Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254294 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3615 il: 20 Mar 2012, 20:39 »
ah ecco, figurati, io manco sapevo fosse tornata a pagamento su apple store :)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3616 il: 21 Mar 2012, 09:15 »
Vi segnalo queste due news per condividere con voi qualche pensiero sparso. Magari mi dite la vostra (tranne Zel che avrà problemi con la tastiera, sicuro  :D)

http://www.geek.com/articles/mobile/android-5-0-jelly-bean-adding-lapdock-mode-20120221/

http://www.geek.com/articles/mobile/what-do-we-actually-know-about-jelly-bean-20120314/


Secondo me sono molto importanti per due motivi. Ricorderete come qualche tempo fa mi fossi messo in cerca di un notebook e come fossi giunto alla conclusione che un tablet/pad/slate potesse rappresentare la soluzione più idonea per l'uso che intendevo e intendo farne (che non è giocare a Crysis con Anti-Aliasing 16X a 60 fps, ma web-browsing, editing testi e connettività/multimedialità cloud spinta).
Riconoscendo nel Nuovo iPad l'attuale leader in tal senso e un potenziale acquisto, da utente Android mi convinco sempre più che devo aspettare di vedere l'alternativa Google. iPad è leader ovviamente perché quello dei tablet resta un mercato sostanzialmente suo. I concorrenti non hanno fatto altro che mettere in piedi dei dispositivi simili con i sistemi operativi più diversi, ma senza la visione d'insieme e l'infrastruttura organica di Apple, ci siamo ritrovati a mio avviso con degli smartphone ingranditi (nel caso di Android) o dei PC touch screen (lo Slate PC di Samsung o le proposte Lenovo, ad esempio).
Concentrandomi sull'offerta Google, che è quella a cui sono ora come ora chiaramente più interessato, sappiamo come non abbia fatto ancora il suo ingresso ufficiale nel mercato dei tablet. Per questo l'esperienza Android su tablet manca di un punto di riferimento come invece su smartphone, manca di identità, di collocazione di mercato.
Leggendo le varie news mi convinco sempre più che Google intenda spostare nei prossimi anni la competizione sul fronte della multimedialità e del business, andando quindi a rivaleggiare completamente con OS X e Windows. Se ICS rappresenta chiaramente l'anno 0 di Android nel tentativo di unificare l'esperienza smartphone su un piano superiore che finalmente tiene conto anche del fattore estetico, il Play Store puzza lontano un miglio di antipasto per un nuovo sistema operativo questa volta pensato per un tablet. Non quello economico previsto a breve, che vuole contrastare Kindle di Amazon, ma anticiparsi sulla strada (spianata da iPad) al futuro post-PC tutto su cloud. I segnali sono ovunque, l'acquisizione di Motorola, il probabile supporto dock nativo (che trasformerre i device Android post-ICS in veri e propri desktop portatili), e alcuni favoleggiati device con risoluzioni stellari (uno su tutti, il prototipo Samsung). Dal momento che io mi inserisco perfettamente perfettamente in questo mercato, che è il motivo che mi ha sempre fatto guardare con simpatia al Transformer Prime nonostante la complessiva superiorità del Nuovo iPad, ho assassinato la scimmia urlante che voleva farmi comprare uno dei due adesso e resto in attesa dei futuri sviluppi con Jelly Bean. Nella speranza che in questo sproloquio ci sia qualcosa di vero.
« Ultima modifica: 21 Mar 2012, 09:18 da Giuseppedr »

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3617 il: 21 Mar 2012, 12:29 »
Dici del vero ma giungi a conclusioni diverse dalle mie.
Mi spiego, anzi, chiarisco la mia situazione: da natale ho un tablet android, tablet che ho preso solo perche' ho colto l'occasione di un offerta e del regalo natalizio. Continuo a considerare il tablet odierno (di qualsiasi natura e sistema operativo) un oggetto francamente superfluo, che arriva nel 90% dei casi in un ambiente domestico dominato da un pc e uno smartphone eppure... Eppure diamine, e' comodo. Faccio tutto quello che prima facevo sul pc o sull'S2 nella stessa maniera e ovunque, se prima l'S2 era la comodita' di averlo ovunque, in ambito domestico, e il pc era la scrivania, ora il tablet copre il 95% delle mie esigenze in ambito domestico, dalla scrivania al bagno. Quindi a posteriori ne comprerei due, non uno :)
Attualmente ICS su tablet e' stato un passo in avanti nettissimo per la fruibilita', parecchie applicazioni importanti hanno un'interfaccia disegnata nello specifico per il tablet, l'utilizzo sensato dell'area notifica aiuta nel multitasking di programmi dove serve. Che google stia puntando ad una convergenza di massa e' abbastanza chiaro, basta guardare il chrome os (esperimento sulla carta sensatissimo ma alla resa dei conti e nella pratica non troppo riuscito, per una serie di questioni che non affrontiamo ora, che non ci interessa), chrome su android che ha una sincronizzazione praticamente in tempo reale con quello desktop, le applicazioni android sincronizzate, le applicazioni chrome sincronizzate su tutti i pc, l'account google come punto di arrivo di molto, tante cose che puoi spargere sulla rete e recuperare con una facilita' disarmante. Quindi? Quindi alla fine ha ragione anche giuseppe a dire "un cellulare piu' grosso" ma questo lo penso anche di iPad, la comodita' di una diagonale e una risoluzione maggiore cambia l'esperienza in meglio ma di base si tratta sempre delle stesse cose che posso fare sull'S2, sono solo piu' comode in ambiti piu' tranquilli. Che non e' poco, sia chiaro...
Cercare un esperienza significativamente vicina a quella di un portatile, come interfaccia, (che navigare/youtube/news lo si fa comunque benissimo), su un tablet odierno, e' praticamente impossibile allo stato attuale delle cose per un limite enorme che  si portano dietro tutti gli attuali sistemi operativi "mobili", ovvero il limite castrante dell'applicazione a tutto schermo sempre e comunque.
Un domani android 5 offrira' una terza modalita' di interfaccia pensata per un uso con mouse e tastiera che cambiera' radicalmente l'uso di un tablet con la sua tastiera o uno smartphone connesso a schermo tramite la sua dock? E' uno scenario interessante ma allo stato attuale delle cose se uno ha un minimo prurito per un tablet e vuole cogliere l'occasione secondo me e' inutile aspettare il futuro (come sempre, del resto)
« Ultima modifica: 21 Mar 2012, 14:54 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3618 il: 21 Mar 2012, 13:44 »
Si sono con zel.
Anche io mi sono comprato un tableto come lui (sempre il tf101 asus, sempre per un'offerta ) cogliendo un'occasione.
Nella mia testa il tablet mi serviva per rimpiazzare il netbook (o almeno quest era la scusa ^^) come device con cui navigare su internet e leggere le mail in viaggio/vacanza +guardarefilm ed in  caso di necessita' poter aprire file excel/word di lavoro.
Missione compiuta in pieno ed anzi, appicazioni come pulse (che e' assolutamente fantastica) me lo fanno preferirepraticamente sempre al pc di casa.
Per sostituire per davvero un notebook pero' manca ancora un bel pezzo, una tastiera e potenza computazionle.
Io e' sicuro che aspettero' almeno un paio di giri prima di upgradare, il tf201 prime e' bellissimo ma per quel che miserve fa le stesse cose del mio costando 200$ in piu', ed a quel punto secondo me, per l'utiizzo che se ne fa oggi, il tablet e' sovrapprezzato.
399 e' ilprezzo massimo per me
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3619 il: 21 Mar 2012, 18:29 »
Ehi, preciso che non volevo dare l'idea che comprare un tablet oggi sia una scemenza, anzi. Era più un voler trovare una falla in Android tablet e ragionare su cosa non va e cosa si può migliorare. Ma forse ragiono così perché avendo già una via di mezzo quale è il Note, prendere un tablet della stessa generazione hardware/sistema operativo senza differenze più sostanziose mi appare ingiustificato. Cioè, col tablet vorrei fare qualcosa che proprio sul Note non possa fare o non possa fare altrettanto bene, e attualmente non mi pare ci sia. Almeno iPad con la super risoluzione apre nuovi scenari, mentre su Android per ora la situazione mi appare un po' ferma. Per quanto, come dite voi, come alternativa economicamente ragionevole per un uso standard (email, web-browsing, news) la scelta è certamente più sensata che dissanguarsi spendendo cifre sopra i 600 euro.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3620 il: 21 Mar 2012, 19:13 »
Almeno iPad con la super risoluzione apre nuovi scenari

Tu dici? Io non ci credo un granche', francamente, a parte una migliore resa su schermo che rivoluzioni puo' portare una super risoluzione? Il passaggio all'alta risoluzione su iPhone 4, a parte il lato prettamente visivo, non ha stravolto di nulla l'uso, io credo che pure per iPad sara' la stessa cosa.

Sicuramente con i tablet non troverai cose che non puoi fare sul note, ma appunto, tu vieni dal note che ha risoluzione e diagonale decisamente piu' generosi del s2, ma secondo me a parte quella comodita' di cui sopra, pure su iPad c'e' ben poca roba che non puoi fare su iPhone, secondo me (ma accetto smentite autorevoli da chi ha usato iPad per piacere piu' che averci a che fare per lavoro come il sottoscritto)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3621 il: 21 Mar 2012, 19:17 »
Ah beh, ma tu hai il note!
E' quello Samsung gigante con pennino giusto?
Conta che io ho solo un blackberry aziendale (l'ultimo bold con schermo touch) quindi il tablet mi da in piu' un bel po' di roba che per te e' un filo ridondante in effetti.
Se non facessi il commerciale (e se quindi non avessi il telefono cellulare gratis da 9 anni) sicuramente preferirei una combo Cellulare android di fascia media (solo per navigare + mappe) e tablet piuttosto che Ubercellulare android.
Faccio l'esempio:
Qui il note da solo sta mi pare a 699, ecco preferirei spendere quesi soldi in 300 cell+ 399 tablet.
Ma poi son gusti e dipende dall'uso che se ne fa
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3622 il: 21 Mar 2012, 20:08 »
Ragazzi, il Nexus S ha l'NFC: concretamente cosa potrei farci? Finora conosco solo Android Beam, che però non userò mai. Altro?

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3623 il: 21 Mar 2012, 20:11 »
in italia credo nulla
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3624 il: 21 Mar 2012, 21:51 »
Avevo scaricato questo: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nxp.nfc.tagwriter&hl=it
Ma credo di non poterci fare nulla.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.450
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3625 il: 22 Mar 2012, 09:25 »
Scusate il dubbio niubbo, ma per aggiornare uno smartphone android devo attendere che il mio gestore rilasci gli aggiornamenti, giusto?

Ma allora che senso avrebbe preferire il Galaxy Nexus all'S2?
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3626 il: 22 Mar 2012, 10:06 »
Scusate il dubbio niubbo, ma per aggiornare uno smartphone android devo attendere che il mio gestore rilasci gli aggiornamenti, giusto?

Solo per i telefoni brandizzati. Quindi le procedure, grosso modo, sono queste:

1. Googlefonini (Nexus One, Nexus S, Galaxy Nexus): sono i primi ad avere l'aggiornamento, direttamente da Google.
2. Altri telefoni no-brand: devono aspettare il rilascio del firmware ufficiale da parte del produttore, di solito successivo, ovviamente, a quello di Google;
3. Altri telefoni brandizzati: devono aspettare il rilascio del firmware brandizzato da parte del carrier (che è ancora dopo quello al punto 2).

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.450
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3627 il: 22 Mar 2012, 10:09 »
Ok, grazie!

Quindi non ho il fattore aggiornamento per cui preferire il Galaxy Nexus!

Ora non so se prenderlo comunque o se puntare l'S2!

Consigli?
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3628 il: 22 Mar 2012, 10:24 »
Ok, grazie!

Quindi non ho il fattore aggiornamento per cui preferire il Galaxy Nexus!

Ora non so se prenderlo comunque o se puntare l'S2!

Consigli?

Perché, quand'è che Samsung ha lasciato intendere che porterà Jelly Bean sull'S2?

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.591
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3629 il: 22 Mar 2012, 10:35 »
Giuseppe, ero sicuro avessi scritto un papirozzo "celebrativo" di Android qualche tempo fa, in questo topic o altrove, e mi ero ripromesso di cercarlo e leggerlo in seguito. Però adesso non lo trovo. Ho avuto un'allucinazione indotta da droghe pesanti, o che?
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN