Autore Topic: Nintendo 3DS  (Letto 689646 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #930 il: 24 Feb 2011, 15:57 »
ma a me sembra che la differenza di prezzo tra USA e Pal sia la solita di tutte le console
considerando anche ovviamente il cambio in euro
0779 1316 7652 4403

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.508
  • Mellifluosly Cool
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #931 il: 24 Feb 2011, 16:01 »
Di solito non di poco inferiore o al massimo uguale ($=€)? Addirittura superiore mi sembra un primato straordinario.
Professional Casual Gamer

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #932 il: 24 Feb 2011, 16:12 »
ma non so di preciso in effetti, ora sinceramente non conosco i prezzi italiani dato che compro tutto ntsc
ma per dire, ho visto in giro giochi PAL a 70 euro, ma un gioco USA a 70 dollari io non l ho mai visto
un gioco per DS per dire, che in ITA vedo anche 50 euro, in versione USA al max sono 39 dollari che poi al cambio in euro ovviamente sono ancora meno.
Per dire, il prezzo dei giochi del 3DS in euro su VGP ho visto che è attorno ai 39 dollari USA (non canadesi) e quindi attorno ai 29 euro ( con le variabili giorno per giorno, quindi teoricamente scenderanno anche a 28 e rotti)
nuovi in italiano quanto costeranno i giochi del 3DS?
0779 1316 7652 4403

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.508
  • Mellifluosly Cool
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #933 il: 24 Feb 2011, 16:27 »
Bisogna fare attenzione però perchè il prezzo dei giochi talvolta è fuorviante. Non vorrei ricordare male ma Freshlem, che ora vive lì, mi pare avesse confermato che il prezzo dei giochi in America non è affatto più basso di quello Europeo (poi beh. bisognerebbe vedere di che parte di America si parla, forse).
Probabilmente alcuni negozi sfruttano gabole interne per vendere senza tasse, come fanno i negozi UK che si permettono prezzi decisamente più bassi di quelli effettivamente presenti in UK.
Con questo non ti sto dando torto, è che alcuni dati che possono sembrare indicativi possono in realtà non rispecchiare il reale andamento del mercato.
Professional Casual Gamer

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.163
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #934 il: 24 Feb 2011, 16:30 »
Di solito non di poco inferiore o al massimo uguale ($=€)? Addirittura superiore mi sembra un primato straordinario.

Nintendo è dai tempi del GameCube che aggiunge spesso una decina di euro di mancia al prezzo europeo (o italiano, non ricordo con esattezza).

Per quanto riguarda i giochi, GameStop li mette a 45 euro.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.508
  • Mellifluosly Cool
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #935 il: 24 Feb 2011, 16:39 »
Nintendo è dai tempi del GameCube che aggiunge spesso una decina di euro di mancia al prezzo europeo (o italiano, non ricordo con esattezza).
Ah. Non lo sapevo.
Mi pareva di ricordare che il Gamecube costasse 199€ a fronte di 199$ in USA, quando però il dollaro valeva di più di ora. Ricordo male?
Professional Casual Gamer

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #936 il: 24 Feb 2011, 16:50 »
Wis ma i giochi in USA ce li ho comprati anche io fisicamente che ci vado se nn spesso ogni tanto
è vero ci paghi le sales tax ( che acquistando online non si pagano perchè ci dovrebbe pensare la dogana del proprio paese a massacrarti di IVA) e non sono mai nominate assieme al prezzo ufficiale perchè sono variabili tra stato e stato.

Ma se in media calcoliamo un 8% di sales tax e le applichiamo ad un gioco per DS
abbiamo che un gioco da 39.99 dollari che un utente italiano paga (senza tasse) mettiamo 28/30 euro, un americano con le sales tax lo va a pagare magari 44 dollari invece che 39.99, ma al cambio sono sempre 32/33 euro e non 50.

Io Wis che ordino tutto ntsc per pagare un gioco USA come quello Pal deve accadere  che me lo fermi la dogana e che mi aggiunga IVA, spese postali aggiutive, spese doganali etc, in quel caso, e solo forse, riesco a pagare un gioco americano come il gioco italiano (da gennaio 2010 nn si paga più il dazio su base imponibile superiore a 100 euro, che era circa una seconda IVA..ed in quel caso si che si andava ben oltre)
oppure occorre che qualche sacco di merda  di funzionario doganale con l hard disk pieno zeppo di ISO blocchi i miei CD e giochi originali e mi faccia il calcolo della base imponibile direttamemnte in euro, così magari 48 dollari di gioco più 8 dollari di spedizione diventanto magicamente da 56 dollari a 56 euro e ti calcolano pure le spedizioni in molti casi come base imponibile.
Roba da frustrazione con ambizione terroristica  e da mettersi Bruce Banner come avatar.

Senza considerare che in USA ci sono tutti i giochi con tutte le fasce di prezzo a dollari 39, 29, 19

cioè diamo un occhiata qui, c è il Currencies col cambio sulla destra, ma manco sforzandosi in USA pagano i giochi come in Italia.
http://www.videogamesplus.ca/default.php?cPath=381_394
0779 1316 7652 4403

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.163
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #937 il: 24 Feb 2011, 16:52 »
Citazione
Ah. Non lo sapevo.
Mi pareva di ricordare che il Gamecube costasse 199€ a fronte di 199$ in USA, quando però il dollaro valeva di più di ora. Ricordo male?

Ho trovato qualche link:

http://multiplayer.it/articoli/nintendo-italia-e-gamecube-si-presentano-2.html
http://www.01net.it/articoli/0,1254,2_ART_34205,00.html

In sostanza doveva prima costare tra i 249 e i 269 euro in base all'IVA locale (e l'Italia si posizionava all'estremità superiore dello spettro), anche se negli USA costava 199 dollari. Poi è stato ridotto a 199 poco prima del lancio perché MS aveva tagliato il prezzo di Xbox, ma anche in quel caso si parla di prezzo "flessibile" in base al paese.

Comunque non ricordavo che allora il dollaro fosse ancora così forte, per cui 250 euro circa a fronte di 199 dollari ci potevano stare.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #938 il: 24 Feb 2011, 17:08 »
già è vero, c è pure da considerare che ormai le console hanno "quasi" il lancio contemporaneo worldwide, se per dire Nintendo vendesse il 3DS in Giappone ed USA ed uscisse Pal 6 mesi dopo, probabilmente qualche centesimo di meno potrebbe costarlo anche in Italia?
0779 1316 7652 4403

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.261
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #939 il: 24 Feb 2011, 18:49 »
Il GameCube al lancio italiano costava 214 euro. Per la sterile cronaca.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #940 il: 24 Feb 2011, 21:00 »
A parte il prezzo "poco popolare" per una console portatile, l'unica cosa che non mi convince è la risoluzione, inferiore a PSP. Nel DS la risoluzione bassa pesava parecchio, con immagini abbastanza pixellose e scritte poco definite dove si notavano bene i pixel. Ma bisognerebbe avere un parere di quelli che lo provano direttamente per vedere s ela bassa risoluzione si nota molto oppure no...

C'è una cosa che non ho capito. Ma se si disattiva il 3D, lo schermo superiore appare più nitido oppure è sempre 400x240?
« Ultima modifica: 24 Feb 2011, 21:04 da Neophoeny »

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #941 il: 25 Feb 2011, 20:56 »

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #942 il: 26 Feb 2011, 12:14 »
"Nintendo’s much anticipated 3DS has been launched, but the reception is proving mixed – a great many users are reporting using the 3D mode for any length of time hurts their eyes, whilst Nintendo has issued an unprecedented advisory to “take a 15 minute break every 30 minutes of 3D play.”

Some 3DS players report eye strain in as little as 5 minutes of play, and there are a great many such reports. Just what size proportion of players is actually experiencing problems is as yet not clear, however. Nintendo fans will doubtless be hoping this is just a very vocal minority, as well it could be.

This is rather at odds with Nintendo’s official health advisory though – Nintendo urges a 10-15 minute break every hour for normal non-3D play, and an unheard of 10-15 minute break every 30 minutes for those using the 3D mode.

Whether sales will be as high as anticipated is also now a matter of some doubt – far from shops being left short on stock as with some other hit Nintendo hardware, Japanese buyers are reporting no difficulty acquiring the 3DS at all. Whether this is merely a commendable supply situation or an actual lack of interest amongst buyers remains to be seen.

Having invested so much in its 3D display only to find the feature is painful and potentially harmful to a seemingly significant portion of its customers may yet prove to be Nintendo’s undoing, although reports from those not experiencing actual pain are otherwise positive – not that the launch line-up is proving terribly tempting."



Hmmm mmm hmmm mmm

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.163
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #943 il: 26 Feb 2011, 13:40 »
Whether sales will be as high as anticipated is also now a matter of some doubt – far from shops being left short on stock as with some other hit Nintendo hardware, Japanese buyers are reporting no difficulty acquiring the 3DS at all. Whether this is merely a commendable supply situation or an actual lack of interest amongst buyers remains to be seen.

VG 24/7 parla invece di lunghe code e poche unità riservate a chi non l'aveva prenotato: http://goo.gl/xXzgN

Per quanto riguarda i problemi di nausea e affaticamento, penso ci vorrà del tempo per capire la reale incidenza del fenomeno. Appena uscì Wii sembrava fosse impossibile non distruggere casa.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #944 il: 26 Feb 2011, 13:50 »
Vero, servirà un campione di utenti molto più ampio.

Magari verrà fuori che sono i giappi ad avere maggiori problemi a causa di qualche fattore genetico.
Chissà.


Per le vendite, alcuni rivenditori dicevano di averne ancora, e non pochi a disposizione.

http://jin115.com/archives/51756499.html

Questo negozio un'ora fa ne aveva ancora 50 neri e 100 blu e il tempo di attesa per ogni cliente era meno di 5 minuti.
Sarebbe bello sapere quanti gliene sono rimasti adesso.