Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254682 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.292
  • Su Steam: yoshitfp
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3885 il: 11 Apr 2012, 02:27 »
Maledizione! lo voglio anche io quel suono di notifica!

mandamelo in mai...ehr...dropboxalo XD

Done ;)

Comunque Aether, non vorrei ti avessero mandato fuori strada, Android è usabilissimo e trovo che il fattore fikata sia ormai a livello di apple. Personalmente quando accendo il mio Galaxy S2 in metropolitana, col suo schermone abbronzante mi sento decisamente più fiko dei mediocri vicini di posto...
Sto giocando online a Civ 6

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3886 il: 11 Apr 2012, 08:30 »
Ma il fattore "fikata" a me interessa relativamente, io non ho bisogno di status symbol o cacate.

Però sono feticista dei materiali, quello sì. E in questo il Galaxy S2 mi è sembrato un playmobil (anche se all'atto pratico ho visto che si scassa molto meno facilmente dell'àifon, se cade).
Worms! You're all the same to me!

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3887 il: 11 Apr 2012, 10:07 »
Dopo le 5 cadute di tasca il giorno della mia laurea confermo la robustezza dell'S2.

La plastica posteriore in ogni caso è molto più hi tech di quanto sembri.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3888 il: 11 Apr 2012, 10:37 »
Replico anche per Aether.
A me l'S2 ha sempre dato l'idea di plasticoso. Non tanto per l'assemblaggio, che è ok dato che non si avvertono scricchiolii vari, ma per il rapporto peso/dimensioni. Hai in mano 'sta tavoletta che non pesa un tubo, ti sembra che ci sia qualcosa che non va...
Preferisco nettamente il Desire S, che ha lo chassis in alluminio unibody.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3890 il: 11 Apr 2012, 10:39 »
Aether, se il fattore materiali è importante, continuo a ripetere: fintantoche terrai una porticina aperta per Android, aspetta almeno l'annuncio dell'S3.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3891 il: 11 Apr 2012, 10:43 »
Comunque Aether, non vorrei ti avessero mandato fuori strada, Android è usabilissimo e trovo che il fattore fikata sia ormai a livello di apple. Personalmente quando accendo il mio Galaxy S2 in metropolitana, col suo schermone abbronzante mi sento decisamente più fiko dei mediocri vicini di posto...
Infatti, concordo con Yoshi: di personalizzazioni anche io ho fatto poco e niente, ICS mi piace assai così com'è e non sento il bisogno di launcher alternativi.

Poi non capisco come il fatto di essere più leggeri dell'iPhone non sia un punto a favore dei dispositivi Samsung ^^
Quando prendo l'iPhone di amici mi sembra una tavoletta inutilmente pesante.

Domandismo: in ICS, nelle impostazioni, c'è la sezione Backup, che dovrebbe essere legato all'account gmail onnipresente nello smartphone. Quindi mi chiedo: è proprio vero che tutti i dati relativi alle app (che so, anche i salvataggi dei giochi) vengono inviati nel cloud oppure è soltanto un sogno a occhi aperti?
« Ultima modifica: 11 Apr 2012, 10:48 da Shape »

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.163
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3892 il: 11 Apr 2012, 10:50 »
Ma il fattore "fikata" a me interessa relativamente, io non ho bisogno di status symbol o cacate.

Però sono feticista dei materiali, quello sì. E in questo il Galaxy S2 mi è sembrato un playmobil (anche se all'atto pratico ho visto che si scassa molto meno facilmente dell'àifon, se cade).


Allora evita robe Samsung, LG o simili, che a livello di stile sono un po' burine. Personalmente trovo che l'unica casa a fare prodotti elettronici eleganti quanto quelli Apple senza scimmiottarla sia Sony, e adesso che si sono tolti dalle palle i vichinghi hanno fatto dei cellulari Android molto belli (Xperia S e P), anche se con l'interfaccia pasticciata da loro. Ma anche i Nokia Lumia sono molto belli, solo che hanno WP7.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3893 il: 11 Apr 2012, 10:51 »
Non è che un iPhone pesi un quintale... Sono 24 grammi in più, giustificati dai materiali, pur con dimensioni inferiori (cosa che aumenta la sensazione di pesantezza).
I Samsung mi sembrano chassis da esposizione, a pelle non lo considererei un punto a favore. Ma è una considerazione personale.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3894 il: 11 Apr 2012, 10:55 »
« Ultima modifica: 11 Apr 2012, 11:12 da Giuseppedr »

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3895 il: 11 Apr 2012, 11:01 »
ICS è un sistema eccellente,  mho noob friendly. Inoltre il prezzo ha un suo peso..Mediaworld vende un ottimo Samsung Galaxy 9003 a 189, è stato il mio cellulare per sei mesi e lo consiglio caldamente. Aether magari buttati su questo e puoi coninciare ad assaporare Android, avendo tutte le funzioni che ti interessano

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3896 il: 11 Apr 2012, 11:29 »
Gli htc hanno belle finiture a mio avviso. L'ultimo modello One X mi pare sia addirittura in ceramica. Comunque concordo sui Sony: rispetto ai modelli vecchi molto "giapponesi" nello stile, con 10.000 tasti per evidenziare ogni singola funzione, quelli nuovi puntano su uno stile minimale che mi piace decisamente di più. Da non sottovalutare poi le possibilità offerte dai dischettini in dotazione che usano la tecnologia nfc: http://www.telefonino.net/Sony/prove/n1851/Sony-Xperia-S_2.html
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3897 il: 11 Apr 2012, 11:36 »
Veloce commento in tono canzonatorio all'articolo linkato prima:

1) The lack of customisation possibilities with iOS also diminishes your app experience. Look at Sparrow, for example, which was a Mac mail app that has recently found a new home on the iPhone. Its interface and overall features trump the default iOS email program in pretty much every department. But, seeing as Apple takes a dim view on any app developer that tries to undermine its default software, it disabled push notifications for new events, which does really spoil the whole user experience.

Da grande fan della personalizzazione quale sono, questo è un punto essenziale. La cosa bella di Android sono gli incroci o le combinazioni per far lavorare sinergicamente le app tra loro, dello stesso genere o meno che siano, questo sia coi widgets della Home, sia dietro le quinte. E' questo quello a cui mi riferivo quando dicevo che Android ti chiede di confrontarsi con la tecnologia. *Se vuoi* puoi ottimizzare e personalizzare la tua esperienza, ma è chiaro che perché sia efficace richiede innanzitutto di sperimentare con il sistema operativo, le app e una fase di pianificazione/ingegnerizzazione da parte dell'utente che nessuno può pensare per lui o lei. Su iOS questo mi viene negato per la fluidità e consistenza dell'interfaccia (la cosidetta superiorità assoluta della user experience, così posso saltellare da un'app all'altra in maniera fluida e poter dire con gli amici "oooh, guarda la user experience, che fluidità" mentre faccio sempre allarga/stringi coi ditini. No grazie)


2) I think almost everyone has been in this situation: an app has caught your fancy so you’ve downloaded and paid for it. But the app doesn’t quite suit your tastes (or wasn’t exactly what you were expecting) so you decide to uninstall it and get a refund. On the Google Play Store, you’ve got a 15 minute refund window (which is easily visible on the app’s Store page), but getting a refund from the iOS App Store is a long and lengthy process involving filling out forms and giving exact reasons on why you want your 99 cents back. Give me that “Refund” button any day.

Beh, anche qui direi che la soluzione Google è preferibile (prima il tempo per il rimborso era addirittura di 24 ore). Ma è una scelta che su Android si impone più che in iOS perché il rischio di comprarti un'app che non funzioni è più alto. Cmq, fintantoche si traduce in un vantaggio, la cosa non può che essere positiva.


3) On my S II, I loved the fact that when you pulled down your notifications, you had the option to easily turn off WiFi, Bluetooth, GPS and so on. Even on other Android phones, you can download widgets to help you do this as well. On iOS, you have to go through the laborious process of exiting the app you’re in, going into Settings and changing them from there. Yes, it only takes an extra five seconds, but for convenience, Android trumps iOS here.

Fattore per me tutto sommato secondario, alla luce della personalizzazione del punto 1. Cmq, è chiaro che su Android questo genere di possibilità hanno un occhio di riguardo, per semplificare la vita dell'utente che non vuole studiarsi decine di menu prima di capire come poter raggiungere velocemente certe opzioni.


4) iOS 4 brought what most phones had had for quite a long time – multitasking – and although Apple made a big deal about it, it’s still not up to par with Android’s. Whereas Google have built in true multitasking into Android, iOS simply pauses apps when you switch to another one. If I start loading a website in Safari on my iPhone and switch to, say, my messages, then when I go back to Safari the website still won’t have loaded.

Però vuoi mettere come vengono bene le "videorecensioni" da due soldi di iPhone/iPad  dove il tizio passa da un'app all'altra e può dire "oooh, guarda la user experience, che fluidità" mentre fa sempre allarga/stringi coi ditini, e su Android c'è lo scattino perché c'è qualche processo attivo da qualche altra parte?


5) iOS 5 brought along what most iPhone and iPad users had wanted from day one: a better notifications system. Although you could argue till the cows come home who stole what from whom, iOS notifications still aren’t anywhere near as good as Android’s.

Con l'avvertimento che se non si sta attenti, le notifiche su Android possono diventare addirittura troppe. Però vuoi mettere "oooh, guarda la user experience, che fluidità" mentre fai sempre allarga/stringi coi ditini? Andiamo.


6) Widgets on an iPhone? Dream on. Steve Jobs didn’t like them and it doesn’t seem like Apple are going to introduce them any time soon. The only hint of widgets on an iPhone are on iOS 5, where you’ve got the ability to pin the current weather and your stocks in the notification centre.

Avere la comodità di reperire e accedere alle info che ti interessano at a quick glance, senza dover passare per le iconcine gommose marchio di fabbrica di iOS? Giammai! Oltre al fatto che vuoi mettere la seccatura di dover pensare un attimo tu stesso a configurarti il cell come ti pare? Figurarsi. E poi vuoi mettere "oooh, guarda la user experience, che fluidità" mentre fai sempre allarga/stringi coi ditini? Suvvia.
« Ultima modifica: 11 Apr 2012, 11:38 da Giuseppedr »

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3898 il: 11 Apr 2012, 11:47 »
L'ultimo modello One X mi pare sia addirittura in ceramica.
Policarbonato per l'X, alluminio per l'S, il V non ne ho idea.
L'X ha uno schermo di 4.7 pollici (non lo prenderei mai), l'S da 4.2 e il V da 3.7 (come il mio Desire S).
Assurda la politica dei prezzi italiani: 100 euro netti in più rispetto agli altri paesi... Con i soldi che devi sborsare in Italia per l'S in Europa compri l'X. :no:
« Ultima modifica: 11 Apr 2012, 11:49 da atchoo »

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3899 il: 11 Apr 2012, 11:53 »
Ok è il modello S allora. Ma ha lo chassis in alluminio con parte esterna in ceramica. Non ricordo bene se è un trattamento, pellicola, boh.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT