Autore Topic: Sony PlayStation Vita  (Letto 460632 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6270 il: 01 Dic 2014, 00:22 »
C'è Wipeout che è belloccio
(ma troppo corto).

Offline Tomonobu San

  • Navigato
  • **
  • Post: 594
  • True Survivor
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6271 il: 01 Dic 2014, 00:33 »
è il canto del cigno di studio Liverpool/psygnosis, da fan della serie non mi può assolutamente mancare. E si, Purtroppo di titoli con quei valori di produzione non ne vedremo più (http://www.eurogamer.net/articles/2014-09-11-sony-insists-vita-isnt-going-anywhere), a meno che le vendite della console non ricevano un'impennata clamorosa da qui a breve.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6272 il: 01 Dic 2014, 09:46 »
Killzone Mercenaries è nextgen persino per i titoli di ultima generazione per iOS e Android, veramente bello. Peccato che a parte una certa produzione giapponese i titoli AAA siano praticamente svaniti dalla piattaforma.

Marò. Pure su portatile si parla di AAA?
Su Vita quei titoli lì non hanno troppo senso e io ne faccio volentieri a meno (=Uncharted? No grazie).

Poi è vero che VITA è vittima di un lancio sfortunato e di parecchia disinformazione. Pure io prima di prenderla ero convinto che fossero usciti pochi titoli interessanti e che non ne sarebbero usciti più. Entrambe cose tutt'altro che vero  :whistle:
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Tomonobu San

  • Navigato
  • **
  • Post: 594
  • True Survivor
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6273 il: 01 Dic 2014, 10:14 »
a me sinceramente la filosofia "console quality gaming on the go" promossa da Sony già con psp ai suoi tempi, è sempre piaciuta parecchio, ma in fin dei conti imho più che di tripla a o non tripla a, il centro della questione è sempre la qualità. Di Uncharted me ne posso giocare anche 10 se hanno la qualità del 2, (così non è a quanto sto vedendo), se su portatile metti a lavorare i team b che sfornano le copie all'acqua di rose degli originali su ps2/ps3 allora sì che concordo, dei budget alti me ne faccio molto poco. Però investire le stesse o quasi risorse dei titoli per console casalinghe, sarebbe solo e soltanto una cosa positiva di base.
« Ultima modifica: 01 Dic 2014, 10:23 da Tomonobu San »

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.576
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6274 il: 01 Dic 2014, 10:26 »
Marò. Pure su portatile si parla di AAA?

Perchè non dovrebbe essere così?
Sui portatili non si possono investire fior mi quattrini per lo sviluppo di un titolo?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Tomonobu San

  • Navigato
  • **
  • Post: 594
  • True Survivor
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6275 il: 01 Dic 2014, 10:38 »
io penso la critica  che faceva nemesis sia legata non solo al budget, ma proprio al tipo di esperienze ludiche presenti su vita, che secondo alcuni giocatori, sarebbero fuori luogo per una portatile che si presume sia usata prevalnetemente per sessioni mordi e fuggi in mobilità, . Per me è una questione molto soggettiva, e ripeto alla base il parametro guida è solo la qualità ludica (in primis) e tecnica. Anche il 3ds ha a avuto i suoi "tripla A" di chiara derivazione console (re revelations, splinter cell, metal gear) però non mi sembra se ne sia mai lamentato nessuno, o per lo meno non nella misura in cui lo si è fatto con psvita che è stata letteralmente crocifissa per questo.
« Ultima modifica: 01 Dic 2014, 10:40 da Tomonobu San »

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6276 il: 01 Dic 2014, 10:41 »

Perchè non dovrebbe essere così?
Sui portatili non si possono investire fior mi quattrini per lo sviluppo di un titolo?

Ti ha già risposto Sony dicendo che non ne farà più  ;)

Poi c'è sempre l'annosa definizione di tripla A su cui convenire:
Uncharted e Killzone lo sono senz'altro. Dragon's Crown per me no.

Ma se i primi sono off topic su VITA, il secondo non lo è affatto.

Gli AAA classici (molossi dalla tecnologia assurda, con marketing martellante e meccaniche collaudate) non hanno senso su VITA per la natura stessa dell'oggetto. Uncharted l'ho messo su un attimo ma è il fatto stesso di giocare un Uncharted "come quello vero" che mi fa storcere il naso.
Sarà una questione psicologica, chissà.

In generale, all'investimento di ingenti risorse per lo sviluppo di titoli ad hoc, preferirei che si mirasse alla conversione VITA di tutti i titoli indie (cosa che comunque mi pare stia accadendo).
9/10, gli indie li preferisco di gran lunga su VITA.


io penso la critica  che faceva nemesis sia legata non solo al budget, ma proprio al tipo di esperienze ludiche presenti su vita, che secondo alcuni giocatori, sarebbero fuori luogo per una portatile

Ecco sì, è questo.


Citazione
che si presume sia usata prevalnetemente per sessioni mordi e fuggi in mobilità

Ma non questo.

Il mio discorso è: se i parametri sono quelli di un gioco 'normale', voglio fruirlo in condizioni 'normali'. Leggi su un 50''  ;D

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.576
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6277 il: 01 Dic 2014, 10:43 »
io penso la critica  che faceva nemesis sia legata non solo al budget, ma proprio al tipo di esperienze ludiche presenti su vita, che secondo alcuni giocatori, sarebbero fuori luogo per una portatile che si presume sia usata prevalnetemente per sessioni mordi e fuggi in mobilità, . Per me è una questione molto soggettiva, e ripeto alla base il parametro guida è solo la qualità ludica (in primis) e tecnica. Anche il 3ds ha a avuto i suoi "tripla A" di chiara derivazione console (re revelations, splinter cell, metal gear) però non mi sembra se ne sia mai lamentato nessuno, o per lo meno non nella misura in cui lo si è fatto con psvita che è stata letteralmente crocifissa per questo.

Non so cosa intendesse. Lui ha scritto un generico "su portatili" il che mi fa pensare che li intenda tutti.

Ma il concetto di mordi&fuggi, se è vero che è sempre esistito come genere, qualche anno fa non era di certo la regola. GameBoy, e agli altri portatili, fin dagli albori hanno avuto anche (e sopratutto) giochi dagli standard produttivi molto alti.

Il proliferare del mordi e fuggi e dei titoli a basso costo (e a basso prezzo di vendita) è fenomeno tutto sommato recente e figlio degli smartphone e shop annessi...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.576
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6278 il: 01 Dic 2014, 10:45 »
Ti ha già risposto Sony dicendo che non ne farà più  ;)

Si ma questa è una conseguenza: non è che il concetto di tripla A su portatili non sia mai esistito o sia fuori luogo. Anzi fino a qualche anno fa era la norma.

E comunque c'è sempre Nintendo che i tripla A continua a farli anche per 3DS. Tipo Smash Bros appena uscito  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Tomonobu San

  • Navigato
  • **
  • Post: 594
  • True Survivor
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6279 il: 01 Dic 2014, 10:59 »
io in realtà il concetto di base lo capisco pure, se voglio giocarmi uncharted (e magari l'ho già fatto e ne sono anche già satollo dopo 3 episodi), lo faccio a casa e me lo godo nel modo in cui quel tipo di esperienza è stata intesa sin dall'inizio una sorta di crossover tra cinema e videogame, da gustare sul tv lcd del salotto spaparanzato sul divano con tanto di popcorn. Ed infatti per me l'ideale, ma proprio il top, sarebbe stato vederci brand nuovi con quegli stessi valori di produzione, cuciti su misura per l'esperienza su un portatile e senza l'ingombrante paragone (che sorge spontaneo) con i titoli per console casalinghe, o comunque anche gli stessi brand, ma con novità ludiche rilevanti. Insomma è una questione più di "personalità" che altro. Però poi a ben vedere non è che su 3ds le cose stiano in maniera tanto diversa, solo che vita è stata fortemente criticata sotto questo punto di vista mentre la console nintendo no, anzi, monster hunter 3, mgs3 e i remake di Zelda sono proprio direttamente gli stessi titoli usciti su console (quindi non episodi inediti per portatile), eppure sono tranquillamente considerate tra le killer app per la macchina.     
« Ultima modifica: 01 Dic 2014, 11:03 da Tomonobu San »

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.576
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6280 il: 01 Dic 2014, 11:13 »
Si si ma io su questo non discuto: che i tripla A siano di difficile definizione, che possano essere utili dal punto di vista dell'immagine di una lineup o che possano ancora essere produzioni sostenibili e remunerative, è tutto discutibile e se ne può parlare. Così come anche per me, un Uncharted è sicuramente preferibile spaparanzati sul divano con il 50" che non sballonzollando sul treno col bambino vicino che frigna.

Mi limitavo solamente a dire che il concetto di tripla A in campo portatile non è per nulla fuori contesto; è sempre esistito ed ha pure prosperato e tramandato ai posteri giochi di qualità eccelsa.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6281 il: 01 Dic 2014, 11:29 »
Ed infatti per me l'ideale, ma proprio il top, sarebbe stato vederci brand nuovi con quegli stessi valori di produzione, cuciti su misura per l'esperienza su un portatile e senza l'ingombrante paragone (che sorge spontaneo) con i titoli per console casalinghe, o comunque anche gli stessi brand, ma con novità ludiche rilevanti.

Io però fatico proprio a immaginarmi valori produttivi da AAA con "esperienza da portatile".
E se uscisse una nuova saga tipo Uncharted, ma nello spazio, mi lamenterei che non fosse uscita su PS4.

Citazione
Però poi a ben vedere non è che su 3ds le cose stiano in maniera tanto diversa, solo che vita è stata fortemente criticata sotto questo punto di vista mentre la console nintendo no, anzi, monster hunter 3, mgs3 e i remake di Zelda sono proprio direttamente gli stessi titoli usciti su console (quindi non episodi inediti per portatile), eppure sono tranquillamente considerate tra le killer app per la macchina.   

In effetti questo depone a favore dei titoli ad alto budget.
C'è anche da dire che penso che per 3DS esista una frangia di fruitori esclusiva (che gioca solo su di esso e non fa paragoni) mentre penso che su VITA siano molti meno.

Poi sia chiaro che non vedo in VITA la culla degli indie da quattro soldi, eh. I remake dei capolavori PS2 ci stanno daddio, per dire. E se facessero Dragon's Dogma 2 prenderei a testate il muro dalla gioia.

Il mio sogno bagnato (e certo irrealizzabile) per VITA, sarebbe che diventasse la casa dei prodotti di medio livello giapponese (la roba di CAVIA, insomma) che su home console proprio non ce la fanno più sti poveri programmatori.


Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6282 il: 02 Dic 2014, 19:51 »
Trovata all'Ipercoop di qua a 99€, non ho potuto resistere... :)
Ho bisogno di una memory card, vero?

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.576
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6283 il: 02 Dic 2014, 19:55 »
Se non l'hai trovata nell'eventuale pack che hai acquistato, si.
E molto capiente, se hai il PS+.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6284 il: 02 Dic 2014, 19:58 »
Sì, ho il PS+ e quindi già un backlog infinito, ma più di un paio di giochi alla volta non mi interessa avere quindi penso che andrò sui 4 GB, visti anche i prezzi folli... :D