si abitua abbastanza presto ad uno schermo così tanto più grande.  :)
Inoltre la sinuosità dell'S3 fa si che entri cmq comodamente nelle tasche dei pantaloni (probabilmente perchè essendo più sottile e sinuoso dell'iPhone 4 va più in profondità).
In quanto a qualità costruttiva direi che è molto buono ma non ottimo.
Per esempio il tasto home "fisico" non è all'altezza di quello dell'iPhone e a dirla tutta nemmeno quelli del volume e del lock.
Come player musicale lo devo ancora testare: io uso moltissimo l'iPhone come iPod e questa integrazione (anche con iTunes - gestisco la mia libreria musicale di 200GB con iTunes) è sempre stata un must.
In questo ambito passare ad un altro device non è così trasparente e vorrei valutare bene a cosa vado incontro.
Abbandonare una libreria di iTunes da 200GB divisa in migliaia di playlist (integrate con VirtualDJ) può essere fattibile solo se con poco dispendio di tempo.
Ho cmq già in mente un piano B, cioè tornare all'iPod per la musica e tenere il telefono per tutto il resto anche se lo vedo come un passo indietro.

Ad ogni modo entro breve proverò ad usare l'S3 come telefono principale.
« Ultima modifica: 19 Giu 2012, 16:45 da dj-jojo »

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4945 il: 19 Giu 2012, 16:50 »
Ho cmq già in mente un piano B, cioè tornare all'iPod per la musica e tenere il telefono per tutto il resto anche se lo vedo come un passo indietro.
Ho sempre fatto così, anche con l'iPhone: avendo un iPod 80 GB e un iPhone 16 GB, gestire la musica per due dispositivi con capienze diverse con iTunes è una grandissima rottura di palle. E continua a esserlo anche con il solo iPod, ovviamente, ma almeno è una rottura monopalla anziché bipalla.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4946 il: 19 Giu 2012, 16:54 »
LOL, si hai ragione ma il grosso vantaggio dell'iPhone in ambito player musicale è che  ha il volume non bloccato e audio di qualità migliore rispetto agli iPod europei.
Invece l'iPod, oltre ad essere più capiente è più comodo nei controlli (provate a cambiare tracce/regolare il volume andando in bici, per esempio: con un iPhone si rischia la vita, con l'iPod è immediato).

Fatto sta che quest'estate vado negli Stati Uniti...  :whistle:

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4947 il: 19 Giu 2012, 16:58 »
Non se il volume lo sblocchi su iPod. E soprattutto non se usi ottime cuffie (non ho MAI usato il volume a palla con le Westone) o se del volume di uscita non te ne frega una mazza perché usi un amplificatore esterno :P

/OT

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4948 il: 19 Giu 2012, 17:02 »
Non se il volume lo sblocchi su iPod. E soprattutto non se usi ottime cuffie (non ho MAI usato il volume a palla con le Westone) o se del volume di uscita non te ne frega una mazza perché usi un amplificatore esterno :P

/OT

Negli ultimi iPod Classic (ultime 3 serie) NON si può sbloccare il volume e anch'io utilizzo auricolari infraurali di qualità (sebbene non Westone - al momento ho dei Sennheiser).
Per l'amplificatore il problema non si pone perchè non utilizzo l'iPod come sorgente "fissa".

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #4949 il: 19 Giu 2012, 17:19 »
Dj ci sono programmi che ti permettono di sincronizzare il device android con itunes. Per esempio Double twist. Oppure porti tutto online sulla piattaforma di google (il plugin si sincronizza con itunes quindi no problem). Insomma io continuo ad usare itunes perchè mi serve con l'ipod e l'ipad ma riesco comunque a sincronizzare sul mio evo 3g.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT