Autore Topic: Nintendo 3DS  (Letto 689589 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3285 il: 28 Gen 2012, 17:36 »
Mario 3d ha un effetto 3d migliore di ocarina essendo di seconda generazione. Mario se ti abitui non affatica, ocarina si' sempre.

Aliasing e' marcato solo in qualche gioco a 3d attivato almeno in quelli che ho provato e a parte tales che e' adattato.

Il discorso dello star centrali per il 3d senza occhiali e' endemico.
E unico consiglio e' abituarsi a tener la console nel modo "giusto".

Altro consiglio e' scaricare l'ottimo pullblox dallo store.

Ah l'effetto 3d da' la sensazione di ampliare lo schermo (e un minimo lo fa effettivamente).

Offline jpeg

  • Iniziato
  • Post: 73
    • Galdelico
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3286 il: 28 Gen 2012, 17:57 »
Io gioco solo ed esclusivamente in treddì. Su Mario e kartino ci ho passato le ore senza nessunissimo problema, anzi, sono giochi che guadagnano molto in 3d. Di RE ho provato la demo ma l'effetto l'ho trovato leggermente fastidioso, senza contare l'AA applicato se lo slide è abbassato che ripulisce non poco l'immagine.
D'accordissimo.
Sarà l'effetto-novità che ancora perdura, ma nel complesso non riesco a non giocare in 3D.

Per carità, è vero che se ti muovi si svacca tutto lo svaccabile, ma appunto... Anche chissene, per quanto mi riguarda: diciamo che la cosa non basta ad ammantare di tristezza e fastidio un giocattolino che comunque fa cose (per me) assolutamente innovative.

Gli unici titoli che ho deciso di affrontare in 2D sono per l'appunto Resident Evil (per i motivi che citi tu stesso) e Ridge Racer (cross talk troppo invadente a fronte di un effetto profondità assai poco impressionante): il resto, da Mighty Switch Force a Mario, da Dead or Alive a MK7, in 3D quasi cambia faccia.

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3287 il: 29 Gen 2012, 01:16 »
ammantare di tristezza e fastidio

Adesso non esageriamo  :D

Una cosa è certa:i platform come Nintendo, non li sà fare nessuno.
Ma quanto è bello questo 3d Land ? Veramente fuori misura !

Un minimo di pratica nel tenere la console e riesco a fare sessioni più lunghe, in effetti: almeno con Mario.

Quali sarebbero i giochi che implementano già questo 3D più stabile ?

I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3288 il: 29 Gen 2012, 08:48 »
land, kart e pullblox.

Vedrai che anche shadow w e' ok ma anche perche' e' meno faticoso e 3d in se'.

In land puoi provare entrambe le impostazioni.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3289 il: 29 Gen 2012, 12:37 »
Io mi sa che sono un caso isolato..ho giocato ore intere sia a Zelda OOT che a Mario con 3D al 100% e mai avuto un affaticamento. Ammetto che l'angolo di visione è bello stretto, pero' anche li mai avuto problemi di allineamento.
Ironicamente l'unico punto dove davvero nn riesco a guardare è nel menu' dei giochi per i mii..boia li mi prende male al capo dopo 3 secondi!

.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3290 il: 29 Gen 2012, 12:41 »

La grafica... ancora piuttosto impastata, seghettata e retrò  (anche in RE), che unita al resto (schermo 3d ecc ecc) contribuisce ad infastidire non poco l'occhio.

Si , insomma, Mario è gran bello preso a piccole pillole di mezzora,

http://www.youtube.com/watch?v=tzjanCn1Kfk XD XD

Seriamente, Mario 3d Land è IL gioco...c'ho fatto 17 ore, è tutto tutto da scoprire credimi. All'inizio anche a me sembrava sempliciotto e troppo andante ma cambiai repentinamente idea.
.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3291 il: 29 Gen 2012, 14:25 »
Quali sarebbero i giochi che implementano già questo 3D più stabile ?

non è che ci creda molto che esiste un'implementazione di 3D "più stabile" (manco fosse una tecnica di programmazione evoluta). La verità è che nel dare una valutazione al 3D entrano in gioco tutte le variabili grafiche che abitualmente conosciamo: framerate, fluidità, velocità di movimento della camera, colori più o meno "accesi".

Semplicemente alcune combinazioni restituiscono una sensazione 3D meno innaturale e quindi meno fastidiosa nel medio/lungo periodo.

E poi sarà pure vero che col tempo imparano a gestirlo meglio anche in fase di sviluppo, quello sì.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3292 il: 29 Gen 2012, 15:43 »
Per mia esperienza, il 3D funziona meglio quando le due immagini sono perfettamente allineate tra loro in orizzontale, e quando sono più simili possibile. Per farvi un esempio, se c'è un oggetto in primissimo piano su un fondale lontano, le due immagini sono troppo diverse ed il risultato è fastidioso, stessa cosa se fate una foto 3D e ci sono dei riflessi di mezzo che rendono una delle due immagini troppo diversa dall'altra.
Il 3D "estremo" si può fare ma dev'esserci una sorta di gradualità nell'immagine che rende la messa a fuoco il più naturale possibile.
« Ultima modifica: 29 Gen 2012, 20:57 da MaxxLegend »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3293 il: 29 Gen 2012, 18:31 »
Si' era il problema di pilotwings e anche in foto e filmati e' considerato un "problema di messa a fuoco" in ambito 3d secondo il pappagallo.

Babaz dipende da come si pongono gli elementi nella scena, mario 3d land con la scelta dei "2" 3d ne e' perfetto esempio.

Primo perfetto mentre secondo, che e' lo stesso di ocarina etc, affaticante.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3294 il: 29 Gen 2012, 19:46 »
A mario che 3d mettete?

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3295 il: 29 Gen 2012, 19:54 »
Quello in alto.

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3296 il: 29 Gen 2012, 19:54 »
Seriamente, Mario 3d Land è IL gioco...c'ho fatto 17 ore, è tutto tutto da scoprire credimi. All'inizio anche a me sembrava sempliciotto e troppo andante ma cambiai repentinamente idea.

Ehm, si è veramente spettacolare! Infatti, due risposte dopo ...  :-*

Una cosa è certa:i platform come Nintendo, non li sà fare nessuno.
Ma quanto è bello questo 3d Land ? Veramente fuori misura !
Un minimo di pratica nel tenere la console e riesco a fare sessioni più lunghe, in effetti: almeno con Mario.
Quali sarebbero i giochi che implementano già questo 3D più stabile ?

Zelda a 3D disattivato è perfetto: miglioramenti davvero notevoli sul fronte dell'aliasing e grafica molto più pulita.
A 3d attivato,invece, ho quasi continuamente una sorta di "sdoppiamento" dell'immagine che anche se appena percettibile, mi affatica.
Peccato: giocare in 3d mi piace davvero un sacco, però mi sà che qualcosa, tra i due, deve essere diverso a livello di programmazione o di impianto grafico...

non è che ci creda molto che esiste un'implementazione di 3D "più stabile" (manco fosse una tecnica di programmazione evoluta). La verità è che nel dare una valutazione al 3D entrano in gioco tutte le variabili grafiche che abitualmente conosciamo: framerate, fluidità, velocità di movimento della camera, colori più o meno "accesi".

Semplicemente alcune combinazioni restituiscono una sensazione 3D meno innaturale e quindi meno fastidiosa nel medio/lungo periodo.

E poi sarà pure vero che col tempo imparano a gestirlo meglio anche in fase di sviluppo, quello sì.


Questa volta, per una volta, mi tiro fuori dalla discussione puramente tecnica , anche perchè non ho idea di come funzioni questo schermo.
Una cosa è certa: per me la differenza è proprio tanta.
Mario mi piace tantissimo e posso giocare a lungo in 3D, Zeldo invece dopo già 5-10 minuti devo disattivare.
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3297 il: 29 Gen 2012, 20:49 »
Questa volta, per una volta, mi tiro fuori dalla discussione puramente tecnica , anche perchè non ho idea di come funzioni questo schermo.
Una cosa è certa: per me la differenza è proprio tanta.
Mario mi piace tantissimo e posso giocare a lungo in 3D, Zeldo invece dopo già 5-10 minuti devo disattivare.

vi dirà le mie impressioni su Mario allora, visto che domani dovrebbe partire dall'UK :)

cambiando argomento: colori dell'emulazione su 3DS!
osceni, gamma completamente sballata. Rossi che diventano arancioni, blu che diventano magenta. Lo rilevo su giochi Virtual Console (GBA, si notano di più). E' evidente sui giochi DS (provai Inazuma Eleven e la differenza sulla gamma colore era immediata rispetto al DSi dal quale l'avevo appena tolto).

E' un problema presente dal lancio oramai, nessuno ha notizie relative ad un fix?!
perchè vabbene l'aliasing dovuto alle diverse risoluzioni, è un problema "fisico" difficilmente superabile al 100% ma i colori no dai... possibile che nessuno in casa Nintendo abbia visto la cosa?!

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3298 il: 29 Gen 2012, 21:21 »
Su Zelda oot il 3D aumenta notevolemte brillantezza e qualità generale..non importa giocarlo 40 ore, anche la stessa Kokiri Forest è pazzesca con l'effetto attivato
.

Offline theskorpion

  • Recluta
  • *
  • Post: 129
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3299 il: 29 Gen 2012, 23:42 »
Su Zelda oot il 3D aumenta notevolemte brillantezza e qualità generale..non importa giocarlo 40 ore, anche la stessa Kokiri Forest è pazzesca con l'effetto attivato
Quoto, veramente eccezionale!